Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Grazie a quella che, numeri alla mano, è stata la sua miglior stagione di sempre, João
00:16Almeida continuerà nelle prossime tre stagioni a essere uno dei leader dell'UAE Team Emirates
00:21XRG. Il portoghese, infatti, approdato alla corte di Mauro Gianetti nel 2022, ha prolungato
00:26fino al 2028 il contratto in essere con la formazione miratina, convinta a blindarlo per il prossimo
00:31triennio dalla serie di eccellenti prestazioni fatte registrare da lui nel corso degli ultimi
00:36mesi. Sono davvero felice di continuare il mio percorso con l'UAE Team Emirates XRG. Fin
00:42dall'inizio mi sono sentito a casa qui. L'ambiente, la professionalità e la fiducia che la squadra
00:46mi ha dato mi hanno aiutato a diventare un corridore migliore, ha affermato Almeida nel comunicato
00:51stampa emesso dalla sua compagine. Nelle ultime stagioni abbiamo ottenuto insieme grandi risultati,
00:56ma sento che c'è ancora molto da fare. Il rinnovo del mio contratto mi dà la fiducia
01:00e la stabilità necessarie per continuare a lavorare verso questi obiettivi, ha proseguito
01:04il ciclista lusitano. Ho ottimi compagni di squadra e uno staff fantastico intorno a
01:08me e sono davvero motivato per ciò che mi aspetta. Insieme sono sicuro che potremo
01:13continuare a lottare per la vittoria nelle gare più importanti del mondo. Almeida, dunque,
01:18vincitore nel 2025 di 10 corse, fra cui Giro di Svizzera, Giro di Romandia e Giro dei Paesi
01:23Baschi, rappresenterà anche nei prossimi tre anni una, se non la prima alternativa
01:28a Tadej Pogacera in casa UAE per la classifica generale delle brevi e grandi corse a tappe.
01:33Manifestazioni queste dove, come dimostrano anche il secondo posto ottenuto all'ultima
01:37Vuelta in Spagna e il terzo al Giro d'Italia 2023, il 27enne di Caldas de Rignas ha ripetutamente
01:43fatto vedere di poter essere competitivo per il successo finale.
01:46Anche il Tour de France ha preso posizione circa l'idea, proposta, dibattuta e fatta
01:54circolare nelle ultime settimane da alcuni operatori del settore di rendere a pagamento
01:58l'accesso a determinate sezioni di percorso delle corse ciclistiche e aumentare così
02:02gli introiti economici legati agli eventi a due ruote. L'essenza del ciclismo è che
02:06è uno sport gratuito per cui l'introduzione di biglietti a pagamento non è assolutamente
02:11qualcosa che stiamo considerando, ha affermato Pierre-Yves Touot, vice direttore della sezione
02:16ciclismo di Aso alla dernière heure, testata che, poco tempo fa, aveva raccolto un parere
02:21simile anche da parte di Marc Madiot.
02:24Il ciclismo è uno sport gratuito e questo contribuisce al suo successo. Manteniamolo
02:28così, le parole del general manager della gruppa Maif DG, contrario dunque a convinzioni
02:33come quelle espresse in tempi recenti da ex professionisti come Gérard Pinot e Filippo Pozzato,
02:38Il primo, attraverso il podcast Grand Plateau di RMC Sport, aveva esplicitato piuttosto chiaramente
02:44il suo punto di vista, suggerendo di privatizzare l'anno prossimo gli ultimi 5 km dell'Alpe d'Ues
02:49e far pagare un biglietto di ingresso alla salita per aumentare i ricavi. Una soluzione
02:53non diversa da quella che il secondo, dopo averla adottata al Giro del Veneto, ha consigliato
02:58di estendere ad altre gare per assicurare un futuro migliore a tutto il sistema. Se non facciamo
03:03pagare, siamo destinati a morire. Le istituzioni hanno sempre meno soldi da investire. Siamo
03:07l'unico sport che non ha un biglietto e questo, secondo me, è il primo grande limite
03:11che ha il ciclismo. È giusto far pagare per assistere a una gara, ma ovviamente in cambio
03:16devi dare un servizio, ha detto qualche giorno fa il vincitore della Milano-Sanremo 2006,
03:21sostenendo la validità di un'operazione che però al Tour, secondo l'UCI, non avrebbe
03:25successo. Se cerchi di far pagare la gente per vedere il Tour, dovrai affrontare un'enorme
03:30resistenza. Storicamente farebbe partire un dibattito nazionale. Basta guardare cosa succede
03:35quando si prova a modificare il sistema pensionistico, ha dichiarato nelle scorse ore il presidente
03:40David Lapartion, disapprovando di fatto ogni futuro tentativo di introdurre alla Gran Bucle,
03:45ma non solo lì, nuovi metodi per far pagare i tifosi.
03:51Peter Sagan continua a parlare in maniera chiara e diretta e, come aveva abituato appassionati
03:56e addetti ai lavori quando correva, ancora oggi non si fa problemi nel discutere senza peli
04:00sulla lingua in merito agli argomenti più disparati. Lo slovacco ha dato un'ennesima
04:05dimostrazione di ciò ad Abu Dhabi, dove negli scorsi giorni ha detto la sua sulla spettacolarità
04:10e l'imprevedibilità del ciclismo moderno.
04:12«Non direi che sia noioso, ma è vero che a volte, due ore prima del traguardo, sai già
04:17chi vincerà e questo cambia un po' la percezione delle gare», ha dichiarato il nativo di Zilina
04:21Amarca, sottolineando poi come, in pochi anni, le differenze fra il suo ciclismo e quello
04:26di oggi, si siano parecchio accentuate. Tutto è molto più controllato e più misurato,
04:31non che non lo fosse quando correvo io, ma per i test antidoping, il peso e l'alimentazione
04:36la scienza ha fatto un altro passo in avanti, questo è certo, e ogni aspetto è cambiato
04:41molto, ha spiegato un Sagan, molto onesto nell'ammettere successivamente, come le corse
04:45siano tutta un'altra cosa, quando al via ci sono Pogacar, Vingego e Vanderpool. Il loro
04:51è un modo di correre diverso, questo è poco, ma sicuro, sono ad un livello incredibilmente
04:55alto e quando competono offre uno spettacolo fantastico ai tifosi, ha confessato il tre
05:00volte campione del mondo su strada, non privo di qualche dubbio però, su quanto potrà
05:05essere longeva la carriera di questi tre fuoriclasse.
05:07«Dipende da ciascuno di loro, io ho iniziato molto giovane, ma non credo di essermene andato
05:12prima del tempo, mi sono ritirato dalle gare su strada a 33 anni e ho fatto ancora un anno
05:17di mountain bike per un totale di 14 stagioni, non so se Pogacar o gli altri faranno lo stesso»,
05:22ha fermato un Sagan che, nonostante continui a viaggiare molto per ragioni di sponsor,
05:27ora ha finalmente il tempo di godersi la famiglia e in particolare passare del tempo con suo figlio
05:32di otto anni.