Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Trascrizione
00:00Elia Viviani ha concluso come meglio non poteva la sua parabola nel ciclismo professionistico.
00:17All'ultima gara della carriera, le eliminazioni e mondiali su pista di Santiago del Cile,
00:22il veronese ha infatti incantato ancora una volta la platea, andando a conquistare,
00:26con l'ennesima dimostrazione di forza, classe ed esperienza, la maglia è ridata di specialità,
00:31la terza dopo quello ottenuto nelle rassegne del 2021 e del 2022.
00:35Con quest'ultimo alloro al cobaleno, il nono da Appeldorn 2011 a oggi,
00:39Viviani lascia dunque l'universo del pedale da campione del mondo,
00:42portando a 13 i titoli su pista a livello elite, conseguiti tra olimpiadi mondiali ed europei,
00:48un bottino di assoluto valore che va ad aggiungersi alle 90 fermazioni tonde ottenute su strada in 16 stagioni da prova.
00:54Ero davvero nervoso all'inizio, come se fosse la prima volta,
00:58ma poi sono riuscito a concentrarmi sulla gara, ha dichiarato dopo la premiazione, il 36enne di Isola della Scala.
01:04Finire la mia carriera indossando la maglia ridata è qualcosa di davvero speciale,
01:08che volevo realizzare con tutto me stesso.
01:10Devo ringraziare la federazione che mi ha dato la possibilità di venire qui,
01:14così come tutte le persone che mi hanno sostenuto in questa giornata così importante per me,
01:18ma anche tutto il mondo del ciclismo per ciò che mi ha dato in questo periodo.
01:22È stata una bellissima avventura, durata 16 anni, ora però è arrivato il momento di apprezzare quanto fatto,
01:28ha fermato il Veneto.
01:29Grazie a quest'ultimo fenomenale exploit di una carriera favolosa,
01:33Viviani ha portato a tre il numero delle medaglie vinte dall'Italia in questa rassegna dei mondiali su pista,
01:38dove, in precedenza, erano arrivati il primo posto del quartetto femminile nell'inseguimento a squadre
01:43e il terzo dichiara Consonni e Vittoria Guazzini nella Madison Donne.
01:47Così facendo, l'Italia ha finito per chiudere al terzo posto il medagliere della manifestazione,
01:51dietro alla Gran Bretagna, seconda con 14 medaglie di cui 4 ori,
01:55e all'imprendibile Olanda, assoluta mattatrice, con 13 medaglie di cui ben 9 del metallo più pregiato.
02:04Anche con la stagione 2025 già alle spalle, il ciclomercato non si ferma.
02:08Sono ancora diverse, infatti, le squadre che devono sistemare i propri tasselli per la prossima annata
02:13e che, con tal intento, in queste ore si stanno muovendo alla ricerca dei profili migliori
02:19per completare i rispettivi roster.
02:21Fra le compagini che, nelle ultime giornate, hanno concretamente agito in questa direzione,
02:26vi sono l'UE Team Emirates XRG, la Sudal Quickstep e la Grupa Maef des Jeux,
02:31le quali, tutte con l'idea di rinforzare il proprio core per le classiche,
02:34hanno messo sotto contratto rispettivamente Benoit Cosnefroix, Lorenz Rex e Iwen Costiu.
02:40Si è mossa al contrario con l'idea di rafforzare il proprio comparto scalatori,
02:44la Unibet Rose Rockets, che, in seguito al cambio di nome,
02:47ha ufficializzato immediatamente gli acquisti dal Team Vorarlberg di Anni Speter,
02:51a segno per la prima volta tra i Pro ad agosto al Czech Tour,
02:54e del veterano Vout Pulse dall'XDS Astana.
02:57Proprio la formazione kazaka di Aleksandre Vinokurov è stata una delle più attive nell'ultima settimana,
03:02formalizzando gli addi all'olandese e ad Anton Charmig, tornato alla 1X Mobility,
03:07e mettendo nero su bianco l'ingaggio del promettente austriaco Marco Schrettl,
03:10vincitore quest'anno del trofeo città di San Vendemiano, dal Tirol KTM Cycling Team.
03:16In casa Italia, invece, la Polti Visit Malta ha proseguito la propria campagna di rafforzamento,
03:20assicurandosi le prestazioni di Andrea Mifsud, prelevato dalla Nice Metropole Cod d'Azur,
03:25e del promettente azzurro Dario Igor Belletta, visto l'ultima stagione in maglia Solme e Olmo,
03:30mentre la VF, Gruppo Bardiani, CSF e Faizanè, ha ampliato il proprio organico annunciando il passaggio,
03:35tra le proprie fila, di Marco Manenti, dal Timo Pla, e di Matteo Turconi, fratello di Filippo, dalla Bustese Olonia.
03:44Con la chiusura della stagione e l'ufficializzazione del ranking UCI,
03:48si è definito il quadro delle partecipanti, alcune già certe, altre solo potenziali,
03:53delle gale World Tour della prossima annata.
03:55In particolare, chiudendo rispettivamente al dodicesimo, tredicesimo e diciannovesimo posto,
04:00la graduatoria relativa alle stagioni 2023, 2024 e 2025,
04:04l'otto Israel Premier Tech e 1X Mobility si sono guadagnate la carta per la massima serie del prossimo triennio,
04:10della quale non faranno parte invece né l'archeia B&B Hotels, che chiuderebbe attenti, né la Cofidis.
04:16Quest'ultima, comunque, seppur retrocessa, potrà esercitare il diritto di partecipazione a tutte le gare World Tour 2026,
04:22assieme a Tudor e Q36.5, squadre che, oltre a ciò, saranno automaticamente invitate anche a tutte le corse punto pro
04:30al pari di Total Energies e CAI Rural, seguro se RGA.
04:34Per quanto concerne invece le grandi corse a tappe, gli organizzatori, tolte le formazioni World Tour già sicuro di un posto al via,
04:40avranno la libertà di concedere due o tre wildcard, a seconda di quante delle formazioni pro team aventi diritto
04:45decideranno di partecipare. A un numero di compagini comprendete Total Energies, CAI Rural,
04:51Unibet Rosso Rockets, Burgos Purpleet BAC, Equipo Kern Pharma, Poltivisit Malta e WF Group Bardiani,
04:57CSF Faizanè, la quale, vincendo per meno di 300 punti il confronto diretto per il trentesimo posto del ranking annuale
05:04con la Solution Tech Vini Fantini, è stata l'ultima a ottenere l'eleggibilità per gli inviti ai grandi giri del 2026.
05:10Nulla da fare in questo senso dunque per la rappresentativa di Serge Barsani, non al mondo con Israel e 1X per numero di vittorie nel 2025,
05:19che, come Escaltelio Scadi, Team Flanders-Baloise, Van Erbazen e Team Novo Nordisk,
05:23finendo fuori dalle trenta dovrà ammirare da spettatrici i Grand Tour del prossimo anno
05:27e approntare un calendario alternativo per lanciare un nuovo assalto alla Top 30 nei mesi che verranno.
05:40Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS