Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Sono le 9 della mattina della 28esima edizione dell'Eroica e stanno per iniziare i percorsi brevi di oggi, sono quelli più brevi, ieri si è stato quello più lungo, abbiamo qui la Fiat 1500 della Rai che aprirà, farà da apripista ai nostri corridori e insomma vediamo come va a finire.
01:00Allora siamo con Stefano
01:29Stefano da Piombino
01:31Allora la domanda che io ti volevo fare, tu stai facendo l'Eroica lunga immagino?
01:36No sto facendo il 135
01:38Che comunque è lunga
01:40È lunga, ho fatto altre volte il 209 ma ora comincio ad avere un'età che è meglio fermarsi al 135
01:45Capisco, ma la domanda che a me incuriosisce sempre, io sono un ciclista molto dilettante, ma uno per fare l'Eroica si allena con queste bici qui?
01:55Dunque no, a dir la verità ti puoi allenare anche con le altre biciclette, oltretutto in questo momento io non sono neanche allenato, però il richiamo dell'Eroica è sempre forte, lo vieni a fare anche se sei poco allenato, anche se arrivi in fondo con la lingua in terra, però ti puoi allenare sui rulli, ti puoi allenare con la bici da corsa, ti puoi allenare con la mountain bike, non c'è bisogno di montare su queste
02:16Però è un po' diverso nel senso
02:18È diverso, peraltro queste bici nonostante la loro pesantezza, nonostante il fatto che non siano bici nuove, sono fondamentalmente abbastanza comode, sono abbastanza ammortizzate, quindi non è poi così male, basta non avere la pretesa di andare alla velocità con cui si va con le bici in carbonio
02:38Per cui tu dici non è un problema fare le strade bianche con questo tipo di bici, perché uno pensa, vede le gomme strette, pensa cavoli, magari sullo sterrato è complicato
02:48Io direi che per le strade bianche è più adatta questa piuttosto che un telaio troppo rigido in carbonio
02:55Ho capito, beh hai esaudito abbastanza le mie curiosità, ti auguro una buona fine del percorso, quanto ti manca?
03:04Manca credo una quarantina di chilometri, 45 chilometri
03:07Beh dai, ormai sei quasi arrivato
03:10Si sono i 3.000 metri di dislivello e c'è la salita più dura, però diciamo che arriveremo di sicuro
03:15Assolutamente sì, allora buona Eroica
03:18Grazie mille, grazie
03:19Grazie a te
03:19Allora siamo con due testimonianze reali del fatto che l'Eroica è ormai una cosa internazionale perché siamo con due rappresentanti di Eroica Japan
03:47Che si chiamano? Marco
03:50E? Eiko
03:51Di dove sei? Di dove siete?
03:53Giappone
03:54Giappone
03:55
03:55Perché c'è questo richiamo dal Giappone verso l'Italia per una cosa così tradizionalmente italiana?
04:05Il Giappone si sta molto espandendo il ciclismo, ha aperto un bike hotel proprio a Kusatsu per accogliere tutti i ciclisti che vengono dal mondo intero
04:15Meraviglioso, e come mai questo legame con una cosa appunto che in realtà è molto italiana, nel senso che l'Eroica rappresenta un tipo di ciclismo e un tipo anche di estetica che è tradizionalmente italiana e anche molto legata proprio al territorio della Toscana?
04:31Allora è una cosa molto bella che la Toscana sembra molto a Kusatsu dove abita lei, per cui il potere fare che si scoprono due mondi completamente diversi ma molto simili è una cosa che a lei piacerebbe molto
04:46
04:48Questo è effettivamente molto emozionante immagino dal vostro punto di vista e ovviamente anche dal nostro perché appunto si testimonia che questa cosa si sta espandendo in maniera inaspettatamente bella nel mondo
05:04Mi raccomando di non mollare perché insomma è una cosa bellissima ed è per noi insomma un motivo di orgoglio italiano il fatto che anche dall'estero siate come dire presenti
05:34Come si concilia tutta questa festa con la pedalata?
05:45Pedalare è festa, è gioia, stare in compagnia, stare all'aria, fare amicizia, mangiare bene
05:51Il ciclismo è uno sport che associa e che accomuna e che lega la popolazione, i cittadini e tutti
06:00Grazie, di dove siete?
06:02Insieme
06:03Insieme
06:03Entrate
06:04Che percorso fate?
06:06Allora facciamo quello corto però è sempre divertente
06:10Per questo fate festa perché fate quello corto
06:12Grazie ragazzi, buona Eroica
06:15Su che base scegli le playlist per l'Eroica?
06:39Si segue il mood delle persone, la voglia che hanno di far festa, quindi si fa sempre festa
06:46Grande, numero uno
06:47Ma tu pedali anche?
06:50Se vogliamo è un pedalare anche questo
06:53Buon lavoro
06:54Grazie
06:55Ma che storia ha questa bicicletta?
07:10Da dove viene?
07:11Questo è un velocino del 1932
07:13Una delle prime bici che usavano anche per lavorare di città
07:18Era facile portarla
07:20È praticamente il corrispettivo della bici pieghevole di adesso
07:24Sì, assolutamente
07:25Del monopattino anche un po'
07:27Devo dire sì, è comodissima
07:29Poi ha una duplice funzione
07:31In città e in pianura va in questo modo
07:35Quando invece c'è una salita come questa di Brolio
07:40C'è la possibilità di girare il manubrio
07:43E di spingere quindi tirando
07:48Se no non sarei arrivato
07:50Con le mani dietro non sarei mai riuscito ad arrivare
07:53Ma ti fai tutto il percorso con questa qua?
07:55Ci provo, ci provo, non lo so
07:56Quale percorso?
07:57Quale fai?
07:5846
07:58Eh sì, direi che già è eroico fare quello da 46
08:03Complimenti
08:03Grazie, grazie
08:04Buona Eroica
08:05Allora Giancarlo Broci che è l'inventore dell'Eroica
08:26Di cui siamo alla 28esima edizione
08:28Noi lo ringraziamo per aver avuto il tempo e la disponibilità da regalarci
08:33Perché so che sei pieno di impegni
08:35Essendo un po' una star diciamo dell'Eroica
08:39E anche di Gaiole che è la città insomma in cui sei nato
08:43So che ci tieni molto al tuo territorio
08:45Hai raccontato appunto quanto è importante
08:47Per veicolare le bellezze di questi paesaggi nel mondo
08:55Perché è importante la fatica?
08:57In questo periodo dove uno forse viviamo in un'epoca
09:02In cui uno cerca sempre di evitarla
09:04No?
09:04La fatica
09:05Ma è importante proprio per Codesto
09:08Perché ormai non si forma e non si abitua più
09:11Uno dei nostri bambini
09:13Che nascono sempre meno
09:14E con sempre più nonni
09:16Perché so famiglie che ormai sono aperte, allargate, divise
09:20E quindi si fa sempre di tutto per preservare
09:25Non si formano più anticorpi alle difficoltà
09:28Per cui qualsiasi cunetta viene spianata
09:32Dalla famiglia, dal nonno, da qualsiasi altro
09:36Perché tutto si è vissuto il più facilmente possibile
09:40Ma guardate, noi si sta perdendo le prove vere
09:46Cioè non si ha più fame davvero
09:48Non si ha più sete davvero
09:50È tutto a portata di mano
09:51Non si ha più sonno davvero
09:54Nel senso che viviamo più di nevrosi e di fatia
09:57Poter toccare con mano
10:00Quanto è bello anche avere fame davvero
10:03Avere sete davvero
10:04Misurarsi con i propri limiti
10:07Questo ridà un'idea e intanto crea autostime
10:13Il gusto dell'impresa sta a ricollegare
10:16Il fatto che te comunque devi darti un obiettivo
10:20E devi lavorare per raggiungerlo
10:22In queste due frasi fondamentalmente
10:27La bellezza della fatica, il gusto dell'impresa
10:29C'è una filosofia profonda
10:31E a me è piaciuto tanto
10:33Per esempio reinsegnare ai ragazzi
10:35Ai giovani che sono proprio belli
10:37Hanno il frigorifero pieno
10:38Hanno il babbo, il nonno
10:42E quando gli chiedono tre soldi
10:44Non ce n'è tre, ce n'è cinque
10:45Tutto a disposizione
10:47Non è così che ci si abitua a vivere
10:49Alle prime difficoltà si rischia di sconare
10:51È una metafora della vita
10:53Sostanzialmente l'eroica
10:55Che credo sia anche il motivo
10:56Del grande successo
10:58Ed è un messaggio bellissimo questo
11:00Tu prima hai nominato Woodstock
11:01Siccome io faccio il musicista
11:03E loro di bike lo sanno
11:04Infatti mi hai detto che tu suoni
11:07E allora io ti chiedo
11:08La tua vita da musicista
11:11In che modo
11:12Non so se ha senso questa domanda
11:14Ma in che modo si incastra
11:17Con il tema dell'eroica
11:18Della fatica
11:19Perché io per esempio come musicista
11:21Di fatica ne ho fatta tanta
11:23Per arrivare poi a fare quello che faccio
11:25Ma senti ci sono un monte di connessione
11:29Un argomento così bello e lungo
11:31Intanto il fare anche il musicista
11:35Ti lega al paese
11:36Ti lega a queste piccole comunità
11:39Dove grosso modo sei obbligato a fare un po' tutto
11:42Perché tutto è connesso
11:43Così come io ho avuto la fortuna
11:46Di poter giocare a carte
11:48Con la generazione dei nonni
11:50Ed era un titolo d'onore
11:52Io entrai a 19 anni
11:53Nel primo tavolo del 3-7
11:55Quando tra l'altro si giocava di soldi
11:57Cosa non esiste più
11:59E il mio babbo era sempre restio
12:01Ma mi finanziava perché era orgoglioso
12:03Di questo ragazzo ancora giovane
12:05Era arrivato a guadagnarsi
12:07La fiducia dei vecchi
12:09Era per dire che a Gaiole c'è una banda
12:11Che credo sia dal 1865
12:14Una banda musicale
12:15Società Filarmonica
12:16E che è fatta da ragazzi che suonano a gratis
12:19E mano a mano c'è una scuola
12:21Che viene alimentata con ragazzi nuovi
12:23E quindi questa banda
12:26La Società Filarmonica è un orgoglio
12:28Quindi questa banda ha formato dei musicisti
12:30E mano a mano si sono trovati per
12:33E io ho suonato
12:34Quest'anno tra l'altro
12:36L'orchestra mia
12:37Festeggeremo i 60 anni della prima
12:40Perché fu un primo maggio del 1965
12:44E io ancora non c'ero
12:46Però cominciai a cantare
12:48Il 31 dicembre del 68
12:51Due canzoni
12:52E da lì poi
12:53Mi sono trovato a fare il bassista
12:55Perché i nostri bassista e chitarrista
12:58Emigrarono in Germania a lavorare
13:00E mi dissero
13:01Vabbè che canti
13:02Vai pigli tre o quattro lezioni di basso
13:04E ho cominciato a suonarlo
13:06Sicché
13:06Questa è stata una grande esperienza
13:08Come si lega alla bicicletta
13:10Allora si lega per il fatto
13:12Che musica
13:14Ballo
13:15Fuochi d'artificio
13:18E ciclismo
13:19Si legano alla festa di paese
13:22Perché indubitabilmente
13:24Sono momenti
13:25Se te vuoi qualificare tuttora
13:28Ma allora tanto di più
13:30Una grande festa di paese
13:32Quella che conta
13:33Il perdono durante l'anno
13:34Te dovevi avere
13:35Queste componenti fondamentali
13:37Quindi la musica e il ballo
13:38I fuochi d'artificio
13:40Da noi
13:40Della premiata ditta soldi
13:42C'era sempre scritto di figline
13:44E la corsa ai bicicletti
13:46Perché la corsa ai bicicletti
13:48Era l'evento popolare
13:49Per eccellenza
13:50Della più bella gioventù
13:52Dei paesi
13:53Allora praticamente
13:54Ogni circolo
13:55Aveva una sua selezione
13:56Di ragazzi
13:56Che lo rappresentavano
13:58Correndo in bicicletta
13:59Quindi c'è questo legame
14:01Io in particolare
14:02Potrei raccontare
14:03Benissimo
14:05Perché mi fa sempre piacere
14:06Rammentarlo
14:07Che in un'estate
14:08Due estati a fila
14:10E noi si era fatto
14:10Un contrattino
14:12Con il circolo
14:13Arci
14:14Allora di Pansano
14:15In Chianti
14:16Dove oggi
14:17C'è Cecchini
14:18Dario
14:18Caro amico
14:19Macellaio
14:20Di successo mondiale
14:22E in quel paese
14:24A quel tempo
14:25C'avevano un ragazzino
14:26Che correva in bicicletta
14:27E che vinceva
14:28Le categorie giovanili
14:30E la domenica
14:31Tutto il paese
14:32Partiva per andare a vedere
14:34Questo Beppe Veltro
14:35Che è un caro amico
14:36E quindi noi
14:38Si cominciò
14:39Invitati da loro
14:41Ma perché domani
14:42Si andava il sabato sera
14:43A suonare
14:44Non venite a
14:45E si cominciò
14:47A andare a vedere
14:47E tra l'altro
14:49Il batterista
14:50È nostro
14:50Era il figlio
14:51Del calzolaio
14:53Tutto torna
14:54Nei piccoli paesi
14:55Il figlio
14:56Del calzolaio
14:57Il gamba
14:57Perché era zoppo
14:59Quindi gamba
15:00Come quando
15:02Mi amavano bello
15:03Qualcuno
15:03Ti dovevi aspettare
15:04Che fosse
15:05Che fosse il peggio
15:06E quindi
15:08Da questo punto di vista
15:09Con
15:10Il mio batterista
15:11Si cominciò
15:13Andare a rivedere
15:14Questo cilismo
15:15Perché io
15:15Passione
15:16Ce l'avevo sempre avuta
15:17E ogni domenica
15:19Si andava a vivere
15:21Queste grandi feste
15:22Paesane
15:23Con questi protagonisti
15:25Che era
15:26Un'emozione
15:26Rinnovata sempre
15:28Quindi da allora
15:28La prima corsa organizzata
15:30E poi
15:31Dal 93
15:32L'idea
15:33Parco Cilistico
15:34Del Chianti
15:34Ne ho già parlato
15:35E dal 95
15:36La Gran Fondo
15:37Dedicata a Bartali
15:38Un po' di connessioni
15:40Te l'ho fatta
15:40Tantissime
15:41Ma soprattutto
15:42È bellissimo
15:43Vedere
15:43L'amore che tu hai
15:45Per la tua
15:46Per la tua zona
15:47Che è una cosa
15:48Che sto vivendo
15:48Un po' anch'io
15:49Perché sono un emigrato
15:50A Milano
15:51Che vuole tornare in Veneto
15:52Da dove sono originario
15:53Per cui
15:54Grazie davvero
15:55Di essere stato con noi
15:56È stato un onore
15:57E grazie
15:57Di averci dedicato
15:59Del tempo
15:59In mezzo a questo
16:00Zig zag
16:00Di impegni
16:01Che hai
16:02Grazie
16:03Ciao
16:04Ciao ragazzi
16:10L'ultima tappa
16:20Dell'eroica
16:21Di oggi
16:21Prima di tornare a Gaiole
16:23È a Radda Inchianti
16:24Che ci regala
16:25Questo panorama
16:26Meraviglioso
16:27Che sembra una cartolina
16:28La temperatura
16:29È buona
16:30Ma c'è un sacco di vento
16:32Per cui fa un po' più freddo
16:33E niente
16:34Noi ci avviciniamo
16:36Anche noi
16:36Verso la fine
16:37Andiamo a vedere
16:38Come finisce
16:38Allora Andrea
16:53Dove siamo
16:53Raccontaci dove siamo
16:55E che cosa combinate qui
16:56Che vedo
16:56Un sacco di fermento
16:58Senti
16:59Qui è nata per caso
17:00Questa storia
17:01Dell'ova
17:02Perché praticamente
17:03Cercavano
17:04Un bracere
17:05Per fare
17:06Le salcicce
17:07E io avevo
17:08Questo
17:09Questa attrezza
17:10L'avevo comprata
17:11Al divino
17:11Si tirò fuori
17:13Si tirò fuori
17:14E ci si mise
17:16L'uova
17:17Ci si mise
17:18Formaggio
17:20Si coce tutto
17:21E da allora
17:23È diventata
17:23L'abitudine
17:25Di fare l'uova
17:27Al tegamino
17:28Senti
17:29Ci spieghi
17:30Dove siamo
17:30A Devole
17:31Siamo vicino
17:32A Baglialli
17:33Comune di Gaiole
17:35In Cianci
17:36Va bene
17:37Avete un sacco di passaggio
17:38Oggi
17:39Mi sa
17:39Perché oggi è più numerosa
17:40Di ieri
17:40Vero
17:41
17:41Oggi
17:41
17:42Quanta gente passa
17:43Lo sai
17:43Non lo so
17:44Però tanta
17:45Si conta
17:45Praticamente
17:46Mi sembra
17:473.000 uova
17:47Sicché
17:48Qui arrivano
17:493.000 persone
17:49Almeno 3.000 persone
17:51Arrivano
17:52E qualcuno rimarrà senza
17:53Vabbè
17:54Non importa
17:54Non rimarrà senza
17:55Come fanno a mangiare
17:56L'uova
17:57Quando andano a bicicletta
17:58Non lo so
17:59Perché secondo me
18:00L'arrestano
18:00Per vagabondaggio
18:01Perché
18:02Io mi fanno a mangiare
18:04Uova
18:05Salsicce
18:06Salame
18:06Bino
18:07Io vado in bicicletta
18:08Ma si
18:08Parte un pina d'acqua
18:10Non arrivi più
18:11No
18:12Grazie Andrea
18:14Buon lavoro
18:14Buon lavoro a voi
18:15Ciao
18:16Allora siamo con
18:40Con Pasquale Attanasi
18:42Come cognome proprio
18:44Pasquale Attanasi
18:45Vengo dalla provincia
18:47Di Roma
18:47Con esattezza
18:48Canale Monterano
18:49Ok
18:50Benissimo
18:51E cosa ti porta
18:52Qui all'eroica
18:53Eh
18:54Mi porta
18:54A vivere
18:56L'esperienza
18:57Diciamo
18:58Del ciclismo
19:00Eroico
19:00Di un tempo
19:01Quindi
19:02Infatti
19:02Tutto è
19:03Coniugato
19:04Nella frase
19:05La bellezza
19:06Della fatica
19:06E il gusto
19:07Dell'impresa
19:08Perché la fatica
19:09Importa
19:10È la protagonista
19:11Di questa
19:12Di questa iniziativa
19:13Esatto
19:14E poi non è una sfida
19:15Con gli altri
19:16È una sfida
19:16Con se stesso
19:17E quindi
19:18È una bella esperienza
19:20È la prima volta
19:22Che la fai?
19:22È la seconda volta
19:24Che faccio
19:25Quest'eroica
19:27Quale percorso
19:28Ho fatto il percorso breve
19:30Da 46 km
19:32Del resto
19:32C'ho quasi 70 anni
19:34Complimenti
19:35E quindi
19:35Grazie
19:36Quindi devo fare i conti
19:37Anche
19:37Anche con l'età
19:39Diciamo
19:39Grandissimo
19:40Due anni che pedalo
19:41Comunque sono soddisfatto
19:43Diciamo
19:43Complimenti
19:44Grazie
19:45Grazie a lei
19:46Grazie a voi
19:46Buona eroica
19:47E buon rientro a casa
19:48Grazie
19:49Allora
20:05Siamo con un
20:06Partecipante storico
20:08Dall'eroica
20:09Mi dicono
20:09Qual è il suo nome?
20:10Colombini Libero
20:11Colombini Libero
20:12Quante eroiche
20:13Ha fatto nella sua vita?
20:15Con oggi sono 20
20:16Cavoli
20:17Quasi dall'inizio
20:18Eh sì
20:18Dal 2006
20:20Poi ne ho fatte
20:2212 del percorso lungo
20:24Poi per l'età
20:25Il numero
20:27Cambiava il colore
20:29Ho fatto
20:296 di percorso medio
20:31E poi
20:32Il restante
20:33Ah
20:34Una l'ho fatta
20:35Ho sbagliato strada
20:36E' venuta
20:37A 170 km
20:39E poi ho fatto
20:41I corti
20:42Perché
20:42L'età avanza
20:44Quanti anni ha adesso?
20:4581
20:46Porca miseria
20:47Complimenti
20:48E'
20:49Perosso
20:50Di dov'è lei?
20:51Sono di Livorno
20:52Complimenti
20:53E con oggi
20:54Ho fatto
20:55237
20:57Ciclo storiche
20:59Mamma mia
21:00Davvero
21:01Un numero incredibile
21:02Sono contento
21:03Di quello che ho fatto
21:05Sicuramente
21:05Complimenti
21:06Però
21:07Bisogna cominciare
21:08A tirare
21:08A me in barca
21:09Beh
21:10Direi che dopo
21:11Insomma
21:11Dopo un bel po' di anni
21:13
21:14Sicuramente
21:15L'età avanza
21:17Poi venendo da Livorno
21:18Sono solo
21:19Quindi
21:20Però è una bella testimonianza
21:21Del fatto che il ciclismo
21:22Non ha età
21:23Sicuramente
21:24Perché poi
21:24Io
21:26Qui all'eroica
21:27Sono un ospite
21:28Quindi
21:29Sono un ospite speciale
21:31Già da qualche anno
21:33Beh
21:33Ne ha tutto il titolo
21:35Direi
21:35Grazie
21:36Grazie
21:37Buon proseguimento
21:38Allora
21:38Buona eroica
21:39Grazie
21:39Grazie
21:40Dell'intervista
21:41Buongiorno a voi
21:42Va bene
21:58Allora siamo con
21:59Katia
22:00Di dove sei Katia?
22:01Di Milano
22:02Di Milano
22:02Io sono Veneto
22:03Siamo quasi conterranei
22:05E' la tua prima eroica?
22:06Sì esattamente
22:07Che percorso fai?
22:0846
22:09Come ti sembra come manifestazione?
22:11Bellissima
22:12Ma sei una che va in bici di solito mi sembra
22:14Anche a guardare dal fisico
22:16Insomma sei una che beva
22:17Abbastanza ma sul piatto
22:19E questa è molto diversa come esperienza
22:21In che senso è diversa?
22:24Cioè che cosa ti affascina di questa manifestazione?
22:27Beh innanzitutto è la prima volta che vado in bici su una bici di questo tipo
22:31Quindi una vecchia bici regalata da un signore che faceva ciclismo
22:36E mi ha detto usala e falla divertire
22:39Quindi ci sto provando
22:40Vedi che già questa è una bellissima storia
22:42Tu avevi detto che eri timida invece sei bravissima
22:44Grazie
22:45Grazie a te
22:51Allora siamo con Fabrizio Minucci
23:05Fabrizio Minucci da dove vieni?
23:07Sono originario della provincia di Frosinone
23:09Ma da 25 anni abito in questa terra
23:12Per la quale non ho aggettivi
23:16Perché è bellissima
23:17E l'eroica è una celebrazione anche di questa terra
23:21Oltre che una specie di competizione che poi non è una competizione
23:25Insomma è una ciclo storica
23:26Lo dico da non indigeno
23:29L'eroica poteva nascere solo in questa terra
23:32Perché la bellezza non è soltanto quella naturalistica
23:36Non è solo quella delle colline, dei colpi d'occhio
23:39Dell'architettura, del gotico senese
23:41Ora non voglio
23:42Ma anche le persone mi sembrano speciali qui in questa terra
23:47Lo dico ripeto
23:47Sono 25 anni e rimango sempre colpito
23:50Da questo mondo che altrove sta scomparendo
23:55A che numero di eroi che sei?
23:59Ho perso il conto
24:00Ho perso il conto
24:01No, non lo dico con un pizzico di orgoglio
24:03Per voi tante diciamo
24:04Ho fatto tante
24:05Sì, ho fatto tante
24:05Noi tengo a precisare che
24:07Da qualche anno partecipiamo come gruppo sportivo della Polizia di Stato
24:11Il perno organizzativo è la quest'ora di Siena ovviamente
24:15Per motivi territoriali
24:17Di competenza territoriale
24:18Diciamo questo termine tecnico
24:20Però voglio dire una frase
24:23Che mi ha suggerito un amico ciclista di Roma
24:27Se tutto il mondo fosse come il giorno dell'eroica
24:31Non ci sarebbe bisogno di voi poliziotti
24:33Che è un bellissimo messaggio devo dire
24:36Complimenti, grazie
24:41E sotto questo sole meraviglioso
25:08Questa temperatura che finalmente ci dà pace
25:11Finiscono i percorsi di oggi dell'eroica
25:13I percorsi più brevi
25:14Rispetto a quello lungo di ieri
25:16Viene segnato l'ultimo timbro
25:19Sul nostro passaporto dei timbri
25:22E gli atleti possono finalmente rilassarsi
25:25Rifocillarsi
25:26E passare il resto della giornata
25:28In questa splendida cornice
25:29Tra stand gastronomici
25:31Stand tecnici di abbigliamento
25:33E varie cose
25:34Stanno per prendere posizione
25:36Allora siamo con Antonella della Misericordia
26:05Che si occupa del catering
26:07Diciamo del pasta party
26:08Nel vero e proprio
26:10Ci racconti un po' cosa succede
26:11Praticamente è da giovedì
26:15Che prepariamo il pomodoro
26:17Per il pasta party
26:18L'abbiamo preparato in questi due giorni
26:21E adesso è da ieri sera
26:23E serviamo i corridori
26:26E gli accompagnatori
26:28Pasta
26:30Crostata
26:31E da bere
26:32Che servono per rifocillarsi
26:34Dopo questo lungo percorso
26:36Assolutamente
26:37E ci spieghi che cos'è la Misericordia?
26:40La Misericordia è un'associazione
26:43Che a scopo benefico
26:46Si occupa di varie attività
26:49Una delle nostre attività
26:50Appunto è la cucina da campo
26:52Che è nata per la protezione civile
26:55Non tanto per degli eventi ludici
26:57Ma per degli eventi
26:59Praticamente
27:00Di protezione civile
27:03Però questi eventi ludici
27:07Ci servono per fare pratica
27:09E quindi per prendere domestichezza
27:12Con tutta questa cucina
27:14Per poter poi operare
27:16Nei campi di protezione civile
27:18Noi vediamo che sei molto indaffarata
27:20Ti abbiamo rubato fin troppo tempo
27:22Per cui grazie per la disponibilità davvero
27:25E buon lavoro
27:25Buon lavoro anche a voi
27:26Grazie
27:27E per rifocillarsi
27:43Dopo una lunga pedalata
27:44Cosa c'è di meglio
27:45Che un piatto di pasta
27:46Un pasta party
27:48Un po' di musica
27:49Da Gaioli in Chianti
27:51È tutto
27:51Io sono Davide Ferrario
27:52Questa era l'eroica
27:54E ci vediamo sicuramente l'anno prossimo
27:57Ciao
28:23Ciao
28:25Ciao
28:27Ciao