- 2 giorni fa
L'avvocato John Utterson indaga su uno strano episodio avvenuto all'alba in una zona periferica della città: un certo Edward Hyde ha aggredito una ragazzina offrendo successivamente al padre di lei un assegno a titolo di risarcimento. Come mai l'assegno porta la firma del noto scenziato Henry Jekyll, docente universitario ed amico dell'avvocato Utterson?
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie a tutti.
00:01:00Grazie a tutti.
00:01:30Grazie a tutti.
00:02:00Grazie a tutti.
00:02:29Grazie a tutti.
00:02:59Grazie a tutti.
00:03:29Grazie a tutti.
00:03:59Buongiorno.
00:04:07Buongiorno, avvocato.
00:04:08Buongiorno, signora.
00:04:09Buongiorno.
00:04:11Buongiorno.
00:04:13Buongiorno.
00:04:15Buongiorno.
00:04:17Buongiorno.
00:04:21Buongiorno.
00:04:23Buongiorno.
00:04:25L'avevo mandato al magazzino che abbiamo qui di fronte, poi ho sentito delle grida.
00:04:37Carol, no. Carol non ha gridato.
00:04:43Grazie.
00:04:44Ah, ecco che eri con suo marito, signora.
00:04:47Allora?
00:04:48Dice che non è niente. Deve solo riposare, si è spaventata.
00:04:52Vieni, andiamo giù. Senti, mi ha detto qualcosa?
00:04:54No, no, non vuole dire nulla.
00:04:57Che non si è niente.
00:05:19Beh?
00:05:24Quello era un matto.
00:05:27Per me dovrebbero metterlo dentro, altro che farsi dare dei quattrini.
00:05:30Ma lei ha visto esattamente cosa è successo.
00:05:33Io?
00:05:35Ero come da qui a lì, sulla scala.
00:05:37Anche Peter ha visto.
00:05:39No, no, tu eri ancora sul camion.
00:05:41Ho visto la ragazza sbucare da sotto il ponte, in mezzo ai fari.
00:05:45Lui veniva forte.
00:05:46Ha sterzato su di lei.
00:05:48Le ha tagliato la strada.
00:05:49E l'ha presa in mezzo con i fari abbaglianti.
00:05:52La ragazza ha cercato di arrivare sulla scala.
00:05:55Ma lui l'ha chiusa laggiù, nella discesa del garage.
00:05:59Si divertiva, capito?
00:06:02Intanto lei si era messa a gridare.
00:06:04Quando sono arrivato lui era asceso.
00:06:05E l'ha colpita sul collo.
00:06:09Si, si, ho visto benissimo.
00:06:11L'ha colpita sul collo.
00:06:12Lei è caduta.
00:06:14Poi ha cominciato a calpestarla.
00:06:18Ti sono saltato addosso.
00:06:21Poi sono venuti gli altri.
00:06:23Come l'ho preso mi ha dato uno strattone tremendo.
00:06:27L'avrei ammazzato.
00:06:30Si stava per farlo fuori davvero.
00:06:33Ma il padre si è messo di mezzo.
00:06:35Ma è sì che diceva il pazzo.
00:06:39Bella forza, cinque contro uno.
00:06:42Ha capito?
00:06:43Secondo me...
00:06:45Ma che tipo era?
00:06:48Che tipo era?
00:06:51Mai visto un tipo del genere.
00:06:55Avvocato!
00:06:56Non sembrava me era fortissimo.
00:06:58Guardi, non riuscivo a tenerlo fermo.
00:07:01Avvocato Atterson.
00:07:03Mi scusi, avvocato.
00:07:05Non l'avevo vista prima.
00:07:06Le dispiace un momento?
00:07:07No.
00:07:07No.
00:07:08No.
00:07:08No.
00:07:09No.
00:07:09No.
00:07:09No.
00:07:10No.
00:07:10No.
00:07:11No.
00:07:11No.
00:07:11No.
00:07:11No.
00:07:11No.
00:07:11No.
00:07:11No.
00:07:11No.
00:07:12No.
00:07:12No.
00:07:12No.
00:07:12No.
00:07:12No.
00:07:12No.
00:07:19No.
00:07:20No.
00:07:20No.
00:07:20No.
00:07:21No.
00:07:21No.
00:07:21Sta dormendo, povera Kelly
00:07:30Io sono ancora fuori di me
00:07:32Mi dispiace
00:07:33In quanto ho sentito ero maniaco, pericoloso
00:07:37Non l'ha denunciato
00:07:38Malato
00:07:39Sembrava un drogato
00:07:43Dovrebbero curarla certa gente
00:07:46A Kelly, se Dio vuole, non è successo niente di grave
00:07:50Lei sa che cosa vuol dire denunciare, mettere la bambina sui giornali
00:07:55Lo scandalo
00:07:57No, questo si sarebbe potuto evitare
00:08:00Sì, lo so, lo so
00:08:01Ma in quel momento stavano per linciarlo
00:08:03E gli erano tutti addosso, anch'io, lì con Kelly stesa per terra
00:08:07Far fuori un uomo non è mica uno scherzo
00:08:13Ma ha fatto bene a un certo punto
00:08:19Kelly
00:08:22Ma che fai qui, Kelly?
00:08:26Torna a letto
00:08:27Su, su va, torna a letto
00:08:30La mamma dorme?
00:08:33Cara, non devi riposare
00:08:36Vieni, vieni a letto
00:08:38Quello ha capito che ero il padre
00:08:43E lo sai che cosa ho avuto il coraggio di fare?
00:08:46Eh?
00:08:47Tira fuori, incasca un...
00:08:49E mi dice
00:08:51Se volete sfruttare l'incidente io non posso difendermi
00:08:54Dite il prezzo, una roba da pazzi
00:08:57Roba da pazzi
00:08:57Roba da...
00:09:02Pareva la voce di un bambino
00:09:05Ma secca
00:09:06Le conviene evitare lo scandalo
00:09:09Allora?
00:09:13Allora?
00:09:15Ah, allora mi dice che abita qui vicino
00:09:17Qui a un paio di chilometri
00:09:19E vabbè, gli sono andato dietro in moto
00:09:23E mi sono fatto accompagnare da...
00:09:25Da quel giorno noto, su, da Gary
00:09:27E...
00:09:29Ci ha portato davanti a un cancelletto
00:09:32E non ha voluto che entrassimo
00:09:35Beh, io già credevo che se la fosse svignata
00:09:39Invece no
00:09:39Dopo due o tre minuti
00:09:42Torna fuori e mi dà...
00:09:48Ecco, questo io volevo sapere
00:09:51Secondo lei è buono?
00:09:52Una bella somma, eh?
00:10:03Non è buono?
00:10:10Le ha detto come si chiamava?
00:10:14Già, è...
00:10:15E questo è curioso
00:10:16Hyde
00:10:18Edward Hyde
00:10:20Non è lo stesso nome della firma
00:10:23Per questo pensavo che fosse falso
00:10:25Hyde?
00:10:29Edward Hyde
00:10:31Me lo descriva meglio, per favore
00:10:35Il più esattamente possibile
00:10:37Di statura...
00:10:40Piccola
00:10:41Magro
00:10:42Come un fantino, sa?
00:10:44Gli occhi grigi
00:10:47Lì teneva quasi sempre bassi
00:10:50Ed era scalzo
00:10:52Sì, sì, a piedi nudi
00:10:53Biondo o Bruno?
00:10:56Bruno, Bruno
00:10:57Di questo sono sicuro
00:10:58Camminava un...
00:10:59Un po' curvo
00:11:01E...
00:11:03Aveva una faccia
00:11:07Ma io non ho mai visto una faccia così
00:11:09Faceva senza guardarla
00:11:11Ah, secondo me è un malato
00:11:15E dove è la casa dove siete andati?
00:11:19Ah, è qui, è un paio di chilometri
00:11:20È uno dei cottage dietro l'Istituto Nazionale di Biologia
00:11:24Tutto in ordine, avvocato
00:11:30A posto che l'olio
00:11:34Sette
00:11:54A posto che l'olio
00:12:24A posto che l'olio
00:12:54A posto che l'olio
00:13:24A posto che l'olio
00:13:29D'intra
00:13:52Vai Sara, vai!
00:14:22So, so, salve, torniamo a casa.
00:14:52So, so, salve, torniamo a casa.
00:15:22So, salve, torniamo a casa.
00:15:52So, salve, torniamo a casa.
00:16:22Eccetto alcuni lasciti di cui alla fine della presente nomino mio erede universale, il mio amico e benefattore Edward Hyde.
00:16:38Nel caso inoltre in cui l'avvocato John Utterson constatasse a suo unico e insindacabile giudizio, una mia scomparsa o assenza,
00:16:56per un periodo non inferiore a tre mesi, l'avvocato Utterson esplicherà tutte le pratiche necessarie
00:17:03per immettere automaticamente, nell'immediato e pieno possesso di tutte le mie sostanze, il suddetto signor Edward Hyde.
00:17:26L'ha fatta poco, matto, matto, ha aggredito una ragazza, era schifo, era schifo, era schifo, era schifo.
00:17:38No, gli occhi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi erano chi
00:18:08Mi dispiace di aver 10 miliardi.
00:18:38A presto.
00:19:08Torni a letto? Vuoi un caffè?
00:19:17Barbara, sai, quella Hyde, Edward Hyde.
00:19:28Hyde.
00:19:32Sì, sì, sì, ne abbiamo parlato, mi pare, quello del testamento di Jekyll.
00:19:36Ah, sì, sì.
00:19:38Ha aggredito una ragazzina, quella del bar dove mi fermò sempre.
00:19:46Per questo sono tornato a casa, mi è passata la voglia di andare a caccia.
00:19:50Ma aggredita come?
00:19:51È così, è... a freddo, senza una ragione, pare.
00:19:58L'hanno fermato che stava picchiandole.
00:20:01L'hanno arrestato?
00:20:02No, no.
00:20:05Ha messo a tacere tutto.
00:20:08Pagando.
00:20:12Con un assegno di Jekyll.
00:20:13Cosa?
00:20:17Ma questo Hyde l'hai visto?
00:20:19No, no, ma da quello che dicevano, un maniaco, neanche un degenerato.
00:20:30Pensi?
00:20:31No, non lo so, non lo so, sono frastornato, io c'è sotto qualcosa che non riesco a capire.
00:20:39Forse Jekyll non ne sa niente.
00:20:41Forse.
00:20:41Speriamo.
00:20:44Pensavo che quel testamento fosse una stravaganza.
00:20:49Ora comincio ad aver paura che sia un'infamia.
00:20:54Ciao papà.
00:20:56Niente anatre oggi?
00:20:57Ehi, George, sei caduto dal letto?
00:21:02Che progetti hai all'alba?
00:21:06Ah, posso prendere la macchina?
00:21:08Sì, sì, scarichi la barca.
00:21:09Come non detto, papà.
00:21:21Barbara.
00:21:24Cosa pensi, tu, di Jekyll?
00:21:28Cosa ne pensavo?
00:21:34In questi ultimi tempi l'avremmo visto due o tre volte, sempre in occasione ufficiali.
00:21:41Hai mai capito in che cosa consistono le sue famose ricerche?
00:21:45Qualcosa sulle grandi molecole, sull'ereditarietà, non so.
00:21:52Ma ti rendi conto che situazione?
00:21:54Se un tipo come questo Haide sospetta l'esistenza del testamento a suo favore...
00:22:00Io non capisco, Jekyll.
00:22:11Avvertilo.
00:22:13Perché non provi?
00:22:15Tutti ci facciamo prendere dal timore riverenziale dei confronti di Jekyll.
00:22:20Per me è una sciocchezza.
00:22:22È vero che si devevano?
00:22:24Rispondo io a un argomento della sua nuova segretaria.
00:22:27E il professore in questo momento non c'è.
00:22:30Se può lasciare dentro.
00:22:32Tu lasci dentro.
00:22:35E io non si fa più ricordi.
00:22:42Un palato.
00:22:43Dovrebbero prendere la cattaria.
00:22:46Quello era un malato.
00:22:48Per me dovrebbero metterlo dentro.
00:22:49Non lo so.
00:22:50Altro che passi da l'arrivo della ricetta.
00:22:51Lui era sceso e l'ha colpita sul colo.
00:22:57Sì, sì, ho visto che l'ha colpita sul colo.
00:22:59Già.
00:23:01Mai.
00:23:02Ero schifo.
00:23:06Ti stava per farlo fuori salto.
00:23:08Per la forza 5.5.
00:23:10Ha capito?
00:23:11Che tipo eri?
00:23:13Mai visto un tipo del gioco?
00:23:14Sai, prego.
00:23:14Ero.
00:23:15Per la forza 5.6.
00:23:20P, tutti.
00:23:23P, tutti.
00:23:25Mi haiker.
00:23:28Il professor Lenyon, per favore.
00:23:54Avvocato Anderson.
00:23:58C'è l'avvocato Utterson per il professor Lenyon.
00:24:03Bene.
00:24:05Si accomodi al terzo piano, avvocato.
00:24:06Troverà un usciere che l'accompagna.
00:24:08Grazie.
00:24:09Stiamo controllando tutte le analisi.
00:24:11Va bene.
00:24:21Va bene.
00:24:24D'accordo.
00:24:28D'accordo, ho capito.
00:24:33Buongiorno, avvocato.
00:24:37Comunque posso controllare.
00:24:38L'intervento è ancora in corso?
00:24:58Naturalmente.
00:25:02C'è?
00:25:03Sì.
00:25:05Sì.
00:25:07D'accordo.
00:25:09Bene.
00:25:10Prego.
00:25:12Intesi.
00:25:15Buongiorno, avvocato.
00:25:16Buongiorno, signorina.
00:25:17Vorrei vedere il professore.
00:25:19Una cosa breve.
00:25:19Ha un appuntamento?
00:25:21Molto occupato, eh?
00:25:23Eh sì.
00:25:24Piuttosto.
00:25:26Pensavo che stia terminando il giro in corsia.
00:25:31Ghiaccio?
00:25:31Ah, sì, sì, grazie.
00:25:41Sarà questione di minuto.
00:25:46Permesso.
00:25:47Atterson.
00:26:11Professor Lenion.
00:26:14Mi dispiace.
00:26:14Smettila, tu appartieni a una generazione che passa il suo tempo a scusarsi.
00:26:19Fatti vedere.
00:26:21Hai bisogno di riposo?
00:26:23Non ti ho più visto al golf.
00:26:26Vero è che ci sono andato poco anch'io in questi ultimi tempi.
00:26:29Vi dica di aspettare, per favore.
00:26:30Professore?
00:26:31Ok, ci lascio soli per qualche tempo.
00:26:32Va bene.
00:26:34Per le visite in corsia, professore.
00:26:36Tardi.
00:26:36Grazie.
00:26:41Stavamo dicendo?
00:26:44Del golf.
00:26:44Professore.
00:26:45Ah, giù.
00:26:46Tutti scomparsi, voi giovanotti.
00:26:49Mi lasciate lì sul campo come un vecchio scemo a roteare alla mazza.
00:26:53Tutti scomparsi dal circolo.
00:26:55Anche Gekyll.
00:26:57Perché?
00:26:58Tu riesci a vederlo?
00:27:00C'è ancora qualcuno del quale Henry Gekyll abbia voglia di ricordarsi?
00:27:03Ah, non lo vedi più neanche tu.
00:27:06Io pensavo che avessi degli interessi scientifici, diciamo, in comune, degli scambi.
00:27:11Scambi del...
00:27:12Molto raramente.
00:27:14Ma perché me lo chiedi?
00:27:18Perché c'è qualcosa che non capisco.
00:27:20Esti, tu sei il suo più vecchio amico.
00:27:24Veramente avrei preferito essere il più giovane.
00:27:28Da qualche anno non lo capisco più nemmeno io, John.
00:27:32Troppe stravaganze pseudoscientifiche, troppa segretezza.
00:27:37Presentano le loro ipotesi, per così dire, come fossero dogmi lui e i suoi collaboratori, intendo.
00:27:42Mi fanno ridere e mi fanno anche paura.
00:27:49Secondo me hanno un'idea falsa della scienza.
00:27:53Gekyll ha lavorato qui con me per dieci anni circa.
00:27:56Vuoi ancora del whisky?
00:27:58E lo sapeva.
00:27:59Certo, lo sapeva che prima o poi avrebbe preso il mio posto.
00:28:04Questo è uno degli ospedali più moderni del mondo.
00:28:06E chi lo dirige deve, dico, deve essere il numero uno.
00:28:12Tu ti senti tradito da Gekyll e questo è il punto.
00:28:16Certo!
00:28:17Ma se Gekyll ha preferito rinunciare alla carriera di clinico per dedicarsi interamente alla ricerca...
00:28:22Di che?
00:28:23Della pietra filosofale?
00:28:28In un'epoca di continue comparazioni come la nostra,
00:28:31non esiste una incompatibilità tra la ricerca e la medicina funzionale.
00:28:34Anzi, si tende ad un'integrazione delle scienze.
00:28:37E perché allora avrebbe fatto questo?
00:28:46Purtroppo, gli uomini come Auri Gekyll, cioè i migliori,
00:28:51sono i più esposti alle tentazioni dell'orgoglio e della vanità.
00:28:55E diciamolo francamente,
00:28:57la ricerca di laboratorio ormai è un'ottima scorciatoia.
00:29:01Ah, sì?
00:29:03Fotografie, pettegolezzi, interviste, carta patinata, divismo, insomma.
00:29:11Quando l'anno scorso Gekyll fece all'Accademia delle Scienze quella comunicazione sui tessuti cerebrali,
00:29:16la stampa e la televisione si impadronirono di lui per farne un personaggio, come si dice.
00:29:21Ecco l'uomo che allungherà la vostra giovinezza.
00:29:26Se siete d'accordo, Ateson, sciocchezze pubblicitarie,
00:29:29ma sono sciocchezze che avvolgono l'uomo di scienza in un alone di magia.
00:29:37Vuoi dire che Gekyll sta lavorando in una direzione poco scientifica?
00:29:41Senti, Ateson,
00:29:46l'atteggiamento più diffuso oggi fra i biologi molecolari come Gekyll
00:29:49è quello di dire
00:29:51ecco, cari signori,
00:29:53ora che abbiamo capito le basi chimiche della ereditarietà,
00:29:57possiamo finalmente controllare la vita.
00:30:02Non sono d'accordo con loro.
00:30:04Penso che ci vorrà ancora un po' di tempo prima di arrivare a controllare la vita.
00:30:08Due o tre secoli, per intenderci.
00:30:13Penso che il loro atteggiamento
00:30:15nasconda una specie di complesso di prometeo
00:30:19che ha sempre tentato di scienziati.
00:30:25Il desiderio dell'uomo
00:30:26di usare la scienza per accrescere il proprio potere.
00:30:33È molto giusto quello che dici.
00:30:35Anche se io ho sempre pensato
00:30:38che Gekyll fosse assolutamente al di fuori
00:30:40di pericoli del genere
00:30:41se pericoli vogliamo chiamarli.
00:30:45O no?
00:30:46No, semmai Gekyll
00:30:47è un solitario.
00:30:51Questo sì.
00:30:51Tu dici, eh?
00:31:07Non lo so.
00:31:08So che qualche settimana prima di andarsene da qui
00:31:16Gekyll era con me una mattina in sala operatoria.
00:31:21Avevamo tra le mani un vecchio
00:31:23un uomo di 80 anni
00:31:24per la quarta volta il suo cuore si era fermato.
00:31:30Hai visto mai un'equipe che tenta di risuscitare un morto?
00:31:33Beh, è appassionante, credimi.
00:31:39Come dei meccanici attorno a un'auto da corsa
00:31:41quando si ferma i box durante una gara.
00:31:43Un assalto.
00:31:45Solo che qui
00:31:46il motore
00:31:47è un uomo.
00:31:48D'improvviso Gekyll girò il viso verso di me.
00:31:57Eravamo chini su quel vecchio morente
00:31:59e mormorò
00:32:01perché?
00:32:04Con una curiosa smorfia
00:32:06come di disprezzo sulla bocca.
00:32:10Ecco per quell'attimo
00:32:11Gekyll si domandò perché.
00:32:14forse in quell'attimo sentì il disprezzo
00:32:17per l'operosità quotidiana
00:32:19per lo sforzo di salvare piccole vite
00:32:21come in quel caso
00:32:22e decise di impegnarsi a fondo
00:32:25forse
00:32:27dove il mistero è più fitto
00:32:30dove tutta l'essenza della vita
00:32:33è in discussione.
00:32:35ma ci vuole
00:32:38tanta umiltà
00:32:41per accendere un cerino
00:32:43nel buio della natura.
00:32:49Facile pensare
00:32:51che se si è intelligenti
00:32:55si è anche potenti.
00:32:59Forse dovremmo consigliargli
00:33:01di rileggersi il Faust di Goethe.
00:33:03eh?
00:33:22Eh?
00:33:23Eh?
00:33:23Vengo subito.
00:33:29Scusami, Utterson
00:33:30non ti ho fatto aprire bocca.
00:33:33Ma hai messo il dito sulla piaga.
00:33:36Ah, senti.
00:33:37Perché non andiamo al golf
00:33:38a tirare due colpi
00:33:39una mattina di queste?
00:33:40Ti va?
00:33:41D'accordo.
00:33:42Ciao.
00:33:43Scusa, Esti.
00:33:46Volevo chiederti.
00:33:48Hai mai conosciuto per caso
00:33:50un tale che pare sia molto vicino a Gekyll?
00:33:53Un certo Hyde.
00:33:55Hyde?
00:33:56Sì.
00:33:59Edward Hyde.
00:34:01Pare sia un suo protetto.
00:34:05Mai sentito nominare
00:34:06da quando conosco Gekyll?
00:34:07in un bel
00:34:25Damone.
00:34:26Ah!
00:34:28E il signor Hyde?
00:34:45Sì, sono io.
00:34:47Deve dire?
00:34:49Sono l'avvocato Utterson, un vecchio amico di Henry Jekyll.
00:34:54Forse mi ha già sentito nominare.
00:34:58Sì.
00:35:03Non le dispiace, signora Hyde, se approfitto della sua cortesia per salire da Henry.
00:35:09Dottor Jekyll non c'è.
00:35:11Non è in casa.
00:35:14Ma lei come fa a conoscermi?
00:35:16Glielo dirò.
00:35:18Perché non mi fa vedere la sua faccia prima?
00:35:28Grazie.
00:35:30Ora la riconoscerò anche meglio.
00:35:33Potrà essere utile.
00:35:37Credo di sì.
00:35:39A proposito, io vengo qui solo per lavoro.
00:35:43Abito dall'altra parte della città.
00:35:44Vicino ai docks.
00:35:47Galleggiante Brighton.
00:35:52Crede che ci rivedremo ancora?
00:35:54Lei è avvocato.
00:35:57Anzi, l'avvocato di Henry, no?
00:35:59Gode della sua fiducia.
00:36:04Conserva i suoi documenti.
00:36:07Tutti i buoni motivi per i quali lei possa, anzi, debba rintracciarmi.
00:36:13Eventualmente.
00:36:13Ora mi dica, avvocato, come ha fatto a riconoscermi?
00:36:26Mi hanno parlato di lei.
00:36:28Chi?
00:36:30Chi?
00:36:30Jekyll, per esempio.
00:36:32Non è vero!
00:36:33Jekyll non ha mai detto nulla di me, mai, mai, mai!
00:36:35Lei è un bugiante!
00:36:36Un esparc bugiante!
00:36:43Un esparc bugiante!
00:37:13Ma, è l'avvocato Utterson?
00:37:25Ma no, non è possibile.
00:37:27Si accomodi, prego.
00:37:29Come va, signora Breccio?
00:37:32È un pezzo che non ci vediamo, vero?
00:37:34Eh, sì.
00:37:35È dall'estate scorsa, almeno.
00:37:37Buonasera.
00:37:40Buonasera, avvocato.
00:37:41Come sta?
00:37:42Buonasera, Frank.
00:37:43Non si vede più nessuno dei vecchi amici del dottore.
00:37:47È in casa, il dottore?
00:37:48Guarda pure, Irma.
00:37:50Grazie.
00:37:53Sono Paola Kuhl.
00:37:56Sbrigò io le faccende del professor Jekyll.
00:38:00Buonasera, avvocato Utterson.
00:38:02Ah, mi conosce.
00:38:04Certo.
00:38:05Può lasciare un messaggio per il professore?
00:38:06Perché?
00:38:07Non è in casa?
00:38:07No.
00:38:13Bene, aspetto.
00:38:20Il professor Jekyll probabilmente non rientrerà questa sera.
00:38:25Oppure ritornerà molto tardi.
00:38:28Ah, sì?
00:38:29Nominio mio erede universale,
00:38:49il mio amico e benefattore Edward Hyde.
00:38:52Nel caso inoltre in cui l'avvocato John Utterson
00:38:56constatasse il suo unico e insindacabile giudizio.
00:39:06È cambiato qualcosa qui dentro, mi pare.
00:39:08No, non so.
00:39:21Sigaretta?
00:39:23Grazie.
00:39:33Visto che ha deciso di farmi compagnia, perché non...
00:39:36Non è qui da molto tempo, lei, vero?
00:39:48Da dieci mesi, circa.
00:39:51E prima?
00:39:53Prima ero assistente del dottor Jekyll
00:39:55quando lavorava in ospedale.
00:39:57Sono medico.
00:39:58Allora conosci il professor Legnano.
00:40:01Ah, sì, certo.
00:40:02Sono stata sua allieva.
00:40:03Sì, certo.
00:40:06Strano che non ci siamo mai incontrati prima.
00:40:16Chi è l'assistente del professore adesso?
00:40:20Il dottor Levy.
00:40:23E il signor Hyde?
00:40:25Il signor Hyde è un consulente.
00:40:29Mi accorgo
00:40:30che è molto tempo
00:40:32che lei non frequenta il professor Jekyll.
00:40:34Eh, sì.
00:40:36In questi ultimi tempi
00:40:38Henry si è un po' isolato, non ne pare?
00:40:42Lavora molto.
00:40:44E poi uno scienziato come il professore
00:40:46è un uomo diverso dagli altri.
00:40:50Beh, io dovrei andare,
00:40:52avvocato.
00:40:55Se lei vuole rimanere, faccia pure.
00:40:57Il mio orario è finito.
00:41:00Buonasera.
00:41:01Arrivederci.
00:41:01Ciao.
00:41:13Ciao.
00:41:15Grazie a tutti.
00:41:45Avvocato, se ne va, mi dispiace.
00:41:54Buonasera, Frank, saluta tua moglie.
00:42:05Buonanotte, avvocato.
00:42:11Signorina Pull.
00:42:13Sì?
00:42:15Mi scusi.
00:42:20Prego.
00:42:21Ha rinunciato?
00:42:23Sì.
00:42:25Poco fa arrivando ho incontrato per caso il signor Hyde.
00:42:29È entrato dalla scala posteriore, quella del laboratorio.
00:42:33Ah, sì?
00:42:34È un fatto normale.
00:42:36Normalissimo.
00:42:37Anche in assenza del professore?
00:42:39Sì.
00:42:41Il signor Hyde ha la chiave del laboratorio e anche della casa.
00:42:51Non sapevo che abitasse qui.
00:42:53No, non abita qui.
00:42:56Anzi, in casa capita molto raramente.
00:43:00Entra ed esce dalla parte del laboratorio, di solito.
00:43:04Mi ha fatto una strana impressione.
00:43:09Ha un aspetto molto...
00:43:11Lei crede che meriti la fiducia del professore?
00:43:24Credo di sì.
00:43:27Comunque noi tutti di casa abbiamo l'ordine di obbedire al signor Hyde.
00:43:30Ho capito.
00:43:36Che genere di lavoro svolge qui il signor Hyde, che lei sappia?
00:43:46Mi scusi, avvocato, ma preferirei che il professore personalmente rispondesse a questa domanda.
00:43:54Il professore terrà una lezione domattina nell'aula anatomica dell'istituto di biologia.
00:44:00Buonanotte.
00:44:01Buonanotte.
00:44:05Signorina?
00:44:11Io voglio molto bene a Henry.
00:44:15E siccome c'è qualcosa che non va nella sua vita,
00:44:20farò il possibile per vederci chiaro.
00:44:24Vorrei sapere se lei è dalla mia parte.
00:44:29Sì.
00:44:30Arrivederci, Lucretta.
00:44:34Sì.
00:44:34Arrivederci, Lucretta.
00:44:34Sì.
00:44:34Arrivederci, Lucretta.
00:44:34Sì.
00:44:34Arrivederci, Lucretta.
00:44:35Sì.
00:44:35La mia scomparsa o assenza, per un periodo non inferiore a tre mesi.
00:44:54Il suddetto signor Edward Hyde.
00:45:12Scusi, l'aula dove fa lezioni il professor Jacky, per favore.
00:45:15Quarto piano.
00:45:16Da qui?
00:45:17Subito dopo l'ingresso?
00:45:18Sì, il primo centro.
00:45:19Sì.
00:45:19Scusi.
00:45:19Ricordiamo ancora una volta questo principio fondamentale.
00:45:39La materia obbedisce esclusivamente alle leggi della chimica e perciò la cellula deve essere
00:45:44studiata a livello molecolare.
00:45:48La genetica contava meno di trent'anni di vita quando il dottor Perry ebbe una idea geniale.
00:45:53Tentare di sapere quale fosse la struttura delle grandi molecole che trasmettono l'ereditarietà
00:46:02e che danno origine alla vita.
00:46:07Come sapete, l'analisi di Perutz rivelò che la base fisica della ereditarietà è costituita
00:46:15dall'acido desossiribonucleico, o DNA, che trasporta attraverso il tempo i messaggi che
00:46:22determinano l'organizzazione e i caratteri dell'uovo fecondato in un essere vivente.
00:46:29Stop!
00:46:34Questo, come avete già visto, è un segmento della molecola.
00:46:38La DNA è costituita da una doppia elica.
00:46:43Tra il 1952 e il 1953, nel King's College di Londra, venne riconosciuta al DNA, mediante
00:46:52diffrazione ai raggi X, una struttura elicoidale.
00:46:58Si sono ottenute delle bellissime immagini.
00:47:01Questo fu il passo decisivo per la costruzione del modello di DNA che vedete qui riprodotto.
00:47:08Il DNA è costituito da una doppia elica, come si vede.
00:47:14Due scienziati di Cambridge, Watson e Crick, hanno proposto la seguente ipotesi, in seguito
00:47:20unanimemente accettato.
00:47:22La molecola di DNA ha la forma di una doppia scala a chiocciola, i cui gradini che connettono
00:47:29le rampe laterali sono costituiti dal legame dissociabile di quattro basi organiche.
00:47:34All'atto della suddivisione cellulare, sotto l'azione dello spermatozoo o per autochirurgia,
00:47:41come si dice, il DNA, cioè la scala, si divide in due e ciascuna delle due rampe riforma
00:47:48una scala completa.
00:47:50Così le cellule figlie mantengono lo stesso contenuto di DNA della cellula madre e la stessa
00:47:55integrità riproduttiva.
00:48:00La decifrazione del codice genetico è alla base della biologia molecolare.
00:48:06Fino a qualche anno fa sembrava un'impresa impensabile, se non addirittura insensata,
00:48:09come accade spesso nella scienza.
00:48:14Oggi non siamo ancora in grado di leggere sui gradini del DNA il programma della ereditarietà,
00:48:21ma ci arriveremo.
00:48:22Forse mai come oggi la scienza ha raggiunto un simile grado di poesia, nel senso della
00:48:26partecipazione dell'immaginazione, dell'intuizione e anche dell'audacia.
00:48:35Ma per introdurre la nostra conversazione abituale io vorrei richiamare la vostra attenzione
00:48:42su un dato di fondamentale importanza, e cioè che questo codice genetico, così rigidamente
00:48:48regolato dalla natura, può subire delle modificazioni.
00:48:52Alcune avvengono e sono avvenute nel corso dell'evoluzione della specie molto lentamente,
00:48:57altre, come sapete, a causa di un errore di copiatura nel codice stesso, o una sostituzione
00:49:04di basi, fatti che intervengono per lo più nel corso della replicazione del gene.
00:49:12Ma altri ancora, e questo è il punto su cui volevo richiamare la vostra attenzione,
00:49:22possono essere determinati bruscamente da agenti mutageni creati anche dall'uomo,
00:49:28come certe sostanze chimiche, le radiazioni ionizzanti, la bomba atomica.
00:49:35È possibile, per esempio, modificare un batterio, introducendo una specie di batterio,
00:49:45introducendo nella cultura il DNA proprio di un'altra specie.
00:49:48Siamo davanti a una vera e propria trasformazione genetica.
00:49:53La scienza, per la prima volta, interviene nel materiale genetico, anche umano,
00:50:02perché se finora gli esperimenti si sono limitati agli organismi più semplici come virus e batteri,
00:50:08che sa, è pensabile che il passaggio da un batterio a sistemi multicellulari
00:50:17e all'uomo sia meno lontano di quanto si possa supporre.
00:50:28Professor Jekyll, allora lei ritiene che in avvenire l'uomo sarà in grado di creare
00:50:33delle mutazioni profonde nell'uomo stesso?
00:50:35In linea teorica è possibile. L'uomo fatto dall'uomo è un postulato, un'utopia, della biologia molecolare.
00:50:46Auguriamoci che siano mutamenti in meglio.
00:50:48Ma c'è da temere a livello di coscienza raggiunto dall'umanità
00:50:51che queste mutazioni si ispirino a fini mediocre, anziché nobili.
00:50:57Non penso tanto agli zombie africani quanto alla creazione di uomini e donne
00:51:01resistenti alle radiazioni atomiche, per esempio,
00:51:04a scapito di alcune o molte loro qualità più elevate.
00:51:09Oppure, peggio ancora, alla decisione di un Hitler
00:51:14di far nascere maschi invece di femmine.
00:51:19Volevo chiederle, professore, dalla comparsa della vita sulla Terra
00:51:23sono passati più di 4 miliardi di anni.
00:51:27Ora, una volta creato in laboratorio un virus o una cellula,
00:51:31che ipotesi si fanno sul tempo necessario per passare ad un organismo superiore?
00:51:36Ma c'è chi sostiene che dovremmo aspettare ancora altri 4 miliardi di anni.
00:51:40Levie è meno pessimista.
00:51:43Io sono più ottimista ancora perché dicono procedo per immaginazione.
00:51:48Penso che l'idea di tempo sia un'idea nuova.
00:51:55Si ricorda i versi di Mac Nisse.
00:51:57Il mondo è più spontaneo di quanto si possa immaginare.
00:52:01Il mondo è più pazzo, molto di più di quanto si possa supporre incorregibilmente molteplici.
00:52:07Ragazzi, per oggi abbiamo finito. Buongiorno.
00:52:18Scusi, professore, posso fare un'altra domanda?
00:52:20Sì, certo.
00:52:21Il dottor Levie aveva accennato qualche giorno fa il fosforo come elemento baso della materia vivente.
00:52:26Sì.
00:52:27Ora risulta che alcuni alchimisti erano già in possesso di questa cognizione.
00:52:31Come erano arrivati a questo?
00:52:32Eh sì, Paracelso e gli ermetici.
00:52:34La sua è una domanda destinata a restare senza risposta, almeno per il momento.
00:52:39Penso che finiremo per ammettere che nell'alchimia sopravvive la sapienza di un'antichissima civiltà, poi autodistruttasi.
00:52:47L'avete sentito?
00:52:47Professore, professore Giacchi, scusi.
00:52:49Professore?
00:52:50Sì?
00:52:50Lei parla spesso dell'era della scienza.
00:52:54Quale cosa potrebbe essere la scienza dell'avvenire?
00:52:57L'esplorazione dell'anima.
00:53:03La psicologia è la più giovane delle scienze naturali, ma anche quella di cui abbiamo più bisogno.
00:53:10Appare sempre più evidente, infatti, che il più grande pericolo per l'uomo non è la fame,
00:53:15né gli scismi, né i microbi e nemmeno il cancro, ma l'uomo stesso.
00:53:21Ehi, raccoglimi le dispense!
00:53:46Ma cos'è, il carnevale?
00:53:47No, l'elezione del presidente.
00:53:49Ciao, ci vediamo in piscina.
00:53:51Corri, corri, se no ci riprendono.
00:54:03Dai, dai, dai, dai.
00:54:04Non tirare così.
00:54:07Professore, ma se si riuscirà a modificare il codice genetico e a correggere la natura,
00:54:12eccetera, si può anche sbagliare e fabbricare dei mostri?
00:54:16Beh, sì, certo. Ci sono e ci saranno dei pericoli.
00:54:21La recente catastrofe del talidomide è un esempio.
00:54:25Ma diventa anche pensabile, tanto per abbandonarci alle ipotesi un po' favolose sul terzo millennio,
00:54:31di poter un giorno impartire agli spermatozoi e agli ovuli del cavallo, per esempio,
00:54:36l'ordine di far spuntare la specie le ali,
00:54:40trasmettendo loro un messaggio genetico proveniente da un uccello.
00:54:42Così il biologo creerà Pegaso.
00:54:49Aspettavo Norma, non so perché non vieni.
00:54:51Diventa paradossale il fatto
00:54:55che al momento attua.
00:54:58Un'altra ricetta di un uccello,
00:54:59un'unica di un uccello,
00:55:00un'unica di un uccello,
00:55:00un'unica di un uccello,
00:55:01e si sono attensate nel cielo,
00:55:04facendo un rumore come il di carta,
00:55:07o di telone di plastica,
00:55:08smossi dal vento.
00:55:10Lo stesso fenomeno che era avvenuto la settimana scorsa su Jacksonville.
00:55:14L'origine è ancora misteriosa.
00:55:16Il fatto è che per scoprire il senso riposto,
00:55:22segreto, questa cosa,
00:55:23bisogna lasciarne da parte molte altre.
00:55:25Senti, Patrice, va bene?
00:55:27Sì, d'accordo, ci vediamo dopo.
00:55:28Va bene, ciao.
00:55:31Allora, ci vediamo là, eh?
00:55:34Ma ti ho detto,
00:55:36è lo stesso posto.
00:55:40Ciao.
00:55:40Ciao.
00:55:40Vieni, che fai?
00:55:47Aspetta, Gera.
00:56:07Ciao.
00:56:09Di qua, di qua.
00:56:10For a moment,
00:56:13she rested against me
00:56:15like a swallow,
00:56:16half blown.
00:56:18Half blown to the wall.
00:56:21And they talk of sin birds
00:56:23when my shepherd is speeding with Guido.
00:56:27Ah, that's a footwear.
00:56:29Dov'è il gruppo di Jackie?
00:56:43La giù, la giù, la giù.
00:56:49Beh, io credo, Stein, che esista un solo tipo di ricercatore scientifico rigorosamente ortodosso.
00:56:54Conoscendo un posto.
00:56:55Colui che non cerca niente e che perciò non ha niente da comunicare.
00:56:58Certo che da quando Francis Crick ha introdotto nella genetica il concetto di dogma centrale,
00:57:05si è detto, ma come?
00:57:05Una scienza che tollera l'esistenza di un dogma è in grave pericolo,
00:57:09ha bisogno di una educazione filosofica.
00:57:12Penso che sia necessario?
00:57:15Il professor Oppenheimer diceva che era angoscioso per lui
00:57:18vedere affievolirsi la tradizione umanistica in rapporto al progresso scientifico.
00:57:22Sì, sì, certo, certo.
00:57:24C'è il pericolo di un impoverimento della spiritualità, per così dire.
00:57:28Oppenheimer aveva ragione.
00:57:32Ma le scienze sono appena agli inizi.
00:57:35Si moltiplicano.
00:57:36Le nuove matematiche, per esempio,
00:57:38porteranno ad una trasformazione della civiltà.
00:57:41E anche tutte le scienze derivanti dagli studi sullo psichismo.
00:57:45Forse stiamo per assistere ad un nuovo rinascimento,
00:57:48che però recuperi anche la corporeità dell'uomo,
00:57:53che ci porti a vedere chiaro nella nostra vera natura.
00:57:58Come si fa a vincolarsi, a fermarsi sui termini di un vecchio umanesimo?
00:58:04Come si fa, per esempio, a prescindere,
00:58:08parlando di disarmo,
00:58:09dalle condizioni psicologiche derivanti dalla civiltà atomica in cui viviamo.
00:58:14Il processo scientifico è irreversibile.
00:58:16Einstein diceva
00:58:17«Non credo nell'educazione.
00:58:21Il tuo unico modello devi essere te stesso,
00:58:24anche se fosse un modello spaventoso».
00:58:26«Spaventoso».
00:58:27«Ciao!»
00:58:32«Eh, non ti fai calmo, non ti fai agitare,
00:58:34non c'è mica la televisione».
00:58:35«Ma come, non vorrai mica fermarti a fare il visore anche tuo?»
00:58:38«Ma no, ti fai troppo da là».
00:58:39«Professore, si siede con noi o va a fare colazione?»
00:58:44«Mi siedo con voi».
00:58:46«Bene».
00:58:46«Pensa che ce la faremo?»
00:58:51«Se rifiutate i compromessi, sì».
00:58:53«Allora è d'accordo con noi,
00:58:54anche se usiamo la violenza?»
00:58:57«Beh, distinguiamo intanto.
00:58:58Sulla violenza non sono né d'accordo né in disaccordo.
00:59:02Penso che siate utili come una reazione biologica.
00:59:06siete degli anticorpi di una società ammalata
00:59:09che la collettività se cerne
00:59:12per tentare di guarire i suoi mali, ecco.
00:59:16La violenza...
00:59:18Forse lui pensa di no,
00:59:20che la violenza non sia necessaria,
00:59:21visto che...
00:59:23crede nel gandismo».
00:59:25«That's right».
00:59:26«Ah sì?
00:59:27Quanto tempo è che digiuna?»
00:59:29«Three days».
00:59:30«Come?»
00:59:30«Three days».
00:59:32«John!»
00:59:33«Chi è John?»
00:59:34«Eh? Che ne so chi è John?»
00:59:36«Ma che ci fai qui?»
00:59:38«Ti ascoltavo».
00:59:39«Come stai?»
00:59:40«Sto bene, grazie. E tu?»
00:59:42«Da quanto tempo sei qui?»
00:59:44«Da un bel po', fin dall'aula».
00:59:46«Ma no!»
00:59:47«Ma sì!
00:59:48Ora su tutto sul DNA,
00:59:49sembra un romanzo».
00:59:51«E lo è, in un certo senso.
00:59:53Ci siamo lasciati andare un po'
00:59:54alla divulgazione.
00:59:55Non direi.
00:59:56Comunque è stato molto interessante».
00:59:58«Beh, allora che si fa?»
00:59:59«Non, sono secoli che non ci vediamo, Harry.
01:00:01Si diceva ieri con Barbara.
01:00:03Sei scomparso».
01:00:04«Ma come?
01:00:04Se ci siamo visti...»
01:00:05«Quando?»
01:00:08«Ah già, è vero, sì.
01:00:09Sono un po' scomparso.
01:00:10Effettivamente.
01:00:11Bene, ora stiamo un po' insieme.
01:00:13Salutiamo i ragazzi.
01:00:14Arrivederci, ragazzi.
01:00:16Arrivederci.
01:00:17Buon appetito, professore.
01:00:20Buona fortuna.
01:00:21A lei, professore.
01:00:22Ah, questo è il dottor Robert Lévy,
01:00:25il mio assistente,
01:00:26l'avvocato Utterson.
01:00:27Sì, sì, sì.
01:00:28L'ho visto mentre...
01:00:30Ah, già, durante la lezione.
01:00:32Sì, sì.
01:00:33L'avvocato Utterson è...
01:00:34è un vecchio amico.
01:00:36Lévy è...
01:00:38Andiamo.
01:00:40Lévy è un biologo integrale.
01:00:42Chi ha un panino?
01:00:44Lo sai che sei bello,
01:00:45stai con gli occhiali?
01:00:46Ma va al diabolo.
01:00:48Lévy è la terza forza della scienza.
01:00:50Se Lenion è a destra,
01:00:52Lévy è a sinistra,
01:00:53ma senza anarchismi.
01:00:54Crede nell'avventura collettiva
01:00:56di una nuova umanità.
01:00:57Non gli importa niente delle élite.
01:00:59Vero?
01:01:00Beh, nel senso tradizionale, no.
01:01:02La cultura come privilegio aristocratico
01:01:04è un concetto superato per tutti, mi pare.
01:01:08La cultura dovrebbe avere
01:01:09una funzione biologica, penso.
01:01:12Dovremmo formare una centrale di energie
01:01:14utili al maggior numero di individui.
01:01:18Stupendo, vero?
01:01:19E tu che fai qui?
01:01:21Ecco, questa è Ingrid, irlandese.
01:01:24È venuta a studiare qui da noi,
01:01:25non si sa perché.
01:01:26Perché qui c'è lei che insegna, professore.
01:01:29No, no, no.
01:01:30Non è per questo, no, no.
01:01:31Sai perché è qui?
01:01:32Per darmi la battuta.
01:01:33Hai sentito poco fa, Ingrid?
01:01:35Sa che detesto fare conferenze,
01:01:36allora mi aiuta.
01:01:38E questo è l'avvocato Utterson.
01:01:40Piace.
01:01:40Molto lieta.
01:01:43Andiamo.
01:01:44Arrivederci, allora.
01:01:45Buongiorno.
01:01:45Arrivederci.
01:01:46Buongiorno, avvocato.
01:01:46Arrivederci.
01:01:53Ti accompagna, vuoi?
01:01:55Mhm.
01:01:59Volevo dirti, Henry.
01:02:09Che severità.
01:02:12Henry, hai presente quel tuo testamento?
01:02:15Ah, quel testamento ti ossessiona.
01:02:17Di la verità, avvocato.
01:02:18Non ho mai visto un uomo più sgomento di te.
01:02:21Salvo forse quella mummia pedante di Lemion.
01:02:24Di fronte alle mie eresie scientifiche,
01:02:26come le chiama lui.
01:02:26Sei ingiusto, Henry?
01:02:29Sì, sì, lo so, lo so.
01:02:32Non mi guardare come se fossi una guzzino.
01:02:35Sai come mi ha chiamato una volta?
01:02:39Preparatore di tenebre.
01:02:43Sei un terribile razzista.
01:02:45Bisogna incontrarci più spesso con Lemion.
01:02:48Quel noioso pedante di Lemion.
01:02:50Quel luminare, vagamente fanfarone, di Lemion.
01:02:52Mi ha deluso.
01:02:58Questa è la verità.
01:02:59Come io ho deluso lui.
01:03:01Sai che non l'ho mai approvato.
01:03:03Il testamento, eh?
01:03:04Sì.
01:03:06Sì, sì, lo so, me l'hai già detto.
01:03:09Te lo ridico adesso, Henry.
01:03:11Ho saputo una cosa.
01:03:14Ne sono stato quasi testimone.
01:03:15Sul tuo giovane Hyde, ho saputo...
01:03:21Ti prego, si era d'accordo di evitare quest'argomento, mi pare.
01:03:25Ma quello che ho saputo è molto grave, scusa.
01:03:27Che importanza ha?
01:03:30Cerca di capire, John.
01:03:33È imbarazzante per me.
01:03:34Capisci, è penoso.
01:03:38Mi trovo in una situazione...
01:03:40Strana.
01:03:43Molto strana.
01:03:44E purtroppo parlarne non serve.
01:03:46Non serve.
01:03:48Cosa serve?
01:03:49Eh già, se non lo sai tu...
01:03:50Questo cosa serve?
01:03:51Non lo so.
01:03:54Come non lo sai?
01:03:55Non so.
01:03:56Forse...
01:04:01Per allenarsi, credo.
01:04:26Yeah, so I told him the next time we should try using the springboard.
01:04:35Ah.
01:04:37Henry, io vorrei che tu prendessi per il verso giusto quello che ti dico.
01:04:42Mi conosce, no?
01:04:43Sono uno di cui ci si può fidare.
01:04:46Eh, se non siamo a questo...
01:04:48E allora perché non ne parliamo?
01:04:51Forse mi sottovaluti.
01:04:52Non sono qui per farti la morale.
01:04:57Lo so, lo so.
01:04:58Ti sono molto grato, John.
01:05:00Ti ringrazio fraternamente, ma...
01:05:02Non servirebbe a niente.
01:05:04Credimi.
01:05:05Non ho possibilità di scelta.
01:05:07Questo è il punto.
01:05:09Ma sei sicuro che le cose siano tanto gravi?
01:05:12Guarda che non è così.
01:05:15Non lo sarà.
01:05:16Io...
01:05:17Posso liberarmi di Hyde quando voglio.
01:05:21Ti tranquillizzi questo.
01:05:22Sì, in un certo senso.
01:05:29Insomma, Henry, la mia non è una preoccupazione moralistica.
01:05:33Mi angoscia l'idea che tu non sappia che genere di buon amore.
01:05:36Lo so, John, ti assicuro che lo so.
01:05:37Non chiedermi altro, seppegliamo l'argomento.
01:05:39Non è nemmeno da tentare.
01:05:40La 4%.
01:05:41Prego.
01:05:41Quelli volano.
01:05:42Come va lo sport?
01:05:52Bene.
01:05:53Scio sempre meglio.
01:05:56Oh, guarda, guarda Jerry.
01:05:58Qua, qua, qua.
01:06:00Anita?
01:06:01Ma di chi ha questo bel bambino, eh?
01:06:03Vola, vola, vola, vola, vola, vola, vola, vola, vola.
01:06:06C'è un punto che vorrei spiegarti.
01:06:08C'è poco da dire, il campus visto da qui è bellissimo.
01:06:12Hyde mi sta molto a cuore.
01:06:13So che l'hai visto e si è comportato male, mi dispiace, vorrei che tu lo conoscessi meglio
01:06:19Senti John, qualunque cosa mi succeda, rassicurami che baderai ai suoi diritti
01:06:27Non credo che riuscirò a fingere della simpatia per lui
01:06:31Non ti chiedo questo, ti chiedo solo di essere giusto obiettivamente, professionalmente
01:06:36Va bene, te la prometto
01:06:43Grazie a tutti
01:07:13Grazie a tutti
01:07:43Grazie a tutti
01:07:48Grazie a tutti
01:07:53Grazie a tutti
01:07:58Grazie a tutti
01:08:03Grazie a tutti
01:08:08Grazie a tutti
01:08:13Grazie a tutti
01:08:18Grazie a tutti
01:08:23Grazie a tutti
01:08:28Grazie a tutti
01:08:33Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti