Skip to playerSkip to main content
  • 4 minutes ago
“L’ intelligenza artificiale così come le come grandi tecnologi oggi possono essere strumento e occasione per una grande innovazione del sistema sanitario. Per questo anche un premio rivolto alle aziende sanitarie per spingerle a fare i conti con questa grande novità e a fare delle proposte per migliorare i percorsi clinici, organizzativi e il lavoro di medici e infermieri. Obiettivo: la realizzazione di position paper da sottoporre alle istituzioni per aiutare il nostro Ssn non solo a resistere ma a migliorarsi”  

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il forum nasce da una ricerca molto impegnativa che Gutenberg ha fatto insieme al Ministero
00:11della Salute e all'Agenzia Sanitaria delle Regioni sui temi della prevenzione del rischio
00:19in sanità e della promozione della salute del paziente.
00:23Alla fine di questa ricerca abbiamo chiamato a raccolta i professionisti della sanità per
00:31presentare la ricerca, c'è stato un grande successo, da lì nasce il forum e il forum
00:36poi mano a mano è cresciuto passando oltre che dalla sicurezza delle cure a tutti i grandi
00:43temi della governance del sistema sanitario e dell'innovazione per cercare di adeguare
00:51la qualità dei servizi ai bisogni concreti dei cittadini.
00:57L'intelligenza artificiale così come le grandi tecnologie oggi possono essere lo strumento
01:03e l'occasione per una grande innovazione del sistema sanitario.
01:08Noi al forum chiederemo più risorse per il sistema sanitario però spingeremo anche sul
01:13terreno di innovare, innovare i percorsi clinici, innovare i percorsi organizzativi, innovare
01:18il lavoro dei medici e degli infermieri, ecco la centralità delle tecnologie e dell'intelligenza
01:24artificiale.
01:24Per questo anche un premio che ha come riferimento le aziende sanitarie, abbiamo già 30-40 progetti
01:32di aziende sanitarie, cercheremo di spingere le aziende sanitarie a fare i conti con questa
01:37grande opportunità.
01:39La caratteristica del forum è quello voglio dire anche di cercare di attingere soprattutto
01:44dal mondo dei professionisti della sanità, dei dirigenti della sanità, in dialogo con
01:49le istituzioni sanitarie regionali e nazionali, di attingere idee, proposte e soluzioni proprio
01:55in questo grande bisogno di innovazione del sistema sanitario.
02:01Ecco perché daremo a tutti la possibilità non solo di partecipare ma di avere l'opportunità
02:06di proporre la propria idea e le proprie proposte.
02:09Ovviamente il programma è molto ricco e molto articolato, teniamo conto che ci sono
02:14più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori, la ricchezza e il
02:24successo del forum sta proprio in questa grande comunità che si ritrova, che discute e che
02:29condivide proposte.
02:31Mi aspetto appunto come risultato del forum che queste proposte di cui parlavamo possono
02:38essere raccolte in dei position paper, in dei documenti che immediatamente dopo il forum
02:43noi andremo a presentare alla conferenza delle regioni, alle commissioni parlamentari e al
02:48governo.
02:49Il forum quindi ha l'ambizione di essere un'occasione per cercare di dare una mano, di dare un contributo
02:56proprio a far sì che questo nostro sistema sanitario, uno dei più belli del mondo, riesca
03:01voglio dire non solo a resistere ma a migliorarsi perché il cittadino ha bisogno di avere più
03:07vicinanza, più prossimità delle cure per i suoi bisogni sia di sanità che di assistenza.
03:13Il mio appello è in particolare ai professionisti della sanità di tutte le regioni, venite al
03:22forum, iscrivetevi e cercate, voglio dire, venendo di trovare l'opportunità e l'occasione
03:28di dire la vostra e di partecipare a questo grande evento che ha come obiettivo, insisto,
03:36quello di innovare il nostro sistema sanitario.
03:38Quindi vi aspettiamo tutti al forum.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended