Skip to playerSkip to main content
  • 3 hours ago
“È strategico investire sulle competenze del sistema salute. L’innovazione da sola non basta: servono persone formate, competenti e preparate al cambiamento”. Lo ha detto Mariella Mainolfi, direttore generale delle Professioni sanitarie e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del ministero della Salute, partecipando, a Roma, all’incontro per il lancio di ‘Officina delle competenze’, l’iniziativa di Johnson & Johnson, realizzata in collaborazione con Altems, l’Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari dell’università Cattolica del Sacro Cuore. Un percorso che punta a tradurre l’innovazione sanitaria in nuove figure professionali e manageriali a supporto del Servizio Sanitario Nazionale. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Sicuramente è strategico investire sul personale e sulle competenze soprattutto del personale delle
00:11professioni sanitarie e in generale del sistema salute perché sappiamo che l'innovazione da
00:16sola non basta quindi ci vogliono persone che siano formate competenti e preparate al cambiamento si
00:22parla tanto di dati di intelligenza artificiale ma se non abbiamo persone che siano in grado di
00:28governare i processi non si passa appunto dagli strumenti che vengono messi a disposizione del
00:34sistema ad attualizzare cioè a rendere proprio concreto e come ha detto lei operativa la riforma
00:41di un sistema molto complesso e mettendo sempre chiaramente al centro quello che è il fine del
00:48servizio sanitario nazionale che è la cura dei cittadini quindi è fondamentale non abbandonare
00:53la direttrice quindi l'obiettivo finale e creare a supporto delle figure già esistenti delle
01:01professionalità che possano essere d'aiuto proprio per fare anche intermediazione e inserire
01:07gli strumenti di innovazione
Be the first to comment
Add your comment

Recommended