Skip to playerSkip to main content
  • 20 minutes ago
"La crescita degli iscritti in Campania è particolarmente interessante e superiore alla media nazionale". Lo ha dichiarato Simone Pizzoglio, vicepresidente di Manageritalia, alla 106° assemblea nazionale a Napoli, sottolineando il record dei 700 associati regionali e i 33mila dirigenti in servizio con il contratto del terziario. Pizzoglio ha ricordato che la managerialità nelle PMI italiane si ferma al 30% contro il 60% europeo e ha ribadito la necessità di colmare il divario per affrontare sfide complesse e sostenere la competitività delle imprese. "La crescita degli iscritti in Campania è particolarmente interessante e superiore alla media nazionale". Lo ha dichiarato Simone Pizzoglio, vicepresidente di Manageritalia, alla 106ª assemblea nazionale a Napoli, sottolineando il record dei 700 associati regionali e i 33mila dirigenti in servizio con il contratto del terziario. Pizzoglio ha ricordato che la managerialità nelle PMI italiane si ferma al 30% contro il 60% europeo e ha ribadito la necessità di colmare il divario per affrontare sfide complesse e sostenere la competitività delle imprese.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Manager Italia ha tra i suoi 45 mili iscritti evidentemente una distribuzione sul territorio
00:10di iscritti che segue un pochino l'andamento dell'economia, ma è anche vero che l'attenzione
00:16e la crescita degli associati, in particolare in campagna, è assolutamente interessante e
00:23sopra media. È interessante notare che sono 700 gli iscritti a Manager Italia Campagna
00:29proprio in questi giorni ed è un record mai raggiunto. Questo conferma anche rispetto
00:35a tutti i dati nazionali. Oggi abbiamo superato i 33 mila iscritti dirigenti in servizio con
00:44il nostro contratto dei dirigenti del commercio e dei servizi. Sono dati importanti perché
00:50comunque noi abbiamo ancora tantissima strada da percorrere in termini di aumento della managerialità
00:56anche nelle piccole e medie imprese che in Italia hanno una managerializzazione di circa
01:02il 30% contro una media sulle piccole e medie imprese del 60%. Dico le piccole e medie imprese
01:08perché sono sicuramente una delle caratteristiche più importanti della nostra economia, della
01:14nostra struttura e della struttura del territorio. Quindi il Manager Italia è presente in tutti
01:20i territori e ovviamente sceglie anche di farlo testimoniando la presenza con la sua Assemblea
01:29Nazionale a Napoli che comunque resta la terza città d'Italia. In termini assoluti noi siamo
01:34molto soddisfatti dei risultati che il nostro contratto sta portando con una continua crescita
01:40di iscritti. Certamente come dicevo gli spazi sono davvero enormi e le differenze tra la managerializzazione
01:48delle imprese italiane in particolare, delle piccole e medie ma non solo, rispetto al resto
01:55d'Europa è ancora da colmare. È una cosa importante, ma perché è una cosa importante?
02:01È importante perché un'economia anche in crescita, faccio per esempio riferimento al turismo,
02:08ma che è estremamente frammentata e poco managerializzata, è più fragile, ha più difficoltà
02:14a affrontare sfide, complessità che possono emergere e questi anni ci hanno insegnato che
02:21le difficoltà continue che possono nascere da situazioni anche totalmente imprevedibili
02:27come è stata la pandemia o come è stato il riaccendersi dell'inflazione richiedono competenze
02:34e richiedono anche per l'imprenditore di avere un affiancamento con una managerialità
02:40tecnica, competente e preparata anche a gestire quello che non sappiamo che può essere.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended