Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
“I prodotti locali per me da sempre sono identità”, afferma Massimiliano Poggi, Chef-Patron del ristorante Serra Sole, intervenuto durante l’evento “SquisITA – L’Italia in un boccone”. “Fino all’anno scorso mi definivo un cuoco creativo, un interprete della cucina di campagna con tecniche innovative. Da un anno invece ho intrapreso un percorso profondo di ricerca tra i fornitori, coincidente con una nuova filosofia: recuperare la cultura gastronomica tradizionale”. Poggi sottolinea come “i valori del cibo, le modalità di allevamento e il rapporto diretto con il produttore siano parte integrante di questo percorso. Sto studiando la cucina tradizionale, ma la mia storia mi porterà inevitabilmente a reinterpretarla”. Lo chef ricorda anche il cambiamento culturale necessario nel rapporto con la materia prima: “Ho iniziato a cucinare negli anni Ottanta, in ristoranti stellati dove dominava la logica dello scarto: si usava solo ‘il meglio del meglio’. Ma la nostra cultura è diversa: il cibo è valore, l’avanzo è valore, persino lo scarto è valore”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00I prodotti locali per me è da sempre, sono io anche prima, io fino all'anno scorso ero un cuoco cosiddetto creativo,
00:14un cuoco che applicava tecnica inventiva a cultura di cucina di campagna.
00:20Ormai è un anno che ho fatto una ricerca profonda di fornitori perché è coincidente che io adesso faccio cucina tradizionale
00:27col fatto che mi sono dato una filosofia di recupero della cultura gastronomica, per cui il recupero della cultura gastronomica,
00:34i valori del cibo, il tipo di allevamento, il tipo di rapporto col fornitore coincide col fatto che in questo momento
00:40sto studiando la cucina tradizionale, ma poi è chiaro che per come sono fatto, per quella che è la mia storia,
00:46prima o poi farò la mia reinterpretazione della cucina tradizionale.
00:51Io ho cominciato a lavorare nei ristoranti stellati a fine anni 80 e ho imparato la cultura dello spreco,
00:58la cultura di utilizzare solo il meglio di ogni prodotto, non il meglio di quello che offre il mercato,
01:03il meglio proprio di un prodotto e il resto bene o male diventava scarto, invece in realtà noi veniamo da una cultura
01:08dove il cibo è un valore, l'avanzo è un valore, ma anche lo scarto era un valore.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended