Skip to playerSkip to main content
  • 2 hours ago
Dall’ecosistema digitale alle nuove piattaforme: le voci dei protagonisti alla 42ª Assemblea nazionale.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Alla 42esima assemblea annuale del lanci Pago.pia conferma il proprio ruolo di partner strategico
00:11dei comuni nel percorso di trasformazione digitale del paese. Un ecosistema di soluzioni
00:16dalla piattaforma Pago.pia all'app Io, dal servizio notifiche digitali alla nuova Pari,
00:22che sta aiutando gli enti a migliorare la qualità dei servizi e il rapporto con i cittadini.
00:27Siamo una tech company pubblica che è stata incaricata dallo Stato di sviluppare piattaforme
00:34digitali, in realtà un ecosistema che semplifichi la vita al cittadino ma che la semplifichi
00:40anche agli enti. Le nostre piattaforme principali sono quella di Pago.pia, ben conosciuta per
00:45la gestione di tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione che quest'anno ha già gestito
00:49più di 385 milioni di transazioni per un controvalore di circa 85 miliardi di euro, quindi
00:57tre e quattro finanziarie, che ha semplificato, ha reso standard tutti i processi di pagamento
01:04su tutto il territorio nazionale.
01:06E mentre le piattaforme digitali crescono e si integrano sempre di più nelle attività
01:10quotidiane dei comuni, un ruolo centrale lo gioca anche il dialogo costante con i territori.
01:15Su questo si concentra il lavoro dell'area istituzionale.
01:18La ANCI è da sempre per Pago.pia un momento di grande opportunità e di dialogo con le
01:25amministrazioni locali, i comuni, nonché con le Pia centrali e quindi i ministeri con
01:30i quali ci confrontiamo tutto l'anno su tutti i progetti che portiamo avanti. La vera opportunità
01:37di questo momento è anche quello di poter evitare ogni disparità geografica ed essere
01:44inclusivi all'interno dei nostri progetti.
01:47Un confronto continuo, quello con gli enti locali, che diventa fondamentale anche per
01:51definire le priorità e misurare i progressi della digitalizzazione. Un tema approfondito
01:57anche nel workshop organizzato dalla società con il contributo del Dipartimento per la
02:01trasformazione digitale e di IFEL.
02:03In questo confronto tracceremo, avremo una bussola su quali sono le azioni di intervento
02:09alla fine del PNRR, prossima per il 2026, e individueremo quelle che sono le zone di
02:15intervento e Pagoppia si mette a disposizione dei comuni per fornire le migliori pratiche
02:21e mette a disposizione le proprie competenze, i propri tecnici e i propri dipendenti per supportare
02:28la crescita dei comuni italiani.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:15
Up next