Skip to playerSkip to main content
  • 3 hours ago
“Siamo alla vigilia di un importante cambiamento del Servizio sanitario nazionale, che abbiamo fortemente voluto attraverso gli investimenti del Pnrr e con il Decreto ministeriale 77 del 2022, con l’obiettivo di portare il Servizio sanitario più vicino ai cittadini. Lo scenario che abbiamo di fronte è quello di riconnettere ciò che accade sul territorio con le competenze specialistiche degli ospedali. Ciò implica la revisione dei profili di ruolo e, di conseguenza, del modello di competenze necessario per operare in modo efficace”. Così Americo Cicchetti, Commissario straordinario Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali intervenendo all’incontro con la stampa per il lancio di ‘Officina delle Competenze’, l’iniziativa di Johnson & Johnson, realizzata in collaborazione con Altems, l’Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari dell’università Cattolica del Sacro Cuore.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Siamo effettivamente alla vigilia di un importante cambiamento del servizio sanitario nazionale
00:09che abbiamo fortemente voluto con gli investimenti del PNRR e con il decreto ministeriale 77 del
00:172022, cioè l'idea di portare più vicino al cittadino il servizio sanitario nazionale.
00:25A questo abbiamo dedicato molte risorse che stanno trasformando sotto il profilo tecnologico
00:31il sistema sanitario grazie alla digitalizzazione, grazie al fascicolo sanitario elettronico 2.0,
00:38all'ecosistema dei dati sanitari, alla piattaforma nazionale di telemedicina.
00:43Ma tutto questo ha bisogno di essere tradotto in una trasformazione organizzativa.
00:48Cambiare le organizzazioni vuol dire cambiare le persone e le loro competenze.
00:52Quindi questo studio va in questa direzione perché lo scenario che abbiamo di fronte
00:59è quello di poter riconnettere ciò che accade sul territorio vicino al paziente
01:04con le competenze specialistiche degli ospedali.
01:08Questo vuol dire evidentemente rivedere quelli che sono i propri di ruolo
01:13e quindi di conseguenza il modello di competenza che è necessario
01:17per poter operare in maniera efficace.
01:23Saperle analizzare e capire quali sono i gap è assolutamente cruciale
01:27per ottenere questo risultato e quindi credo che il lavoro che qui è stato svolto
01:32va proprio in quella direzione e quindi certamente dovrà essere visto con cura
01:36ed utilizzato laddove possibile.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended