Skip to playerSkip to main content
  • 4 hours ago
“Ricostruire la fiducia è la sfida del nostro tempo”: da questa dichiarazione di Marco Ballarè presidente di Manageritalia, è partito il messaggio dell’assemblea nazionale della Federazione, che mette al centro la necessità di un’alleanza tra manager, imprese e istituzioni. In un contesto segnato dal pessimismo evidenziato dai dati Ipsos, Manageritalia rilancia il ruolo dei corpi intermedi per colmare il divario tra percezione e realtà, valorizzare ciò che funziona e rafforzare coesione, innovazione e responsabilità nel Paese.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Intanto la percezione che i manager hanno nel vissuto collettivo, vengono considerati come
00:13delle persone ricche, così non è, e viene invece sottovalutato il ruolo di architetti
00:20delle aziende e di sostegno della produttività e del funzionamento delle proprie imprese.
00:30Quindi il ruolo che giocano i manager in questa eccezione è quello di far funzionare il Paese,
00:39di far funzionare le aziende. Il Paese ha subito dei momenti, come diceva lei, difficili con
00:44la riduzione del livello della rimunerazione, ma le rimunerazioni non possono crescere se
00:50non crescono le aziende, se non cresce la produttività e la produttività cresce se viene sostenuta
00:54la capacità e le competenze manageriali che siano in grado di offrire questa forza, questa
01:02capacità sociale alle imprese.
01:04Noi oggi abbiamo analizzato tra le altre cose quello che è il contesto nel quale noi ci
01:10stiamo muovendo. Un contesto sicuramente difficile con una manovra finanziaria che ha riconosciuto
01:17una parte di quelle che sono le nostre indicazioni, ma che sostanzialmente ancora non vediamo come
01:25livello di sviluppo sufficiente per il Paese, soprattutto in termini di prospettiva, cioè
01:31di quello che accadrà negli anni futuri. Un anno si può riequilibrare i conti sul base
01:36delle indicazioni che vengono anche dall'Europa, ma il problema è di tracciare una via che consente
01:41dal Paese di svilupparsi in anni successivi, in più anni. Questo noi ancora non lo percepiamo,
01:51ma aspettiamo con fiducia e con attenzione a quello che uscirà dal Parlamento, perché
01:55la manovra è stata presentata oggi, deve ancora passare l'Italia parlamentare e quindi
02:01daremo il nostro giudizio definitivo alla fine di questo periodo.
02:05Manager Italia è un corpo intermedio che deve naturalmente rivisitare il proprio approccio
02:12come in un mondo che sta fortemente cambiando. Qual è lo strumento con il quale vengono
02:17sostenuti i dirigenti o comunque chiunque aderisca ad un'associazione da parte di un'associazione
02:24sindacale? È il contratto di lavoro. Noi abbiamo firmato un contratto di lavoro, lo abbiamo
02:28ricordato anche oggi nella nostra Assemblea. Abbiamo firmato un contratto di lavoro per la prima
02:33volta nella storia che noi ricordiamo con anticipo rispetto alla scadenza e nel quale
02:38abbiamo tracciato tutta una serie di elementi che guardano al futuro e anche qualche cosa
02:44che guarda la necessità di questo impoverimento che noi abbiamo. Abbiamo ottenuto una importante
02:51rivisitazione anche sul piano economico che risponde alla perda del potere d'acquisto che
02:56c'è stato in questi anni, ma abbiamo anche affrontato temi importanti come la genitorialità,
03:00come l'invecchiamento attivo. Sappiamo che stanno invecchiando tutte le nostre generazioni,
03:07bisogna in qualche modo consentire di essere allineati in un mondo del lavoro con le età
03:15di pensionamento. Non dobbiamo perdere queste esperienze, dobbiamo favorirli. Lo abbiamo
03:19fatto favorendo l'assunzione dei giovani, quindi abbiamo tracciato un percorso di sostegno
03:25alla managerialità e anche allo sviluppo del Paese che ne può beneficare.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended