Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00E' surreale l'invito che ci viene
00:27da Gesù nel Vangelo odierno che ci chiede quasi quasi di essere petulanti, ossessivi,
00:34insistenti nella nostra preghiera e va a colpire qualcosa di penso molto possibile, reale. A volte
00:43ho l'impressione che nelle nostre preghiere abbiamo paura quasi di essere scortesi nei confronti di
00:48Dio, di usare delle parole sbagliate, abbiamo delle preghiere quasi quasi un po' timidi, come se
00:54avessimo paura di offendere Dio e sai mai che se si arrabbia perché gli abbiamo chiesto qualcosa di
01:01sbagliato, in modo sbagliato, ce la fa pagare. Sembra invece che non sia così. Gesù ci porta
01:08l'esempio di questa vedova che quindi non ha uno sposo, è alla ricerca, ha un desiderio di giustizia
01:15e continua a bussare alla porta di questo giudice, finché questo giudice che per giunta è disonesto,
01:21alla fine acconsente alla richiesta di questa vedova e Gesù completa la parabola. E se il giudice
01:30disonesto ha fatto giustizia alla vedova, vuoi che Dio non ascolti i suoi eletti, così li chiama,
01:38e siamo noi eletti, certo che li ascolta. Dio non ha paura e non si confonde perché magari usiamo
01:51delle parole sbagliate. Quello che Dio ha timore che ci possa essere nella nostra vita è l'assenza
01:58di desiderio. Perché infatti Gesù chiede di continuare nella preghiera, di insistere, non per
02:09giungere a convincere Dio. L'insistenza della preghiera non serve a convincere Dio a fare quello
02:15che gli chiediamo, per disperazione magari. Serve a rinfocolare, rinsaldare il nostro desiderio. Più
02:23insistiamo, più il desiderio sale. E quando c'è desiderio c'è amore. Quando c'è amore c'è una vita
02:29piena. Quando c'è il desiderio, anche davanti alle difficoltà della vita, noi si va avanti,
02:35si continua a insistere. E quando manca il desiderio, che la preghiera diventa fredda,
02:41distaccata, rassegnata. E può diventare anche spazio di indifferenza. Ecco, Dio ha paura della
02:49nostra indifferenza. E allora che la nostra preghiera possa essere anche sbagliata, ma mai
02:56fredda. Che custodiamo nel nostro cuore un cuore ardente, un desiderio ardente di Dio. E le porte si
03:04apriranno. Magari non otterremo quello che stiamo chiedendo. E forse otterremo ben di più. Perché il
03:10desiderio apre le porte dei cuori.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

3:10
Prossimi video