Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

In questo episodio, esploriamo la libertà interiore di Gesù nel denunciare l'ipocrisia. Ma attenzione: la verità senza amore può ferire. Impariamo a bilanciare giustizia e compassione.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Gesù ci va giù pesante con scribi,
00:28farisei e dottori della legge. Oggi ammiriamo l'immensa libertà interiore di Gesù che si
00:36permette di dire con forza la verità nei confronti di queste persone. Certo, dice la verità con forza,
00:45ma sempre nella prospettiva della giustizia e dell'amore di Dio. Attenzione quando la verità,
00:51la libertà viene usata da parte nostra come un'arma. Quando la verità non conosce l'amore
01:00può diventare pietra che uccide. Ecco, Gesù dice con forza la verità, è così tosto nei confronti
01:07dei farisei perché questi hanno la pretesa di essere nel giusto. Loro pensano di essere dei
01:13buoni credenti perché sono ligi a delle regole, di tipo principalmente cultuale, comportamentale,
01:22delle regole che non vanno a toccare il profondo del loro animo. Cioè sono ligi al dovere. Ma la vita
01:30spirituale non è questione di doveri, è questione di amore. Certo, un amore che deve, ritorniamo a
01:39questa parola, deve essere giusto, deve essere equilibrato, deve conoscere anche questi aspetti
01:45di giustizia, ma sempre un amore che deve avere la priorità su tutto. Una vita che si poggi unicamente
01:53sul senso del dovere è una vita pesante. Oggi proviamo tutte le cose che facciamo per senso del
02:01dovere, proviamo a farle per amore e ascoltiamoci, vediamo dentro di noi che cosa inizia a cambiare.
02:09La vita spirituale sana adulta è quando noi impariamo a fare le cose non più per dovere, ma per amore.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato