Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Due luci splendide ci vengono dal Vangelo odierno
00:29che ci viene proposto in occasione della festa dei Santi Apostoli Simone e Giuda.
00:35Ci viene ripresentata la chiamata dei dodici,
00:39dodici uomini che diventeranno apostoli, non che sono gli apostoli.
00:46Tutti noi diveniamo, cambiamo, ci evolviamo nel corso della vita.
00:51La vera differenza la fa quanto docili siamo agli insegnamenti
00:55e quanto è importante la missione educativa di accompagnamento.
01:00Ricordiamocelo che Dio non chiama uomini capaci, ma rende capaci coloro che chiama.
01:07Chiama degli uomini che diventano apostoli e infatti di Giuda viene detto che diventerà il traditore.
01:15Ciò che diveniamo dipende da noi, da come scegliamo di lasciarci accompagnare,
01:21dalla presenza di Dio che ci fa crescere, ci fa diventare e questo vale per tutte le vocazioni.
01:28I genitori, i consacrati, gli educatori, tutti diveniamo e tutti siamo chiamati a questa docilità.
01:35La seconda luce ci viene da questo inciso che l'Evangelista ci propone,
01:41che tutti cercavano di toccare Gesù perché da lui usciva una forza che guariva tutti.
01:47Che bella questa immagine, c'è guarigione per tutti, il desiderio di Dio è che tutti siano guariti.
01:54Certo ci sono due condizioni, uno riconoscere la propria malattia perché solo i malati guariscono
02:01e quando uno nega a se stesso la propria malattia mai arriverà al dottore, al medico che è realmente in grado di guarirlo.
02:10In secondo luogo, non possiamo pensare di giungere a questa guarigione se non tocchiamo Gesù
02:17ed è un riferimento anche questo all'Eucarestia, alla possibilità di trascorrere del tempo
02:23con colui che è capace di guarire anche la nostra anima.
02:28Ecco, allora oggi chiediamoci, uno, quanto è cosciente in me la percezione di un divenire nella mia vita?
02:36Due, quanta docilità c'è in me a quest'opera di Dio che chiede di essere toccato,
02:42cioè di entrare in comunione profonda con Lui.
02:58Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato