Vai al lettorePassa al contenuto principale
Un gesto di speranza per un Natale di pace! Telepace presenta un'iniziativa speciale: l'accensione del Lume della Pace da parte del Papa nella vigilia più magica dell'anno. Un simbolo di luce e fratellanza che illumina i nostri cuori nel periodo natalizio.

#LumeDellaPace #Telepace #NataleDiPace #MessaggioDiSperanza

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:29Ormai, come i nostri ascoltatori avranno notato, è diventata tradizione una iniziativa promossa proprio da Telepace ed è stata promossa sull'esempio e sulla scia di quanto avviene nei paesi nordici, soprattutto in occasione del Natale.
00:53Ebbene, noi siamo partiti alla chetichella. Ricorderò sempre quando abbiamo preparato un lume particolare e abbiamo dato al lume quel nome, il lume della pace.
01:08E abbiamo voluto che quel lume portasse in frontespizio lo stemma pontificio di Giovanni Paolo II.
01:19E sotto notte santa con l'anno della notte santa e con le parole
01:27Abbiamo incominciato, come dicevo, la chetichella.
01:41Cioè abbiamo preso quel lume, abbiamo chiesto al segretario del Santo Padre, Monsignor Stanislao, che nel frattempo aveva conosciuto Telepace.
01:53Noi eravamo già stati dal Papa per partecipare alla messa nella sua cappella privata, quindi il Papa conosceva Telepace.
02:04Dicevo che chiedemmo a Monsignor Stanislao che quel lume, la notte di Natale, potesse essere acceso dal Santo Padre nella sua cappella privata.
02:17Perché? Perché tutta la famiglia di Telepace avrebbe acceso in sintonia con il Papa quel lume e l'avrebbe posto sul davanzale delle proprie case.
02:35Sarebbe stata una notte di luce, del resto la notte di Natale è la notte della luce.
02:41Il segretario accettò l'iniziativa e ricorderò sempre quando la vigilia di Natale, noi siamo soliti essere in diretta con una rubrica che dice
03:07e il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce, verso le 18, le 6 del pomeriggio, telefonò e disse
03:18guarda Don Guido che il Santo Padre in questo momento ha acceso il lume nella cappella privata, il lume della pace.
03:27Io che ero in diretta ho invitato tutti gli ascoltatori in quel momento ad accendere il lume
03:32e a metterlo sul davanzale.
03:36E' passato qualche anno, fin tanto che mi sono fatto coraggio,
03:43a un certo momento ho chiesto al segretario del Papa
03:47se avesse potuto chiedere al Santo Padre che quel lume, anziché accenderlo nella sua cappella privata
03:59senza che alcuno lo vedesse, potesse accenderlo e metterlo là, sulla finestra dove alla domenica
04:08il Papa appare per l'Angelus o per Regina Celli durante il tempo pasquale.
04:14Il segretario del Santo Padre probabilmente voleva interpellare il Papa, voleva sentire il parere del Papa
04:25e quando io li chiesi non mi disse né sì e né no, anche se io vidi da tutto un insieme di cose
04:36che l'iniziativa gli sarebbe veramente piaciuta e che probabilmente il Papa avrebbe fatto quello che Telepace stava chiedendogli.
04:49Arriviamo all'antivigilia di Natale, ricevo una telefonata, guarda Don Guido che domani sera
05:00il Santo Padre alle ore 18 accenderà il lume della pace e lo metterà sul balcone del suo studio.
05:13Figuriamoci. Allora abbiamo incominciato a darne notizia. Io mi ero permesso di chiedere al segretario del Papa
05:23di poter dar notizia anche con la stampa e mi disse lascia stare la stampa perché questa è una iniziativa di Telepace.
05:35non vorrei che la stampa la facesse una iniziativa sua dopo e propria. Io ho cercato di essere ligio ai suggerimenti che mi venivano dati.
05:49Noi eravamo in diretta quel pomeriggio quando il Papa alle ore 18 dopo che il segretario spense le luci dello studio
06:00noi ricordiamo quelle due finestre dello studio del Papa che sono sempre illuminate
06:05al balcone apparve il Papa, era visibile la veste bianca del Papa
06:16e lì c'è stata tutta una regia e qui dobbiamo ringraziare il segretario del Santo Padre
06:24oggi Cardinale Arcivescovo di Cracovia, Su Eminenza Monsignor, Su Eminenza il Cardinale Stanislao Givitz
06:34è stato un momento di grande emozione perché addirittura anche le televisioni nazionali
06:42Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, tutte hanno dato notizia e tutte hanno preso le immagini
06:51dal centro televisivo Vaticano. Ripeto, è stata una cosa veramente grande e veramente bella
06:58perché? Perché da quella notte santa ogni anno Giovanni Paolo II e ora Papa Benedetto XVI
07:10accendono il lume della pace con migliaia e forse milioni di ascoltatori
07:19da qualche anno in concomitanza con l'accensione del lume della pace da parte del Papa
07:25anche nella grotta di Betlemme in diretta noi possiamo vedere l'accensione del lume della pace
07:33sia Benedetto il Signore, Cristo luce del mondo, noi ti adoriamo
07:42Grazie a tutti i nostri spettatori
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato