Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Mi ha sempre colpito questa immagine
00:28del Vangelo in cui Gesù parla di una famiglia di cinque persone al cui interno si genera una
00:34divisione tra coloro che seguono Gesù e il Vangelo e coloro che invece fanno altre scelte. Mi ha colpito
00:40il fatto che Gesù scelga una famiglia appunto di cinque persone, non di quattro, non di sei, ma un
00:46numero dispari. Come a dire che quando si ha a che fare con il Vangelo non ci può essere la possibilità
00:52dell'equivoco, ma ci sarà sempre una predominanza, una scelta di da che parte stare. Tre non potrà
01:01mai essere uguale a due. Quando si ha a che fare con l'adesione a Gesù e al Vangelo non può esistere
01:10un 50-50, un restare con un piede su due staffe. Quello che ci viene chiesto è una decisione chiara
01:19nella nostra vita. Se nei giorni scorsi, nei Vangeli dei giorni scorsi, Gesù parlava di una divisione
01:25tra l'uomo e Dio, tra gli uomini, che è contraria alla presenza del Messia nel mondo oggi, la divisione
01:32viene intesa più come distinzione, cioè c'è la necessità di distinguere con chiarezza qual è la parte
01:40giusta della storia e aderire ad essa con tutto noi stessi. Ma questa adesione non può dipendere
01:47unicamente dalla forza di volontà. Noi sappiamo che il dovere, la forza di volontà, prima o poi
01:53davanti alle difficoltà comincia a vacillare. Quello che invece ci fa superare anche gli ostacoli
01:59più incredibili, più enormi della vita, è la forza d'amore. Il dovere prima o poi finisce,
02:07l'amore è addirittura più forte della morte, ci dice la scrittura. Ecco perché Gesù dice
02:11sono venuto a portare il fuoco sulla terra come vorrei che fosse già acceso, perché è il fuoco
02:17dell'amore che ci fa scegliere e permanere dalla parte giusta della storia. Allora per imparare a
02:25non essere qualunquisti, a non essere equivoci nella nostra vita, ecco rinfocoliamo questo amore,
02:34ridiamo energia a questo fuoco di passione, di desiderio di essere una cosa sola con Dio. È l'amore
02:40che ci permette di stare dalla parte giusta della storia. Allora coltiviamolo e alimentiamolo
02:46con la forza e la fedeltà della preghiera.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato