Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 ore fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Il testo originale greco
00:28del Vangelo odierno è altamente espressivo. Si parla di molti che cercheranno, anzi addirittura
00:36lotteranno per la salvezza e per raggiungere la salvezza, si sforzeranno di entrare per la porta
00:43stretta ma non ne avranno le forze. Salvezza è il contrario di dissipare, di perdere, di rovinare,
00:53salvare la vita significa mantenerla, custodirla, il contrario è appunto disperderla, disgregarla.
01:00E com'è che a volte ci troviamo senza forze per entrare attraverso questa porta stretta? Com'è
01:07che a volte ci sentiamo sfiniti e ci sembra che stiamo perdendo pezzi della nostra vita?
01:14All'interno del Vangelo si parla di Gesù tira fuori una parabola e di alcune persone che stanno
01:20lì a bussare alla porta per entrare in paradiso, per entrare nel regno di Dio e ricevono da Dio
01:26una risposta durissima. Io non vi conosco, non so di dove siete. Queste persone ribattono,
01:34ma signore noi eravamo con te, abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle
01:40nostre piazze. Ecco loro stessi stanno dicendo qual è il vero problema. Hanno mangiato, hanno bevuto,
01:47hanno ricevuto un insegnamento e velatamente l'Evangelista sta parlando della Messa, dell'Eucarestia
01:54dove riceviamo un insegnamento, la liturgia della parola, mangiamo e beviamo corpo e sangue di Cristo.
02:02Cioè non abbiamo vissuto quello che stavamo celebrando. È un'indicazione chiara quella che ci
02:08viene da questo Vangelo. Troppe volte noi non abbiamo le forze, le energie per far fronte alle
02:14pesantezze, le difficoltà della vita perché non abbiamo vissuto quello che abbiamo celebrato. Ecco
02:20la Messa non è semplicemente un orpello della nostra vita spirituale, né il cuore, è la culmine e il
02:28fonte di ogni vita spirituale. Ecco allora lasciamoci plasmare da quello che celebriamo e
02:36vedremo come dall'Eucarestia vissuta tanta energia, tanta forza, tanta solidità giungerà anche alle nostre vite.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato