Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Mercoledì il Vangelo ci parlava di una porta stretta.
00:29Non è possibile passarci attraverso quando si è troppo gonfi, gonfi del proprio io,
00:36delle proprie superbe, delle proprie convinzioni.
00:40Il Vangelo dovrebbe aiutarci nel momento in cui lo viviamo a diventare della taglia giusta
00:45per entrare attraverso questa porta stretta e oggi il Vangelo che ci viene proposto quest'oggi
00:52ci parla di una guarigione particolare.
00:53Davanti a Gesù è un giorno di sabato, davanti a dei farisei e c'è un malato di idropisia,
01:00cioè è una malattia per cui questa persona continua a bere senza mai fermarsi e si gonfia, si gonfia.
01:08E Gesù opera questa guarigione, sì, di giorno di sabato, sì, davanti ai farisei,
01:14che sono campioni di superbia, che sono uomini gonfi, gonfi dei propri culti,
01:20della presunzione di pensarsi giusti, perché hanno adempiuto dei compiti cultuali.
01:26Ecco, questa guarigione avviene di sabato, che è il giorno per eccellenza del culto religioso,
01:32cioè del giorno in cui l'uomo si incontra con Dio anche in una religiosità espressa comunitariamente.
01:42Ma non posso costruire comunità, non posso vivere una religiosità sana quando sono gonfio.
01:49Quando non ho attuato quei cambiamenti, quelle conversioni che il Vangelo mi propone
01:55per diventare, tra virgolette, della taglia giusta per entrare nel Regno di Dio.
02:01E forse il messaggio più bello, la porta di accesso più bella per iniziare questo cambiamento
02:06ci viene da una parola che Gesù usa in questo Vangelo.
02:11chiama tutti coloro che ha davanti figli.
02:16Ed è bello sapersi figli, figli amati, figli di Dio,
02:21chiamati ad esserlo e a diventarlo sempre di più.
02:26E allora oggi proviamo a impegnarci, a vivere da figli.
02:31E dentro questa relazione cresciamo nell'umiltà,
02:34non nella presunzione di sapersi giusti, ma nell'umiltà che ci viene dal sapersi amati.
02:41E quindi possiamo finalmente dire a noi stessi e dire a Dio chi veramente siamo
02:46e in questa autenticità costruire la nostra vita.
02:49e in questa autenticità costruire la nostra vita.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

2:47
Prossimi video