Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Una vita spirituale sana è quella dimensione
00:29della nostra vita che non appesantisce, anzi alleggerisce, ci fa restare in posizione
00:35eretta.
00:37Certe visioni di fede un po' bigotta appesantiscono ed è il contrario rispetto alla volontà di
00:43Dio.
00:44Il Vangelo che oggi incontriamo è contestualizzato in una sinagoga, non viene definito quale essa
00:51sia, possiamo intuirlo ma non ne abbiamo la certezza, ed è volutamente lasciato generico,
00:57cioè è un Vangelo che parla di ogni luogo, di ogni occasione in cui possa esserci l'incontro
01:03tra Dio e l'uomo.
01:05Come all'interno di una sinagoga, sempre di sabato, la sinagoga di Nazareth, Gesù aveva
01:13inaugurato il suo ministerio, la sua missione messianica in quanto figlio di Dio e aveva
01:20aggiunto una frase alla fine del ripercorrere un brano di Isaia, oggi si è compiuta questa
01:28salvezza.
01:29Quell'oggi è ogni oggi, in ogni luogo, in ogni sinagoga, idealmente, dove l'uomo può
01:37riacquisire la posizione eretta.
01:39Posizione eretta che riacquisisce anche quella donna di cui ci viene parlato nel Vangelo,
01:45da 18 anni ripiegata, è l'immagine di un credente ripiegato su se stesso, sul proprio
01:53ombelico, autocentrato, incapace di restare in una dignità propria davanti a Dio.
02:0018 è il numero della maturità anche per noi ed è l'immagine, 6 per 3 nel modo di
02:07parlare ebraico, che indica un'incompletezza ormai raggiunta, ormai stabile.
02:13Ecco, la venuta del Signore è qualcosa che fa ripartire tutto, è qualcosa che ti rimette
02:19in piedi e questo diventa un buon criterio per definire la salute della nostra vita spirituale.
02:27Ci sentiamo eretti, liberi, in piedi davanti a Dio o schiacciati da una religiosità che
02:34in qualche modo genera più sensi di colpa che sensi di libertà?
02:39Ecco, facciamoci aiutare oggi dalla verità che ci viene dal Vangelo per anche noi sperimentare
02:44questa libertà che ci viene dalla presenza di Dio nelle nostre vite.
02:57Dio nelle nostre vite
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato