Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Ecco il giudizio
00:27che ci viene chiesto di esprimere, quello sulla storia, sugli eventi, sulle circostanze
00:33della vita. Ci viene chiesto di avere un discernimento serio sulla nostra vita, sul tempo che stiamo
00:39vivendo, un discernimento che non sia autoreferenziale ma che nasca anche dal confronto con gli altri
00:45fratelli. Questo giudizio ci viene chiesto da Gesù. Quello che Gesù ci chiede di non esercitare
00:52è il giudizio nei confronti dei fratelli. Questo rappresenta un peccato. Viceversa,
00:59discernere i segni dei tempi, come ci suggeriva il Concilio Vaticano II, è qualcosa che ci
01:05è chiesto di fare. E Gesù lo dice espressamente, siete capaci da voi stessi di giudicare ciò
01:11che è giusto. È bellissima questa libertà che il Signore consegna o riconsegna, cioè
01:19questo svelamento della capacità dell'essere umano, di scegliere adeguatamente. La coscienza
01:25rettamente formata di ciascuno di noi è capace di guidare le scelte della nostra vita. Potrà
01:33capitare che incontriamo degli ostacoli, anche dei contrasti forti, anche delle guerre. Ecco,
01:41prendiamo sul serio questa parola. La guerra non conviene a nessuno. Tutti perdono in una guerra.
01:48magari puoi conquistare dei territori, del potere, ma perdi la capacità di vedere l'altro come un
01:54fratello, che è quel qualcosa che noi ogni giorno preghiamo e ci prendiamo come impegno ogni volta
02:01che diciamo Padre nostro. È quel qualcosa che il Signore ci chiede di costruire questa fraternità
02:07universale. Ecco perché nella guerra tutti perdono. Il Vangelo ci chiede di essere uomini e donne di
02:13pace che giudicano, che mettono in luce quella che è la verità delle cose, ma che poi non scendono
02:21mai a dinamiche di guerra. Misericordia e verità. Queste sono le due colonne che tengono in piedi la
02:28vita e che ci permettono di costruire relazioni solide, durature nel tempo e testimonianza della
02:34paternità di un Dio che mai abbandona i Suoi figli.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

2:43
Prossimi video