Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Un'emozionante Pasqua del 1984! La storia di Hong, un ragazzo vietnamita scampato ai pirati, che trova la fede e riceve il battesimo. Un racconto di rinascita spirituale, di accoglienza e di speranza, celebrato con gioia da tutta la comunità. Un evento trasmesso in diretta e rimasto nel cuore di molti.

Rivedi tutte le puntate sul sito di Medaglioni → https://www.telepace.it/programmi/medaglioni/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:30La Pasqua è sempre un evento straordinario, è l'evento degli eventi, è il fatto salvifico per eccellenza.
00:45Se Cristo non fosse risorto, scrive Paolo, vana sarebbe la nostra fede.
00:51Io vorrei raccontare quello che avvenne nella Pasqua del 1984.
01:01Sono passati esattamente 25 anni, era la notte tra il 20 e il 21 aprile.
01:09Il nostro Trang Kang Hong ha ricevuto i sacramenti dell'iniziazione cristiana nella Chiesa Cattedrale.
01:20Quando si è trattato di parlare di battesimo io ero un po' contrario, perché mi sembrava che non fosse abbastanza preparato,
01:32almeno a livello catechistico, a livello spirituale.
01:37Lui, il ragazzo della barca, quella barca che è rimasta nell'oceano per una settimana,
01:46una barca che era capace di portare una ventina di persone e sopra la quale invece ce n'erano una cinquantina.
01:55Quella barca che per ben cinque volte è stata assalita dai pirati.
02:02Ebbene, il ragazzo della barca proveniva da una famiglia buddista, numerosa la sua famiglia,
02:10che aveva dieci tra fratelli e sorelle.
02:15La mamma gli era morta quando lui aveva nove anni, il papà era ancora vivente.
02:22Rimanendo con noi il ragazzo e frequentando la scuola dove c'erano ragazzi cristiani cattolici,
02:28era arrivato a chiedere di poter diventare anche lui cristiano con il battesimo, la crisima e l'eucarestia.
02:39Ho parlato con il Vescovo, ho detto al Vescovo le mie perplessità.
02:46Il Vescovo mi ha incoraggiato, mi ha detto, se lui domanda il battesimo,
02:52bisogna che noi li andiamo incontro.
02:55Cerca di prepararlo e cerca di prepararlo anche bene.
03:00E allora abbiamo iniziato un catecumenato, così come poteva essere a Casa Gioiosa.
03:10E la quaresima che preparava la Pasqua è stata vissuta da Hong,
03:17perché questo era, e rimane ancora il suo nome, anagrafico.
03:24Hong l'ha vissuta, lo devo dire, veramente bene.
03:29Ogni domenica nella chiesa parrocchiale, era parroco Don Mario Lodola,
03:38e lì, alla messa maggiormente partecipata dai fedeli, veniva interrogato.
03:46C'erano i famosi scrutini previsti dal messale della Chiesa Cattolica.
03:54E terminato lo scrutinio davanti a tutti, il ragazzo si sentiva dire
04:00ora vai in pace e torna la domenica prossima per il prossimo scrutinio.
04:07Si era impegnato, si era impegnato a livello spirituale,
04:14si era impegnato a livello anche di studio del catechismo,
04:19ma si era impegnato anche a livello morale.
04:23A scuola si era notato un cambiamento,
04:26un cambiamento l'avevano notato le suore di Casa Gioiosa.
04:30E terminato l'ultimo scrutinio, siamo arrivati proprio alla veglia pasquale.
04:38Quella veglia pasquale che il ragazzo, sono passati 25 anni,
04:46ricorda come ieri, e questo dovrebbe essere per tutti noi
04:51che siamo, per mezzo del battesimo, diventati cristiani.
04:55Ricordo quel sabato santo.
05:00Egli si è preparato non solo con la preghiera,
05:04ma si è preparato anche col digiuno.
05:07Nel pomeriggio il vescovo ausiliare allora,
05:12Monsignor Andrea Viggio,
05:14venne a trovarlo e gli portò un regalo.
05:20Lo posso anche dire, gli portò 200.000 lire.
05:24Eravamo nel 1984.
05:27Lui rimase veramente stordito da questo.
05:31Mentre invece il vescovo Monsignor Giuseppe Amari,
05:35che l'avrebbe nella notte santa,
05:37durante la grande veglia,
05:39battezzato, cresimato e comunicato,
05:42gli fece dono di un bello orologio.
05:46Volle che guardando quell'orologio,
05:48lui ricordasse il vescovo che lo ha rigenerato nel fonte battesimale.
05:56E arriviamo alla sera.
06:00La veglia iniziava alle ore dieci.
06:03Telepace e Radiopace avrebbero trasmesso in diretta
06:06a quell'evento di quel ragazzo
06:09che ormai la famiglia di Telepace aveva imparato a conoscere
06:13e, devo dire, anche a volerli bene.
06:16È stato un momento fortissimo.
06:20C'era un grande uovo di Pasqua
06:23che alcuni ragazzi avevano portato all'offertorio
06:27proprio per lui,
06:29perché potesse condividere con tutti gli amici,
06:33magari con un pezzettino di cioccolata,
06:35potesse condividere la sua festa, il suo entusiasmo.
06:41Toccanti e commoventi le parole che lui,
06:45dopo aver fatto la prima sua comunione,
06:48andò al microfono a leggere davanti a tutta l'assemblea.
06:56Domandava preghiere.
06:58Domandava preghiere per la mamma morta,
07:02per il papà, per i suoi numerosi fratelli,
07:06ma domandava preghiere anche per il suo Vietnam.
07:09Perché il Signore concedesse la sospirata pace.
07:13Lui che aveva negli occhi gli orrori di quella guerra,
07:17lui che portava nel sangue, possiamo dire,
07:21ancora i segni di quella violenza,
07:24ecco, lui era chiamato proprio ora ad essere
07:29il testimone della pace,
07:33non solo qui, ma anche nel suo paese.
07:37Che nome volle scegliersi?
07:39Vole il nome di Damiano.
07:43Era rimasto colpito perché in una sua visita ad Assisi
07:48aveva visto e visitato la chiesa di San Damiano.
07:53Voglio essere chiamato Damiano.
07:56È il nostro Damiano.
07:58La sua e anche la nostra, devo dirlo,
08:01anche per Telepace è stata quella
08:05una Pasqua davvero straordinaria.
08:31Grazie a tutti.
08:32Grazie a tutti.
08:33Grazie a tutti.
08:34Grazie a tutti.
08:35Grazie a tutti.
08:36Grazie a tutti.
08:37Grazie a tutti.
08:38Grazie a tutti.
08:39Grazie a tutti.
08:40Grazie a tutti.
08:41Grazie a tutti.
08:42Grazie a tutti.
08:43Grazie a tutti.
08:44Grazie a tutti.
08:45Grazie a tutti.
08:46Grazie a tutti.
08:47Grazie a tutti.
08:48Grazie a tutti.
08:49Grazie a tutti.
08:50Grazie a tutti.
08:51Grazie a tutti.
08:52Grazie a tutti.
08:53Grazie a tutti.
08:54Grazie a tutti.
08:55Grazie a tutti.
08:56Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

8:29
Prossimi video