Vai al lettorePassa al contenuto principale
Scopri la storia incredibile di come la preghiera dei bambini ha reso possibile un miracolo!
Telepace è nata da un sogno realizzato grazie all'impegno e alla purezza d'animo dei ragazzi. Un trasmettitore, milioni necessari, e la risposta inaspettata attraverso la loro innocente devozione.

#Telepace #FedeDeiBambini #MiracoliAccadono

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:30La storia di telepace è tutta intessuta di che cosa? Di preghiera.
00:42Dice il Signore in una delle pagine del Vangelo, lasciate che i bambini vengano a me, perché di essi il regno dei cieli.
00:52Io, quando racconto la storia di telepace, dico che non a caso, perché niente avviene per caso,
00:59telepace è nata a casa gioiosa. E non a caso, perché nulla avviene per caso, è nata dal cuore dei ragazzi.
01:11Perché? Guai se potessi descrivere, ma nei miei appunti, perché lo dico sottovoce, lo metto fra parentesi,
01:21tutte le sere, prima di andare a letto, da 40 anni circa, io scrivo una pagina.
01:30Allora, se dovessimo prendere tutte quelle pagine, che sono tutte datate,
01:35ci sarebbero tante spiegazioni e ci sarebbero tante prove, tante testimonianze su quello che sto dicendo.
01:45Devo dire che in certi casi veramente mi sono trovato debole, piccolo e povero,
01:58però mi sentivo ricco, soprattutto forte e grande con la presenza di questi ragazzi.
02:06Devo dire che degli 800.000 ragazzi e bambini che sono passati, sono circa 800.000, da casa gioiosa,
02:19ci sono stati di quei fatti, di quegli episodi così belli.
02:23Perché il bambino è vivace. Qualcuno dice, ma il bambino a volte è anche violento e cattivo.
02:31I bambini sono come li vogliamo noi.
02:35E non dimenticherò mai quelle parole che scrisse un giorno Don Bosco
02:41e che il mio vicerettore nei primi anni del seminario mi ramentava spesso.
02:48L'educatore, diceva Don Giuseppe Cavalleri, citando Don Bosco,
02:53deve osservare tutto.
03:02Osservare tutto, perché deve guardare tutto quello che avviene attorno a sé.
03:07Dissimulare molto, il che vuol dire far finta di non vedere niente.
03:14Richiamare il necessario.
03:15Allora, se noi mettiamo in pratica questi principi che fanno parte del sistema preventivo di Don Bosco,
03:24noi certamente, anche quei bambini e quei ragazzi, possiamo vedere miracoli.
03:31Ebbene, deve essere costruito nei pressi di Zevio un ripetitore.
03:43Ripetitore vuol dire traliccio.
03:46Quando sento parlare di traliccio mi vengono i brividi perché so cosa costano i tralicci.
03:51Poi deve essere molto alto perché non siamo in montagna, siamo in pianura.
03:57Occorre un trasmettitore.
04:00In sostanza, occorre tanto denaro.
04:03Occorrono milioni.
04:05Allora faccio pregare i bambini.
04:08E li faccio pregare soprattutto quando loro sono nel silenzio.
04:13Quello che noi chiamavamo il silenzio vivo, quello della notte soprattutto.
04:21Perché si chiedeva qui che dal momento in cui questi ragazzi mettevano il piede nella camera da letto,
04:31doveva esserci il più grande silenzio.
04:34Che doveva essere non un silenzio coatto, costritto, un silenzio vivo.
04:39Vivo vuol dire vivificato dal pensiero della giornata, dalla revisione, ma anche dalla preghiera.
04:48E mi ricordo quella sera, chiamo i bambini, i ragazzi erano oltre un centinaio.
04:56Faccio alzare la mano chi di loro voleva offrire qualcosa per Telepace,
05:02perché Telepace in quel momento aveva grande bisogno.
05:05Qualcuno, anziché alzare la mano, ha fatto la domanda, perché? Cosa succede?
05:12Perché dico, mi occorrono quasi cento milioni per un ripetitore.
05:18Perché c'è tanta gente che si lamenta per non poter vedere Telepace e chiede di poterla vedere.
05:26E quindi, se arriverà il ripetitore là in quella zona, in quel posto, anche voi,
05:32quel messaggio che venerdì sera prossimo darete, facendo il gioco, arriverà anche a loro.
05:40Le vostre voci, i vostri canti.
05:43Allora dico, alzino la mano coloro che si sentono di darmi una mano.
05:48Io l'avevo fatto tante volte questo.
05:50Ecco perché dico che la storia di Telepace è fatta di farina, ma è fatta anche di acqua.
06:00Mi diceva un giorno la nostra suor Girolla, ma guarda che gli gnocchi si fanno con la farina,
06:05con le patate e con l'acqua.
06:07Lo so, ma anche Telepace è fatta di farina, ma è fatta di tanta preghiera.
06:16Ripeto, guai se ci mettessimo qui a descrivere tutto.
06:19E tutti a piano piano alzano la mano.
06:24Ma guardate che ho bisogno di tanta preghiera.
06:27Allora vi chiedo due cose.
06:29La preghiera e anche l'offerta di questo silenzio vivo.
06:32Quanto più sarà bello e sarà vivo, tanto più sarà gradito a Dio.
06:38Si vedeva negli occhi di quei ragazzi la gioia.
06:41La gioia che c'era in loro.
06:45Passa un giorno e ne passa un altro.
06:49Una sera erano appena saliti nella stanza da letto.
06:56Per il riposo ricevo una telefonata.
07:00Era zia Egle che mi chiamava e mi diceva
07:06Io so, dice, che lei è preoccupato.
07:10E meno male, dico, che abbiamo anche una vecchietta che è preoccupata.
07:17Quasi quasi ho fatto preoccupare anche questi bambini che ci sono al campo scuola.
07:21Ma io lo so.
07:24Chi gliel'aveva detto?
07:26Probabilmente Maria Grazia.
07:28Perché loro si sentivano spesso durante il giorno.
07:32Allora dice, io l'attendo.
07:35Erano le undici della sera.
07:38Dico, questa sera?
07:42Sì, questa sera.
07:44Ma guardi, dico che adesso ho gli animatori.
07:47Terminerò fra mezz'ora.
07:48Guardi che per venire lì ci metto un'ora e mezza.
07:52Non importa.
07:54Ma dico, non posso venire domani.
07:56Venga pure domani, dice.
07:58A suo rischio e pericolo.
08:04Scusi, zia Egle.
08:06Posso sapere perché?
08:08Curioso.
08:11Ho i soldi per il ripetitore di Zevio.
08:16Lei sapeva tutto.
08:18Sapeva che la famiglia Poli aveva offerto anche il terreno.
08:24Lei era pronta col denaro un assegno tondo tondo per pagare tutte le spese del ripetitore.
08:33La gioia di quei bambini.
08:35Ho dato loro notizia prima che lasciassero casa gioiosa per ritornare a casa.
08:40Hanno fatto applausi.
08:42Hanno fatto i loro evviva, i loro motti con moe, caffè, eccetera.
08:46Lasciate che i bambini vengano a me.
08:49Di essi è il regno dei cieli.
09:16L opening.
09:19enfermeda qui si tornava.
09:20La gioia di consiglio pescola per fuoco.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

8:55
Prossimi video