Vai al lettorePassa al contenuto principale
Scopri come una piccola idea è diventata un evento epocale per la pace. Questo video racconta la nascita della Marcia della Pace, un'iniziativa nata dal cuore e dalla visione di Monsignor Carraro e dall'impegno di un gruppo di ragazzi, di come la Marcia della Pace è stata trasmessa per la prima volta in diretta via radio, un momento storico che ha amplificato il messaggio di speranza e fratellanza.

#MarciaDellaPace #Pace #RadioPace #StoriaDellaPace

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:28Musica
00:29Cari amici, siamo qui che noi raccontiamo le grandi opere di Dio.
00:35Accennavo già, magnalia dei, cioè le grandi opere di Dio.
00:43Sono grandi, ma fatte di piccole cose.
00:47La marcia della pace, uno degli obiettivi principali e primari dell'Istituto della Pace, Paolo VI,
00:56nella mente del suo fondatore, Monsignor Carraro, era proprio l'educazione dei ragazzi alla pace.
01:05Ebbene, il Vescovo voleva che ogni anno, il primo gennaio, a partire dal 1968,
01:12alcuni ragazzi in cattedrale alle ore 18, quando lui celebrava il solenne pontificale, fossero presenti.
01:22Però la cattedrale, diceva il Vescovo, appariva sempre semivuota.
01:28Ebbene, nei giorni 3 e 4 gennaio 1972 abbiamo voluto, durante un camposcuola invernale, fare un'esperienza.
01:48Nella notte, a partire dalle 11 e mezza di notte, con il gruppo dei bambini e delle bambine che partecipavano al caposcuola,
01:59siamo andati in una contrada, lontana da qui, ben 5 chilometri, si chiama Zivelongo.
02:07Abbiamo chiesto ai proprietari di poter celebrare, appena arrivati, la Santa Missa della Pace nel cuore della notte.
02:19Io li ringrazio ancora perché sono ancora viventi, marito e moglie.
02:24Ci hanno aspettato, hanno aperto quella chiesetta.
02:28Siamo partiti da qui, scortati dai carabinieri, con una nebbia che faceva paura.
02:35Però, mentre arrivavamo a Zivelongo, passando naturalmente per la contrada Spiazzo, dopo Cerna,
02:44la nebbia si era diradata ed era apparsa una luna lucente nel cielo.
02:52Abbiamo celebrato l'Eucaristia, siamo ritornati a casa.
02:56Mi ricordo siamo arrivati alle 2 e mezzo, era già il 4 gennaio.
03:05I bambini hanno preso un po' di tè caldo, un po' di latte caldo, quindi sono andati a dormire.
03:12Hanno dormito al mattino fino alle 10.
03:15Un'esperienza molto bella.
03:17Qui ci vorrebbero le loro testimonianze, che hanno anche scritto.
03:23Come sempre, ne abbiamo parlato al Vescovo.
03:26E il Vescovo, con le sue intuizioni, mi diceva, mi ricordo quella volta,
03:34tu sei un vulcano, ma io, dice, sono peggio di te.
03:41Disse il Vescovo, perché durante i campi scuola estivi
03:45non si conclude il campo scuola l'ultima sera, l'ultima notte,
03:49con una marcia della pace nei paesi qui vicini.
03:54Io verrei a concelebrare, o a presiedere alla concelebrazione.
03:59E così abbiamo fatto, fino ad arrivare al 1 gennaio 1973.
04:09È stata fatta la prima marcia della pace cittadina.
04:13Preparata, noi abbiamo iniziato almeno due mesi prima a prepararla.
04:18Abbiamo preparato i ragazzi, erano stati invitati tutti i ragazzi
04:23che avevano partecipato ai campi estivi.
04:26Erano circa 1200-1300, con i loro genitori, con le loro famiglie.
04:32Poi, naturalmente, il Vescovo, con una lettera,
04:35ha invitato tutti i ragazzi della diocesi.
04:38Ma di questi noi eravamo sicuri.
04:40C'era la patente firmata dal Vescovo, patente di artigiano di pace.
04:46C'era il bollino.
04:48Ogni anno la patente per chi partecipava alla marcia
04:52bisognava bollarla, proprio come si faceva con la patente
04:56per guidare la macchina.
04:58E mi ricordo che la prima marcia della pace è stata favolosa, stupenda.
05:04Finalmente, ha detto il Vescovo,
05:06vedo la cattedrale gremita il 1 gennaio.
05:10Ora sì, possiamo celebrare veramente la giornata mondiale della pace.
05:16Viene il 1974-1975.
05:211 gennaio 1977,
05:26per mezzo di Radio Adige,
05:29io feci una cronaca di quella marcia della pace.
05:32Il Vescovo, tornato a casa dalla cattedrale,
05:37poté alla sera,
05:38era trasmessa indifferita,
05:40seguire tramite Radio Adige.
05:42Mi ricordo la telefonata del segretario Don Franco Fiorio
05:46e mi ricordo poi le parole del Vescovo,
05:49perché mi passò il Vescovo,
05:51che disse,
05:52guarda, non credevo,
05:54mi ha detto anche bonariamente,
05:56che tu fossi così capace di parlare, eccetera.
05:58Comunque, il Vescovo ha detto
06:02peccato, dice,
06:03che queste cose non si possano fare in diretta.
06:071 gennaio 1978,
06:11c'era Radio Pace,
06:13per la prima volta,
06:15la marcia della pace
06:16è stata trasmessa in diretta.
06:19Un evento,
06:20un evento veramente grande.
06:22Però c'è da dire una cosa.
06:26Nella notte di Capodanno,
06:28già da qualche anno,
06:30noi con l'Istituto della Pace
06:32celebravamo la Tenda di Pace.
06:35Cioè,
06:37verso le 11 della notte,
06:39a cavallo,
06:40tra il 31 e il 1 gennaio,
06:43c'era una grande celebrazione
06:45chiamata Tenda di Pace.
06:47Erano invitate tutte le persone vicine,
06:49amiche della casa,
06:51ragazzi, bambini.
06:53Veniva Don Sergio Peruzzi
06:55da Casa Leone
06:56con i flautisti
06:57ad animare la celebrazione.
07:00Ebbene,
07:02quel 31 dicembre 1977
07:09la Tenda di Pace
07:11era stata,
07:12per la prima volta,
07:13trasmessa in diretta.
07:16Chi l'ha presieduta?
07:17il Vescovo Carraro.
07:20Quindi,
07:21quella Marcia della Pace
07:23dell'Indomani
07:24era stata preparata
07:26da quella Tenda di Pace.
07:29Marcia della Pace indiretta,
07:32eravamo partiti dall'arena,
07:34avevamo percorso
07:36le strave principali della città
07:39fino ad arrivare in Duomo.
07:41Purtroppo,
07:42per i nostri mezzi,
07:44che erano molto poveri
07:45e scarsi,
07:47abbiamo potuto trasmettere
07:49soltanto in diretta
07:51la Marcia della Pace,
07:53cioè la Missa
07:54della Marcia della Pace
07:55e non la Marcia
07:57per le strade della città,
07:59cosa che avverrà
08:00l'anno seguente
08:01e poi in seguito
08:03non solo con Radio Pace,
08:05ma anche Tele Pace.
08:07Beati gli artigiani di Pace,
08:10saranno chiamati
08:11figli di Dio.
08:13Grazie a tutti i nostri mezzi,
08:43di Pace di Dio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

9:58
Prossimi video