Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti e a tutti, è un vero piacere essere qui stamattina con voi.
00:06Mi chiamo appunto Lorena Meola e in Google mi occupo di video strategy,
00:10con particolare focus sulla Connected TV e la misurazione cross-mediale.
00:15E visto che stamattina parliamo di grande schermo, iniziamo con un video.
00:30Dai, dammi la spada e Aldo sai cosa gli ho detto?
00:58E chi sono d'Artagnan?
01:03Facciamo vedere un po' tutto quello che succede dietro.
01:28Grazie a tutti.
01:5820 anni di YouTube.
02:03Già due decadi che YouTube ha cambiato il modo delle persone di connettersi e di fruire video.
02:09In questi 20 anni YouTube è diventato l'epicentro della cultura popolare,
02:13perché ha cambiato proprio il mondo della fruizione video,
02:16mettendo al centro il pubblico, i creator, e quindi rimodellando lo scenario media.
02:20In Google siamo molto attenti al consumatore e anche in questo mio intervento inizieremo appunto
02:26a parlare dei comportamenti del pubblico, affrontando insomma i quattro comportamenti
02:33che abbiamo visto essere più ricorrenti nella quotidianità.
02:36La ricerca, lo scrolling, lo shopping e lo streaming.
02:40Iniziamo dalla ricerca.
02:42La ricerca ovviamente è un comportamento che storicamente è associato al brand Google
02:47e quindi diciamo se è molto noto che Google Search è il primo motore di ricerca,
02:53forse è un po' meno conosciuto che anche YouTube è il secondo motore di ricerca
02:57e quindi di fatto è una piattaforma cruciale per la scoperta attraverso il video.
03:02Secondo una ricerca che abbiamo fatto qua in Italia con Cantar,
03:05YouTube appunto è la prima piattaforma per la scoperta del video
03:09e qui è proprio il concetto di discoverability, fondamentale anche sulla Connected TV
03:14perché appunto l'importante per il pubblico è di trovare il contenuto quando si cerca.
03:20YouTube è una specie di contenitore del sapere,
03:22una specie di stanza delle necessità per i fan di Harry Potter
03:26che appunto mette al centro il contenuto senza diciamo la tensione del titolo del momento.
03:33Parliamo ovviamente poi anche di scrolling perché sempre secondo questa ricerca
03:38YouTube è la prima piattaforma per scrolling
03:40e voi mi direte che cosa c'entra lo scrolling con la Connected TV?
03:45Ecco, YouTube è l'unica piattaforma che grazie al formato verticale
03:49ha reso lo scrolling non più diciamo un'esclusiva dei dispositivi mobile
03:54ma lo ha trasferito sul grande schermo.
03:58Lo scrolling su YouTube e sulla Connected TV è la naturale evoluzione dello zapping.
04:03Quello che stiamo vedendo, lo avevamo già citato in altri interventi,
04:07è che appunto la fruizione dei formati brevi e verticali sullo schermo televisivo
04:11è in crescita costante e l'anno scorso appunto le visualizzazioni degli shorts su CTV
04:16sono addirittura raddoppiate.
04:19Parliamo poi ovviamente di shopping che è un comportamento molto interessante
04:24sia per gli utenti che per chi investe in pubblicità.
04:28Ecco, la dimensione, la centralità di YouTube all'interno del fenomeno dello shopping
04:32si vede proprio dalla dimensione della fruizione.
04:35Ogni giorno vengono fruiti a livello globale 90 milioni di ore di contenuto relativo allo shopping.
04:42E anche l'unboxing, che forse diciamo è il contenuto più storico per quanto riguarda lo shopping,
04:47non conosce assolutamente crisi, con crescite importanti, più 25% anno su anno.
04:52Lo shopping ha anche proprio cambiato l'interattività, la modalità di rapporto con la connected TV.
05:01Due anni fa abbiamo lanciato tutti dei nuovi formati che appunto favorivano l'interattività tra cellulare e schermo televisivo.
05:08Finalmente, diciamo, guardare la televisione con un cellulare in mano non era più una minaccia,
05:14ma assolutamente un'opportunità.
05:16E quindi, diciamo, siamo andati avanti, rendendo appunto la televisione sempre più shoppable,
05:21con nuovi formati adatti appunto a tutte le esigenze.
05:24Quest'anno appunto abbiamo lanciato il must-head shoppable.
05:27E la cosa importante è che questo tipo di formati funzionano.
05:30L'anno scorso, oltre un miliardo di conversioni, sono il risultato appunto di una pubblicità vista su connected TV.
05:38E veniamo finalmente allo streaming.
05:41Lo streaming che di fatto è stata l'ultima frontiera di YouTube.
05:45Fate conto appunto che la dimensione anche qua è molto rilevante,
05:48perché a livello globale ogni giorno vengono fruiti un miliardo di ore su YouTube su connected TV.
05:55Ma non è un fenomeno solo americano.
05:58Fabrizio ha dato il dato più aggiornato, ma più o meno si parla anche col mio.
06:02YouTube ovviamente è il leader dello streaming anche in Italia,
06:06con 23 milioni di utenti unici mensili che appunto guardano YouTube da connected TV.
06:11E la cosa importante è che questi 23 milioni sono tutti raggiungibili dalla pubblicità.
06:18Ma perché, diciamo, il successo di YouTube sulla connected TV?
06:22Perché lo streaming ha tante forme e YouTube è stato in grado di interpretarle sia con i contenuti più classici,
06:29basta pensare allo sport, ma anche sui fenomeni di tendenza.
06:33E qui ovviamente dobbiamo parlare dei podcast, o meglio, dei video podcast.
06:38Negli Stati Uniti YouTube è il primo servizio di podcast utilizzato dagli americani,
06:43guidato ovviamente dalla generazione Z,
06:45che anche su questo nuovo formato non può, diciamo, rinunciare alla componente del video.
06:50Ma anche in Italia abbiamo esempi illustri.
06:53Oggi è il primo del mese e cade proprio a fagiolo perché io sono una grande fan di Stefano Nazzi,
06:58non so se conoscete il suo podcast Indagini.
07:02Ecco, oggi, in realtà ieri perché mi hanno fatto una premiere a sorpresa,
07:06Indagini sbarca su YouTube, quindi la versione video di questo podcast
07:11arriva appunto su YouTube proprio perché la componente video,
07:15la fruizione video è importantissima per il pubblico.
07:20Perché appunto YouTube ha avuto, diciamo, queste evoluzioni
07:24mantenendo questa centralità nella fruizione delle persone?
07:27Perché proprio si è evoluto a livello di ecosistema.
07:30Quindi non si è concentrato soltanto su un aspetto,
07:33ma ha sempre seguito le esigenze di un pubblico sempre più esigente e sempre più fluido.
07:37E quindi si è evoluto sul contenuto.
07:39Appunto il video on demand, col quale siamo nati, è stato affiancato dai live,
07:44dagli shorts, dai podcast, come abbiamo appena visto.
07:47I device, 20 anni fa il primo video caricato su YouTube si poteva vedere soltanto da PC.
07:52Poi ovviamente abbiamo avuto l'era del mobile e adesso appunto la fruizione da Connected TV.
07:57E anche la pubblicità deve seguire lo stesso tipo di evoluzione,
08:00quindi scegliendo l'obiettivo finale della campagna.
08:03L'ecosistema appunto si alimenta l'uno con l'altro.
08:09Lo diceva anche Fabrizio, sono molto insomma contenta che questo fenomeno
08:13non sia diciamo esclusivo solo nostro e si veda nei numeri,
08:16ma la cosa appunto interessante è che shorts, Connected TV, mobile e long form
08:21si alimentano tra di loro.
08:23È come se lo shorts fosse il promo, il teasing,
08:26e appunto il long form, l'approfondimento sul divano di casa.
08:30Questa è una correlazione che noi vediamo in maniera estrema
08:34sia a livello diciamo editoriale che a livello pubblicitario.
08:39Motivo per il quale la strategia che noi stiamo consigliando ai nostri clienti
08:44è di seguire appunto il consumatore nel suo comportamento
08:47e dividere le campagne YouTube in due linee di pianificazione.
08:51La prima sui personal devices per raggiungere il target nel consumo video in mobilità,
08:56on the go oppure sul PC.
08:58E l'altra una strategia CTV dedicated
09:01proprio per presidiare il grande schermo digitale con la pressione adeguata.
09:08Ecco, un'altra cosa che appunto mi preme dire
09:11è che di fatto sfatiamo un po' questo tabù.
09:14Sulla Connected TV diciamo che il formato deputato
09:18è appunto il classico spot televisivo, il 30 secondi.
09:22Ecco, anche noi quando insomma abbiamo visto questo tipo di fruizione
09:25abbiamo offerto ai nostri clienti questo tipo di fermato.
09:28Quest'anno abbiamo addirittura lanciato il 30 secondi non schippabile in auction
09:33e anche il 60 secondi.
09:36Quindi non diamo proprio limiti alla creatività.
09:38Ma diciamo che ci sono tante altre opportunità appunto sul grande schermo
09:42e soprattutto la cosa importante è che tutte le soluzioni high powered
09:47possono funzionare molto bene anche sulla Connected TV.
09:51Questo è un esempio appunto dei prodotti che noi offriamo ai nostri clienti
09:55e banalmente proprio per fare diciamo un esempio televisivo
09:58la video reach campaign che è un prodotto simile alla televisione
10:03tantissima reach al costo minore possibile
10:05è una soluzione high powered che funziona benissimo.
10:10E lo dimostrano i numeri.
10:12Diciamo che appunto queste soluzioni high powered
10:14hanno proprio evidenziato le caratteristiche d'eccellenza di YouTube sulla Connected TV.
10:21La grande reach perché l'anno scorso questa campagna CTV only di Tezenis
10:26sulle donne a 18-54 ha realizzato il 23% di reach
10:31quindi non soltanto una grande reach editoriale ma anche pubblicitaria
10:35e la grande efficienza perché insomma la Connected TV di YouTube
10:40dimostra di avere dei CPM estremamente competitivi.
10:45Vediamo un 4.4 sui 25-64 quindi un target estremamente centrale
10:50della campagna appunto di Coccolino.
10:55Misurazione.
10:56Perché abbiamo visto grandi opportunità per clienti, per il pubblico
11:02ma ovviamente bisogna misurare per capire quanto grande è questa opportunità.
11:07Ovviamente siamo a disposizione per essere misurati
11:11secondo le regole condivise dal mercato.
11:14Sono ormai due anni che dialoghiamo in maniera intensa con il GIC Audicom
11:18e siamo seduti appunto al tavolo dell'osservatorio platform
11:21con gli altri provider di servizi streaming.
11:24Però insomma sappiamo che il GIC è un progetto molto complesso
11:29che ha dei tempi necessariamente lunghi.
11:32E quindi la cosa importante, insomma l'unica risposta che possiamo dare
11:37all'esigenza di un mercato che chiede appunto risposte e misurazioni
11:41sono innanzitutto le misurazioni di terza parte
11:44quindi noi abbiamo comunque delle partnership
11:47sia con Nielsen ormai di lunga durata
11:49quindi Nielsen dall'anno scorso riesce a misurare YouTube sui grandi schermi
11:54quindi con un dato ufficiale della Connect TV
11:56e i dati che vi ho mostrato prima erano proprio misurati da Nielsen o Anaz
12:00e poi quest'anno appunto abbiamo lanciato la partnership anche con Audience Project
12:05un nuovo player di misurazione
12:06e questo ci rende finalmente agnostici a livello di misurazione
12:11che appunto offre la misurazione di YouTube su Connect TV
12:14e anche altri player e la dedubblica rispetto alla TV lineare.
12:19Ma appunto di misurazione non ce n'è mai abbastanza
12:21e quindi quest'estate abbiamo lanciato anche un tool interno
12:24XMR che unisce il dato di Auditel
12:28quindi del GIC televisivo al dato di prima parte di YouTube
12:31stimando appunto un extra reach di YouTube rispetto alla televisione.
12:36Questo perché la misurazione deve diventare un'attività always on
12:40e quindi di fatto questo strumento permette ai nostri clienti
12:44di capire qual è la migliore sinergia tra YouTube e la televisione.
12:49Ultimo ma non per importanza
12:51e sono stata contenta di averlo già sentito citare dal pubblico
12:55l'opportunità del programmatico.
12:57Con DV360 si ha veramente l'opportunità di consolidare
13:02all'interno di un'unica piattaforma
13:03la pianificazione, il buying e la misurazione della Connect TV
13:07e quindi di pianificare efficacemente.
13:10Innanzitutto perché abbiamo un'intelligenza artificiale
13:13che è relativamente integrata in questo tipo di piattaforma.
13:17Poi abbiamo ovviamente il controllo di frequenza cross publisher
13:20che aiuta a vedere in maniera olistica il consumatore
13:23e a eliminare inefficienze.
13:26Abbiamo ormai una inventory premium
13:28veramente molto allargato
13:30ovviamente accesso esclusivo a YouTube e alla Google TV
13:33ma tantissimi player del panorama italiano.
13:37l'advanced targeting
13:38e poi ovviamente tutta la parte di misurazione in real time.
13:44Io ho finito
13:45vi ringrazio per l'attenzione
13:47e
13:48alziamo il volume di questi applausi
13:54Lorena grazie
13:55che forza YouTube
13:5620 anni e si rinnova continuamente
13:59assolutamente
14:00io però ce ne ho 46
14:01e comincio a diventare un po' più difficile per me
14:03assolutamente enorme
14:05ma l'età anagrafica appunto
14:07non conta più nulla
14:08l'importante è quella che sentiamo dentro
14:10ma tornando a semiserie
14:12ci hai fatto vedere dei numeri
14:14molto molto interessanti
14:15poi hai accennato al tema del measurement
14:17che vi vedrà poi di nuovo dialogare
14:19all'interno di una tavola rotonda
14:20ma adesso allarghiamo un po' la prospettiva
14:23su Google YouTube
14:24presentando una case concreta
14:26esatto
14:27chiamo sul palco con estremo piacere
14:29Elisa Celestini e Giuseppe Mazzara
14:31ci sono?
14:33Eccoli
14:33consegnato a loro questo oggetto preziosissimo
14:43noi possiamo anche lasciare il palco
14:45mille grazie
14:46grazie
14:47accomodiamoci qui
14:49non sul divanetto no
14:51stiamo scomodi oggi sullo sgabello
14:53buongiorno a tutti
14:54sono Elisa Celestini
14:56e sono Industri Head del team di Mobility and Services in Google
15:00e oggi ho il piacere di condividere il palco con Giuseppe Mazzara
15:03direttore marketing di Kia
15:05buongiorno a tutti
15:06Giuseppe rompiamo subito il ghiaccio
15:12inizio da una domanda scomoda
15:14tipo?
15:15chi ce l'ha fatto fare ad infilarci nell'automotive?
15:18eh vedi
15:18ma invece io la vedo come un'opportunità
15:24un'opportunità grandissima
15:26anche se sappiamo che in questo momento
15:28l'automotive sta attraversando una fase di
15:31profondissimo cambiamento e trasformazione
15:33e nelle fasi di trasformazione diventa fondamentale
15:36innovare e rompere un po' i paradigmi del passato
15:39voi questo dal punto di vista media l'avete fatto in un modo eccellente
15:44e siete stati pionieri nell'adozione di YouTube e della Connect TV
15:48anche nei momenti in cui ancora questi temi non riempivano il teatro lirico
15:52corretto
15:54allora innanzitutto di nuovo buona giornata
15:56e un ringraziamento prima Elisa perché ha pensato a noi
16:00per presentare questo caso
16:02e anche diciamo ai padroni di casa Marco e Engage
16:05che ci hanno ospitato oggi qui
16:07allora io volevo spendere un po' due parole anche sul concetto del settore automobilistico
16:12è una situazione un pochettino dove è il cliente ad essere forse un po' disorientato
16:20disorientato perché sono tante le nuove tecnologie che ci sono nel mercato dell'auto
16:26e tanta la confusione
16:28sono tanti anche i player che stanno arrivando sul mercato
16:33nonostante che la torta rimanga sempre uguale
16:36giusto un dato che leggevo ieri
16:38nei prossimi due tre anni arriveranno 109 brand asiatici
16:44nell'automotive
16:45e quindi la confusione regna sovrana
16:49nello stesso tempo anche le risorse
16:52dal punto di vista di quelli che abbiamo noi uomini comunicazione
16:56sono sempre più limitate
16:58e l'efficienza diventa forse tanto quanto importante rispetto all'efficacia
17:03e quindi l'opportunità qual è?
17:07l'opportunità l'abbiamo visto anche negli interventi
17:10che sono venuti prima di noi
17:12è quello di mescelare
17:13di avere il giusto mix con tutte le nuove tecnologie che ci sono
17:17e noi abbiamo cercato di innovare anche dal punto di vista media
17:23non soltanto dal punto di vista dell'offerta
17:25delle soluzioni di mobilità che offriamo ai nostri potenziali clienti
17:29e ci siamo trovati su un progetto
17:32su tanti progetti insieme
17:34però su un progetto importante
17:36che è arrivato qualche mese fa
17:39dove noi abbiamo lanciato un nuovo prodotto
17:44che oltre alla tecnologia ibrida
17:45parlavamo di ibridizzazione dei mezzi
17:48ma c'è anche l'ibrido sulle soluzioni di mobilità
17:51aggiungevamo alla tecnologia ibrida
17:55anche un qualche cosa che ci veniva richiesto
17:57dai nostri potenziali clienti
17:59che era la tecnologia GPL
18:01quindi a gas
18:03abbiamo fatto un bel flight
18:05utilizzando tutti i media lineari
18:08ma anche i digitali
18:10quindi il lancio vero e proprio era stato effettuato così
18:13però poi dovevamo un po' anche raccogliere e convertire
18:17il budget era sempre più limitato
18:19e quindi il follow up è stato fatto
18:22concentrandoci su quelli che sono stati
18:25i vostri canali
18:27da questo punto di vista se posso chiederti
18:29un cambio di strategia di questo tipo
18:31richiede sicuramente coraggio
18:33e chapeau questo lo avete avuto
18:35ma richiede anche poi una misurazione scientifica
18:38e una validazione dei risultati
18:40avendovi affiancati in questo percorso
18:42so che dal punto di vista della misurazione
18:44avete avuto un approccio a dir poco maniacale
18:47c'è stato un dato o una serie di dati
18:49che quando li avete letti
18:50vi hanno fatto saltare sulla sedia
18:52e vi hanno fatto dire
18:53ci siamo
18:54questa è la direzione giusta
18:55e vi hanno quindi concesso di trasformare
18:58un'intuizione strategica
19:00invece poi in un modello operativo consolidato
19:03che è adottato in tutte le pianificazioni
19:04sì diciamo che più che saltare dalla sedia
19:07ci hanno fatto ancora la sedia
19:08perché questi risultati erano positivi
19:09quindi il nostro top management
19:11ha apprezzato il coraggio
19:14che abbiamo avuto in questo approccio media
19:15un pochettino innovativo
19:16perché rispetto come vedete
19:18dietro di me alla normale campagna
19:20abbiamo avuto una rich incrementare importante
19:24e questo anche grazie diciamo
19:26alla fruizione del tutto quello
19:29che era il formato video su YouTube
19:31ma anche grazie a quella che è stata
19:33la pianificazione in programmatica
19:35attraverso i vostri mezzi
19:37utilizzando tutte quelle piattaforme
19:39anche che abbiamo visto nominare prima
19:42quindi l'operazione è stata
19:44ci ha dato molta soddisfazione
19:47e anche in termini di percezione
19:50del brand
19:52perché dalla ricerca che avete fatto voi
19:55proprio la percezione del brand
19:58dopo questa operazione è cresciuta
20:00del 12%
20:02e anche in termini di search
20:04abbiamo avuto degli importanti risultati
20:07quindi abbiamo un po' concretizzato
20:10in momenti diversi
20:11quello che diciamo
20:13il suggerimento è quello che noi facciamo da tempo
20:15è quello di mescolare
20:16tutti quelli che sono i mezzi tradizionali
20:18che rimangono ovviamente validi
20:20per un determinato obiettivo
20:22ma anche utilizzare tutto quello che
20:24l'innovazione tecnologica
20:25le advanced tv, le connect tv
20:27e le piattaforme streaming
20:28ci danno la possibilità
20:29per raggiungere un target
20:31molto molto profilato
20:33perché poi questo è l'altro elemento
20:34quando parlavo prima di confusione
20:36è perché la tecnologia dell'elettrico
20:38ovviamente non è una tecnologia per tutti
20:40e quindi non possiamo sparare su tutti
20:43e vendere per tutti l'elettrico
20:45ma invece se andiamo in profondità
20:47e cerchiamo di capire
20:47chi è interessato all'elettrico
20:49e lo raggiungiamo con dei canali verticali
20:52allora lì abbiamo dei risultati importanti
20:56Perfetto, quindi mi porto a casa
20:57volontà di seguire il consumatore
20:59e volontà di fare efficienza sui piani media
21:02per cui abbiamo visto insomma
21:04risultati importanti del più 20% di extra reach
21:07portato rispetto alla tv lineare
21:09e un ulteriore 22% di extra reach
21:11portato con una strategia di consolidamento
21:14della tv connessa all'interno di DV360
21:16quindi mi sembra di capire
21:18che dal punto di vista media
21:19i risultati sono stati eccellenti
21:21dal punto di vista dello spostamento
21:23dei KPI di marca altrettanto
21:26però come mi ricordi
21:27tutte le volte che ci vediamo
21:28il vostro duro mestiere
21:30rimane quello di vendere le auto
21:31quindi volevo chiederti
21:33dal punto di vista un pochino più
21:35lower funnel
21:35come queste campagne baricentrate
21:38in modo più consistente su digitale
21:40hanno funzionato nell'alimentare
21:42il business delle concessionarie?
21:44Sì, diciamo il momento della verità
21:46è forse il lunedì dopo il porta aperte
21:48quando il concessionario ti chiama
21:50e ti dice
21:50ah la campagna non si è vista
21:52perché magari
21:52oppure il direttore vende
21:54e ti dice
21:54non hai portato i lead
21:56o lo shroom traffic notevole
21:58bene, dal punto di vista
21:59diciamo anche di questi KPI concreti
22:01perché poi noi ovviamente
22:02lavoriamo sulla parte alta del funnel
22:05ma dobbiamo contribuire anche
22:06a portare a casa il risultato
22:08abbiamo avuto dei notevoli risultati
22:11allora abbiamo avuto
22:12un più 19%
22:13di crescita delle visite al sito
22:16su quel determinato e specifico prodotto
22:18che era appunto
22:19la Niro Trifuel
22:20e poi la cosa più importante
22:22che ci ha portato
22:23a un aumento della raccolta di litri
22:25che è il 69%
22:26quindi questo è stato
22:28un qualche cosa
22:29che hanno apprezzato
22:30e quei lead
22:31hanno anche avuto
22:32un rapporto di conversione
22:33migliore rispetto
22:35alle campagne
22:36precedenti
22:37quindi il mix
22:39di comunicare
22:40alle persone giuste
22:41con quel prodotto
22:42che raggiungeva appunto
22:43delle esigenze
22:44che i consumatori cercavano
22:45ha creato
22:47anche dei risultati
22:48concreti
22:49della campagna
22:50si tratta di risultati
22:52paragonabili
22:52a quelli della TV lineare?
22:54allora diciamo che
22:55avendo paragonate anche
22:56con gli altri flight
22:57sono dei risultati
22:58molto interessanti
22:59che ci fanno
23:00ci fanno ben sperare
23:01diciamo perché
23:02alla fine quello
23:03che interessa
23:04è il mix
23:06dei canali
23:07che hanno portato
23:08dei risultati ottimali
23:09quindi
23:09il lancio
23:10del prodotto
23:11il mese prima
23:12con poi
23:13il deep dive
23:14sulla cross manualità
23:17sui canali digitali
23:19e sulle piattaforme
23:19in streaming
23:20ha portato
23:21questo risultato
23:22quindi sono io
23:23assolutamente d'accordo
23:24sul concetto
23:25che è questo il motivo
23:26per cui è un'opportunità
23:27lavorare nel campo
23:29automotive
23:30al momento
23:30perché ci sono
23:31molti
23:32molti canali
23:32e molti canali in più
23:33che consentono di raggiungere
23:35di segmentare meglio
23:36il nostro messaggio
23:38e quindi abbiamo anche
23:39dell'opportunità
23:40di guadagnare
23:41quote di mercato
23:42anche avendo
23:44meno risorse
23:44dei competitors
23:45quindi essendo molto più efficienti
23:46e questo è il nostro motto
23:48diciamo che
23:48dico sempre
23:49al mio team
23:51alla mia diciamo
23:52agenzia interna
23:53e all'agenzia media
23:54che in termini
23:55di efficienza
23:56siamo abbastanza
23:57dei master
23:57ve lo confermo
23:59mille grazie
24:01Giuseppe
24:01per averci portato
24:02la tua testimonianza
24:03ci portiamo a casa
24:04una grossa volontà
24:06di seguire il consumatore
24:07sugli schermi
24:08dove si sposta
24:09una necessità
24:10di fare efficienza media
24:11e una strategia
24:13multicanale
24:13che ha portato
24:14risultati eccellenti
24:15quindi
24:16mille grazie
24:17per averci condiviso
24:18la vostra storia
24:19e mille grazie a tutti
24:20per l'attenzione
24:21grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato