Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
L'intervento di Roberto Trojsi, Disney Advertising & Platform Distribution Director – The Walt Disney Company Italia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie Simone, grazie a UPA, grazie a Engage per averci dato l'opportunità di essere su questo palco.
00:09È una conversazione interessantissima e grazie a voi per essere qua ovviamente ad ascoltarci.
00:14È interessante perché quello che ho visto fino adesso, fino a questa mattina, è che ci sono un sacco di riferimenti,
00:19broadcaster, streamcaster, streaming platform, ognuno cita l'altro, tutti siamo uniti nel definire alcuni elementi,
00:26come abbiamo visto prima la misurazione, un tema caldo e importante, ma allo stesso tempo siamo consapevoli di essere
00:33in un momento evolutivo del consumo e della televisione incredibile.
00:37Per cui anche noi oggi siamo qui, vogliamo darvi un po' la nostra prospettiva, qualche informazione su come vediamo il futuro
00:43dell'Advanced TV e come vediamo il futuro dello streaming. Prima di farlo, come nostra consuetudine, un po' d'obbligo ma anche un onore,
00:50vi introduciamo a quello che è il nostro mondo.
00:56Voglio raccontarvi una storia.
01:04Una storia? Per fortuna ho dei grilli come snack.
01:11Quando è pronto a... azione!
01:18Vecchio servo delle nebrano, chi è la più bella?
01:22Per reale.
01:32Sono il più fortunato del mondo.
01:34Un desiderio bene.
01:41Ecco perché lei è qui.
01:43Grazie.
01:43E invece io voglio essere così.
01:51Così come?
01:52Come qualunque cosa non vogliano che io sia.
01:54E invece io voglio essere così.
02:00Musica.
02:02Un desiderio bene.
02:03Quando in quel luogo io andrò, saremo sempre uniti.
02:33Ecco, grazie, grazie a Stitch che mi ricorda, e non lo dico solo per deformazione professionale,
02:59che però Disney è un'azienda unica, un'azienda dove il contenuto non viaggia solo sul grande schermo,
03:04dove il contenuto si trasforma e raggiunge il consumatore finale in tantissimi modi.
03:10Prima ero al caffè e avevo promesso che avrei fatto una battuta su un ospite che è qua con noi,
03:16che ha le calze di Topolino, per darvi un esempio.
03:19Cioè, dovunque possiamo entrare in contatto con il nostro mondo.
03:23E con Disney+, Disney+, diventa di fatto la casa di tutto questo contenuto,
03:29diventa un modo appunto per racchiudere tutta la magia di Disney.
03:33E con la pubblicità che abbiamo lanciato appunto non troppo tempo fa,
03:36di fatto diamo un ulteriore modo di entrare in contatto appunto agli investitori con il nostro prodotto.
03:42È stato detto prima da ScienceMaker, ed è un dato che confermiamo,
03:45ormai più dell'80% delle persone si è abituata ad accettare la pubblicità su una piattaforma streaming.
03:51E non solo, cioè questa pubblicità beneficia di un livello di attenzione estremamente alto,
03:56che è una parola che sentirete spesso, l'abbiamo sentita prima e la ripeterò anche in seguito.
04:02Quindi Disney è una piattaforma streaming.
04:03Lo streaming di fatto sta evolvendo, non è più una nicchia,
04:08è di fatto un fenomeno che coinvolge il cambiamento della fruizione televisiva.
04:15E in ambito televisivo appunto è diventato disruption,
04:18quindi proprio cambiando le regole del gioco.
04:21E noi abbiamo fatto, per questo motivo Disney ha condotto uno studio
04:24su 14 paesi a livello globale che si chiama Generation Streams.
04:29Oggi vi presento e vi dico qualche insight che magari vi sembrerà a volte banale,
04:33ma è importantissimo per definire il contesto in cui ci troviamo.
04:36E secondo me ci saranno tantissimi riferimenti a quello che è stato detto anche prima.
04:40Ecco, Generation Streams è uno studio condotto appunto anche in Italia
04:44e quello che vi facciamo oggi sono quelli che sono i macro trend che sono emersi da questo studio.
04:49Un po' le abitudini del consumatore.
04:51Cosa il consumatore cerca quando si approccia a una piattaforma streaming,
04:55a un consumo e streaming?
04:57Sicuramente c'è un tema di intenzionalità.
05:00Quello che abbiamo visto anche sul pubblico italiano,
05:03ormai ancora c'è una forte percentuale, anzi forse più della metà delle persone,
05:08che cerca anche nello streaming una modalità di evadere, di rilassarsi, di avere un po' di comfort.
05:13Ma c'è una forte componente che chiaramente usa lo streaming come un modo consapevole
05:18di scegliere quello che vuole vedere.
05:20Quindi c'è una visione che gli americani chiamano Lean Forward Viewing,
05:23che di fatto è il modo di selezionare senza avere chiaramente un pari in sesto
05:27quello che è il contenuto che si vuole vedere.
05:31Chiaramente siamo anche in un ambiente e in un contesto globale,
05:36quindi quello che sta sempre diventando, che diventa sempre più importante
05:39per chi si approccia allo streaming è la varietà di contenuti.
05:42E la varietà di contenuti si traduce anche in una varietà di contenuti
05:46che va fuori di quello che è il nostro contesto culturale.
05:49Quindi la possibilità di scoprire, di vedere, di venire in contatto
05:53con delle realtà e quindi dei contenuti che di fatto sono fuori della nostra comfort zone.
05:59Sarebbe facile citare un esempio di un nostro concorrente, quindi non lo farò.
06:02Quindi citerò un altro contenuto che è uscito sulla nostra piattaforma non troppo tempo fa
06:06che si chiama Shogun. Shogun è un contenuto, cultura giapponese,
06:10tre quarti della serie non doppiata, quindi linguaggio originale del suo sito sottotitolato,
06:1618 M20, un record per una serie di questo tipo, e un successo anche di ascolti.
06:21Questo va a dimostrare che dove c'è qualità, dove c'è contenuto cinematografico
06:26e dove si può far viaggiare il contenuto ci sono anche gli ascolti.
06:28Poi non dimentichiamo quello che è la commistione fra tecnologia e tocco umano.
06:35Questo è un altro elemento emerso dalla ricerca, cioè la necessità di avere ancora
06:39una sorta di raccomandazione rispetto a quello che si vuole vedere
06:44che arriva fuori dal contesto piattaforma, quindi arriva ancora dalla famiglia,
06:47dagli amici, da chi ci sta vicino, comunque da quello che gli altri consigliano.
06:55E poi c'è la necessità che la tecnologia sia uno strumento di facilitazione,
06:59quindi di conseguenza quello che è stato prima definito come l'algoritmo
07:03in qualche modo diventa un modo per poter ottenere, sapere di poter ottenere
07:08delle raccomandazioni che sono effettivamente in linea con le nostre esigenze.
07:11Quindi la piattaforma streaming, lo streaming diventa un mondo, un contesto
07:15in cui tecnologia e, diciamo, tocco umano possono convivere perfettamente.
07:21Un altro tema che chiaramente è molto evidente, è quello che stiamo uscendo
07:25completamente della logica del prime time nel mondo streaming
07:28e stiamo entrando in quella logica che oggi viene definita me time.
07:31Quindi la possibilità di vedere un contenuto in qualsiasi momento della giornata,
07:35possiamo vedere la colazione mentre siamo in viaggio, la sera,
07:38in qualsiasi momento, su qualsiasi device, perché questa è un'altra cosa importante.
07:42Abbiamo visto prima anche i dati di ScienceMaker su come anche il consumo
07:45su Disney Plus sia frammentato, chiaramente con una componente forte
07:49su Connected TVs, che è ovviamente lo schermo principale,
07:52ma distribuito anche sulla parte di mobilità.
07:55Quindi un modo per dimostrare che il consumo avviene veramente,
08:00trasversalmente lungo tutto l'arco della giornata,
08:02quindi mantenendo dei livelli di attenzione costanti durante il tempo.
08:07Un altro fattore importantissimo è quello dell'event streaming.
08:11Event streaming può essere considerato in due modi.
08:14Evento per noi è stato anche lanciare l'Eras Tour di Taylor Swift
08:18sulla nostra piattaforma.
08:19Questo ha drenato un'attenzione incredibile a tutta la fandom
08:23che Taylor Swift ha a livello mondiale.
08:26Sono i nostri brand, quindi i nostri fan di Marvel, di Star Wars,
08:31che entrano nella piattaforma perché esce il titolo evento,
08:34o esce la serie evento, esce quel tipo di brand che guida chiaramente l'attenzione.
08:41E l'altra componente è quella che avete visto tutti, del live streaming.
08:45Il live streaming sta diventando sempre più importante,
08:47cioè lo streaming, il mondo esvo si sta muovendo in quella direzione.
08:54Noi avremo il 31 ottobre e ci sarà la finale live
08:57di una nostra original production che è Italia's Got Talent.
09:01È il primo esempio, il primo caso a livello europeo
09:03in cui su una piattaforma streaming manderemo appunto una finale live
09:07e questo per dire quanta attenzione stiamo ponendo su questi trend.
09:13Allo stesso tempo abbiamo acquistato i diritti della UEFA Champions League femminile.
09:17Per i prossimi 5 anni, da ottobre, avremo le partite in diretta sulla piattaforma.
09:21Ecco, questi sono fenomeni che chiaramente porteranno sicuramente
09:25il mondo delle piattaforme streaming a porre sempre più attenzione sul live
09:28e soprattutto su quello che è l'eventizzazione delle uscite.
09:33Ora abbiamo parlato appunto di consumatore, cioè che cosa, come li sono i trend che vediamo
09:38del consumatore, ma l'altro tema che per me è importante vedere oggi è
09:42che cosa vogliono gli investitori, che cosa vuole il mercato poi alla fine
09:46da una piattaforma streaming.
09:49E qui entriamo in altre dinamiche.
09:52Ci siamo detti prima, e secondo me è stato ripetuto più volte,
09:57un'impression su una piattaforma come la nostra in un contesto super premium
10:01non può essere paragonata a una qualsiasi impression.
10:04Noi siamo convinti e sappiamo che questa impression ha un valore più alto
10:08e ci sono dei dati che ce lo dimostrano.
10:10Noi abbiamo un mercato che cerca ricettività e fiducia.
10:16E noi sappiamo che un contenuto di alta qualità premium
10:19aumenta la ricettività, quindi anche l'ingaggiamento su quel contenuto
10:23di oltre il 60%.
10:25Sappiamo che un advertisement, un advertise abbinato a un contenuto premium
10:31in un ecosistema premium guadagna in fiducia di più del 40%.
10:36Vediamo l'attenzione, l'abbiamo denominata prima,
10:39in un mondo dove effettivamente siamo tutti ormai distratti,
10:43dove ci sono stimoli da tutte le parti.
10:45Siamo schizofrenici quasi nella gestione del nostro tempo,
10:49l'attenzione sta diventando la merce rara,
10:51quello che tutti i brand cercano e vogliono dal consumatore.
10:55Ecco, l'attenzione è quello che noi oggi possiamo dare al mercato.
11:01Discutevo con un collega che mi faceva piacere,
11:03anzi se lo posso nominare, parlavamo con Mediaset recentemente,
11:07giustamente loro ci dicevano siamo degli attention provider,
11:10non siamo più un broadcaster, una linear TV,
11:13ma questo vale secondo me per tutti.
11:15Noi oggi siamo degli attention provider,
11:17noi offriamo dei contenuti talmente forti,
11:19talmente premium, in un ecosistema premium,
11:21che l'attenzione è più alta.
11:23E sappiamo che l'attenzione significa convertire il ritorno
11:27sull'investimento pubblicitario,
11:29e noi abbiamo stimato che fino a più del 65% in più
11:32rispetto a quello che è un contesto non premium,
11:35come può essere Disney+.
11:36E poi parliamo di connessione emotiva,
11:39perché dall'attenzione chiaramente arriva la connessione emotiva.
11:42Anche Paola ne parlava prima,
11:43cioè connessione emotiva significa anche qua
11:46riuscire a convertire più clienti, più persone,
11:51fino a 3.5 volte in più rispetto appunto a un contenuto
11:55che non crea questo tipo di connessione
11:56e di conseguenza dare un valore enorme
11:59per il consumatore finale.
12:02E poi arrivano due elementi che sono chiaramente
12:04quelli più centrali e secondo me anche nei prossimi anni
12:09guideranno chiaramente scelte, decisioni,
12:11evoluzioni di questo contesto.
12:13Quindi i dati, che sono una parola molto difficile
12:15detta così in maniera generica,
12:17ma che sono, come si è detto anche in precedenza,
12:20fondamentali per creare valore.
12:23Disney negli Stati Uniti ha uno dei grafici
12:26di identità più grandi al mondo, si chiama Audience Graph.
12:30Questo grafico di identità raccoglie milioni e milioni
12:33e milioni di profili, di device, di target
12:38che possono essere selezionati per rendere appunto
12:41la targetizzazione delle campagne ancora più efficiente
12:44e poi misurabile.
12:46Ma non solo, perché ci stiamo spostando appunto
12:49verso il mondo dell'intelligenza artificiale.
12:51Già noi operiamo tantissimo in diversi ambiti
12:53con l'intelligenza artificiale come azienda.
12:55Una cosa interessante che volevo dirvi oggi,
12:58perché è l'America in questo momento
13:00che sta facendo i più grandi test,
13:02in questo momento siamo in beta testing
13:03con un sistema di metatagging
13:05guidato dall'intelligenza artificiale
13:07e dal machine learning.
13:09Che cosa significa?
13:09Che è un po' simile a quello che diceva Paola prima
13:11nel merito di Mediaset.
13:14Cioè noi stiamo fondamentalmente
13:16utilizzando l'intelligenza artificiale
13:17per piazzare delle etichette
13:20all'interno dei metadati,
13:21quindi dei pezzi di contenuto,
13:22e identificarli secondo diverse logiche.
13:25Può essere una scena,
13:26può essere l'umore,
13:28può essere un momento,
13:29può essere un oggetto,
13:30può essere un volto.
13:32E attraverso quel metatagging
13:33riusciamo automaticamente
13:35a inviare l'advertising e la pubblicità
13:37contestualizzandolo all'interno di quel momento.
13:40Quindi avere un perfect match
13:42su quello che l'audience sta guardando
13:44e il modo in cui lo sta guardando
13:46con quello che gli verrà poi proposto
13:47a livello dell'advertising.
13:48Questa è una novità
13:50e secondo me un'evoluzione enorme
13:52per aumentare l'efficienza e l'efficacia.
13:54E noi stiamo, come dire,
13:57in cima a questo cambiamento.
13:58E tutto questo che oggi
14:00è in sviluppo in America,
14:01ovviamente essendo noi
14:02una piattaforma globale,
14:04ci aspettiamo che verrà
14:05aperto anche sul nostro mercato.
14:09Dopo aver detto tutto questo,
14:11avervi creato un po'
14:11questo contesto è ovvio
14:13che il contenuto, come ci dicevamo,
14:15è il nostro asset principale,
14:17quello che guida secondo noi
14:19in termini di qualità,
14:20di storytelling,
14:21tutte queste metriche
14:22e tutte queste esigenze
14:25diciamo dei consumatori.
14:26Per cui quello che è stato detto prima
14:29a livello di...
14:31Scusate che non so se...
14:33se va...
14:35perdonatemi...
14:36Ok.
14:39Di content in Sking
14:40è un po' quello che ci ha sempre differenziato.
14:43Noi siamo un'azienda
14:44che crea valore nel contenuto
14:46partendo dal cinema.
14:47E il cinema è forse dove Disney
14:49è una delle aziende più forti al mondo,
14:51chiaramente.
14:52Siamo stati leader nel box office
14:54per otto anni...
14:56nel box office mondiale
14:57per otto anni su nove consecutivi.
15:00L'anno scorso siamo stati l'azienda
15:02che ha superato i 5 miliardi
15:03di box office a livello globale
15:05e abbiamo solo in Italia
15:075 titoli della top 10
15:09dei titoli,
15:10dei contenuti che hanno generato
15:12più valore al box office
15:13di sempre
15:14sono nostri.
15:14Pensate che i due capitoli di Avatar
15:16da soli hanno generato
15:17più di 110 milioni
15:19di euro al box office.
15:20Inside Out 2
15:21l'anno scorso
15:23ha sfiorato i 50 milioni.
15:24Questi sono eventi
15:26come dicevamo prima
15:27e tutto questo
15:28questa line up di titoli
15:30questa serie di contenuti
15:32cinematografici
15:33finisce su Disney Plus.
15:34Sempre.
15:35in una finestra esclusiva
15:36quindi per il consumatore
15:38che può beneficiarne
15:39come e quando vuole.
15:42Cinema
15:42che chiaramente
15:43vi dico velocemente
15:45giusto per darvi anche qui
15:46una panoramica
15:46di quello che uscirà
15:47e la varietà di contenuto
15:49che oggi offrirà
15:50da ottobre, novembre, dicembre
15:52tre perle
15:53che sono appunto
15:54il nuovo film di Bruce Springsteen
15:56a ottobre
15:56con Jeremy Allen White
15:58che penso abbiate già visto
15:59spero
16:00su Recitare in the Bear.
16:02Il secondo capitolo
16:03di Zootropolis
16:04che è stato un successo
16:05non solo al botteghino
16:06ma ha vinto anche un Oscar
16:07e un Golden Globe
16:08a novembre
16:09e poi
16:10l'evento più atteso
16:11il nuovo capitolo
16:12di Avatar
16:12che uscirà a dicembre
16:14come dicevo prima
16:14ci aspettiamo risultati
16:16che siano in linea
16:17con i capitoli precedenti
16:18e poi cito
16:19il nuovo film
16:20della Pixar
16:20che è stato annunciato
16:21il cui trailer è uscito
16:22poco tempo fa
16:23e soprattutto
16:24l'attesissimo
16:26Diavolo Veste Prada
16:272
16:27il secondo capitolo
16:28che sta girando
16:29tra l'altro in Italia
16:30non so se qualcuno di voi
16:31ha partecipato al casting
16:32ma erano aperti
16:33per poter appunto
16:35essere presenti
16:36in questo film
16:36che è uno degli eventi
16:37più attesi
16:37soprattutto sul nostro mercato
16:39dove le logiche del fashion
16:40sono incredibili
16:42e più alte
16:43di qualsiasi altro mercato
16:44al mondo
16:44e questo cinema
16:46ma c'è anche Disney Plus
16:48cioè contenuto originale
16:49portato sulla piattaforma
16:51direttamente in streaming
16:53quindi abbiamo
16:54dicevo prima
16:54Italia's Got Talent
16:55con la finale live
16:57avremo la UEFA
16:58Champions League femminile
16:59quindi tutto in live streaming
17:01poi avremo i classici
17:03come Grey's Anatomy
17:04che guidano appunto
17:05quei fenomeni
17:06che diciamo
17:06mi aggancio
17:07a quello dicevo prima
17:07di binge watching
17:08appunto
17:09sulle piattaforme
17:10avremo una serie originale
17:12nuova
17:12completamente nuova
17:13che si chiama
17:13All First
17:14cioè quindi tutto
17:15è concesso
17:16che racconta
17:17di alcune avvocate divorziste
17:19che andranno a fare
17:19a vendicarsi
17:20dei propri ex mariti
17:21con un cast
17:22che include
17:23Glenn Close
17:23Naomi Watts
17:24Kim Kardashian
17:25quindi incredibile
17:26e poi appunto
17:28abbiamo serie Marvel
17:29la diciottesima serie Marvel
17:30sulla piattaforma
17:32e Paradise
17:32che uscirà
17:33con una seconda stagione
17:34dopo il successo
17:35della prima
17:35questo per dire di nuovo
17:37che su questa piattaforma
17:39c'è tanto contenuto
17:40per tanti
17:42bisogni
17:43ed esigenze diverse
17:44e di nuovo
17:46quello che secondo me
17:47è importante
17:48è che questo contenuto
17:49genera valore
17:50genera valore
17:51per il consumatore
17:52quindi genera valore
17:53anche per la pubblicità
17:54vi voglio far vedere
17:55un piccolo video
17:56sempre sulla
17:57sulla
17:58sulla
17:59UEFA Champions League
18:00femminile
18:00che arriverà
18:01appunto a ottobre
18:02sulla piattaforma
18:03perché secondo me
18:04è molto bello
18:04vedere come si incastra
18:06perfettamente
18:06nello storytelling
18:07di una piattaforma
18:08come la nostra
18:09quindi
18:11una destinazione premium
18:38e vi ricordo
18:39gli eventi live
18:40tra l'altro
18:40non vivono solo
18:42nel prodotto
18:43sostenuto a pubblicità
18:44ma vivono all'interno
18:45di tutta la piattaforma
18:46perché Disney
18:46ha tre offerte
18:48due delle quali
18:49sono senza pubblicità
18:50gli eventi live
18:50vivono con la pubblicità
18:52su tutta la piattaforma
18:54quindi su tutto l'ecosistema
18:55quindi garantendo
18:56una reach
18:56ancora maggiore
18:57per chi vuole investire
18:58su questi eventi
18:59parliamo quindi
19:00di che prodotto abbiamo
19:02di quale vi presento
19:03di nuovo
19:03diciamo
19:03un aggiornamento
19:04di quella che è la nostra audience
19:06che è sempre interessante
19:07per darvi un po'
19:08il contesto
19:09che vi sto descrivendo
19:10quindi abbiamo
19:11secondo me
19:11come call out principale
19:14il fatto che siamo
19:15una piattaforma
19:16con la più alta penetrazione
19:17di giovani adulti
19:18quindi un target
19:19compreso
19:20fra i 16 e i 34 anni
19:21siamo una piattaforma
19:23dove
19:23gli adulti senza figli
19:25e le famiglie
19:26convivono
19:27in maniera
19:28parallela
19:29perché abbiamo
19:29un 50% circa
19:31appunto
19:31di audience
19:32senza figli
19:32corrisposto
19:33chiaramente
19:34con altrettanto
19:34con la metà
19:35di famiglie
19:36con bambini
19:37chiaramente
19:38altospendenti
19:39l'altro dato interessante
19:41è che qui
19:42secondo me
19:43nasce un po'
19:44quello che è
19:44lo storytelling
19:45anche di oggi
19:46cioè non stiamo
19:47stiamo competendo
19:49e siamo tutti
19:49in un'arena competitiva
19:50complessa
19:51però siamo tutti
19:52parte
19:52di uno stesso
19:54di una stessa evoluzione
19:55quindi la collaborazione
19:56diventa fondamentale
19:58quello che noi
19:59possiamo offrire
19:59chiaramente
20:00è un audience
20:01che oggi
20:02guarda sempre meno
20:03prodotto
20:04su tv lineare
20:05e chiaramente
20:06prevedilige
20:08diciamo
20:08la visione
20:09su piattaforma streaming
20:10oggi
20:10più del 40%
20:12dei nostri
20:13user
20:14quindi gli user
20:15scusate
20:15consumatori
20:16sul prodotto
20:18con pubblicità
20:19guardano meno
20:20di due ore
20:20di linear tv
20:21al giorno
20:22questo è un dato
20:22importante
20:23perché dà anche
20:24un'evidenza
20:25di come
20:26la rich incrementale
20:28possa essere
20:28facilmente ottenuta
20:29e anche questo
20:30è un dato
20:30superiore
20:31alla media
20:32di tutte le altre
20:32piattaforme
20:33come lavorare
20:36con noi
20:36che è un po'
20:37l'ultimo
20:37l'ultimo tema
20:39ecco
20:39quello che secondo me
20:40è importante
20:41di nuovo
20:41è che noi
20:42siamo
20:42o almeno
20:44abbiamo la volontà
20:45di essere
20:45il più flessibile
20:46possibile
20:47prima
20:48siamo sediti
20:49sul palco
20:50appunto
20:503desk
20:51con cui
20:51con Angela
20:52condividiamo
20:52un sacco
20:53di visione
20:54di quello
20:54che è
20:54l'evoluzione
20:55futura
20:55del consumo
20:57televisivo
20:57lavoriamo
20:59con google
21:00con dv360
21:01lavoriamo
21:02con amazon
21:03abbiamo annunciato
21:04anche noi
21:04una partnership
21:04con l'amazon
21:05dsp
21:06prima dell'estate
21:07lavoriamo
21:08con 10 dsp
21:09cioè con chiunque
21:10voglia lavorare
21:10con noi
21:11noi siamo aperti
21:12siamo assolutamente
21:13agnostici
21:13offriamo chiaramente
21:16il targeting
21:17e questo è chiaro
21:18ma una cosa interessante
21:19che offriamo
21:19probabilmente diversa
21:20dagli altri
21:21è che offriamo
21:21la possibilità
21:22di targetizzare
21:23i nostri contenuti
21:24i nostri brand
21:24le nostre audience
21:26a livello
21:26di contenuto
21:27in maniera
21:27contestuale
21:28poi chiaramente
21:30lavoriamo sul contenuto
21:30con le sponsorship
21:31ecco immaginatevi
21:32il diavolo
21:33vestere però da due
21:33cosa potrebbe generare
21:35da quel punto di vista
21:36e abbiamo parlato
21:37di measurement
21:37di nuovo
21:38sappiamo quanto è
21:40complicato il discorso
21:41però una cosa importante
21:42ed è una parola
21:43che è stata nominata
21:43comunque da tutti
21:45prima
21:45è indipendenza
21:46ecco noi ci rivolgiamo
21:48a società indipendenti
21:49per essere comunque
21:50misurati
21:50oggi
21:51l'audience project
21:52è stata citata
21:52abbiamo una partnership
21:53con loro
21:54Synth Lucid
21:55per quanto riguarda
21:56la misurazione
21:56di brand lift
21:57abbiamo stretto
21:58diciamo
21:59un accordo recente
22:00con Explora
22:00per la misurazione
22:01anche del product placement
22:02quindi cerchiamo
22:03di collaborare
22:04in maniera più indipendente
22:05possibile
22:05in un contesto
22:07in cui ancora
22:07il raggiungimento
22:08di una soluzione
22:09condivisa
22:09sta arrivando
22:11ma chiaramente
22:12dobbiamo offrire
22:13strumenti alternativi
22:14e poi il mondo
22:15delle brand partnership
22:16che è l'ultima parte
22:17per la quale
22:18vi lascio con un video
22:19quindi non sto
22:19ad annoiarvi con parole
22:20che è il modo
22:21in più
22:22in cui Disney
22:23può collaborare
22:24con i brands
22:25quindi vi lascio
22:25con questo video
22:26e vi ringrazio
22:27BANG BANG BANG BANG
22:50BANG BANG BANG BANG
22:52BANG BANG BANG
22:54BANG BANG BANG
22:56BANG BANG BANG BANG BANG
23:08What happens next?
23:38Grazie mille.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato