00:00Inizio di settimana spumeggiante per quanto riguarda il ciclomercato. Nelle scorse ore infatti
00:17sono stati annunciati in serie alcuni trasferimenti che andranno a cambiare il volto di diverse
00:21squadre di alto livello. Protagonista per distacco di questa ufficialità è stata la
00:26Decathlon Agidoerla Mondiale che in poco tempo ha comunicato gli ingaggi di Kess Boll, Robbe
00:32Gess, Dan Hule, Tobias Lund-Andresen e soprattutto Olav Koi, velocista tra i più prolifici del
00:39panorama mondiale, capace finora in questo 2025 di mettere assieme ben 10 vittorie. Dalla
00:45formazione transalpina invece si è separato Bruno Armirail che, con l'obiettivo di fare
00:49un ulteriore step, ha scelto di firmare un biennale con il team Wismalisa Bike di Jonas
00:54Vingego e Wout van Aert, una formazione dove sicuramente sarà incaricato di importanti
00:59compiti di gregariato, ma in cui, allo stesso tempo, potrà provare a togliersi alcune soddisfazioni
01:04personali. Sarà quasi esclusivamente votato alla causa di Remco e Venepul Mattia Cattaneo
01:09che, nella prossima stagione, seguirà il fenomeno belga alla Red Bull Boransgrohe, impegnandosi
01:14come fatto nelle ultime stagioni a sostenerne le grandi ambizioni. Potrà dare invece un importante
01:20contributo a Tom Pitcock, I'm a De Gantt, che dopo due stagioni in Cofidis, nell'annate
01:252026 e 2027, sarà uno degli alfieri del poliedrico corridore britannico alla Q36.5.
01:32Infine, cambierà maglia, ma non paese, il 28enne spagnolo José Félix Parra, che, archiviate
01:37ben sei stagioni in maglia equipo Kern Pharma, il prossimo anno si trasferirà alla corti dei
01:42connazionali, nonché rivali della CA Rural, per provare a timbrare il primo squillo tra i professionisti.
01:50Remco Venepul ha lanciato la sua rincorsa al mondiale su strada in Rwanda, ottenendo
01:55i riscontri che cercava al Tour of Britain. Il belga della Sud al Quickstep, promesso sposo
02:00a fine anno della Red Bull Boransgrohe, ha concluso la corsa a tappe britannica, suo primo
02:04impegno dopo il ritiro di luglio al Tour de France, facendo sua la tappa regina e chiudendo
02:08al secondo posto la classifica generale dietro a Romain Grégoire, per appena due secondi.
02:13Positive dunque le risposte ottenute dal due volte ridato contro il tempo, che in Africa,
02:18a fine settembre, dovrà per forza di cose presentarsi al 100% della condizione, se vorrÃ
02:23seriamente contendere a Tadej Pogacar il titolo di campione del mondo.
02:26Sono molto soddisfatto di questa settimana di gara, ho ottenuto una bella vittoria, ho
02:31allungato qualche giorno dopo le tappe e nel complesso mi sono sentito bene, ha dichiarato
02:35Evenepul una volta concluso l'appuntamento in Gran Bretagna.
02:38I numeri che ho fatto registrare sono stati piuttosto alti, ma è stato così anche per il
02:43resto del gruppo, che è andato sempre piuttosto forte. Anche per questo avevo deciso di venire
02:48qui, ha spiegato il 25enne di Alst, convinto della strada da seguire e dei passi da fare
02:53nelle prossime settimane, per alzare ancora il proprio livello.
02:56Adesso continuerò a lavorare sull'alta intensità , perché sappiamo che i campionati del mondo,
03:01con il circuito finale, gli ultimi chilometri saranno molto esplosivi. Mi concentrerò su questo
03:05e accompagnerò il tutto con sessioni di allenamenti al caldo e in quota, sperando che in questa
03:10maniera possa presentarmi al via al meglio, ha affermato Evenepul, deciso a spendersi
03:14fino in fondo, per avere una chance il prossimo 28 settembre di indossare la seconda maglia
03:19arcobaleno su strada della carriera.
03:24Si è chiuso all'insegna dell'entusiasmo, dei sorrisi e del grande coinvolgimento il tour
03:29nazionale delle Bike Night targato Witor. Sabato 6 settembre, infatti, 260 cicliste e ciclisti
03:35di tutte le età hanno preso il via da Trieste per quella che era l'ultima delle quattro tappe
03:39in programma del circuito, ovvero la Bike Night Parenzana. Messo a punto con il prezioso
03:44supporto di TriSport, l'appuntamento trestino ha fatto con successo il proprio debutto nel
03:49calendario della manifestazione, portando per la prima volta le Bike Night a sconfinare
03:54in Slovenia e Croazia attraverso un tracciato di 108 chilometri disegnato lungo quella che
03:59è una delle ciclovie più intriganti e battute d'Europa.
04:02La tappa di Trieste è stata la grande novità Witor del 2025, ha affermato il presidente
04:07di Witor Simone Dovigo e punta a diventare la tappa più intensa del tour Bike Night,
04:11sia per la bellezza naturale della ciclovia parenzana, sia per la partenza da Trieste.
04:16E grazie al fascino della notte e alla sfida della lunga distanza, la Bike Night è riuscita
04:21a crearsi un proprio pubblico trasversale.
04:24L'iniziativa ha infatti consentito tanto ad appassionati di lungo corso, quanto a pedalatori
04:28alle prime armi o quasi, di andare alla scoperta, come è già avvenuto quest'anno in occasione
04:32delle tappe di Ferrara, Milano e Udine, di un itinerario e un territorio dei contorni
04:37magici, sfruttando una modalità , quella della pedalata notturna, unica nel suo genere, ideale
04:42per mettere tutti i partecipanti nelle condizioni di vivere un'esperienza che difficilmente potrÃ
04:47essere dimenticata.