Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Continua l'impressionante dominio nelle prove contro il tempo di Remco Evenepoel, già forte
00:17del titolo olimpico e dopo aver conquistato quest'anno sia la maglia di campione nazionale
00:21di specialità che quell'arcobaleno di campione del mondo, il belga della Sudal Quick Step
00:25ha aggiunto alla collezione anche il secondo oro continentale della carriera, imponendosi
00:29nettamente nella cronometro degli europei su strada di Dromardash. A una media di oltre
00:3350 km orari, il nativo di Alsta percorsi 24 km della prova in meno di 29 minuti, rifilando
00:39di stacco di 1.08 al sorprendente danese Niklas Larsen e di 43 secondi a un ottimo Filippo
00:45Ganna. Essere il detentore di tutti i titoli possibili a cronometro era un grande obiettivo
00:49di inizio anno, ma visti i problemi dell'inverno non ero sicuro che ci sarei riuscito. Questa
00:54vittoria significa davvero molto per me, ha dichiarato un soddisfatto Evenepoel dopo il
00:58traguardo. Nulla da fare dunque anche questa volta per i rivali del belga, che ci sono
01:02dovuti puntualmente accontentare delle posizioni di rincalzo. Il secondo posto di Ganna comunque,
01:07al terzo podio della carriera, seppur senza vittorie, nella crono valida per il titolo
01:11continentale, non è assolutamente da disprezzare, anche perché, grazie a esso, l'Italia ha concluso
01:17la giornata inaugurale della rassegna europea al secondo posto del medagliere dietro al belgio,
01:21con due allori a carico. Nel primo pomeriggio, infatti, Federica Venturelli, fresca del bronzo
01:26deridato ottenuto in Ruanda settimana scorsa, aveva ribadito di essere tra le migliori interpreti
01:30della specialità, tra le under 23, mettendosi al collo loro, davanti alla finlandese Anton Salo
01:35e alla belga Vierstraet. Era da un po' che inseguivo una vittoria come questa. Mi sono
01:40sentita bene dall'inizio alla fine, ma è stata dura perché c'era vento contro e la fatica si è fatta
01:45sentire. Il grande vantaggio mi ha anche permesso di godermi un po' più l'ultimo chilometro. È stato
01:50davvero bello, ha affermato al termine della prova la ragazza azzurra, autrice di un risultato
01:54rimarchevole, al pari di quelli fatti registrati da Michiel Muris, tra gli juniors, e Marlen
01:59Roycer, tra le donne elite, entrambi bravi a confermarsi dopo i titoli ridati conseguiti
02:03in Africa, dalla spagnola Paola Austis, capace di migliorare l'argento iridato tra le donne
02:07junior, e da Jonathan Vervenne, primo per appena due secondi sul connazionale Van Kerkove, tra
02:12gli under 23. Nei giorni del Mondiale in Ruanda, che hanno visto la sua rielezione a presidente
02:20dell'Unione Ciclistica Internazionale, David Lapartion ha voluto fugare il campo da ogni
02:24dubbio, circa il numero delle formazioni che faranno parte del World Tour la prossima stagione.
02:29Possiamo garantire che nel 2026 ci saranno 18 squadre, quindi, se ci sarà una fusione,
02:34la squadra classificata al 19esimo posto potrà potenzialmente essere promossa nel World Tour,
02:38ma il totale rimarrà comunque di 18 squadre, ha dichiarato a Direct Velo, il numero 1 dell'UCI,
02:43chiarendo cosa accadrà dopo la chiacchierata fumata bianca fra Inter Marceauonti e Lotto, e alimentando
02:48così ulteriormente la lotta per la 19esima piazza, tra 1X Mobility e Cofidis.
02:53Essendo ora tutte e due certi della posta in palio per cui battagliare negli ultimi 20 giorni
02:57di stagione, sia la formazione norvegese che quella francese daranno infatti verosimilmente
03:02fondo al serbatoio delle energie, per strappare l'ultimo passo a disposizione per la massima
03:06serie, rendendo così ancora più serrato il loro testa a testa.
03:10La situazione, al momento, vede la compagine scandinava in posizione di vantaggio, con circa
03:14200 lunghezze di margine su quella transalpina, la quale però, per tentare di chiudere il gap
03:19e concretizzare il sorpasso, in questo mese di ottobre ha messo in programma un numero molto
03:23più alto di corse, e quindi molte più chance per far punti, rispetto ai rivali diretti.
03:28Tutto perciò potrebbe ancora rimescolarsi nelle prossime tre settimane, quando i destini
03:32delle due squadre assumeranno contorni via via, sempre più certi.
03:36A prescindere ad ogni modo da questi ultimi, in caso 1X accetteranno di buon grado qualunque
03:40esito avrà la stagione 2025.
03:42Per noi la licenza World Tour sarebbe un bellissimo bonus, ha detto a Willer Flitz, il DS arancio
03:46rosso Leonard Seux.
03:48Siamo cresciuti dal basso, e grazie al fatto di essere già tra i due migliori pro team
03:52del ranking, abbiamo comunque la certezza di correre tutte le gare World Tour della prossima
03:56stagione, affermato Sereno il Belga, a capo di una squadra che vuole perseguire fino in
04:00fondo i propri obiettivi, senza tuttavia stressare troppo i propri uomini.
04:04Stiamo facendo il massimo per raccogliere più punti possibile, ma non vogliamo martellare i corridori
04:08su questo aspetto e farli così correre con lo stress aggiuntivo.
04:12Abbiamo varato mesi fa la nostra strategia e se ci atterremo ad essa, i punti arriveranno
04:16da soli, ha chiarito Seux, in maniera molto puntuale.
04:22Sarà la Slovenia ad ospitare la prossima edizione dei campionati europei di ciclismo su strada.
04:27A comunicarlo è stata la stessa federazione continentale che, tramite i propri canali social,
04:31ha ufficializzato l'assegnazione della rassegna al paese di Primoz Roglic e Tadej Pogacar,
04:35corredando l'annuncio con il calendario delle varie prove.
04:39Da questo punto di vista spicca l'inversione tra le gare in linea e quelle a cronometro,
04:43con le prime che si disputeranno nelle due giornate inaugurali e le seconde che invece
04:47andranno a chiudere il programma nelle successive tre.
04:50Tale novità dunque, contrariamente a quanto avvenuto quest'anno in Francia e nelle scorse
04:53edizioni, porterà professionisti e professioniste a sfidarsi immediatamente il 3-4 ottobre, mentre
04:59Juniors e Under-23 scenderanno in campo il 5 ottobre.
05:02Il giorno seguente saranno quindi le staffette Mist Elite e Juniors a prendersi il proscenio,
05:06con il 7 ottobre che invece sarà riservato all'ecronometro di tutte le categorie.
05:11Con questa conformazione, la rassegna continentale sarà l'evento fucale del primo weekend di
05:15ottobre e rappresenterà per molti una seconda occasione per andare a caccia di altri prestigiosi
05:19titoli, dopo quelli messi in pali una settimana prima ai mondiali di specialità in Canada.
05:24Non sarà semplice però, per chi deciderà di affrontare entrambe le manifestazioni,
05:27presentarsi al via di entrambe al top della condizione psicofisica, poiché, al contrario
05:31di quest'anno, bisognerà fare i conti con un fuso orario piuttosto importante, data la
05:35differenza di sei ore tra Montreal e Ljubljana, città attorno alla quale graviteranno tutte
05:40le prove e capitale di uno Stato che, in attesa di capire gli sviluppi della propria candidatura
05:45per ospitare la grande partenza del Tour 2029, anche grazie a questa assegnazione conferma
05:49di avere un ruolo assolutamente centrale nell'ecosistema del ciclismo contemporaneo.