Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Musica
00:00Lunedì scorso, 20 ottobre, tramite un comunicato, l'UCI ha ufficializzato le 20 squadre maschili e 16 femminili ad aver presentato la richiesta per la licenza World Tour 2026.
00:22Tra queste, a sorpresa, non figurano la formazione maschile e femminile del team JQA Lula.
00:27Le squadre avevano tempo, sino al 15 ottobre, per presentare l'ufficiale richiesta, composta da documentazione amministrativa, finanziaria ed etica, al governo ciclistico internazionale.
00:38Tuttavia, per JQA Lula esiste un'ulteriore possibilità per inviare la documentazione completa.
00:43Solo il 10 dicembre, infatti, verrà ufficializzata la lista finale delle squadre World Tour e Professional.
00:48In attesa dell'invio della corretta documentazione, secondo quanto riporta Cycling Up to Date, i corridori di JQA Lula hanno la possibilità di recedere il loro contratto e accordarsi con altri team.
00:59Tutto ciò, però, non sembra uno scenario plausibile, soprattutto per il valore della formazione australiana, e poiché questo ritardo non sarebbe legato a problemi finanziari.
01:08Non resta, dunque, che attendere ulteriori sviluppi sul futuro del team JQA Lula, che nel 2026, tra formazione maschile e femminile, conterà anche su 7 italiani.
01:18Il campione nazionale Filippo Conca, i nuovi acquisti Alessandro Covi e Andrea Vendrame,
01:22Davide De Preto, che a breve dovrebbe rinnovare fino al 2027,
01:26Monica Trinca-Colonel, grande protagonista nel 2025,
01:30Letizia Paternoster e Matilde Vitillo, promossa dal team development.
01:33Nelle ultime stagioni, il ciclismo si è aperto a tante storie di atleti passati da diversi sport alle gare professionistiche in bici.
01:43Gli esempi più noti sono Primoz Roglic, passato dal salto con gli sci, al triunfo il giro e vuelta,
01:48Renko Venepul, che in giovane età ha mollato il calcio per il ciclismo,
01:51ma anche Michael Woods, discreto mezzofondista nelle categorie giovanili,
01:55Anton Paltzer e Jason Osborne, tra i migliori nel mondo nelle loro discipline, rispettivamente sci-alpinismo e canottaggio.
02:01Ieri, 21 ottobre, Sofie Aleisch si è aggiunta alla lista.
02:05Ex-pugile professionista e membra del team olimpico Rio 2016,
02:09la tedesca ha scelto ad agosto di mollare il suo sport per affrontare una nuova sfida,
02:13diventare una ciclista professionista.
02:15La quasi 24enne tedesca li compierà l'8 novembre,
02:18dal prossimo anno farà parte della formazione development della Canyon SRAM,
02:22Zonda Crypto, di cui fanno parte anche Casseneva Doma, Chiara Consoni e Chloe Daigert.
02:27Quattro mesi fa ho fatto una delle scelte più coraggiose della mia vita,
02:30lasciando la mia vincente carriera nella box per seguire il mio cuore e dedicarmi al ciclismo.
02:35Il ciclismo è una passione che coltivo da molto tempo e rappresenta una nuova sfida.
02:39Sin dai primi anni che noi SRAM è stata aperta ad aprire nuove strade verso il ciclismo di alto livello,
02:44racconta Ronnie Lauke, general manager del team tedesco.
02:48Prima con la Swift Academy, poi con la formazione development e adesso con Sofie.
02:52Non vediamo l'ora dell'inizio di questa nuova avventura.
02:55Il 2025 verrà ricordato a lungo per i numeri record del White Team Emirates.
03:03Con 95 vittorie stagionali sono diventati il team più vincente nella storia dello sport,
03:08superando le 85 affermazioni dell'HTC Columbia nel 2009.
03:12Della stagione dei record ne ha parlato Macin Fernandez, manager della formazione emiratina a Eurosport Spagna.
03:18Credere sempre nel poter vincere e avere ottimi ciclisti è indispensabile, ha ammesso lo spagnolo.
03:24A ogni gara dobbiamo avere la convinzione di vincere e un corridore pronto a farlo.
03:28Inoltre, è vero che abbiamo triunfato in 95 gare, ma allo stesso tempo ne abbiamo corsi 280 in tutto l'anno,
03:35quindi ne abbiamo perse più di quelle vinte.
03:37Un ruolo fondamentale, anche nel 2025, lo ha recitato Taddei Pogacar, il più vincente e con 20 successi.
03:44Taddei è puro spettacolo, non solo per il suo palmarès, ma anche per come le vince, per come affronta le gare.
03:50Taddei è storia vivente.
03:52Paragonarlo a Eddie Merckx, tuttavia, è un errore.
03:54Parliamo di due epoche differenti di ciclismo.
03:57Taddei è Taddei, dobbiamo godercelo e basta.
03:59Dopo un trionfale finale di stagione, con quattro successi nelle ultime gare tra Mondiali, Europei, Lombardia e Trevalli-Varesine,
04:06Pogacar punta a riscrivere ulteriormente la storia nel 2026.
04:10Il principale obiettivo per la prossima stagione è il quinto successo al Tour.
04:14Per il resto, dobbiamo ancora pianificare il calendario.
04:16La Vuelta al momento è quasi impossibile da mettere nel programma,
04:19vista la sovrapposizione con il Mondiale, che anche nelle prossime due edizioni resterà un obiettivo concreto per Taddei.
04:26È più fattibile fare un giro-tour, perché c'è un periodo nel mezzo di quasi cinque settimane.
04:31Ma Cine, inoltre, ha detto la sua anche sullo splendido 2025 di Isaac del Toro,
04:35vincitore dei 16 gare e dell'addio di Guanayuso.
04:38Isaac ha superato tutte le nostre aspettative.
04:41Nel 2026 avrà molte più responsabilità.
04:44Se c'è spazio per lui accanto a Pogacar, meglio correre insieme a Taddei che contro.
04:48Onestamente, invece, mi ha dispiaciuto molto per l'addio di Ayuso.
04:52Ho un buon rapporto con lui ed è un ottimo corridore, ma ha sbagliato a fare certe dichiarazioni.
04:58Gli auguro il meglio alla Lidl.