00:001569, giorni dopo, Egan Bernal è tornato ad alzare le braccia al cielo in una grande
00:18corsa tappe e di riflesso in una gara di livello world tour. Era infatti dalla sacile cortina
00:23d'ampezzo del Giro d'Italia 2021 che il colombiano non esultava al termine della frazione di
00:28un grande Giro, scenario questo che dopo 4 anni si è nuovamente materializzato nell'appoio
00:33Castro d'Herville della Welt Espagna 2025. Le coincidenze del destino hanno voluto che
00:38il vincitore del Tour de France 2019, proprio come in quella giornata di maggio del 2021,
00:44sia riuscito ad imporsi nella tappa numero 16 al termine di una frazione ridisegnata in
00:49corso d'opera. Alla Corsa Rosa Bernal aveva triunfato a cortina dopo che la giuria aveva
00:53deciso di cancellare per mal tempo le escalate al Fedaia e al Pordoi, mentre nel caso della
00:58Vuelta. Il successo è arrivato dopo che, per le proteste dei manifestanti Propal, gli
01:02organizzatori hanno spostato il traguardo ai piedi della salita finale. Quando abbiamo
01:06saputo che l'arrivo sarebbe stato al cartello degli 8 chilometri abbiamo semplicemente sprintato
01:11una volta arrivati a quel punto, ha spiegato in maniera sintetica Bernal dopo il traguardo.
01:16Dopo essere uscito dalla classifica generale volevo davvero vincere con la maglia di campione
01:20nazionale, che per me significa molto, aggiunto il portacolori della Inos Granadiers, autore
01:25di una vittoria che non può non sapere di riscatto per lui. Dal gennaio 2022, infatti,
01:30il nativo di Zipachirà è stato vittima di una serie lunghissima di sfortunati stop che,
01:35oltre ad obbligarla ad altrettanti recuperi, gli hanno sempre impedito di riavvicinare il
01:39livello e la brillantezza di un tempo. Nonostante ciò, però, il colombiano non ha mai demorso
01:44e dando sfoggio di grande tenacia e determinazione, si è sempre spremuto per rimettersi in sella
01:49e con sogni e obiettivi sempre nuovi e ambiziosi, provare a dare il meglio di sé per emozionarsi
01:54ed emozionare ancora. Si avvicina la conclusione della stagione
02:00su strada e con essa anche i verdetti per quanto riguarda i vari ranking UCI. Nella classifica
02:06che tiene conto dei punti conquistati nel triennio per determinare quali squadre militeranno
02:10nel World Tour nelle annate 2026, 2027 e 2028, la situazione da monitorare con maggiore attenzione
02:17da oggi, al 19 ottobre, è quella relativa alla zona retrocessione dove, al momento, dietro
02:22a X di Sastana, risalita in sedicesima posizione, e Picnic Post-NL, diciassettesima, l'Inter
02:28Marceauonti si trova con 1.075 punti da difendere su un arrembante 1-X che, a prescindere dal
02:34piazzamento finale e dalle conseguenze che comporterà la fusione tra la squadra di Girmay
02:38e la Lotto, da miglior formazione pro team 2025 avrà assicurati gli inviti ai grandi giri
02:43il prossimo anno. Molto difficile, considerato il trend delle ultime settimane, che Cofidis, ventesima,
02:52e soprattutto Archea B&B Hotels, scese in ventunesima piazza e sempre a rischio chiusura
02:58a fine stagione, possono dar vita a un colpo di coda che le consente di cambiare il proprio
03:02destino e salvare il proprio posto nella massima serie.
03:06Parlando invece delle compagini in lotta per concludere l'anno nelle prime 30 del ranking
03:10annuale e dunque guadagnarsi l'eleggibilità per le Wild Card dei Grandi Giri 2026, la Solution
03:16Tech Vini Fantini ha operato il sorpasso ai danni della VF Group Bardiani CSF Faizanè,
03:21e ora stazione in trentesima posizione, con una decina di punti di vantaggio sulla squadra
03:25di Bruno e Roberto Reverberi e 279 lunghezze di distanza dalla Burgos Burpelet Biace, la
03:31quale, attestandosi in ventinovesima posizione, rischia di essere risocchiata in questa serrata
03:36contesa che, verosimilmente, si deciderà non prima delle ultimissime gare della stagione.
03:42Leggermente più tranquilla, ma assolutamente non certa del proprio piazzamento, la Poltevisit
03:46Malta di Alberto Contador e Ivan Basso, che, grazie agli squili di Giovanni Lonardi e i
03:51primi piazzamenti nelle classiche italiane di un Davide Piganzoli dato in buonissime condizioni
03:55di forma, ha acquisito un leggero margine su coloro che la seguono in graduatoria, mettendosi
04:00nella posizione migliore per approcciare gli ultimi incandescenti 40 giorni del 2025.
04:04Oltre 63.000 presenze, 1.000 arrivi in bici, più di 25.000 a test ride e oltre 600 brand
04:13espositori, provenienti dall'Italia e dal mondo. Sono questi i numeri di 1 a 3 giorni,
04:18quella di Italian Bike Festival, che ancora una volta ha fatto il pieno di successi e consensi.
04:23Organizzato da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia
04:28Romagna, l'atteso appuntamento romagnolo è andato in scena dal 5 al 7 settembre al Misano
04:32World Circuit Marco Simoncelli. Ha confermato le aspettative della vigilia, ribadendo con
04:37cifre da record, di essere un assoluto evento di riferimento in Europa, per il mondo della
04:41bici e della mobilità sostenibile. L'ingresso di Italian Bike Festival nel portafoglio di
04:45IEG rafforza la nostra presenza nel mercato dello sport, del lifestyle e del tempo libero.
04:51L'evento, che sta assumendo sempre di più una valenza B2B, si sposa perfettamente con
04:55la nostra vision di essere community catalyst nei settori di riferimento, ha commentato soddisfatto
05:00il CEO di Italian Exhibition Group, Corrado Peraboni, le cui parole hanno fatto eco a quelle
05:04del managing director di Movestro, Fabrizio Ravasio.
05:07IBF non è solo una fiera, è un movimento che cresce ogni anno insieme alla community.
05:12Qui si incontrano aziende, campioni e appassionati, ma soprattutto prende forma l'idea di una nuova
05:17mobilità tra turismo e urban mobility, raccontata nel luogo ideale per amplificare il messaggio.
05:22La dimostrazione tangibile di ciò è arrivata osservando la partecipazione, numerosa e interessata,
05:28del pubblico corso a Misano ai tanti talk, workshop e incontri con gli ambassador messi
05:33in agenda nelle tre giornate di esposizione, momenti che, al pari delle pedalate date durante
05:37le social ride La Gialla Cycling e La Gialla Family, hanno nel complesso testimoniato un
05:42interesse totale nei confronti della bicicletta, vista non solo come mezzo per fare dello sport
05:47e della competizione, ma anche come strumento per incentivare la socialità , l'inclusivitÃ
05:51e il turismo sostenibile.