Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
I documentari di indagini e mistero esplorano casi irrisolti, crimini famosi, sparizioni, eventi inspiegabili e fenomeni paranormali. Attraverso interviste, ricostruzioni e materiale d’archivio, raccontano storie avvolte nel mistero, dalle indagini criminali ai grandi enigmi della storia e della scienza. Sono contenuti che uniscono suspense, curiosità e ricerca della verità, ideali per chi ama gialli, true crime e misteri irrisolti.
Trascrizione
00:0023 ottobre 1942
00:09Due eserciti si oppongono lungo 64 km di deserto nordafricano
00:15200.000 soldati alleati con oltre 1000 carri armati
00:21affrontano faccia a faccia 100.000 uomini dell'asse con 500 carri
00:30La battaglia avrà luogo su uno dei terreni più asperi del mondo
00:35Durante i successivi 12 giorni verranno distrutti centinaia di carri armati
00:40e uccisi o feriti più di 35.000 uomini
00:43Tutti noi eravamo terrorizzati all'idea di essere uccisi
00:48Non volevamo morire
00:50Ma forse la paura maggiore era subire gravi ferite o essere accecati
00:55A El Alamein il mondo intero era rappresentato nell'esercito inglese
01:02Per buttare i tedeschi fuori dall'Africa erano accorsi australiani, neozelandesi, canadesi, francesi liberi e indiani
01:09Nei cieli sopra il teatro dello scontro
01:13entrambe le parti realizzano ricognizioni fotografiche aerei
01:17e catturano ogni movimento sul campo di battaglia sottostante
01:20Uno dei contendenti si avvarrà di queste immagini per creare un tranello che l'aiuterà a vincere
01:27Fallire potrebbe costargli la guerra
01:30Per oltre 60 anni queste fotografie risultavano perdute o dimenticate negli archivi
01:37Finora
01:38Per la prima volta riveleremo l'inferno rappresentato dalla guerra nel deserto
01:45A El Alamein
01:46Alle 21.40 della sera del 23 ottobre 1942
02:10Il frastuono di un bombardamento effettuato da 800 cannoni
02:14lacera il silenzio del deserto nordafricano
02:17L'ottava armata inglese sta per lanciare l'offensiva a lungo attesa contro l'Africa Corps tedesco
02:29Per i successivi 12 giorni
02:31quei cannoni esploderanno più di un milione di proiettili di piombo e acciaio
02:35Fu incredibile
02:38Sembra un terremoto devastante
02:40Il deserto tremò dal profondo
02:43Per la prima volta mi dispiacque per i tedeschi
02:46e chiesi al Signore di aiutarli
02:48Ora dopo ora
03:01unità di ricognizione aerea fotografano la carnificina a terra
03:04Per la prima volta
03:07queste fotografie ad alta risoluzione
03:09sono disposte su una mappa tridimensionale del terreno
03:12e offrono una visione unica della battaglia vista dall'aria
03:16Lo scontro
03:18è l'estrema resistenza opposta dagli inglesi
03:20respinti per oltre 800 chilometri nel deserto nordafricano
03:24Dalla Libia
03:26fino a un'oscura stazione ferroviaria egiziana
03:29è l'Alamein
03:30Entrambe le fazioni si giocano tutto
03:35La conquista dell'Egitto è vitale per i piani di guerra di Hitler
03:38Da lì si potrà spostare a nord
03:40conquistare i ricchi campi petroliferi del Medio Oriente
03:42e unirsi da sud al proprio esercito che avanza in Unione Sovietica
03:46Potrà anche aprirsi una via verso il lontano oriente
03:50dove il Giappone sta conquistando tutte le terre sul suo cammino
03:53Per gli inglesi e per le sorti della guerra
03:55è vitale fermare i tedeschi proprio qui
03:58Oltre la linea di El Alamein
04:00a pochi chilometri di distanza
04:02si trovavano il Cairo, Alessandria e il Canale di Suez
04:06Erano in legame con il resto dell'impero
04:09e con il premio tanto ambito
04:10il petrolio persiano
04:12La battaglia di El Alamein
04:16è l'atto finale del conflitto nel deserto nordafricano
04:19Ma la genesi dello scontro risale a quasi due anni prima
04:23Nella primavera del 1940
04:28la forza inarrestabile della Germania nazista
04:30schiaccia il nord Europa
04:32Solo l'Inghilterra resiste
04:34In Italia Benito Mussolini assiste invidioso
04:41vuole provare a Hitler
04:43che anche il suo esercito può essere vincente
04:46Mussolini mira alla creazione di un impero personale
04:52che si estenda dall'Italia
04:53attraverso i paesi del Mediterraneo
04:56fino al nordafrica
04:57Perla di questa strategia è l'Egitto
05:02allora caposaldo dell'impero inglese
05:05Per conquistare l'Egitto
05:07deve scacciare gli inglesi
05:09Il 13 settembre 1940
05:15236.000 uomini dell'esercito italiano
05:18attraversano il confine fra Libia ed Egitto
05:20Ma gli italiani sono mal equipaggiati
05:24non hanno forze corazzate
05:25e dispongono di pochi mezzi meccanizzati
05:28sembra l'avanzata di un esercito del secolo precedente
05:31A loro si oppongono solo 50.000 soldati inglesi e alleati
05:37e i britannici hanno il sopravvetto
05:406 febbraio 1941
05:46Durante la battaglia di Bedafone
05:48gli italiani vengono umiliati dagli inglesi
05:51che li ricacciano in Libia
05:52il punto da cui erano partiti
05:54Oltre 130.000 italiani
05:56vengono uccisi o fatti prigionieri
05:59Disperato
06:00Mussolini chiede aiuto a Hitler
06:02Hitler, guidato dalla considerazione
06:05che Mussolini fosse un solido alleato
06:08e che i dominatori devono essere solidali per loro
06:11si sentì in dovere di aiutare il dittatore italiano
06:13Inoltre intendeva chiedere l'aiuto di Mussolini
06:16nell'invasione della Russia
06:18Anche se riluttante
06:22Hitler appoggia Mussolini
06:24e affida l'incarico a un uomo
06:25che nel 1939
06:27aveva comandato le sue guardie del corpo
06:29e che con grande prontezza
06:31aveva guidato la settima divisione Panzer
06:33nel blitz contro la Francia
06:35Hitler non ha fiducia nei generali prussiani
06:38Predilige qualcuno che condivida le sue passioni
06:41Un uomo che descrive come il comandante più audace
06:44di tutto l'esercito
06:45Il suo nome è Generale Erwin Rommel
06:48Il 12 febbraio 1941
06:53Rommel giunge a Tripoli
06:54dove viene raggiunto dalla 15esima
06:56e dalla 21esima divisione Panzer
06:58Queste unità saranno la spina dorsale del suo esercito
07:01il famoso e temuto Africa Corps
07:04Entro l'11 aprile
07:07Rommel, soprannominato la Volpe del Deserto
07:09non solo vendica la sconfitta italiana
07:12ma respinge gli inglesi in Egitto
07:14e stringe ad assedio la guarnigione
07:15della cittadina di Tobruk
07:17Per tutto l'anno le due fazioni si confrontano
07:23avanzando e ritirandosi
07:24su oltre 800 chilometri di vuoto
07:27e in ospitale deserto
07:27Dal punto di vista climatico
07:32le condizioni più estreme del pianeta
07:34si trovano senza dubbio
07:36nei deserti del Nord Africa
07:38La stagione secca era assolutamente arida
07:41e gli uomini, a meno che non fossero riforniti
07:44di incredibili quantità di acqua potabile
07:46morivano di sete
07:48Il deserto è il luogo più difficile della Terra
07:52su cui combattere
07:53Le razioni erano esigue
07:59per lo più biscotti secchi
08:01e carni in scatola
08:02qualche volta frutta
08:04e tè
08:06molto tè
08:07La cosa peggiore
08:10erano le mosche
08:12terribili
08:13non davano un attimo di pace
08:15ovunque sul viso
08:16vi fosse traccia d'umidità
08:18compariva una mosche
08:20ci seguivano ovunque
08:2121 giugno 1942
08:31finalmente Rommel conquista Tobruk
08:34enormi quantità di rifornimenti e attrezzature
08:37cadono in mano tedesca
08:38ma a cosa ancora più disastrosa
08:40per l'esercito inglese
08:4235.000 veterani alleati
08:43vengono catturati
08:44Il giorno della caduta di Tobruk
08:49il primo ministro britannico
08:51Winston Churchill
08:51è a Washington
08:52col presidente Roosevelt
08:54quando apprende la notizia
08:56Churchill è sconvolto
08:57e la definisce una delle sconfitte
08:59più pesanti della guerra
09:01alla domanda di Roosevelt
09:02su come poteva aiutarlo
09:04chiede il maggior numero possibile
09:05di carri armati Sherman
09:07subito il presidente americano
09:11si impegna a consegnare al suo alleato
09:13300 Sherman nuovi di zecca
09:15scelti fra quelli che si stanno iniziando
09:16a produrre a Detroit
09:17intanto Rommel
09:21felice del successo
09:22incalza gli inglesi in ritirata
09:24alla moglie scrive
09:26altre battaglie dovranno essere combattute
09:29ma il peggio è passato
09:31invece la fase peggiore
09:34è lontana dall'essere chiusa
09:36l'ottava armata inglese
09:38anche se esausta
09:38non è battuta
09:40e si ferma a El Alamein
09:41il primo ministro Churchill
09:46e il popolo inglese
09:47hanno disperato bisogno
09:49di una vittoria
09:49un'altra sconfitta
09:52potrebbe significare
09:53il tramonto della democrazia
09:54e della libertà
09:55a questo scopo
09:58Churchill incarica
09:59il generale Bernard Montgomery
10:00di prendere il comando
10:01dell'ottava armata
10:02d'ora in poi
10:03lo scontro non si limiterà
10:04ai due eserciti
10:05diventerà un duello personale
10:07fra due uomini
10:08Montgomery e Rommel
10:09entrambi combattono
10:12per diventare
10:12i signori del Nord Africa
10:14e non risparmieranno nulla
10:16in una battaglia
10:17che sarà la chiave di volta
10:18della seconda guerra mondiale
10:19giugno 1942
10:26per oltre un anno
10:27l'ottava armata britannica
10:29ha combattuto
10:30contro il temuto
10:30Africa Corps di Rommel
10:32su uno dei terreni
10:33più inospitali del globo
10:34il deserto nord africano
10:36dopo aver subito
10:38una serie di sconfitte
10:39in Libia ed Egitto
10:40è stata ricacciata indietro
10:42per oltre 800 chilometri
10:43e si è fermata
10:44per opporre
10:45l'ultima resistenza
10:46come mostrano
10:49queste fotografie
10:50scoperte di recente
10:51gli inglesi
10:52si attestano
10:53su una sottile striscia
10:54di deserto
10:54un corridoio
10:56di 64 chilometri
10:57fra il Mediterraneo
10:58e la depressione
10:59di Alcattara
11:00a sud
11:00grande quanto il Galles
11:03la depressione
11:04è una vasta area
11:05di sabbia
11:05e paludi salate
11:06che né uomini
11:07né veicoli
11:08né carri armati
11:09possono attraversare
11:10la battaglia
11:12deve avere luogo
11:13a nord della depressione
11:15esattamente nel punto
11:16in cui gli inglesi
11:17sono in attesa
11:18la linea
11:20deriva il suo nome
11:21da un'insignificante
11:22stazione ferroviaria
11:23chiamata
11:23El Alamein
11:24che finirà
11:25con l'identificare
11:26una delle più grandi
11:27battaglie della storia
11:28anche l'esercito
11:31di Rommel
11:32si attesta
11:32in quest'area
11:33le sue linee
11:35di approvvigionamento
11:36da Tripoli
11:36si estendono
11:37per 1600 chilometri
11:39il suo Africa Corps
11:40per combattere
11:41ha bisogno
11:42di 100.000 tonnellate
11:43di provviste al mese
11:44tutto il materiale
11:46viene portato
11:46al fronte
11:47con camion
11:47lungo l'unica strada costiera
11:49è come guidare
11:51da Londra
11:51a Roma
11:52percorrendo
11:53un'unica strada
11:54ogni camion
11:56che trasportava
11:57carburante
11:58per le truppe
11:58di Rommel
11:59poteva essere
11:59colpito dal cielo
12:01la British Air Force
12:03per il Medio Oriente
12:04vedeva gli autocarri
12:05in movimento
12:05e distingueva
12:06il pennacchio di polvere
12:07dietro i veicoli
12:09bastava sparare
12:10con la mitragliatrice
12:11sui serbatoi
12:12di benzina
12:12e boom
12:13andava in fumo
12:15la capacità di Rommel
12:16di rifornire
12:16un carro armato
12:17per un altro giorno
12:18Rommel chiede
12:21costantemente
12:22aiuto a Berlino
12:22ma Hitler
12:23è troppo impegnato
12:24nell'invasione
12:25dell'Unione Sovietica
12:26con oltre 3 milioni
12:27di soldati
12:28impantanati
12:28nell'inferno russo
12:29non ha uomini
12:31o macchine
12:31di cui disporre
12:32il 13 agosto 1942
12:37il generale
12:38Bernard Montgomery
12:39arriva nel deserto
12:40per assumere
12:41il comando
12:41dell'ottava armata
12:42dopo quasi due anni
12:44di combattimenti
12:44e ritirate
12:45trova soldati
12:46demoralizzati
12:47sfiduciati
12:48Montgomery
12:50Monti
12:51come lo chiamano
12:52i suoi uomini
12:52è un professionista
12:53che non dubita
12:54delle proprie capacità
12:55un uomo
12:56da cui essere comandati
12:57non è facile
12:58molti lo trovano
12:59insopportabile
13:00ma nessuno
13:01dubita
13:01della sua competenza
13:02era minuto
13:04molto vivace
13:05parlava in modo
13:08sempre pertinente
13:09da persona
13:09molto sicura
13:10di sé
13:11ricordo
13:13quando dichiarò
13:14mi hanno detto
13:16che questo Rommel
13:17attaccherà
13:17entro la fine
13:18del mese
13:19non sono qui
13:21per subire un attacco
13:22voglio eseguire
13:23il mio lavoro
13:24cioè cacciare i tedeschi
13:26fuori dall'Africa
13:27è determinato
13:31a rimettere in forma
13:32tutti i suoi uomini
13:33l'arrivo di Monti
13:35imprime all'ottava armata
13:36un fremito d'attività
13:37crede che la forma fisica
13:39sia la chiave di volta
13:40di un esercito vincente
13:41ordina che tutti
13:43dai soldati semplici
13:44agli ufficiali
13:45di rango più alto
13:46partecipino
13:47a allenamenti quotidiani
13:48alcuni
13:50non gradiscono
13:51il nuovo regime
13:51non mi andava
13:54proprio giù
13:54dopo 154 giorni
13:57di battaglia
13:58nessuno aveva voglia
13:59di fare esercizio fisico
14:00ci sentivamo
14:02trattati da rec
14:02mentre eravamo
14:04diventati soldati scelti
14:05ma alla fine
14:06ci rendemmo conto
14:07che serviva
14:08per raggiungere lo scopo
14:10sembra un uragano
14:15in miniatura
14:16monte è ovunque
14:17e nella sua ricerca
14:18di eccellenza
14:19sfianca gli uomini
14:20ma il suo carisma
14:23è contagioso
14:23l'esercito
14:24inizia a riconquistare
14:25sicurezza
14:26e a lavorare
14:27con spirito di squadra
14:28più di ogni altra cosa
14:30monti non vuole sentire
14:31parlare di ritirata
14:32o sconfitta
14:33e diffonde un severo monito
14:34non tollererà
14:35la mentele
14:36annuncia
14:37chi non è d'accordo
14:39può andarsene subito
14:41a ottobre
14:43montomeri ha aumentato
14:44le unità del suo esercito
14:46raggiunge i 200.000 uomini
14:48appoggiati da mille carri armati
14:49ma è vitale
14:51che Rommel
14:52non venga a conoscenza
14:53del punto
14:53dove intende
14:54sferrare l'antaggio
14:55il modo per battere Rommel
14:59era a spiare
14:59le sue mosse strategiche
15:01la sua velocità
15:02e la sua creatività
15:03lo strumento
15:04per ottenere
15:05quelle informazioni
15:06erano le ricognizioni aerei
15:07in tutto quest'arco di tempo
15:11aerei da ricognizione
15:13di entrambi gli schieramenti
15:14seguono e registrano
15:15i movimenti di truppe
15:16del nemico
15:18esperti di fotografia
15:19studiano ogni aspetto
15:20di quelle immagini
15:21alla ricerca
15:22di punti deboli
15:23dell'avversario
15:24i tedeschi
15:26seguono all'armati
15:27lo sviluppo
15:27dell'esercito inglese
15:28sanno che sta preparando
15:30la grande battaglia
15:31ma non sanno
15:32dove
15:32né quando
15:33il 13 ottobre 1942
15:36una ricognizione aerea
15:38registra a sud
15:39l'aumento di veicoli
15:40militari
15:40e carri armati inglesi
15:42nei giorni successivi
15:46tempeste di sabbia
15:47impediscono altri voli
15:48ma il 18
15:50le fotografie aeree
15:52rivelano un aumento
15:53di attività
15:53alle spalle
15:54dei settori inglesi
15:55sud e centrale
15:56per lo spionaggio tedesco
15:58l'attacco
15:59proverrà da sud
16:00ma i tedeschi
16:02non sanno
16:03di essere caduti
16:04in uno dei più grandi
16:05tranelli militari
16:06della storia
16:07per farlo riuscire
16:10gli inglesi
16:11hanno permesso
16:11che i voli di ricognizione
16:12della Luftwaffe
16:13riprendessero le aree
16:15dietro la linea del fronte
16:17le foto
16:18mostrano formazioni
16:19di veicoli
16:20e depositi
16:21di mezzi di trasporto
16:22in realtà
16:23si tratta di scorte
16:24di munizioni
16:25coperte con teli di juta
16:26perché sembrino camion
16:28altre foto
16:30mostrano numerosi veicoli
16:32in effetti
16:33sono dei carri armati
16:34ma camuffati
16:35in modo da sembrare
16:36autocarri
16:37altri scatti
16:39evidenziano
16:40con una conduttura
16:40di 32 chilometri
16:42diretta al sud
16:42i tedeschi pensano
16:44che serva a portare
16:45acqua alle truppe
16:45invece
16:47si tratta
16:47di un falso condotto
16:48realizzato
16:49con fusti di petrolio
16:50si vedono poi
16:52depositi di munizioni
16:53nel settore sud
16:54falsi anch'essi
16:55sono di legno
16:56e tela
16:56e per rendere completa
16:59la trappola
17:00all'estremità della linea
17:01si vedono numerose
17:02piazzole
17:02per cannoni
17:03e carri armati
17:03ma di nuovo
17:05sono tutti falsi
17:07modelli costruiti
17:08per convincere i tedeschi
17:09che l'attacco
17:10sarebbe venuto da sud
17:11tutto è in gioco
17:14nella riuscita
17:15di questo piano
17:16Rommel
17:17è disperatamente
17:17a corto di carburante
17:19e rifornimenti
17:19e può permettersi
17:21di spostare le sue forze
17:22da un lato
17:22del campo di battaglia
17:23all'altro
17:23una volta sola
17:25l'attacco
17:26verrà da nord
17:27o da sud
17:27Rommel
17:29ha bocca all'esca
17:30e fa la sua scelta
17:31si dirige a sud
17:32l'unica cosa
17:36che Montgomery
17:37doveva fare
17:37era riuscire
17:38ad attirare
17:39l'attenzione
17:39di Rommel
17:40nella direzione
17:41sbagliata
17:41e poi
17:42colpire
17:43con la massima potenza
17:44di fuoco
17:45di cui disponeva
17:46la linea
17:46del fronte tedesco
17:47indebolita
17:48gli inglesi
17:53hanno un altro
17:54asso nella manica
17:55segretamente
17:56dal quartier generale
17:57di Bletchley Park
17:58fanno giungere
17:59nell'area
17:59decrittatori
18:00di codici
18:01di altissime esperienze
18:02uscivamo
18:08in pieno deserto
18:09per montare
18:10stazioni
18:11d'ascolto
18:12e rilevare
18:14lo scambio
18:14di segnali
18:15e messaggi
18:16in codice
18:17fra Rommel
18:18e i suoi generali
18:20nostro compito
18:22era raccoglierli
18:23e portarli
18:24alla base
18:24per lavorarci
18:26ora dopo ora
18:32giorno dopo giorno
18:33i decrittatori
18:34osservano i messaggi
18:35di Rommel
18:36e cercano
18:37di decifrarli
18:37il tempo
18:38non gioca
18:39a loro favore
18:40devono infrangere
18:40il codice
18:41prima dell'attacco
18:42non ci fermavamo mai
18:47lavoravamo
18:49fino a crollare
18:50esausti
18:51la tensione
18:52era terribile
18:53sono alla ricerca
18:55di uno schema
18:56che possa dar loro
18:57qualche indizio
18:58sul funzionamento
18:59del cifrario
18:59in genere
19:01i codici
19:02erano articolati
19:03in gruppi
19:03di tre o quattro lettere
19:05numeri
19:05o erano alfanumerici
19:07il nostro lavoro
19:08non era facile
19:09più gli elementi
19:10erano mischiati
19:11maggiore era
19:12la difficoltà
19:13di decifrazione
19:14d'improvviso
19:17si riesce a individuare
19:18uno schema
19:19che si ripete
19:19lentamente
19:20il codice
19:21viene svelato
19:22e si scatena
19:23un rito bizzarro
19:24quando qualcuno
19:26riusciva
19:26saltava sul tavolo
19:29e si esibiva
19:29in una danza di guerra
19:31produceva urla selvagge
19:34e un frastuono
19:35da spaccare le orecchie
19:36da qui
19:38il soprannome
19:38di gabbia di matti
19:40che ci avevano affibbiato
19:41quegli strepidi
19:43sembravano provenire
19:44da anime torturate
19:46alla fine
19:48Monti ottiene
19:49ciò che aveva sognato
19:50una linea diretta
19:52con le conversazioni
19:53segrete di Rommel
19:54povero Rommel
19:56si stava arrabbiando
19:57era a corto
19:58di munizioni
19:59e di carburante
20:00aveva bisogno
20:01di rinforzi
20:02cibo
20:03e rifornimenti
20:05grazie a uno
20:07dei più grandi successi
20:08dello spionaggio
20:09della seconda guerra mondiale
20:10gli inglesi
20:11non solo conoscono
20:12la dislocazione
20:13delle truppe di Rommel
20:14ma anche i dettagli
20:15delle loro linee
20:16di approvvigionamento
20:17con i decrittatori
20:19di Bletchley Park
20:19riescono a intercettare
20:21e distruggere
20:21i convogli di rifornimento
20:23nel Mediterraneo
20:24ora solo un terzo
20:25degli approvvigionamenti
20:26di cui ha bisogno
20:27raggiunge la volpe
20:28del deserto
20:29ma la tensione
20:30di oltre un anno
20:31di combattimenti
20:32esige un pesante
20:33tributo
20:34dalla salute di Rommel
20:35febbricitante
20:36alla fine di settembre
20:37torna in Austria
20:38per ristabilirsi
20:39affida il comando
20:42dell'Africa Corps
20:43al generale Stumme
20:44a metà ottobre
20:46con oltre 200.000 uomini
20:48l'ottava armata
20:50composta da inglesi
20:51australiani
20:51neozelandesi
20:52indiani
20:53sudafricani
20:54e francesi
20:54sovrasta numericamente
20:56l'Africa Corps
20:57per due a uno
20:58ma i tedeschi
21:00e gli alleati italiani
21:00sono pronti
21:01hanno scavato vasti
21:03campi minati
21:03con circa
21:04mezzo milione
21:05di ordigni mortali
21:06le mine anticarro
21:08possono sfondare
21:09la corazza
21:09di un carro armato
21:10e squarciare i cingoli
21:12le mine anti uomo
21:13possono arrestare
21:14l'avanzata
21:15della fanteria
21:16con frammenti d'acciaio
21:17esplosi ad alta velocità
21:18questi campi minati
21:20lunghi 64 chilometri
21:22e larghi 8
21:22sono chiamati
21:23i giardini del diavolo
21:25se Monti desidera
21:27abbattere la difesa tedesca
21:28e vincere la battaglia
21:29gli alleati
21:30dovranno attraversarli
21:31ma riuscirci
21:33richiederà
21:34il valore suicida
21:35di una divisione
21:36di fanteria
21:37ottobre 1942
21:47dopo quasi due anni
21:49di guerra
21:50nel deserto nordafricano
21:51l'esercito inglese
21:52oppone l'ultima resistenza
21:54nei pressi
21:54di una stazione ferroviaria
21:55chiamata
21:56El Alamey
21:57il suo comandante
21:59il generale Montgomery
22:00ha ordinato
22:01di non retrocedere
22:02di un centimetro
22:03ha di fronte
22:05centomila uomini
22:06fra appartenenti
22:07al temuto
22:08Africa Corps
22:08e alleati italiani
22:09al comando
22:10del generale
22:11Erwin Rommel
22:12per mesi
22:14entrambi gli schieramenti
22:16ricorrono
22:16a fotografie aeree
22:17per rilevare
22:18le posizioni
22:19degli avversari
22:19per la prima volta
22:21le fotografie
22:22delle ricognizioni aeree
22:23sistemate
22:24su una mappa
22:24tridimensionale
22:25del terreno
22:26offrono
22:27una straordinaria
22:28ricostruzione
22:28dello sviluppo
22:29della più grande
22:30battaglia
22:30nel deserto
22:31della storia
22:31all'alba
22:34del 23 ottobre
22:35l'esercito
22:36di Montgomery
22:37è pronto
22:37e attende
22:38l'ora zero
22:39per molti
22:40è un giorno
22:41di tensione
22:42e inquietudine
22:44il giorno
22:46della battaglia
22:47sembrò
22:47non finire mai
22:48ogni secondo
22:50ogni minuto
22:51poteva essere
22:51l'ultimo
22:52della nostra vita
22:53anche
22:55se non ne parlavamo
22:56con gli altri
22:57ognuno di noi
22:58sapeva che quella
22:59poteva essere
23:00la nostra ultima ora
23:01sulla terra
23:02l'orologio
23:03stava per fermarsi
23:0423 ottobre
23:1321 e 40
23:15l'esercito inglese
23:17sferra l'attacco
23:18la carneficina
23:25ha inizio
23:26un possente bombardamento
23:29d'artiglieria
23:30creato da oltre
23:31800 cannoni
23:32da inizio
23:33al decisivo
23:33scontro
23:34di El Alamein
23:35è il fuoco
23:36di sbarramento
23:37più massiccio
23:38dei tempi
23:38della prima guerra mondiale
23:39per i successivi
23:4112 giorni
23:42i cannoni
23:43esplodono
23:43oltre un milione
23:44di proiettili
23:44d'improvviso
23:46il cielo si illuminò
23:48in un semicerchio
23:49alle nostre spalle
23:50sfavillante
23:51e poi
23:52un ruggito
23:53orribile
23:54e le urla
23:56dei missili
23:56sopra la testa
24:00era un inferno
24:04lo stomaco
24:06non resse
24:07e alcuni
24:09di noi
24:10si vomitarono
24:10addosso
24:11la tensione
24:13e il terrore
24:14colpirono
24:15le budella
24:15era normale
24:18assistere
24:19a spettacoli
24:20del genere
24:21alle 22
24:26per far credere
24:27ai comandanti
24:27tedeschi
24:28che l'assalto principale
24:29sarebbe venuto
24:30da lì
24:30Monti finge
24:31un attacco
24:31da sud
24:32l'attacco
24:33reale
24:34invece
24:34sarà inferto
24:35da nord
24:36dove i suoi ingegneri
24:37iniziano a bonificare
24:38il giardino del diavolo
24:39decine di chilometri
24:41di terreno
24:41infestato
24:42dalle mine
24:42il piano di Montgomery
24:44prevede che
24:45ingegneri
24:46creino due corridoi
24:47da cui la nonna
24:48divisione australiana
24:49e 51esima
24:50Eyelander
24:50si lanceranno
24:51all'assalto
24:51lentamente
24:53ingegneri
24:54ripuliscono
24:55la sabbia del deserto
24:56dalle mine
24:56avevamo i rilevatori
24:59ma ci rendemmo conto
25:00che le baionette
25:01erano lo strumento
25:03migliore
25:03per scalzare le mine
25:04centimetro dopo centimetro
25:07e sotto una grandina
25:08di proiettili
25:09ingegneri
25:10cercano le mine
25:11non era un lavoro
25:13semplice
25:13si doveva
25:14sondare il terreno
25:15fino a sentire
25:16il metallo
25:17poi era fondamentale
25:18trovare il detonatore
25:20era molto difficile
25:21anche per la naturale
25:22stabilità
25:23della sabbia
25:24accarezzando
25:27letteralmente
25:27la morte
25:28i rilevatori di mine
25:29incontrano anche
25:30un altro pericolo
25:31le trappole
25:32ricordo una volta
25:34sondavo
25:36con le dita
25:36una mina
25:37quando avvertì
25:38la presenza
25:38di un filo
25:39tirai appena
25:40ma sentì
25:41che mi si rizzavano
25:42i capelli
25:42sulla testa
25:44molti ufficiali
25:45del genio
25:45saltarono in aria
25:46assieme alle mine
25:49mentre i genieri
25:51gli aprono lentamente
25:53la strada
25:53il 51esimo
25:54eilander
25:55al suono
25:55delle cornamuse
25:56inizia l'avanzata
25:57il lamento
25:59delle cornamuse
26:00nel silenzio
26:01della notte
26:02era davvero sinistro
26:03con il fuoco
26:05dell'artiglieria
26:06che infuria
26:07sopra le loro teste
26:08gli eilander
26:09procedono
26:09a un ritmo
26:10prestabilito
26:11in modo da
26:11non subire
26:12il fuoco amico
26:13i zaini
26:14che avevamo
26:15sulle spalle
26:16erano contrassegnati
26:17con nastro
26:18adesivo bianco
26:19in questo modo
26:20potevamo vedere
26:21con chiarezza
26:22i compagni
26:23che marciavano
26:23davanti a noi
26:25sentivamo il frasturo
26:26il similare
26:28dei proiettili
26:28delle mitragliatrici
26:29e i colpi
26:30di mortaio
26:31ma non ci fermavano
26:32dopo quattro ore
26:38e mezzo
26:38di combattimento
26:39gli australiani
26:40raggiungono
26:41l'obiettivo
26:41Telelisa
26:43otto chilometri
26:44ovest
26:44di El Alamein
26:45ma gli eilander
26:46incontrano
26:47la fiera resistenza
26:48tedesca
26:49al suono
26:51delle cornamuse
26:51attraversano
26:52campi minati
26:53non bonificati
26:54e vengono bloccati
26:55dal filo spinato
26:56e dalle mitragliatrici
26:58tedesche
26:59dovevamo sparare
27:03erano ordini
27:04di Rom
27:05dovete sparare
27:07solo sparando
27:08rimarrete calmi
27:09dovete sparare
27:11e difendere
27:12la vostra vita
27:13il fuoco tedesco
27:20divenne sempre più
27:21pericoloso
27:22durante quel percorso
27:24attraverso
27:25i campi minati
27:26le posizioni nemiche
27:28e il filo spinato
27:29riportammo
27:31enormi perdite
27:32ma non ci fermammo
27:35Giorgio Morrison
27:38stava avanzando
27:40assieme a me
27:40nessuno
27:41udì la sua voce
27:42neppure un gemito
27:44niente
27:45Giorgio Morin
27:48le mitragliatrici tedesche
27:51falciano molti soldati
27:53mentre altri cercano
27:54di allontanarsi
27:55dal fuoco
27:55nel caos della battaglia
27:57e avanzando solo
27:58in fila indiana
27:58i carri armati inglesi
28:00rimangono bloccati
28:01negli stretti corridoi
28:02che attraversano
28:03i campi minati
28:03era impossibile
28:06non potevamo proseguire
28:08e rimanere lì
28:09voleva dire
28:10morte certa
28:10perdemmo
28:12fra i 31
28:13e i 35 carri
28:14il piano di Montgomery
28:18di sfondare
28:19in due punti
28:19la linea di Rommel
28:20non funziona
28:21per il generale inglese
28:23era vitale
28:23raggiungere l'obiettivo
28:24prima che calasse la notte
28:26ma il piano
28:27non procede
28:28la sconfitta
28:29sembra aspettarlo
28:30al barco
28:31alle 6
28:37la battaglia
28:38infuria
28:39da 8 ore
28:39e gli Highlander
28:41hanno raggiunto
28:41solo la metà
28:42dei loro obiettivi
28:43ma hanno perduto
28:45mille uomini
28:45lo stesso bilancio
28:49coinvolge
28:49tutta la linea
28:51in alcune zone
28:51non un solo carro armato
28:53è passato assieme
28:54alla fanteria
28:54ma anche i tedeschi
28:57hanno problemi enormi
28:58durante gli attacchi
29:00il comandante
29:00dell'Africa Corps
29:01il generale Stumme
29:02muore per un attacco
29:04di cuore
29:04storditi
29:07nel mezzo
29:07di una battaglia cruciale
29:09i tedeschi
29:09sono senza guida
29:10chiedono freneticamente
29:12aiuto a Berlino
29:13Hitler
29:14chiama Rommel
29:15alle 10.40
29:18la battaglia
29:19si intensifica
29:19nel settore neozelandese
29:21vicino alla cresta
29:22di Miteiria
29:23la fanteria
29:25non riesce a spuntarla
29:26sulla difesa tedesca
29:27e Montgomery
29:28si rivolge di nuovo
29:29al 51esimo
29:30Highlander
29:31alle 15
29:33il 51esimo
29:34attacca
29:35e cerca di liberare
29:36un sentiero
29:36per la prima divisione
29:37corazzata
29:38nonostante le perdite
29:40gli Highlander
29:40riescono a sostenere
29:41l'avanzata
29:42dei carri armati
29:43rispetto al piano
29:44di Monti
29:45sono in ritardo
29:46di 12 ore
29:46la battaglia
29:49per la cresta
29:49di Miteiria
29:50infuria
29:51per tutta la notte
29:52del 24
29:52ma ha un obiettivo
29:55la cresta
29:56di Kidney
29:56sfugge loro
29:57completamente
29:58per poter spezzare
30:02la linea inglese
30:03a El Alamein
30:04i tedeschi
30:05dovevano concentrare
30:06la potenza di fuoco
30:07sui punti deboli
30:08del nemico
30:09ma
30:11sfortunatamente
30:13per loro
30:13cercarono
30:14di sfondare
30:15la linea
30:15concentrando
30:16intensamente
30:17il fuoco
30:17nei pressi
30:18della cresta
30:18di Kidney
30:19intanto
30:22anche se
30:22non completamente
30:23ristabilito
30:24la sera
30:24del 25 ottobre
30:26finalmente
30:26Rommel
30:27torna al fronte
30:28e avverte
30:28la sua armata
30:29panzer
30:30sono di nuovo
30:33al comando
30:33per i suoi uomini
30:35torna appena in tempo
30:37ora andava meglio
30:41avremmo avanzato
30:43aveva portato
30:45con sé
30:45nuove armi
30:46uomini freschi
30:48e altre divisioni
30:50dopo due giorni
30:55di combattimenti
30:56durissimi
30:57l'Africa Corps
30:58sente che
30:59con il ritorno
30:59di Rommel
31:00la battaglia
31:00avvolgerà
31:01in suo favore
31:02riuscirà
31:02a rispingere
31:03gli inglesi
31:04e si aggiudicherà
31:05la battaglia
31:05di El Alamein
31:06alle 5 e 30
31:13del 26 ottobre
31:141942
31:15la battaglia
31:17di El Alamein
31:17infuria
31:18da oltre
31:18tre giorni
31:19l'esercito inglese
31:22nonostante
31:23la superiorità
31:24numerica
31:24di uomini
31:25e mezzi
31:25non ha ancora
31:26sfondato
31:27le linee tedesche
31:28la battaglia
31:29più dura
31:30si concentra
31:30nei pressi
31:31della cresta
31:31di Kidney
31:32a nord
31:33della linea
31:34ondate successive
31:36di Fanti
31:37e forze corazzate
31:37alleate
31:38attaccano
31:38la cresta
31:39ma subiscono
31:40ingenti perdite
31:41per la difesa
31:41dell'Africa Corps
31:42di Rommel
31:43di tutta la potenza
31:45di fuoco tedesca
31:45i cannoni più temuti
31:47sono gli odici
31:48da 88 miliardi
31:49il cannone
31:51più orribile
31:52che abbia mai visto
31:53ne avevamo
31:54il terrore
31:56se si era fortunati
31:59si udiva
32:00il rumore metallico
32:01che produceva
32:02quando rimbalzava
32:03nel peggiore
32:05dei casi
32:06il proiettile
32:07riusciva a penetrare
32:08nel carro
32:08e poi detonava
32:10finendo col colpire
32:13il serbatoio
32:14della benzina
32:14e causando
32:15un'esplosione
32:16durante la battaglia
32:23il comandante inglese
32:25Montgomery
32:25vive e lavora
32:26all'interno
32:27di un camion
32:27modificato
32:28sul suo tavolo
32:29campeggia un ritratto
32:30del generale Rommel
32:31è qui che Monti
32:32cerca di penetrare
32:33nella mente
32:34della cerrimo nemico
32:35e anticipare
32:36le sue mosse
32:37ci aveva detto
32:39di avere la sua fotografia
32:40sul tavolo
32:41viveva una faida
32:43personale
32:43contro Rommel
32:44per preparare
32:47la battaglia
32:48i contendenti
32:49scattano
32:49centinaia di foto aeree
32:51per pianificare
32:52i più piccoli
32:52dettagli
32:53dello scontro
32:54i tedeschi
32:56sono stati ingannati
32:57con uno dei più
32:58grandi tranelli
32:59della seconda guerra mondiale
33:00hanno fotografato
33:02falsi depositi
33:03di munizioni
33:03e finti carri armati
33:04caduti nella trappola
33:06inviano due
33:08delle loro divisioni
33:08corazzate
33:09in luoghi
33:09dove non c'è niente
33:11allora Rommel
33:13resosi conto
33:14del trabocchetto
33:14ordina
33:15alla quindicesima
33:16divisione Panzer
33:17e alla divisione
33:17italiana Ariete
33:18di recarsi a nord
33:20grazie al tranello
33:21Rommel
33:22credette che l'assalto
33:23sarebbe venuto da sud
33:25ma dopo 48 ore
33:27arrivò a un punto morto
33:28fu chiaro che la minaccia
33:29reale proveniva da nord
33:31solo allora
33:32prese la sua decisione
33:33alle 16 del 27 ottobre
33:37Rommel
33:38ordina alla 21esima
33:39divisione Panzer
33:40e all'italiana Ariete
33:41di unirsi alle altre forze
33:43in un assalto totale
33:44alla cresta di Cheney
33:46ne nasce uno scontro brutale
33:50una battaglia all'ultimo sangue
33:52con fanteria
33:52carri armati
33:53e cannoni anticarro
33:54che sparano a bruciapelo
33:56una battaglia fra carri
34:00è diversa
34:01da una partita a tennis
34:02non esiste rete
34:04di divisione
34:05e si gira
34:05fino a che
34:06non si si trova
34:06un carro armato nemico
34:08davanti
34:08allora
34:09è fuoco ravvicinato
34:11fu proprio così
34:15guidavamo
34:16sparavamo
34:17contro mezzi
34:18e uomini
34:18falciandoli
34:19con i mitra
34:20subirono perdite
34:25pesantissime
34:26devastanti
34:27nessun esercito
34:30poteva sopportare
34:31perdite
34:32tanto ingenti
34:32quella sera
34:39Rommel
34:39scrive alla moglie
34:41scontro durissimo
34:42nessuno
34:43può immaginare
34:44la paura
34:45che incombe su di me
34:46dopo otto giorni
34:56di scontri
34:56anche Montgomery
34:57è preoccupato
34:58se vuole vincere
35:00la battaglia
35:00di El Alamein
35:01deve aspettarsi
35:02molte perdite
35:03e sa anche
35:04che per eliminare
35:05Rommel
35:05serve un'altra
35:07grande offensiva
35:08il primo novembre
35:12a mezzanotte
35:12l'artiglieria inglese
35:14apre un enorme
35:14fuoco di sbarramento
35:15seguito da una serie
35:17di incursioni aeree
35:18a tappeto
35:19della RAF
35:19e dell'aviazione
35:20americana
35:21inviarono
35:2521 bombardieri
35:26fra cui
35:27Mitchell e Hudson
35:28arrivarono insieme
35:30e attraversarono
35:31il cielo
35:32noi li seguimo
35:33con lo sguardo
35:34mentre le bombe
35:35cadevano sui tedeschi
35:36li incoraggiavamo
35:39gridandogli
35:40di continuare
35:40a volare
35:41e a bombardare
35:42Rommel
35:45non riesce a capire
35:46cosa stia accadendo
35:47non ha immagini
35:48affidabili
35:49della battaglia
35:50e d'improvviso
35:51anche le comunicazioni
35:52tacciano
35:53non lo sa ancora
35:56ma il fuoco
35:56del bombardamento
35:57ha colpito anche
35:58il suo centro comunicazione
36:00senza informazioni certe
36:04crede che gli inglesi
36:05stiano attaccando
36:06la strada costiera
36:07e invia
36:08la ventunesima
36:09divisione Panzer
36:10a nord
36:10poi
36:12ad un tratto
36:12si rende conto
36:13che l'attacco
36:14è a sud
36:14della sua postazione
36:15ma è troppo tardi
36:17Montgomery lancia
36:22i mezzi corazzati
36:23contro le difese
36:23di Rommel
36:24a nord
36:24della cresta
36:25di Kidney
36:25dopo un intenso
36:27combattimento
36:28i neozelandesi
36:29sfondano le linee
36:30di Rommel
36:30vicino a
36:31Tele-Lac-A-K
36:32la brigata
36:34corazzata
36:35che guida
36:35l'attacco
36:36subisce
36:36perdite enormi
36:37di 94 carri
36:39ne rimangono 19
36:40e soli 170
36:42dei 400 uomini
36:43che avevano attaccato
36:44ma quella vittoria
36:46è la chiave di volta
36:47le forze di Rommel
36:49adesso iniziano
36:49ad avvertire
36:50lo sforzo
36:51dell'assalto continuo
36:52nulla
36:54sembra capace
36:55di fermare
36:56l'avanzata
36:56dei cingoli
36:57dei carri alleati
36:58per chiudere
37:06la breccia
37:07aperta
37:07nelle sue linee
37:08Rommel
37:08chiama
37:09quattro divisioni
37:10alle 11
37:13inizia
37:13lo scontro
37:13fra carri armati
37:14più duro
37:15di tutta la battaglia
37:16le artiglierie
37:17di entrambi
37:18gli schieramenti
37:19provocano
37:19un massacro
37:20Rommel
37:21ordina i canoni
37:22antiaerei
37:22da 88 mm
37:23di sparare
37:24contro i tanti inglesi
37:26fu una battaglia
37:27tremenda
37:28i carri
37:29esplodevano
37:29specialmente
37:30quelli italiani
37:31caos e macerie
37:32ovunque
37:33morti
37:34feriti
37:34alcuni
37:35in attesa
37:35di essere fatti
37:36i prigionieri
37:37ma vincemmo
37:38a sera
37:40della quindicesima
37:41e della ventunesima
37:42divisione
37:43rimangono solo
37:4435 carri armati
37:45la divisione italiana
37:47è stata quasi
37:48completamente annientata
37:49fu uno scontro
37:53durissimo
37:53e si protrasse
37:55fino a quando
37:55uno dei contendenti
37:56non terminò
37:57i propri carri armati
37:58la fazione
38:01che li terminò
38:01per prima
38:02fu quella
38:02composta
38:03dalle forze
38:03dell'asse
38:04fu annientata
38:05letteralmente
38:06fino all'ultimo
38:07carro
38:07a questo punto
38:10della battaglia
38:11il semplice
38:12squilibrio numerico
38:13a favore degli
38:13alleati
38:14è evidente
38:15per ogni carro
38:16armato tedesco
38:17monti ne conta
38:1811
38:18rommel
38:22desidera
38:22ritirarsi
38:23per ammassare
38:23le forze
38:24e invia
38:24un messaggio
38:25a berlino
38:25anticipando
38:26le sue
38:26intenzioni
38:27quando hitler
38:30viene a saperlo
38:30va su tutte
38:31le furie
38:32in una nota
38:34gli ordina
38:35tutto il popolo
38:37tedesco
38:38segue questa
38:38eroica
38:39battaglia
38:39nessuna
38:40ritirata
38:41mostri ai suoi uomini
38:42il cammino
38:42verso la vittoria
38:43o la morte
38:44ma rommel
38:47sa che il suo esercito
38:48rischia l'annientamento
38:49deve scegliere
38:50fra obbedire
38:51agli ordini
38:51del suo
38:51fuhrer
38:52e il suo
38:52dovere
38:53di comandante
38:53verso gli uomini
38:54alba del 2 novembre 1942
39:03dopo 10 giorni
39:05di continuo combattimento
39:06la battaglia
39:07di El Alamein
39:07volge in favore
39:08dell'ottava armata inglese
39:11le linee difensive
39:13tedesche
39:13sono state sfondate
39:14e i nazisti
39:16lentamente
39:16ma implacabilmente
39:17vengono respinti
39:19da berlino
39:22hitler
39:23impedisce
39:24qualsiasi ritirata
39:25sarà vittoria
39:26o morte
39:27ma le forze
39:28di rommel
39:29vengono sopraffatte
39:30e sono costrette
39:31a ritirarsi
39:32per riorganizzarsi
39:33rommel
39:36non intendeva
39:38perdere forza
39:39di combattimento
39:39o flessibilità
39:41tattica
39:41per difendere
39:42un pugno di fango
39:43non voleva resistere
39:45voleva vincere
39:46alle 8 del mattino
39:51del 3 novembre 1942
39:53il comandante inglese
39:54il generale Montgomery
39:55viene informato
39:56che i tedeschi
39:57sono in marcia
39:58da sud
40:00l'eco di alcune esplosioni
40:01l'Africa Corps
40:02distrugge
40:0312.000 tonnellate
40:04di preziosi
40:05depositi di munizioni
40:06alle 21 del 3 novembre
40:09Monty ordina
40:10alle sue truppe
40:11di conquistare
40:11Tele-Lakakira
40:12al suono
40:14delle cornamuse
40:15la 51esima divisione
40:17Highlander
40:17lancia l'attacco
40:18appoggiata
40:19dalla 4ta divisione indiana
40:20la battaglia
40:23infuria
40:23tutta la notte
40:24ma alle prime luci
40:25finalmente
40:25gli Highlander
40:26conquistano
40:27Tele-Lakakira
40:28all'alba
40:30è evidente
40:31la battaglia
40:32è vita
40:32vederli storditi
40:36e vedere
40:37i corpi
40:37dei miei compagni
40:38che giacevano
40:39in terra
40:39colpiti dagli 88 mm
40:41offuscava la gioia
40:43poi lentamente
40:47si fece strada
40:48la sensazione
40:48d'orgoglio
40:49che avevamo vinto
40:50e che non si sarebbero
40:53ripresi
40:53da quel colpo
40:54esultamo
40:57fuori di noi
40:58dalla gioia
40:59ce l'avevamo fatta
41:01nel suo mezzo
41:02di comando
41:03Monti scrive
41:04sul diario
41:05la diga
41:07è in franta
41:07ci sono voluti
41:0812 giorni
41:09e 13 notti
41:10anche Rommel
41:13si rende conto
41:14che la battaglia
41:14è persa
41:15malgrado gli ordini
41:16di Hitler
41:17di combattere
41:18fino alla morte
41:18ordina la ritirata
41:20sapevamo
41:23che non saremmo
41:24mai più tornati
41:25per l'Africa Corps
41:31la campagna
41:32d'Africa
41:32era finita
41:34il tardo pomeriggio
41:39del 4 novembre
41:40ricognizioni aeree
41:42individuano
41:42l'armata corazzata
41:43di Rommel
41:43vicino a Fuka
41:44Monti si lancia
41:46all'inseguimento
41:47ma a causa
41:48della quantità
41:48di veicoli
41:49uomini fermi
41:50a Telle Lakakir
41:50l'esercito di Rommel
41:52riesce a fuggire
41:53quando riuscirono
41:55a muoversi
41:56non trovarono
41:57più i tedeschi
41:57inoltre
41:59furono trattenuti
42:00da qualcosa
42:00molto familiare
42:01agli inglesi
42:02il brutto tempo
42:03improvviso
42:04in pieno deserto
42:05si mise a diluviare
42:06e quella sabbia
42:07durissima
42:08si trasformò
42:09in un acquitrino
42:10l'Africa Corps
42:12e le truppe italiane
42:13che riescono
42:13a sfuggire
42:14agli inglesi
42:14corrono verso ovest
42:16lungo la strada costiera
42:17diretta in Libia
42:18ma sempre sotto il fuoco
42:20dell'aviazione inglese
42:21americana
42:21non tutti riescono
42:23a scappare
42:24gli inglesi
42:25catturano
42:258.000 tedeschi
42:26e 22.000 italiani
42:28tra cui
42:296 generali
42:30non ho mai più visto
42:32tanti prigionieri
42:33spesso sorvegliati
42:35solo da un paio
42:36di soldati
42:36di fanteria
42:37solo il fiorfiore
42:39dell'esercito tedesco
42:40aveva combattuto
42:41nel deserto
42:42e fino alla comparsa
42:44di Monti
42:44non aveva mai
42:46perso
42:46uno scontro
42:47durante la battaglia
42:51di El Alamein
42:5235.000 fra tedeschi
42:54e italiani
42:54sono feriti
42:55o uccisi
42:55oltre ai 13.000 soldati
42:57alleati
42:58dell'ottava armata
42:59fra le unità
43:01che hanno combattuto
43:02il 51esimo
43:03Eilander subisce
43:03il più alto numero
43:04di vittime
43:05oltre 2.100 soldati
43:07per l'asse
43:10la sconfitta
43:11di El Alamein
43:12fu un disastro
43:13tremenda
43:15dal punto di vista
43:16delle perdite umane
43:17Rommel
43:18perse più
43:19della metà
43:19degli uomini
43:20e una percentuale
43:21ancora maggiore
43:22in termini
43:23di equipaggiamento
43:24il 95%
43:25delle sue risorse
43:26a pochi giorni
43:29dalla vittoria
43:30di El Alamein
43:30anche gli americani
43:32intervengono
43:33nella guerra
43:33in Nord Africa
43:34con l'operazione
43:35Torch
43:35Rommel
43:37ha ignorato
43:37gli ordini
43:38di Hitler
43:38e salvato parte
43:40dell'Africa Corps
43:40che resiste
43:41agli alleati
43:42El Alamein
43:44rappresenta
43:44il punto estremo
43:45dell'avanzata
43:46dell'esercito tedesco
43:47in Nord Africa
43:47la superiorità
43:49delle risorse alleate
43:50fa pendere
43:51il piatto
43:52della bilancia
43:52a El Alamein
43:54l'esercito inglese
43:55riscopre la fiducia
43:56in se stesso
43:57e nella sua capacità
43:57di combattere
43:58e dimostra al mondo
43:59che i tedeschi
44:00non sono invincibili
44:01la vittoria
44:02è una possibilità
44:03lontana
44:03ma reale
44:05El Alamein
44:05fu una battaglia
44:08sanguinosa
44:09ma permise agli inglesi
44:10di farla pagare
44:11ai tedeschi
44:12fu una grande occasione
44:14di vendetta
44:15per tutte le piccole
44:16sconfitte
44:16che gli inglesi
44:17avevano subito
44:18fino a quel momento
44:20e prendere a calci
44:22i tedeschi
44:22in Nord Africa
44:23si tradusse
44:24in una opportunità
44:25di vittoria
44:26di vittoria
44:56di vittoria
44:57di vittoria
44:57di vittoria
45:00di vittoria
45:01di vittoria

Consigliato