Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 minuti fa
I film di Natale sono pellicole a tema natalizio che uniscono commedia, romanticismo, avventura e magia. Spesso ambientati durante le feste invernali, raccontano storie di famiglia, amicizia, amori e miracoli, trasmettendo calore e spirito natalizio. Alcuni sono diventati veri e propri classici da rivedere ogni anno durante le festività.
Trascrizione
00:00Nei cieli sopra l'Inghilterra, la RAF e la Luftwaffe si affrontano in uno scontro mortale.
00:12Uomo contro uomo.
00:14Questi curiosi duelli aerei possono avere un unico esito.
00:18La vita per il vincitore, la morte per chi perde.
00:21I piloti dovevano essere così giovani da non avere consapevolezza della propria mortalità.
00:26Il pilota ideale era adolescente.
00:30La battaglia durerà 114 giorni
00:35e sarà combattuta sopra una delle aree più densamente popolate d'Europa.
00:40L'Inghilterra è separata dall'occupazione nazista solo dai 34 chilometri della Manica,
00:46dalle squadriglie dei caccia della RAF
00:48e dalla ferma volontà della popolazione inglese di rimanere libera.
00:53Nello scontro saranno abbattuti quasi 3.000 aerei e oltre 3.800 uomini d'equipaggio.
01:00Più di 30.000 civili perderanno la vita.
01:03Nei cieli sopra la strage entrambe le parti realizzano ricognizioni fotografiche aeree
01:10e seguono la battaglia sottostante.
01:12Ma lo spionaggio tedesco travisa le fotografie e non comprende esattamente cosa ha di fronte.
01:19Senza quegli errori, la Seconda Guerra Mondiale poteva avere un esito diverso.
01:24Per oltre 60 anni, queste fotografie sono risultate perse o dimenticate.
01:28Finora.
01:29Oggi queste immagini ci danno una visione unica dell'inferno
01:34che ha sottoposto una nazione alla sfida suprema.
01:38La battaglia di Inghilterra.
01:586 luglio 1940. Berlino.
02:08Hitler entra trionfante nella capitale tedesca.
02:13Durante gli ultimi nove mesi, i suoi eserciti hanno conquistato Polonia, Norvegia, Olanda, Belgio e Francia.
02:20Le vittorie sono state veloci e impressionanti.
02:27La macchina da guerra nazista ha inferto una ferita devastante al territorio europeo.
02:33Solo una spina è conficcata nel fianco di Hitler.
02:36Un'isola ostile al di là della Maniche, a soli 34 chilometri dalla Francia occupata, la Gran Bretagna.
02:45Hitler non riteneva l'Inghilterra un nemico,
02:47ma due settimane dopo promulga la direttiva del Führer numero 16.
02:54Visto che l'Inghilterra, malgrado la situazione militare senza speranze,
02:58ancora non mostra alcun desiderio di scendere a patti,
03:01ho deciso di preparare e, se necessario, realizzare uno sbarco ai suoi danni.
03:11Ordina ai suoi capi di Stato Maggiore di formulare una strategia di invasione.
03:17Le vittorie ottenute non sono state successi dovuti solo all'esercito.
03:24La Luftwaffe, che vola in stretto contatto con le forze di terra,
03:28è l'elemento trainante dietro le devastazioni.
03:32Solo in Francia, 380 bombardieri della Luftwaffe
03:36hanno fornito supporto aereo ravvicinato all'avanzata delle truppe,
03:40reagendo a pochi minuti dalla chiamata rata.
03:42Avevano il controllo pressoché completo del cielo
03:47e usavano i bombardieri Stuka quasi come un pezzo di artiglieria di precisione.
03:53Precedevano i carri armati per distruggere i punti forti degli alleati.
03:56Ma nei cieli francesi,
04:06la Luftwaffe ha un primo assaggio di cosa dovrà distruggere
04:09per conquistare la Gran Bretagna.
04:12La Royal Air Force.
04:15Durante maggio e giugno la battaglia si intensifica
04:17e centinaia di hurricane inglesi
04:20sono inviati in Francia per arginare l'avanzata dei tedeschi.
04:23Il 10 maggio ci mandarono in Belgio
04:29ma ci trattenemmo solo un giorno.
04:33I tedeschi avanzavano velocemente.
04:37Durante quella giornata operammo da un piccolo campo d'aviazione belga.
04:41Regnava il caos più assoluto.
04:43Nessuno sapeva cosa stesse accadendo.
04:45In mezzo alla confusione e senza alcuna base permanente da cui operare,
04:53le perdite di caccia inglesi sono alte.
04:58Solo durante maggio e giugno
05:00la RAF perde 477 aerei e 284 piloti.
05:05Dopo l'evacuazione dell'esercito inglese dal porto di Dunkerque
05:12i tedeschi si confrontano faccia a faccia
05:15al di là della manica
05:16con l'ultimo nemico rimasto.
05:19Appena 34 chilometri separano i nazisti
05:21dalla dominazione totale d'Europa.
05:25Tutte le altre nazioni alleate europee sono occupate.
05:29L'Inghilterra è sola.
05:31Ma i tedeschi sottovalutano la volontà di Winston Churchill,
05:35dei soldati e dei cittadini inglesi,
05:37di non arrendersi.
05:40La Gran Bretagna aveva la sensazione
05:42di essere vicina all'invasione.
05:46E dopo la caduta della Francia,
05:48la nazione europea più avanzata tecnologicamente
05:51e militarmente più potente,
05:53si sentiva minacciata sempre più da vicino.
06:01Nel giugno del 1940,
06:03gli aerei tedeschi sorvolano l'Inghilterra meridionale
06:06e realizzano una mappa fotografica aerea completa.
06:10Sono fotografati tutti i campi di volo,
06:12i sistemi di difesa e le fabbriche di armi.
06:18Disposte su una mappa tridimensionale,
06:20queste fotografie,
06:21smarrite negli archivi per oltre 60 anni,
06:23ci regalano una straordinaria panoramica
06:26del campo di battaglia.
06:28L'Inghilterra non è completamente priva di difese.
06:31Sono quattro anni che si prepara a questo momento.
06:35Nel 1938 viene costruita una serie di stazioni radar
06:39lungo la costa meridionale.
06:42Il sistema si chiama Chain Home.
06:45È uno scudo,
06:46in grado di rilevare l'avvicinamento di aerei nemici.
06:50Ma esiste un problema.
06:53I primi radar funzionano solo sopra il mare
06:55e non sotto i 104 metri.
06:59Per questo, una seconda linea di difesa
07:01è formata da una rete di mille punti d'osservazione.
07:06Sono concepiti per individuare gli aerei
07:07che sfuggono alla rete radar,
07:09ma sono efficaci solo in caso di cielo sereno.
07:17Nel giugno del 1940,
07:19l'Inghilterra dispone di circa 1800 cannoni contraerei
07:22per proteggere il proprio territorio.
07:25Ma l'elemento principe della difesa
07:28sono i 18 campi di volo dei caccia
07:30localizzati nel sud del paese.
07:33Da qui i moderni venivoli inglesi,
07:35gli Hurricane e i nuovi Spitfire
07:36possono decollare per attaccare aerei nemici
07:39oppure una flotta di invasioni.
07:43Nella guerra aerea,
07:44altitudine e sorpresa
07:46battono sempre il fattore numerico.
07:48Gli inglesi sapevano dove erano i tedeschi,
07:51come si sarebbero dislocati
07:52e quasi invariabilmente
07:54ebbero altezza e fattore sorpresa
07:55dalla loro parte.
08:00Hitler non aveva mai pensato
08:02di dover un giorno invadere la Gran Bretagna
08:04e il comando tedesco discute
08:06su chi debba guidare l'invasione.
08:10Saranno quindi l'esercito,
08:12la marina o l'aviazione del Führer
08:14a mettere in ginocchio l'Inghilterra.
08:21Luglio 1940.
08:24Le forze di Hitler
08:25trionfano in una straordinaria
08:27dimostrazione di potenza.
08:29Tutta Europa risuona
08:30dei tacchi degli stivali nazisti.
08:34Solo l'Inghilterra è esclusa.
08:36Un'isola separata dalle coste europee
08:38e nel punto più vicino
08:39da soli 34 chilometri di mare.
08:41Dopo la fulmina avanzata europea
08:45i comandanti di esercito,
08:46marina e aviazione del Führer
08:48sono sicuri di sé.
08:49Sostengono che l'onore di guidare l'invasione
08:51deve essere concesso
08:52alle rispettive forze speciali.
08:55Hitler temporeggia,
08:57non decide
08:57e si perdono molte settimane.
09:01Il ritardo consente alle fabbriche inglesi
09:03di lavorare a ritmo frenetico
09:04sfornando grandi quantità di caccia,
09:07gli aerei di cui c'è disperato bisogno.
09:09La produzione di caccia
09:12crebbe costantemente da maggio a fine luglio.
09:14Le fabbriche inglesi operarono uno sforzo enorme
09:17mentre le industrie tedesche dal canto loro
09:19lavoravano agli stessi ritmi del tempo di pace
09:22con turni singoli.
09:23Quella disparità
09:24e la velocità di sostituzione dei mezzi
09:26diventarono cruciali
09:27nella lotta di logoramento che seguì.
09:32Hitler è indeciso sul da farsi
09:34ma Hermann Göring, capo della Luftwaffe,
09:37lo convince a lasciare che sia l'aviazione
09:39a condurre le operazioni.
09:41Afferma che distruggerà la RAF in quattro settimane
09:44dando alla Germania la supremazia aerea.
09:47Dopo, l'esercito invaderà l'Inghilterra
09:49attraversando la Manca.
09:52Per realizzare la promessa,
09:53la Luftwaffe conta su basi distribuite
09:55in tutta l'Europa occupata.
09:56Il primo luglio,
09:591.400 bombardieri,
10:01300 bombardieri da picchiate,
10:03800 caccia monomotore
10:04e 240 caccia bimotore
10:06sono pronti a entrare in nazione.
10:11Contro queste forze massicce,
10:14la RAF conta approssimativamente su 800
10:16fra Spitfire e Hurricane,
10:17di cui solo 660 utilizzati.
10:19Finalmente, Hitler dà a Goering il via
10:26per attaccare la RAF.
10:28La Luftwaffe ha già annientato con facilità
10:31le forze aeronautiche polacche,
10:32francesi e belghe.
10:34Anche con la RAF sarà una passeggiata.
10:37Ma la Luftwaffe di Goering
10:39sta per prendere una serie
10:40di catastrofiche cantonate.
10:43Anzitutto, studiando le fotografie
10:44di ricognizione aerea,
10:46i tedeschi calcolano che i caccia inglesi
10:48siano numericamente molto inferiori
10:50ai mezzi della Luftwaffe.
10:51Ma, errore più grave,
10:53sottovalutano il numero di caccia
10:54che la RAF può costruire
10:56e rendere operativi in un mese.
11:00I tedeschi inviarono in Inghilterra
11:03una spia, dal nome in codice Ostro,
11:07per scoprire quanti aerei potessimo costruire.
11:10Ma Ostro faceva il doppio gioco
11:12e rivelò che gli inglesi
11:14potevano produrre solo 200 aerei al mese.
11:17Un numero plausibile.
11:21Inoltre, la Luftwaffe non ha mai combattuto
11:24contro squadriglie organizzate
11:25o nuovi caccia perfettamente efficienti.
11:28Gli Hurricane e gli Spitfire
11:30sono due degli aerei più tecnologicamente avanzati al mondo.
11:35Con lo Spitfire
11:36bastava pensare di virare per farlo.
11:40Era un sogno.
11:42Si chiudeva la cintura e si volava.
11:44L'Hurrican, da parte sua,
11:47era un mezzo molto affidabile.
11:53L'errore più disastroso che i tedeschi commettono
11:56è non scoprire come funziona
11:58il sistema di difesa della RAF.
12:00All'inizio della Seconda Guerra Mondiale
12:08i tedeschi non capirono
12:10quale arma potente fosse il radar.
12:14Se solo avessero compreso
12:17quale chiara visione della guerra aerea
12:20la RAF riuscì ad avere
12:21grazie a quegli strumenti,
12:23avrebbero di certo distrutto
12:25ogni singola stazione radar britannica.
12:27Nelle fotografie davanti ai loro occhi c'è tutto.
12:35Ma i tedeschi non riescono a capire
12:38cosa stiano osservando.
12:39Quest'immagine, scattata la mattina dell'8 luglio,
12:42identifica chiaramente le torri radar
12:44con ombre molto nimide.
12:45Il 10 luglio 1940
12:51inizia la prima fase
12:53della battaglia in Inghilterra.
12:55Il bersaglio?
12:56La marina britannica
12:57nel canale della Magna.
13:01Il piano di Goering
13:02è straordinariamente semplice.
13:04L'attacco alla marina e ai porti
13:06metterà alla prova le difese aeree britanniche
13:08e attirerà in battaglia
13:09i caccia della RAF.
13:11Una volta distrutti i caccia,
13:13potrà attaccare con facilità
13:14gli obiettivi di terra.
13:18I tedeschi conducono il proprio assalto
13:21con i famigerati JU-87 o Stuka.
13:24Durante i blitz nazisti sul continente europeo,
13:27l'urlo della sirena degli Stuka
13:29provoca un brimido di terrore
13:31nelle truppe nemiche e nei civili.
13:33E grazie alla loro capacità
13:35di sganciare bombe con precisione millimetrica,
13:38la scelta di attaccare la marina inglese
13:39sembra ovvia.
13:40Ma il 10 luglio,
13:43tutto cambia.
13:46Nelle prime ore del pomeriggio,
13:48una formazione di 60 JU-87,
13:5175 Dornier 17,
13:53con 200 caccia M109 di protezione,
13:56attacca un convoglio nella marina.
13:57La RAF fa decollare i propri caccia.
14:0230 Spitfire assaltano i tedeschi.
14:06Invece di attaccare i caccia di scorta,
14:08si concentrano sui bombardieri più lenti.
14:11Sono proprio i Goffi Stuka
14:12a subire l'offensiva dei cannoni degli Spitfire.
14:15Ne abbattei uno.
14:19Aveva bombardato i nostri poveri ragazzi.
14:23Era armato con un solo cannone a poppa
14:25e uno a prua.
14:26Era concentrato nella picchiata.
14:29Se ci si trovava alle sue spalle,
14:31era l'aereo tedesco più facile da abbattere.
14:34E in quel caso non ebbe molte possibilità.
14:37Gli diedi una lezione.
14:43Oltre 20 Stuka sono danneggiati o distrutti
14:46e 23 uomini d'equipaggio muoiono.
14:50Da quel giorno in poi,
14:52i tedeschi ribattezzano gli Stuka
14:53Bare Volanti.
14:56Per entrambe le parti
14:58è il momento di ingenti perdite di uomini e mezzi.
15:02Entro l'11 agosto,
15:03la RAF batte 172 verivoli tedeschi
15:06e ne danneggia altri 79.
15:09Ma la Luftwaffe
15:11ha inflitto un pesante colpo agli inglesi.
15:13Ha distrutto 115 caccia
15:15e ne ha danneggiati seriamente 106.
15:18A quel ritmo di distruzione,
15:21né gli inglesi, né i tedeschi
15:24avrebbero potuto continuare a combattere a lungo.
15:29Ma il problema più serio per entrambe le parti
15:32è la perdita di piloti ed equipaggi addestrati.
15:35I tedeschi contano 153 perdite e 45 feriti.
15:39Gli inglesi, 89 piloti uccisi e 28 feriti.
15:44Gli uomini sulla linea del fronte
15:46apprendono di queste perdite senza fare una piega.
15:49Non sapevo cosa stesse accadendo ai miei amici.
15:53Sapevo che stavano perdendo molti uomini
15:55e che sarebbe stata solo questione di tempo
15:57prima che toccasse a me.
15:58Le perdite raggiungono livelli preoccupanti
16:03e Goering ordina un cambio di strategia.
16:06Blocca il bombardamento della marina
16:08e ordina di attaccare e distruggere
16:09i caccia della RAF a terra o in aria.
16:12Per la Luftwaffe modificare la tattica
16:14nel corso di una battaglia è un enorme rischio,
16:16ma i tedeschi sperano che questa mossa
16:18polverizzi la RAF
16:19e che presto l'Inghilterra implori la resa.
16:26Primo agosto 1940.
16:29Dopo 21 giorni,
16:31la battaglia d'Inghilterra
16:32incuria ancora sopra il canale della Marca.
16:35Il capo della Luftwaffe, Hermann Goering,
16:37ha promesso a Hitler
16:38che la sua potente aviazione
16:40annienterà la RAF britannica
16:41nel giro di un mese.
16:43Ma la RAF resiste
16:45e combatte con la stessa fierezza di sempre.
16:49Di fronte al ritardo,
16:51Hitler diventa impaziente
16:52e comunica al suo comando militare
16:55che desidera che l'invasione d'Inghilterra
16:56inizi il 15 settembre.
17:00Come ultima esortazione alla Gran Bretagna
17:02perché tratti una resa,
17:04la Luftwaffe lancia migliaia di volantini
17:06che chiedono alla popolazione di venire a patti.
17:09I media inglesi
17:10si divertono a filmare la popolazione
17:12che rilega i volantini
17:13e li usa nelle toilette.
17:16Gli inglesi
17:18potevano anche essere pronti
17:19a trattare la pace
17:20se solo i tedeschi
17:21non avessero messo in atto
17:23manovre intimidatorie.
17:25La maggior parte degli esseri umani
17:26quando è attaccata
17:27tende a non voler parlare con l'aggressore
17:29ma a colpirlo a sua volta.
17:34Il 6 agosto,
17:35proprio per risollevare la Luftwaffe
17:37messa alle strette,
17:39Goering e i suoi consiglieri militari
17:40concepiscono una nuova tattica
17:42ai fini di accelerare la battaglia.
17:44decidono di fermare
17:45il bombardamento della marina
17:46e di colpire i caccia della RAF
17:48e le loro basi.
17:51Goering matura la decisione
17:52di modificare il piano d'attacco
17:54perché gli ufficiali
17:55dello spionaggio tedesco
17:56dopo un attento studio
17:57delle foto aeree più recenti
17:59delle basi inglesi
18:00hanno calcolato che alla RAF
18:01rimangono solo 450 caccia.
18:05Ancora una volta un errore
18:07come mostra questa fotografia aerea
18:09della base RAF
18:10di North Weld.
18:12La maggior parte
18:12delle forze aeree della RAF
18:13non è nella base principale
18:15ma nascosta in una base satellite
18:17accuratamente mimetizzata
18:19a pochi chilometri.
18:22La RAF astutamente camuffa
18:23anche le basi principali
18:24come mostra questa fotografia aerea
18:26del campo di Onchurch.
18:29Della sabbia scura
18:30è stata sparsa sulle piste
18:32che da 3000 metri d'altezza
18:34sembrano siepi.
18:35Grazie alle mimetizzazioni
18:41lo spionaggio tedesco
18:42non si rende conto
18:43che gli inglesi
18:43posseggono 750 caccia
18:45pronti a scendere in azione
18:47senza preavviso.
18:50Non sa nemmeno
18:50che le fabbriche inglesi
18:52producono quasi
18:52400 aerei al mese.
18:57Ma Goering
18:58crede agli esperti
18:59del suo spionaggio
19:00e dichiara a Hitler
19:01che la RAF
19:02sarà distrutta
19:03entro i prossimi 4 giorni.
19:06Battezza il 13 agosto
19:07l'Adler Tag
19:09il giorno dell'Aquila
19:10il giorno dell'operazione
19:12che distruggerà la RAF.
19:22Alle 6 e mezza del 12 agosto
19:24e il giorno prima
19:24dell'Adler Tag
19:25Goering scatena
19:27l'attacco della Luftwaffe
19:28contro le stazioni radar
19:29gli occhi
19:30e le orecchie della RAF.
19:33In sei incursioni
19:35le squadriglie di Stucke
19:36e DME-110
19:37si appattono
19:38sulle stazioni radar
19:39distribuite
19:40lungo la costa inglese.
19:42Causano pochi danni
19:44e incredibilmente
19:45i tedeschi
19:46non le attaccheranno più.
19:49Lo spionaggio tedesco
19:50conosce le torri radar
19:52ma pensa che facciano parte
19:53di un sistema
19:54di atterraggio
19:55per verivoli civili.
19:57Stabilisce che l'Inghilterra
19:58non possiede radar
19:59in funzione.
19:59In questa fotografia aerea
20:04scattata alla stazione radar
20:06di Botsway Manor
20:07sulla costa orientale
20:08della Gran Bretagna
20:09le torri sono chiaramente
20:10indicate da un esperto
20:12dello spionaggio tedesco
20:13come bersagli
20:14non militari.
20:16In una scala
20:17da 1 a 10
20:17questo equivale a 10
20:19è l'errore più marchiano
20:21che si possa compiere.
20:24Ignorarono
20:24l'arma più potente
20:25dell'intero arsenale
20:27della Royal Air Force
20:28quella che permise
20:30alla RAF
20:30di vincere.
20:33L'errore
20:34valse la sconfitta
20:36dei tedeschi.
20:39La RAF
20:40non possiede
20:41solo i radar.
20:43Questi
20:43sono la punta
20:44di diamante
20:45di un fronte
20:45di difesa
20:46in battaglia
20:46complesso
20:47e sofisticato.
20:49Gli inglesi
20:50sanno che la velocità
20:51è cruciale
20:52nel far confluire
20:52le informazioni
20:53al Fighter Command.
20:55Dall'ordine
20:56al caccia
20:57servono 13 minuti
20:58per decollare
20:59e raggiungere
20:59la quota operativa.
21:01Ma un bombardiere tedesco
21:03può attraversare
21:04la manica
21:04in soli 5 minuti.
21:07Ciò significa
21:08che anche
21:08i 20 minuti
21:09di allerta
21:09che il radar
21:10può dare
21:10non permettono errori.
21:15Ricordo
21:15che riuscivamo
21:16a far decollare
21:1712 aerei
21:18in 4 minuti.
21:20e poi
21:26dovevamo
21:27sbrigarci
21:28a raggiungere
21:29la quota
21:29in tempo.
21:37Spesso
21:37non riuscivamo.
21:40Il gruppo
21:41di bombardieri tedeschi
21:42era più alto
21:43di noi
21:43e le scorte
21:45di caccia
21:45ancora più su.
21:46alla vigilia
21:53del giorno
21:54dell'Aquila
21:54Goering
21:55invia
21:55un messaggio
21:56agghiacciante
21:56ai suoi piloti.
21:58Presto
21:59spazzerete via
22:00l'aviazione inglese
22:01dai cieli.
22:02Hei Hitler!
22:06Per gli uomini
22:07della Luftwaffe
22:08è iniziato
22:09il conto
22:09alla rovescia
22:10all'ora zero.
22:12Fra poco
22:12lanceranno
22:13la più massiccia
22:14offensiva
22:14aerea
22:15di sempre
22:15contro la RAF.
22:194 e 30
22:20il sospirato
22:21giorno dell'Aquila
22:22ha un avvio
22:23pessimo.
22:24Fitte nuvole
22:25sul canale
22:25della Manica
22:26obbligano
22:27Goering
22:27a ritardare
22:28l'attacco
22:29alle 14.
22:32Ma alcuni
22:33gruppi di bombardieri
22:34non vengono informati
22:34del cambiamento
22:35e decollano.
22:38Il massiccio
22:39attacco
22:40contro l'Inghilterra
22:41programmato da Goering
22:42inizia molto male
22:43e sarà una giornata
22:45di errori grossolani
22:46da entrambe le parti.
22:50Alle 4 e 50
22:51un radar inglese
22:53rileva una formazione
22:54di 55
22:54Dornier 17
22:55che si dirige
22:56verso la Manica.
22:59Problemi radio
22:59hanno impedito
23:00che fossero richiamati.
23:03Un pilota di caccia
23:04su una ME 109
23:05si lancia
23:06in una serie
23:06di acrobazie
23:07di fronte alla formazione
23:08per farla rientrare.
23:10Ma i Dornier
23:11pensano si tratti
23:12di un'esibizione
23:13e continuano
23:14il volo.
23:17Alle 5 e 50
23:18all'oscuro
23:18del cambiamento
23:19una seconda ondata
23:21di 88
23:21Ju 87
23:22scortati
23:23da 60
23:24ME 110
23:24e 173
23:26ME 109
23:27si dirige
23:28verso la costa inglese.
23:33A causa delle nuvole
23:34radar
23:35e tracciatori
23:36della RAF
23:36interpretano male
23:37il numero di aerei
23:38nemici
23:39in avvicinamento.
23:39e dal momento
23:41che le nuvole
23:42sono basse
23:42il corpo
23:43di osservatori
23:44pensando a una piccola
23:45incursione
23:46comunica indicazioni
23:47erronee
23:47ai bombardieri.
23:50Decollano
23:505 squadriglie
23:51della RAF
23:51ma a causa
23:53delle informazioni
23:53sbagliate
23:54solo una
23:55intercetta
23:55il nemico.
23:57Il cattivo tempo
23:58è imperversa
23:59per tutta la mattinata
24:00ma la Luftwaffe
24:01porta a termine
24:02i suoi attacchi
24:03bersaglia
24:04le basi aeree
24:05e attira
24:05i cacciai in volo.
24:07In un minuto
24:08si scatenò
24:08l'inferno.
24:09Due bombe
24:10attraversarono
24:11il tetto
24:11dell'hangar.
24:13Se avessero
24:14semplicemente
24:15centrato
24:16il pavimento
24:16l'esplosione
24:17sarebbe avvenuta
24:18verso l'esterno
24:19invece
24:20una bomba
24:21colpì la porta.
24:22Pesava
24:2380 tonnellate.
24:25La scagliò
24:25in aria
24:26e finì
24:26con l'investire
24:27moltissima gente.
24:29Si precipitammo
24:30a vedere
24:30se potevamo
24:31fare qualcosa.
24:32c'erano corpi
24:33ovunque
24:34ma fu inutile.
24:37Alle 14
24:38il tempo migliore
24:39e Goering
24:40può scatenare
24:42le sue formazioni
24:42aeree
24:43contro l'Inghilterra.
24:45Più di 100
24:46bombardieri
24:46protetti
24:47da caccia
24:47ME 109
24:48fanno parte
24:49della prima ondata.
24:51Alle 14
24:52e 54
24:53attraversano
24:54lo spazio aereo
24:55inglese.
24:56Le stazioni radar
24:57e le sale di controllo
24:58sono in allarme rosso
24:59e cercano di stare
25:00al passo
25:01con le ondate
25:01d'assalto
25:02dell'aviazione tedesca.
25:04Per fermare
25:05l'attacco
25:05il Fighter Command
25:06lancia squadriglia
25:07dopo squadriglia
25:08contro le formazioni
25:09della Luftwaffe.
25:11Per tutto il giorno
25:12gli equipaggi
25:12sono costantemente
25:13in allerta
25:14e attendono
25:15il proprio turno
25:16di decollo.
25:17Per alcuni
25:18aspettare
25:18è peggio
25:19che combattere.
25:20l'attesa
25:22l'attesa
25:22era il momento
25:23peggiore.
25:24Avrei preferito
25:25essere colpito
25:26da un ME 109
25:27piuttosto che
25:28attendere il decollo.
25:30Era difficile
25:31rilassarsi
25:32e quasi impossibile
25:33cercare di leggere
25:34o dormire.
25:34la battaglia
25:39si intensifica
25:40e il terreno
25:41sottostante
25:42inizia a ricoprirsi
25:43di metalli contorti
25:44mentre un aereo
25:45dopo l'altro
25:46viene abbattuto.
25:47molti bombardieri
25:50comunque riescono
25:51a passare.
25:52Una formazione tedesca
25:53si dirige
25:54verso un bersaglio
25:54particolare
25:55la Baseraf
25:56di Eastchurch.
25:59Per gli esperti
25:59dello spianaggio tedesco
26:00le fotografie aeree
26:02dimostravano
26:02la presenza
26:03di squadriglie
26:03di Spitfire.
26:08Alle 19
26:09la zona
26:10diventa un'area letale.
26:12Attacchi diretti
26:13di Dornier 17
26:14della Luftwaffe
26:15sganciano
26:16più di 100
26:16bombe altamente
26:17esplosive
26:18sugli hangar
26:18e sugli edifici
26:19della RAF.
26:2116 uomini
26:22vengono uccisi
26:2248 feriti gravemente.
26:25Vengono distrutti
26:26anche 5 aerei
26:27della RAF
26:28ma si tratta
26:29di vecchi cacciabombardieri
26:30e non di Spitfire.
26:32Lo spionaggio tedesco
26:33ha sbagliato di nuovo.
26:35Hanno attaccato
26:36il campo sbagliato.
26:38Eastchurch
26:38è una base aerea
26:40che protegge la marina
26:41e non una base
26:42di caccia
26:42di prima linea.
26:44Nei giorni successivi
26:45incredibilmente
26:46la Luftwaffe
26:47ritorna
26:48sei volte
26:49a bombardare
26:49Eastchurch.
26:52Spesso
26:53durante la battaglia
26:54ripeteranno
26:55questo errore.
26:58Alla fine
26:59della giornata
26:59la Luftwaffe
27:00ha realizzato
27:01circa
27:011500 sortite
27:03la RAF
27:04700.
27:05Gli inglesi
27:06hanno perso
27:0684 caccia
27:07i tedeschi
27:0847 vericoli.
27:10i sopravvissuti
27:13si definiscono
27:13dei miracolati
27:14e Goering
27:15si ritira
27:16nel casino
27:17di caccia
27:17in Prussia orientale
27:18dove ordina
27:19i comandanti
27:20della Luftwaffe
27:21di raggiungerlo.
27:23Mentre
27:23si rimpinzano
27:23di vino
27:24e cinghiale
27:24festeggiano
27:25il successo.
27:28Sono convinti
27:28che se continuano
27:29a colpire
27:30i caccia
27:30le basi aeree
27:31in quel modo
27:31presto
27:32la RAF
27:32sarà annientata.
27:37Grazie al successo
27:38del giorno dell'Aquila
27:39Goering decide
27:40di incrementare
27:41gli attacchi
27:41e lancia
27:42la più grande
27:43offensiva aerea
27:43della guerra.
27:45Mentre i civili
27:46inglesi
27:46li seguono da terra
27:47i cieli
27:48diventano teatro
27:49dei più violenti
27:50e selvaggi duelli
27:51aerei della storia.
27:53E un giorno
27:54sarà ricordato
27:55per sempre
27:55come
27:56il giorno più difficile.
28:00Nell'agosto
28:04del 1940
28:05la Luftwaffe
28:06intensifica
28:07gli attacchi
28:08contro la RAF
28:08per guadagnare
28:09il controllo
28:10del cielo
28:10prima che la Germania
28:11inizi l'invasione
28:12d'Inghilterra.
28:15I bersagli
28:16sono identificati
28:17grazie a informazioni
28:18ricavate da
28:19ricognizioni aeree
28:20sull'Inghilterra
28:20meridionale.
28:22Ma si commettono
28:24gravi errori.
28:25Nessun attacco
28:26viene più lanciato
28:27contro le stazioni radar
28:28ricostruite in fretta.
28:30Inoltre
28:31i tedeschi
28:32continuano a sottovalutare
28:33il numero di caccia
28:34di cui dispone la RAF.
28:37Ma alcune volte
28:38colgono il bersaglio.
28:42Grazie alle fotografie aeree
28:43identificano
28:44basi di prima linea
28:45dei caccia
28:46come
28:46Biggen Hill
28:47a sud di Londra
28:48Debden
28:52a est di Londra
28:54e Kenley
28:58nel sud
28:59dell'Inghilterra.
29:03Disposte su una mappa
29:04tridimensionale
29:05queste fotografie
29:06perse negli archivi
29:07per oltre 60 anni
29:08ci danno una straordinaria
29:10panoramica
29:10del campo di battaglia.
29:15Il costante bombardamento
29:17della Luftwaffe
29:18sulle basi aeree
29:19sta lentamente
29:20consumando la RAF.
29:21la tendenza
29:23a breve termine
29:24divenne tale
29:24che se avessero
29:25continuato a essere
29:26bombardati
29:27a quel ritmo
29:28avrebbero perso
29:29più piloti
29:29di quanti
29:30ne arruolassero.
29:36Un giorno
29:38il 18 agosto
29:39sarà ricordato
29:40per sempre
29:41come
29:41il giorno più difficile.
29:45La Luftwaffe
29:45possiede più di
29:46mille bombardieri
29:47e 745 caccia.
29:53La RAF
29:54solo 630 caccia.
30:00A mezzogiorno
30:02di una domenica nebbiosa
30:03i radar
30:04riferiscono
30:05l'aumento
30:05del numero di aerei
30:06sopra Calais
30:07che presto
30:08si trasformerà
30:09nel più ampio
30:10attacco mai visto.
30:14108 bombardieri
30:15tedeschi
30:16si dirigono
30:16verso la base
30:17caccia
30:17della RAF
30:18di Kinley
30:18scortati
30:19da 483 caccia.
30:25Immediatamente
30:26le squadriglie
30:27vengono lanciate
30:27in battaglia.
30:29Mentre scorrono
30:30i minuti
30:31le sale di comando
30:32tengono sotto controllo
30:33i marcatori
30:34degli incursori
30:35che si avvicinano
30:35implacabilmente
30:36al bersaglio.
30:38Da terra
30:38i civili
30:39alzano lo sguardo
30:40per seguire
30:41i duelli aerei
30:42sopra di loro.
30:44Come spettatori
30:45di uno scontro
30:45fra gladiatori
30:46assistono a battaglie
30:47letali
30:48mentre lunghe scie
30:49di vapore bianco
30:50di bombardieri
30:51e caccia
30:51solcano
30:52l'azzurro cielo
30:53estivo.
30:59Quei duelli aerei
31:01sono fra i più
31:02feroci della storia.
31:04Combattuti
31:04fra i 9000 metri
31:05e quota zero
31:06questi scontri
31:08faccia a faccia
31:08sono la prova
31:10suprema
31:10per uomini
31:11e mezzi
31:11per sopravvivere
31:17a un duello aereo
31:18non si doveva
31:19volare in linea retta
31:20per più di 15 secondi
31:22si doveva
31:23continuare a virare
31:24per evitare
31:24che il nemico
31:25si piazzasse alle spalle
31:26per rimanere vivi
31:29bisogna avere
31:30delle carte a favore
31:31l'altitudine
31:32è vitale
31:33se si può picchiare
31:34contro il nemico
31:35lo si ha in pugno
31:36se i piloti
31:39sentivano
31:40di avere qualcuno
31:41alle spalle
31:41ricorrevano
31:42a manovre evasive
31:43per cercare
31:44di liberarsi
31:45dall'inseguitore
31:45e intanto
31:47dovevano cercare
31:48di centrare
31:49il nemico
31:50e spazzarlo
31:50via dal cielo
31:51con a bordo
31:55munizioni
31:55per appena
31:5612 secondi
31:57i piloti
31:58devono avvicinarsi
31:59molto
31:59per essere certi
32:00di colpire
32:01ma a 965 km
32:03l'ora di velocità
32:04la battaglia
32:05finisce in un lapo
32:06pochi secondi
32:09e il cielo
32:10era vuoto
32:12la battaglia
32:16si estende
32:17per chilometri
32:17e i piloti esperti
32:19cercano di attaccare
32:20con il sole
32:21alle spalle
32:21altri
32:22commettono
32:23l'errore
32:23di attaccare
32:24protetti
32:24dalle nuvole
32:26le nuvole
32:27hanno una strana proprietà
32:28se ci si trova
32:29sopra una nube
32:30e si guarda attraverso
32:32si riesce
32:33a scorgere
32:33un aereo
32:34negli ultimi
32:34150 metri
32:36della sua ascesa
32:37prima che ne esca
32:38ma se ci si trova
32:39dentro una nube
32:40non si può vedere nulla
32:41per tutto il giorno
32:57sempre più bombardieri tedeschi
32:59attaccano le basi RAF
33:01distribuite nel sud
33:02dell'Inghilterra
33:03ogni volta che sono rilevati
33:05dai radar
33:05la RAF
33:06accorre per respingerli
33:08alla fine della giornata
33:11la Luftwaffe
33:12ha perso
33:1269 velivoli
33:1331
33:14sono gravemente
33:15danneggiati
33:16ma grazie alla sua
33:18enorme flotta aerea
33:19può permettersi
33:20perdite
33:21di questo livello
33:22anche la RAF
33:24subisce gravi danni
33:26perde 63 caccia
33:28e altri 62
33:29vengono danneggiati
33:30se la RAF
33:32può a mala pena
33:33permettersi di perdere
33:34gli aerei
33:35non può certo
33:36concedersi
33:36la morte dei piloti
33:37a quel ritmo
33:39cesserà di esistere
33:40in poche settimane
33:41per l'Inghilterra
33:49la situazione è peggiore
33:51durante un volo
33:54di ricognizione di routine
33:55un aereo della RAF
33:56scatta una serie
33:57di fotografie
33:58della costa olandese
33:59belga e francese
34:02gli scatti
34:03vengono sviluppati
34:04al quartier generale
34:05ciò che rivelano
34:07farà brividire
34:08l'alto comando britannico
34:09le immagini mostrano
34:13che un numero enorme
34:14di mezzi da sbarco
34:15viene raccolto
34:15nei porti olandesi
34:16sulla Manica
34:17e in Francia settentrionale
34:19sono le imbarcazioni
34:22che trasporteranno
34:23250.000 soldati
34:24temprati alla battaglia
34:25sulla costa inglese
34:27per invadere
34:28una nazione
34:29il cui esercito
34:30è quasi completamente distrutto
34:32giorno dopo giorno
34:34sempre più chiatte
34:35venivano modificate
34:37per attraversare
34:37il canale
34:38i cannoni tedeschi
34:40da Calais
34:40potevano bombardare
34:41Dover
34:42la Luftwaffe
34:44aveva conquistato
34:45la Manica
34:45la situazione
34:46sembrava davvero
34:47appesa a un filo
34:48solo un elemento
34:51separa la potenza
34:52dell'esercito tedesco
34:53dalla certezza
34:54di Luiz
34:54i giovani piloti
34:56della RAF
34:56Churchill
34:57li chiama
34:58i pochi
34:59ma è il 59esimo giorno
35:01della battaglia
35:02di Inghilterra
35:03la RAF
35:03è in ginocchio
35:04il pomeriggio
35:05del 7 settembre
35:06i radar
35:07e i sistemi
35:08di tracciatura
35:08della RAF
35:09rilevano segnali
35:10di un attacco massiccio
35:11più di 1000 aerei
35:13che attraversano
35:14il canale
35:14dispiegati
35:15su oltre 2000 km quadrati
35:17di spazio aereo
35:18la battaglia
35:20di Inghilterra
35:21sta entrando
35:22in una fase
35:22ancora più violenta
35:23per tutta la calda estate
35:31del 1940
35:33l'aviazione inglese
35:34e quella tedesca
35:35si fronteggiano
35:36in una battaglia
35:37all'ultimo sacco
35:38entrambe le parti
35:40soffrono perdite ingenti
35:41ma a un fatale giorno
35:43di settembre
35:43i tedeschi
35:44decidono di cambiare
35:45completamente strategia
35:47alle 15.30
35:51di sabato 7 settembre
35:52le stazioni radar
35:53della RAF
35:54rilevano tracce
35:55di una massiccia incursione aerea
35:57che attraversa la manca
35:58la RAF è prostrata
36:01ma al pensiero
36:02che la Luftwaffe
36:03attaccherà nuovamente
36:04le sue basi
36:05fa decollare le squadriglie
36:06perché attendano l'assalto
36:08i bombardieri tedeschi
36:10sorvolano il canale
36:11poi i campi
36:14dell'Inghilterra meridionale
36:15le colline del Kent
36:17i sobborghi
36:20sudorientali
36:21di Londra
36:21i bersagli
36:23non sono i campi
36:24di volo
36:25della RAF
36:25ma la zona portuale
36:27di Londra
36:27le ricognizioni aeree tedesche
36:33hanno localizzato
36:34il vitale porto
36:35e le raffinerie
36:35di petrolio
36:36nell'East End
36:37della capitale
36:38Herman Goering
36:41decise di smettere
36:44di attaccare frontalmente
36:46la forza di combattimento inglese
36:48e cercò di demolire
36:49la ferrea volontà britannica
36:51facendo a pezzi
36:52Londra
36:52la capitale
36:53a Londra
36:59sono le 16
37:00l'improvviso
37:04la gente sente
37:05un sordo rugito lontano
37:06il rombo si intensifica
37:09mentre 150 aerei
37:10appaiono ad un tratto
37:11dal nulla
37:12e attaccano il porto
37:13con bombe incendiarie
37:15i vigili del fuoco
37:17lavorano a pieno regime
37:18più di un milione
37:20e mezzo
37:20di tonnellate di legno
37:21si trasforma
37:22in massicce sfere infuocate
37:24mentre ondate successive
37:26di bombardieri
37:27attaccano
37:27il porto
37:28viene polverizzato
37:29mi trovai proprio
37:31sotto l'incursione
37:32al porto
37:33perché non riuscì
37:34a raggiungere in tempo
37:35la quota necessaria
37:36mi dovevo anche
37:38levare di mezzo
37:39perché intorno a me
37:40cadevano le bombe
37:41vedi esplodere il porto
37:43una visione orribile
37:45alle 18.30 suona
37:49il cessato allarme
37:50ma l'incendio
37:51è fuori controllo
37:52e 14 km
37:54di lungo fiume
37:55sono in fiamme
37:56alle 20
37:58tornano i bombardieri
38:00in un flusso continuo
38:01fino alle 4.30
38:02della mattina successiva
38:04interi quartieri
38:06della città
38:06vengono rasi al suolo
38:07e le fiamme
38:08si vedono
38:09a chilometri
38:09di distanza
38:10gli ospedali
38:13scampati al bombardamento
38:15lavorano
38:16oltre i propri limiti
38:18durante gli attacchi
38:19medici e infermiere
38:20prestano coraggiosa assistenza
38:22ai feriti ricoverati
38:23430 civili
38:26sono uccisi
38:26altri 1600
38:28gravemente feriti
38:29la battaglia
38:31dei pochi
38:32si è trasformata
38:34nella battaglia
38:34dei molti
38:35per altre due settimane
38:38ondate e ondate
38:39di bombardieri
38:40della Luftwaffe
38:41attaccano Londra
38:42di giorno
38:43e ancora più di notte
38:44i londinesi
38:45dicono di poterlo sopportare
38:47si sedimenta
38:48il loro spirito indobito
38:49mentre la Luftwaffe
38:52distoglie
38:52la propria attenzione
38:53dal bombardare
38:54le basi aeree
38:55e si concentra
38:56su Londra
38:56la RAF
38:57approfitta di questo tempo
38:59per riprendere le forze
39:00in vista della resa
39:01dei conti
39:02il 15 settembre
39:04la battaglia
39:04d'Inghilterra
39:05sta per raggiungere
39:06il suo culmine
39:07sulla base
39:09delle ricognizioni
39:10aeree più recenti
39:11lo spionaggio tedesco
39:13indica che la RAF
39:14è arrivata
39:14agli ultimi aerei
39:15alcune fonti
39:17parlano
39:17di appena 50 cacce
39:19ma di nuovo
39:21lo spionaggio tedesco
39:22commette un errore
39:23la RAF
39:24può disporre
39:25sulla linea del fronte
39:26di 630 aerei
39:27tra Spitfire
39:28e Hurricane
39:29alle 10.30
39:31le stazioni radar
39:32rilevano l'incursione
39:33di più di 250 venivoli
39:35che stanno attraversando
39:36il canale
39:37mentre sempre più
39:39stazioni radar
39:40segnalano l'incursione
39:41le sale di controllo
39:42finiscono con l'assomigliare
39:44ai tavoli
39:44di un casino di Las Vegas
39:45con fisce e marcatori
39:47che seguono
39:48l'avanzare dell'attacco
39:49immediatamente
39:50il comando RAF
39:51lancia i suoi caccia
39:53si rilevano
39:54sempre più formazioni
39:55il Fighter Command
39:57si rende conto
39:58che questo può essere
39:59l'attacco più grande
40:00e ordina ad altre
40:01tre basi aeree
40:02di far decollare
40:03i propri mezzi
40:03mentre i radar
40:06seguono il nemico
40:07si sa che
40:08il bersaglio
40:08è l'ombra
40:09altre squadriglie
40:10si levano in volo
40:11e si lanciano
40:12contro i tedeschi
40:13adesso
40:1415 squadriglie
40:15di caccia
40:16combattono
40:16contro la Luftwaffe
40:18Winston Churchill
40:19che sta visitando
40:20il quartier generale
40:21del Fighter Command
40:22chiede
40:22dove sono le riserve
40:24non ne abbiamo
40:25rispondono
40:26nella relazione
40:29post bellica
40:30Churchill scrisse
40:31grandi probabilità
40:33margini esigui
40:35posta in gioco
40:37enorme
40:37appena dopo mezzogiorno
40:42i bombardieri
40:43della Luftwaffe
40:43che sono riusciti
40:44a passare
40:45e bombardare
40:45Londra
40:46devono combattere
40:47per riguadagnare
40:48la via di casa
40:49è una battaglia
40:51sanguinosa
40:52ma non è ancora finita
40:53alle 14.30
40:55i radar
40:56rilevano
40:57altre due ondate
40:57di 300 bombardieri
40:59con una massiccia
41:00scorta di caccia
41:01la RAF
41:04è pronta
41:04ad accoglierli
41:05solca arditamente
41:07i cieli
41:07intorno ai caccia
41:08e ai bombardieri tedeschi
41:09e li abbatte
41:10feci quattro sortite
41:16riuscendo ad abbattere
41:18due aerei
41:19non ci fermamo mai
41:23perché continuavano
41:24ad arrivare
41:25si decollava
41:28uno scontro
41:30e di nuovo
41:31alla base
41:32riarmo
41:34rifornimento
41:36un nuovo decollo
41:38di continuo
41:40al crepuscolo
41:43l'ultimo aereo
41:44della Luftwaffe
41:45rientra alla base
41:46i piloti tedeschi
41:48sono inorriditi
41:49dal numero di caccia inglesi
41:50che li hanno attaccati
41:5156 dei loro aerei
41:55sono stati abbattuti
41:5681 uomini
41:58d'equipaggio
41:59uccisi
41:59altri 94
42:02sono feriti
42:03o prigionieri
42:04per i tedeschi
42:06è la fine
42:07la Luftwaffe
42:10non è riuscita
42:11a conquistare
42:11i cieli
42:12della Gran Bretagna
42:13il 15 settembre
42:15dimostrò
42:16alla Luftwaffe
42:17che le quattro settimane
42:18trascorse
42:19nel tentativo
42:19di distruggere
42:20il comando caccia
42:21non l'avevano condotta
42:22da nessuna parte
42:23era il punto di partenza
42:25la RAF
42:26sembrava
42:27ed era più forte
42:28che mai
42:28allora
42:29la Luftwaffe
42:30fece l'unica cosa
42:31che razionalmente
42:32poteva fare
42:33rinunciò
42:33poi che va
42:34durante la battaglia
42:37d'Inghilterra
42:37la RAF
42:38perde 1173 aerei
42:40e 510 piloti
42:42la Luftwaffe
42:44perde 1733 aerei
42:47e 3368 tedeschi
42:49sono uccisi
42:50o presi prigionieri
42:52ma anche dopo
42:54il massacro
42:55del 15 settembre
42:56Goering
42:57continua a proclamare
42:58di poter distruggere
42:59la Gran Bretagna
43:00in quattro giorni
43:01Hitler lo ignora
43:03in silenzio
43:05cancella i piani
43:06di invasione
43:07dell'Inghilterra
43:07inizia invece
43:09a pianificare
43:09l'invasione
43:10dell'Unione Sovietica
43:11l'anno successivo
43:12il bombardamento
43:14delle città inglesi
43:15continua
43:16per i lunghi inverni
43:17del 1940
43:18e del 1941
43:19ma solo di notte
43:21Londra
43:23viene attaccata
43:24con l'unica pausa
43:25di una notte
43:26per 76 nottate
43:27consecutive
43:28quasi 30.000
43:30civili
43:30sono uccisi
43:31250.000
43:33sono in senza tetto
43:34vere e proprie
43:36truppe
43:36sulla linea
43:37del fronte
43:38a sostenere
43:38l'urto
43:39del conflitto
43:40la battaglia
43:43d'Inghilterra
43:44non è una battaglia
43:44convenzionale
43:45con un vincitore
43:46e un perdente
43:47certo
43:48entrambe le parti
43:49rivendicano infatti
43:50una quota di vittorie
43:51ma per i pochi
43:53di Churchill
43:54l'eredità
43:55di chi non è sopravvissuto
43:56viverà per sempre
43:57meritano
43:59il rispetto
44:00più profondo
44:01ma
44:01sono
44:02Hitler e Goering
44:05commettono
44:06un errore
44:07madornale
44:08nel non acquisire
44:08il controllo
44:09dei cieli
44:10lasciando l'Inghilterra
44:12imbattuta
44:12sottovalutano
44:13una nazione
44:14che lancerà
44:15la chiamata
44:16alla libertà
44:17la battaglia
44:18d'Inghilterra
44:19segnò l'inizio
44:20della sconfitta
44:21strategica
44:22dei tedeschi
44:22perché si scagliarono
44:24contro l'Unione
44:24Sovietica
44:25senza possedere
44:26le risorse necessarie
44:27per sconfiggere
44:28in order to win
44:29le risorse necessarie
44:33le risorse necessarie
44:36le risorse necessarie
44:37per sconfiggere
44:38le risorse necessarie
44:42le risorse necessarie
44:45le risorse necessarie
44:47le risorse necessarie
44:51le risorse necessarie
44:52le risorse necessarie
44:53le risorse necessarie
44:57le risorse necessarie
44:58le risorse necessarie
44:59le risorse necessarie
45:02le risorse necessarie

Consigliato