Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
VIRGINIA BARRETT
RadioRoma
Segui
1 anno fa
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:07
Bentornati per l'ultima parte di Non solo Roma. Come sapete questo è l'ottobre
00:12
dedicato a un tema di fondamentale importanza che è quello della
00:16
prevenzione femminile. Ci sono dei numeri da attenzionare,
00:19
soprattutto in Italia. L'avevamo annunciato anche ieri, non ne abbiamo
00:23
parlato ieri, soltanto l'anno scorso sono stati diagnosticati 55 mila casi di
00:29
tumore al seno. Però ci sono anche delle buone notizie, se diagnosticato in tempo
00:34
con la prevenzione si può guarire, si può uscire da questa
00:40
brutta neoplasia che è tra le più diffuse tra le donne. Ebbene arriva un
00:44
bellissimo progetto che si chiama Love Respect Care, che è ideato e promosso da
00:50
Virginia Barrett. Manca pochissimo alla via di questo bellissimo progetto che
00:55
prevede tante cose, convegni, talk, ma anche spettacoli. Si entra proprio nel vivo
01:01
del tema. Vorrei che ci raccontasse qualcosa in più proprio la protagonista
01:06
Virginia Barrett, che è in compagnia di tante altre persone. Buongiorno a voi.
01:11
Buongiorno. Buongiorno a Riccardo Antinori, intanto direttore di viviroma.it
01:17
che è proprio in compagnia dei nostri ospiti. Buongiorno a tutti.
01:21
Buongiorno a voi. Grazie sempre della vostra bellissima attenzione.
01:27
Siamo in questo bellissimo posto. Vi faccio vedere, Elisa, quanto è bello questo posto,
01:34
dove noi sorgeremo questo convegno-evento che esiste la mattina. Ci saranno moltissimi
01:46
elementi all'interno di questo spettacolo, che comprende sia un talk con i medici che
01:55
sono primari dei rispettatori del disegno, che avremo dei spettacoli dedicati tutti alle donne,
02:02
queste donne che purtroppo hanno un periodo difficile della loro vita. Ma noi vogliamo
02:06
dare un messaggio positivo. Questo pericolo può essere vinto, questa mafia può essere sconfitta.
02:13
Bisogna solo avere fiducia nella medicina e dobbiamo aiutare tutte le donne.
02:19
Sì, allora mi sembra di capire che c'è qualche piccolissimo problema di collegamento. In attesa
02:29
di ripristinare un attimino il collegamento con i nostri ospiti, che ci stavano presentando
02:34
questo bellissimo progetto, vi faccio vedere qualche qualche immagine. Ecco,
02:38
questa è la presentazione proprio del progetto. Si chiama Love Respect Care. Eccoli, ci siamo,
02:43
allora abbiamo sistemato subito. Virginia, buongiorno a te, un piacere ritrovarti perché
02:48
avevamo già avuto modo di conoscerci sempre per parlare dei tuoi bellissimi progetti dedicati al
02:53
mondo femminile. Quindi complimenti davvero. Love Respect Care, che cosa vedremo? Intanto
03:01
volevo spiegare il significato del termine. In inglese si chiama Amore, Rispetto e Cura.
03:09
Amore, rispetto e cura. Tutte le donne che stanno attraversando la malattia contro il cancro, non
03:21
solo al seno ma anche alle ovaie, all'utero, perché noi poniamo un'attenzione a tutto ciò
03:28
che è femminile. Quindi anche le problematiche mediche legate al mondo delle donne. Come tu sai,
03:34
infatti Lisa, la nostra attenzione è nei confronti anche della violenza contro le donne,
03:38
ma la malattia è una forma di violenza nei confronti del corpo. Quindi l'attenzione,
03:44
vogliamo lasciare un messaggio alle donne, abbiate cura del vostro corpo, attenzione,
03:49
rispettatelo e cercate di entrare in sintonia con quelli che sono i messaggi. Solo in questo
03:57
modo si può arrivare a comprendere che magari ci possono essere delle difficoltà, dei problemi.
04:02
Siamo l'Ottore Rosa, che rappresenta il mese, il mese dello screening. Ci sono tante associazioni,
04:16
tanti, sia sul territorio che a livello nazionale, che si occupano proprio di accompagnarle in questo
04:23
difficile viaggio. E' un viaggio a livello fisico, mentale, umano. Il nostro obiettivo con l'evento
04:33
del 18 ottobre è intanto fare in modo che le donne possano interfacciarsi con dei professori,
04:39
degli specialisti. Tra questi, naturalmente, abbiamo coinvolto il luminare, insomma il
04:47
professore Scambia, che è di ginecologia, naturalmente, del Gemelli di Roma. E poi il
04:52
professore Tuffreda, invece, della chirurgia senoterminologica dell'ospedale Casasoliero
04:58
della Sofferenzo Vanni Rotondo, che naturalmente porrà l'attenzione su quella che la chirurgia
05:05
plastica costruttiva mantiene la fase successiva ad interventi chirurgici. E poi abbiamo anche la
05:13
presenza di due professori. Uno è Massimo Vergine, che è il presidente dell'associazione
05:21
Filoteneche, responsabile della UoC di chirurgia del seno del Politecnico Umberto Premo. E poi
05:29
abbiamo anche il professor Giuseppe Dermo, che invece è il vicepresidente vicario della Lilt
05:40
Roma. Quindi faremo un focus sulla prevenzione, un focus anche sull'importanza delle associazioni
05:47
di rispetto. Allora, mi sembra di capire che ci sono evidentemente dei problemi di collegamento
06:05
con i nostri ospiti. Vi ricordiamo che questo bellissimo progetto parte, intanto vi do qualche
06:11
dettaglio in più, il 18 ottobre a Roma e ci saranno davvero tanti appuntamenti nel corso
06:17
di queste due giornate, se non vado errando. E proprio nella locandina di presentazione c'è
06:23
qualche dato in più che noi vorremmo anche raccontarvi. Intanto però vi preannuncio che
06:28
noi torneremo a parlare di Love Respect Care magari la settimana prossima, proprio perché ne
06:35
parleremo a posteriore anche facendo vedere delle immagini molto belle di questo evento. Ragazzi,
06:40
io prima di lasciarvi voglio ringraziarvi di cuore perché ci sono piccoli problemi di
06:44
collegamento e non riusciamo a sentirvi bene, però io faccio già una promessa alle nostre
06:49
telespettatrici e ai nostri telespettatori che torniamo a parlare di questo bellissimo progetto
06:54
insieme a Virginia e agli ospiti facendo anche vedere le immagini di quello che sarà il 18
07:00
ottobre prossimo. Intanto grazie di cuore a tutti voi. Grazie, ciao Elisa. Grazie davvero,
07:07
a presto, appuntamento alla prossima settimana e parleremo di questo bel progetto che lo ricordiamo
07:13
Love Respect Care. Nel frattempo, grazie alla Regia per aver coordinato il collegamento,
07:20
qualche numero in più che è proprio legato a questo evento così importante che si svolgerà
07:26
il 18 ottobre. Come vi abbiamo detto all'inizio, purtroppo il tumore alla mammella sembra essere
07:32
quello più diffuso tra le donne. Abbiamo detto 55 mila nuove diagnosi soltanto nel 2023. Scendiamo
07:40
a 6 mila con purtroppo la neoplasia all'ovaio, 2.500 alla cerdice uterina e 10.000 nuovi casi per
07:51
quanto riguarda l'endometrio. Quindi vedete, alla mammella e all'endometrio sembrano essere le
07:55
neoplasie più diffuse tra le donne. Ma appunto l'importanza della prevenzione, ve ne abbiamo
08:01
parlato soprattutto anche ieri in compagnia del professore della Lilta che ci ha raccontato
08:08
quanto è importante fare la giusta prevenzione, arrivare prima, quindi cercare di arginare in un
08:15
certo senso il problema con gli strumenti giusti, affidandosi soprattutto agli esperti del settore.
08:21
Questo è il progetto di cui ci stava parlando appunto Virginia Barrett, che è la Presidente
08:28
dell'Associazione Naskhira, partner di Barrett International Group, operante proprio da tempo
08:33
nel territorio nazionale e anche internazionale, sempre per quanto riguarda l'ambito sociale e
08:39
culturale. Questo progetto prevederà convegni medico-scientifici sulle nuove frontiere delle
08:45
terapie per i tumori femminili, ma anche tavole rotonde sull'estetica oncologica e sulla
08:50
psico-oncologia. Ecco, questo è un tema di cui non si parla, non si parla mai quando si parla
08:55
di prevenzione, perché ci sono anche le donne che hanno dovuto affrontarlo quel tumore, hanno dovuto
08:59
affrontare delle terapie molto invasive e hanno ora un problema con il proprio aspetto fisico.
09:04
Bisogna dare importanza anche a questo, per fortuna ci sono delle associazioni che si occupano
09:09
proprio anche del recupero, via via, proprio di queste donne che hanno affrontato la malattia.
09:15
Ci saranno eventi con coreografie gestuali, sfilate di moda, reading, diversi poetici,
09:22
spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e davvero tanto altro. Tutto si svolge in una
09:27
o due giornate. Ma chi sono le protagoniste di questo progetto? Chiaramente le donne in terapia
09:33
oncologica, perché parteciperanno attivamente ai dibattiti, come ci stava proprio spiegando
09:39
Virginia Barrett, insieme ai professionisti coinvolti via via durante questo bellissimo
09:46
progetto. Ve lo ricordiamo, venerdì 18 ottobre torneremo a parlarne, ve lo abbiamo promesso,
09:51
la settimana prossima con dei contributi video. Noi nel frattempo ci fermiamo anche oggi con
09:58
questa puntata di Non Solo Roma ringraziandomi innanzitutto per essere stati in nostra compagnia,
10:02
io invece ringrazio la regia a cura di Matteo Lupini impeccabile, vi do appuntamento a domani,
10:09
sempre a partire dalle 13 con un'altra puntata di Non Solo Roma, sempre in diretta qui sul 14,
10:14
per raccontarvi un po' Roma e il nostro territorio. Grazie ancora e buona giornata a tutti voi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
59:11
|
Prossimi video
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 7 Novembre 2025
RadioRoma
12 ore fa
3:45
Stile di vita, longevità e Salute: Cos’è la medicina della longevità?
RadioRoma
15 ore fa
21:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:30 di Venerdì 7 Novembre 2025
RadioRoma
17 ore fa
51:18
Mezzocammino, a Largo Jacovitti ancora si attende la bonifica a due anni dal maxi rogo
RadioRoma
18 ore fa
11:36
Non solo Roma - Largo Jacovitti, il quartiere ancora attende la bonifica a due anni dal maxi rogo - Puntata di Venerdì 7 Novembre 2025
RadioRoma
18 ore fa
13:30
Allarme nel porto di Civitavecchia: a fuoco bombola di acetilene
RadioRoma
18 ore fa
13:04
Alatri, armato di spranga entra nelle abitazioni e semina il panico: fermato un uomo
RadioRoma
18 ore fa
13:06
Al Tiberia Hospital di Roma 22 persone rischiano il licenziamento, UGL Salute: "Ennesimo schiaffo alla giustizia sociale"
RadioRoma
18 ore fa
1:24:51
Speciale Roma Di Sera - Puntata di Giovedì 6 Novembre 2025
RadioRoma
20 ore fa
58:34
Roma Di Sera - Puntata di Giovedì 6 Novembre 2025
RadioRoma
2 giorni fa
2:57
Welfair 2025: tra scienza e "segreti" immortali
RadioRoma
2 giorni fa
8:50
I Selton presentano “Tudo Bem” a Connection
RadioRoma
2 giorni fa
54:52
Non solo Roma - La Capitale è maglia nera di incidenti stradali: perché tante tragedie? - Puntata di Giovedì 6 Novembre 2025
RadioRoma
2 giorni fa
14:16
Rieti, criminalità in calo ma restano le criticità: i risultati dell'indagine de Il Sole 24h
RadioRoma
2 giorni fa
14:31
Parliamo di "gender gap" nelle redazioni: che ruolo hanno le donne?
RadioRoma
2 giorni fa
12:05
Trent'anni di storia politica e sociale: il convegno "I caduti delle lotte popolari a Roma e nel Lazio dal 1944"
RadioRoma
2 giorni fa
13:34
Roma è maglia nera di incidenti stradali: come fermare la strage?
RadioRoma
2 giorni fa
1:42:33
Camelot - Puntata di Mercoledì 5 Novembre 2025
RadioRoma
2 giorni fa
13:02
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 6 Novembre 2025
RadioRoma
2 giorni fa
58:59
Roma di Sera - Puntata di Mercoledì 5 Novembre 2025
RadioRoma
3 giorni fa
20:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:30 di Mercoledì 5 Novembre 2025
RadioRoma
3 giorni fa
0:55
Botte e insulti per un anno, poi lei fugge in strada: arrestato 51enne ad Ardea
RadioRoma
3 giorni fa
2:09
Municipio V, al via i lavori in Via Buie d’Istria: si apre la fase operativa
RadioRoma
3 giorni fa
0:55
Capena, tre arresti per il delitto del giostraio
RadioRoma
3 giorni fa
0:55
Primavalle, incendio in appartamento all’alba
RadioRoma
3 giorni fa
Commenta prima di tutti