Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Roma di Sera - Puntata di Mercoledì 5 Novembre 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Ieri ne abbiamo parlato con uno dei sindacati che è anche sceso in piazza facendo una fiaccolata, abbiamo pure chiesto come mai a quell'età bisogna lavorare sui cantieri e ci ha spiegato il sindacalista della Filca Cisle, che saluto il segretario, anche il fatto, legato poi alle pensioni che sarebbero comunque molto esigue.
00:52Allora, ecco, muoiono circa tre lavoratori l'anno, al giorno, scusate, in Italia. Oggi, tra poco, partiremo da qui, ma parleremo un po' di una piccola bufera che si è creata in Campidoglio perché l'opposizione, in particolare la Lega, ha fatto una serie di accessi agli atti per chiedere chiarezza e si ipotizzano, ad esempio, interruzioni dei monitoraggi.
01:16Questo è valso al primo ospite che avremo tra poco, l'accusa di sciacallaggio da parte della maggioranza. Oggi è lutto cittadino, questo naturalmente abbraccia tutta la città e credo che tutti i romani oggi abbiano avuto almeno un pensiero.
01:29Vi faremo vedere anche qualche immagine e anche l'ordinanza del sindaco che a questo punto s'allarga intorno alla zona di Largo Corrado Ricci perché sono stati anche residenti che vengono allontanati.
01:41Naturalmente c'è un problema a questo punto diffuso, bisogna chiarire se ci sono problemi di stabilità o meno e credo si faccia di tutto per rappresentarlo e per cercare di capire cosa e perché ha causato quel crollo tremendo.
01:55Poi Cinecittà, Don Bosco, più volte abbiamo raccontato, almeno abbiamo sentito il racconto dei residenti del Comitato di Quartiere, la situazione molto problematica di sicurezza, ad esempio a Via Eudo Giulioli.
02:08Stamattina c'è stato un blitz molto importante, tante volanti della Polizia sono stati liberati anche degli appartamenti, ne parleremo non solo col Comitato di Quartiere ma anche col Municipio, l'assessore ai servizi sociali che come ogni volta dice, insomma noi poi offriamo assistenza.
02:24A chi? Ecco, lo capiremo e con quali risultati. Ancora la scuola è tempo d'occupazione, giorni fa in un istituto il Pio Albertelli addirittura una studentessa è precipitata nel balamme dell'occupazione, è rimasta ferita, nulla di grave, però i presidi insomma rivendicano quello che dovrebbe essere, dicono, un diritto alle elezioni costituzionali.
02:45Alcune istituti addirittura sono stati quasi sgomberati con la forza o meglio si è tentato di farlo, insomma una situazione molto calda. Ci torneremo anche oggi, ci torneremo nella seconda parte quando poi chiuderemo come sempre il mercoledì e il venerdì col punto Trasporti con gli amici di Odissea Quotidiana.
03:04Le notizie sul trasporto pubblico saluto e ringrazio il regia Luca Squidi a capo della nostra squadra tecnica e tutti voi che ogni giorno davvero ci scrivete, ci mandate segnalazioni dei problemi, messaggi, commenti, opinioni.
03:17Io rimango ancora un po' colpito quando ci ringraziate, dice ma davvero avete letto il mio messaggio? Ma perché no? Siamo qui apposta per dare anche, come dire, una lettura grazie alle nostre telespettatrici e ai nostri telespettatori
03:31di quello che è l'opinione e il sentimento dei romani e anche, ripeto, ad accogliere le vostre segnalazioni perché poi puntualmente cerchiamo risposte dalle varie amministrazioni.
03:41Dico sempre a partire dai municipi, i poveretti, che stanno in prima linea e che spesso poi magari debbono rivolgersi ai piani superiori.
03:48320-23-93-833, mi raccomando rigorosamente via WhatsApp, H24, aspettiamo anche stasera come sempre i vostri messaggi.
03:58Stasera alle 21.30 tornerà la trasmissione Camelot con Francesco Capo e vi ricordo invece domani continuerò i miei speciali Roma di Sera,
04:08dopo Roma di Sera alle 21.30 domani parleremo del verde, tante le polemiche sui tagli degli alberi, le potature, insomma come ogni tanto qui pure raccontiamo.
04:20Bene, avremo ospiti in studio, consiglieri comunali, consiglieri d'opposizione, assessori municipali e anche altri ospiti in collegamento.
04:28Quindi dopo aver parlato del litorale, della sicurezza, della mobilità, della casa, domani faremo un focus in diretta nell'altro studio,
04:36quello grande, il nostro studio teatro, ecco, dalle 21.30 alle 23, proprio sul tema del verde, domani giovedì.
04:43Notizia d'apertura prima degli ospiti, come facciamo sempre, stamattina c'è stata molta paura e preoccupazione in zona Portuense,
04:52lo leggiamo, facciamo sempre anche la segna stampa online, dalle pagine romane di Leggo, incendio in un appartamento all'alba,
05:01due persone intossicate, chiedo scusa, e tre famiglie evacuate, il ruogo partito da una presa elettrica.
05:08Questa è un'immagine che, insomma, evidentemente ha sconvolto un po' il quartiere stamattina,
05:13l'incendio è divampato in via Mattia Battistini 230, le fiamme sarebbero partite da una presa elettrica all'interno dell'appartamento,
05:22a questo punto completamente inagibile, sono intervenuti i vigili del fuoco, supportati da una toscala,
05:27del 6.45 per domare le fiamme, alla fine due persone sono rimaste intossicate, tre famiglie residenti sono state evacuate durante le operazioni.
05:38Veniamo invece, come detto, alla giornata di lutto cittadino, ieri il sindaco Qualtieri, insomma, ha deposto anche una corona di fiori,
05:46come abbiamo fatto vedere, oggi sulla, appunto, questa è la notizia del sito ieri di Roma Capitale, ma lo andiamo a leggere,
05:55lutto cittadino, per ricordare a noi tutti anche ciò che è accaduto, per Octav Stroisi, il sindaco ha proclamato il lutto,
06:03dopo i fatti accaduti, ha detto pure, esprimo profondo cordoglio, l'operaio vittima della, per l'operaio vittima della Torre dei Conti,
06:11a nome di Roma Capitale, rivolgo un pensiero commosso alla famiglia, ai colleghi, a tutti coloro che gli erano vicini.
06:16Voglio ringraziare i vigili del fuoco, la sala operativa sociale, le forze dell'ordine e i soccorritori,
06:21intervenuti con grande professionalità e dedizione in una situazione così complessa e drammatica.
06:27Il primo cittadino ha disposto, come vedete, ha disposto, scusate, anche con ordinanza 150 del 4 novembre,
06:35misura di salvaguardia per Largo Corrado Ricci.
06:38E qui, insomma, andiamo a vedere anche quello che a questo punto viene deciso,
06:43lo sgombero delle persone dal condominio civico 35 di via Torre dei Conti,
06:49e poi l'interdizione al transito pedonale e veicolare di via Torre dei Conti,
06:54l'interdizione al traffico veicolare e pedonale in Largo Corrado Ricci,
06:58in un tratto, quello interessato dal crollo,
07:01l'interdizione di tutta l'area di cantiere dai lavori di ristrutturazione della Torre dei Conti,
07:06e questo naturalmente con salvaguardia delle ulteriori e superiori misure di sequestro
07:11disposte già dall'autorità giudiziaria.
07:14C'è, a questo punto, l'inchiesta che sarà molto importante,
07:17la violazione delle prescrizioni, eccetera.
07:19Qui si dice che cosa determinerebbero tutte le disposizioni con ordinanza
07:23potranno essere oggetto di modifiche.
07:26Quindi si è parlato anche della paura, naturalmente, nella zona circostante,
07:31della ripercussione sulle attività commerciali e, insomma,
07:35è di tutto quello che si può anche, diciamo così, immaginare.
07:39Come si è sentito, insomma, abbiamo letto anche commenti duri,
07:44diciamo anche subito dopo, effettivamente, neanche il tempo, insomma,
07:49però sono anche voci molto autorevoli, ad esempio quella di Andrea Carandini,
07:53che abbiamo detto ieri, sono intervenuti altri esperti, ingegneri statici,
07:58insomma, si cerca di capire, forse anche con qualche accelerazione in avanti,
08:03però ora sono passate ore.
08:05Dopodiché c'è la parte, come dire, amministrativa, insomma, politica.
08:09Ecco, allora oggi abbiamo letto uno scambio molto duro
08:12tra il consigliere della Lega, Fabrizio Santori, e la maggioranza.
08:18Sia la capogruppo del PD che il consigliere della lista Qualtieri-Trabucco
08:24hanno parlato addirittura di sciacallaggio.
08:26Buonasera all'onorevole Fabrizio Santori che è con noi.
08:30Grazie, buonasera.
08:32Buonasera, buonasera a tutti. Un piacere.
08:35Allora, grazie consigliere onorevole.
08:38Allora, io devo darne notizia, insomma, anche per gli altri, per chi ci segue.
08:43Insomma, dichiarazioni forti.
08:45Adesso poi lei ci dirà perché è intervenuto dicendo che il lutto va bene,
08:49giusto e doveroso, ma non basta.
08:51Bisogna fare chiarezza.
08:52Avete depositato un accesso agli atti, un'interrogazione, per acquisire tutte le relazioni tecniche,
08:57documenti relativi al monitoraggio statico dell'edificio.
09:01E a un certo punto lei dice che bisogna capire se il monitoraggio sia stato interrotto o ridotto in corso d'opera,
09:07se ciò possa aver compromesso il controllo del monumento, impedendo l'allerta tempestiva che avrebbe potuto evitare la tragedia.
09:15E poi dice ancora che non si tratta di un restauro conservativo, ma intervento invasivo.
09:19Questo ha fatto sì che Valeria Baglio dicesse, ecco, nel pomeriggio,
09:24Santori fa sciacallaggio nel giorno di lutto per il crollo parziale della torre,
09:30non perde occasione per gettare fango a caso, mostrando la sua irresponsabilità istituzionale.
09:36Io glieli leggo tutti.
09:37Poi c'è Trabucco che dice che è triste dover rispondere allo sciacallaggio di Santori in un giorno di lutto
09:44per qualche poca riga sui giornali.
09:47Allora, le diamo la parola con queste premesse, qualcuno penserà ma l'indagine c'è già, la fa la procura.
09:54Ecco, lei come risponde a queste polemiche, insomma, dure, forti?
09:59Prego, Santori, perché questa sua attività, forse loro dicono che poteva aspettare qualche giorno?
10:07Prego.
10:09Il tema è caldo da tre giorni, sono intervenuti un ex sovrintendente che ha detto che questa torre era pericolante
10:18e non ci dormiva la notte addirittura e c'è stata incompetenza, lo ha detto invece il famosissimo archeologo
10:24che ha dichiarato questo.
10:27Ci sono stati comunicati di tutte le opposizioni, peraltro un deputato di AWS ha fatto un intervento anche duro
10:34chiedendo chiarezza sulla situazione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
10:39Non capisco perché l'unico che debba essere attaccato, o meglio, si capisce benissimo e poi andremo al punto nel merito,
10:46l'unico che debba essere attaccato sia il sottoscritto che ha detto soltanto delle cose che sono evidenti,
10:52che non sono emerse né dai giornali né dai quotidiani, dovranno emergere sicuramente dall'inchiesta della procura.
11:00Però il tema vero è quello che nessuno risponde nel merito, dicono sciacallaggio, oggi la giornata di lutto,
11:09va benissimo, noi abbiamo espresso il nostro profondo cordoglio nella giornata di ieri,
11:13oggi è stato indetto il lutto cittadino, il sindaco è andato, ma le tematiche per evitare altre tragedie,
11:19siccome ci sono numerosi cantieri aperti nella città, sono aperte rispetto a un'azione che va di fretta
11:27per spendere i soldi del PNRR, che parcellizza gli appalti, perché per fare la sicurezza nei luoghi di lavoro,
11:35in questo preciso monumento, nella Torre dei Conti, sono stati fatti sei appalti, proprio per non fare un appalto unico,
11:43e quindi si è perso anche il coordinamento e possiamo anche dire che c'era prima,
11:50e questo è doveroso usare il condizionale perché io ho fatto un accesso agli atti, ho fatto un'interrogazione,
11:54ho chiesto chiarezza, non è che ho detto che qualcuno si deve dimettere,
11:58se ci fosse stato un sindaco di centrodestra ci sarebbero state le alzate degli scudi,
12:03le manifestazioni sotto al Campidoglio, le richieste di dimissioni, avrebbero fatto di tutto e di più,
12:08noi siamo contenuti per il momento, perché riteniamo che sia una giornata di lutto,
12:13che ci sia stata purtroppo questa scomparsa dell'operaio di 66 anni,
12:19che purtroppo non ce l'ha fatta dopo 11 ore,
12:24ma noi vogliamo soltanto capire come sono stati gestiti questi lavori,
12:27a nostro avviso intanto non si tratta di un restauro conservativo,
12:31Ecco, aspetti Santori, quindi è chiaro, scusi, lei dice, insomma,
12:35se la prendono con me quando hanno parlato in tanti, dice in fondo sono un consigliere,
12:41però ora lei ha spiegato anche cosa, perché fa un accesso agli atti,
12:45l'interrogazione e chi dovrà risponderne, no?
12:48Oltre, perché lei l'ha fatta pure alla sovrintendenza l'accesso agli atti,
12:52però già abbiamo letto, insomma, ha avuto delle informazioni,
12:56e fa un'ipotesi, cioè, anzi ne fa più di una,
13:01però una dice che il monitoraggio si sarebbe interrotto o ridotto,
13:06ecco, vogliamo spiegare un attimo questo a chi ci segue,
13:09cioè come ipotesi chiaramente, poi ognuno, come si dice ogni sera,
13:13Santori, sa, si fa la sua idea sulle cose,
13:16lei che è il capogruppo, non lo dico quasi mai, però, della Lega, no?
13:19Cioè, sarebbe stato interrotto su quale base, su quali informazioni ha preso?
13:24Prego.
13:24Sono informazioni che trasferirò nella giornale di domani,
13:30perché oggi abbiamo predisposto l'esposto,
13:32e domani rinterverremo sulla vicenda,
13:35rispetto a un monitoraggio che, appunto,
13:39noi sappiamo essere stato attivato preventivamente ai lavori,
13:43questo monitoraggio si è interrotto,
13:46le relazioni che c'erano state da parte delle ditte precedenti
13:50che avevano fatto questo monitoraggio,
13:52monitoraggio statico, si tratta di capire se anche di un solo millimetro si muove un solaio,
13:58anche di un solo millimetro si muove un muro,
14:00questo permette di allertare chi è all'interno dell'immobile,
14:06in questo caso perché c'erano i lavori,
14:07o anche a chi è all'esterno,
14:09perché è evidente che dal 2007 non si facevano lavori in questo stabile,
14:14e quindi c'era una pericolosità,
14:16peraltro confermata oggi dall'intervista dell'ex sovraintendente
14:19che appunto diceva che aveva più volte segnalato
14:22la pericolosità di questi immobili.
14:25Quindi c'era stato un monitoraggio,
14:27questo monitoraggio...
14:29La regina, e lei si riferisce a Adriano,
14:32se no per chi non lo sa,
14:33giusto consigliere,
14:36Adriano la regina,
14:37che dice che ha vent'anni di...
14:40No?
14:40Sì, ma c'è stato quest'ex dirigente della sovraintendenza,
14:45adesso non ricordo il nome,
14:46che è stato intervistato nella giornata di oggi,
14:49che è stato durissimo nei confronti di quello che è accaduto nel passato.
14:53Ora, il monitoraggio quindi permette questo.
14:57La sovraintendenza ha fatto un comunicato
14:59dicendo che noi abbiamo fatto le perizie prima
15:00e abbiamo visto che l'immobile poteva reggere lavori di un certo tipo.
15:06Intanto devono fare un ascensore, la caffetteria,
15:08quindi non era un restauro conservativo,
15:10ma sono intervenuti in maniera massiccia.
15:12C'è un articolo sul Roma Today di febbraio
15:14che dice che devono essere tolti delle lastre
15:19o degli interventi sotto la torre,
15:21e quindi non sappiamo se questo è stato fatto o meno,
15:25però insomma, gli interventi molto, molto invasivi.
15:28Quindi il monitoraggio era necessario non prima,
15:30non fare una perizia preventiva,
15:32ma fare un monitoraggio durante i lavori.
15:35E questo monitoraggio, a nostro avviso,
15:38non è stato fatto durante la fase dell'inizio dei lavori,
15:42del primo stralcio di 400 mila euro,
15:44sono lavori per tutta l'area di 6 milioni e 900 mila euro,
15:48quindi stavano soltanto all'inizio del percorso.
15:51Quindi noi vogliamo capire,
15:53e per questo abbiamo fatto un accesso,
15:55quali monitoraggi sono stati effettuati prima,
15:57che cosa dicevano le relazioni delle aziende e società
16:01che prima si erano occupate di questo,
16:03ma soprattutto si è stato fatto monitoraggio
16:06durante la fase dei lavori.
16:09E' questo che nessuno ha modo di rispondere
16:13a queste dichiarazioni che ho fatto già nella giornata di ieri,
16:17quindi nessun sciagallaggio nella giornata anche del primo giorno
16:20quando si poteva pensare di poter salvare l'operaio.
16:23Invece nessuno ha mai risposto a queste costanti azioni di richiesta
16:29che io ho fatto, peraltro neanche all'accesso agli atti,
16:31che è stato soltanto inviato nel primo giorno appunto del crollo della torre.
16:37Il tema, il tema e chiudo, è questo.
16:42Capire che cosa è successo nella fase,
16:45evitare che si gestiscano allo stesso modo
16:48di centinaia di cantieri che sono aperti e che apriranno nella città di Roma
16:53con la fretta e furia,
16:55perché poi sono stati annullati anche tre appalti
16:57perché avevano sbagliato l'accordo,
16:59ma questo sta scritto negli atti,
17:00delle determine che hanno seguito tutto il percorso della torre dei conti.
17:06Quindi errori, ritardi, mancata un monitoraggio,
17:11sono questioni reali.
17:13Su questo il sindaco deve rispondere.
17:15Oggi è stata la giornata di lutto,
17:16io non ho parlato del sindaco, non ho parlato dell'amministrazione,
17:20ho solo paventato una serie di ipotesi
17:23più una richiesta di approfondimento e di verità.
17:26Da domani noi vogliamo capire dal sindaco,
17:29e lo vogliamo anche in aula, nell'Assemblea Capitolina,
17:32che cosa è accaduto,
17:33quali sono le informazioni che lui ha assunto.
17:36Non è possibile che sia in silenzio da tre giorni
17:38senza dire alla città che cosa realmente è accaduto
17:41su una vicenda che sta sconvolgendo poi la città di Roma
17:44dal punto di vista dell'immagine,
17:46perché la nuvola è vergognosa in tutto il mondo che non è accettabile.
17:53Chiarissima la vostra posizione.
17:55Correggo allora Chiedovenia,
17:57io avevo parlato della regina perché aveva dato un'intervista
17:59al Corriere della Sera,
18:00ma un po' come Carandini,
18:01forse un po' più soft,
18:03ha denunciato l'abbandono della struttura
18:06per più di vent'anni,
18:08perché dal 2006,
18:09no, vent'anni insomma.
18:11Invece quello a cui si riferiva l'onorevole Santori
18:14è Meneghini,
18:15che è Roberto Meneghini,
18:16si chiama qui ripreso dal messaggero anche da Open,
18:19ex sovrintendente,
18:21e lui invece è stato molto duro oggi effettivamente,
18:24perché ha detto
18:25la struttura è instabile,
18:27fin dai tempi della chiusura,
18:28e uno scavo l'ha indebolito.
18:30Dice pure che lui aveva avvisato
18:33del rischio crollo già nel 2006.
18:36Vedremo,
18:37grazie Santori,
18:38la salutiamo naturalmente,
18:40sentiremo poi la voce della maggioranza.
18:42Grazie.
18:43Grazie a voi,
18:44buona continuazione.
18:46Allora,
18:46andiamo avanti
18:47e ci spostiamo
18:48in un quadrante
18:50di cui abbiamo parlato recentemente,
18:53anche in uno speciale Roma di Sera
18:54dedicato alla sicurezza,
18:55dove c'era di nuovo
18:57l'avvocato Tiziana Siano,
18:59presidente del comitato di quartiere Don Bosco.
19:02Buonasera,
19:02avvocato,
19:03ben ritrovata.
19:04Grazie,
19:05buonasera.
19:06Insomma,
19:07devo dire continuamente,
19:08noi ascoltiamo le sue denunce,
19:10poi però vediamo pure che arrivano i nostri,
19:12insomma,
19:13stamattina,
19:14quindi non lo so,
19:14avrà un segreto,
19:15è su scherzo,
19:16chiaramente.
19:17Guardate,
19:18in via Autogiulioni,
19:21quando hanno fatto il censimento,
19:22sì.
19:23Dopo il censimento,
19:25oggi,
19:25guardate queste immagini,
19:27sono arrivate tante,
19:28tante volanti.
19:29Allora,
19:30per parlarne,
19:31mettiamo in collegamento,
19:32la ringrazio molto,
19:34perché non era mai invece intervenuta,
19:36ringrazio pure il presidente Laddaga,
19:38che poi era,
19:39insomma,
19:40impegnato in altro,
19:41l'assessora alle politiche sociali del municipio settimo,
19:44Adriana Rosasco.
19:45Buonasera,
19:46assessora,
19:46benvenuta.
19:48Buonasera a lei.
19:49Grazie,
19:52un saluto.
19:52Allora,
19:53fatemi partire un attimo però dall'avvocato,
19:56perché pochi giorni fa,
19:57lei rimarcava ancora una volta,
19:59abbiamo parlato della situazione dell'isola bedonale,
20:02però lì ci sono tante persone che erano state già sgomberate dall'hotel,
20:07ex hotel Cinecittà,
20:09che è proprio da quelle parti.
20:10Vi aspettavate questo intervento?
20:12Lei era pure,
20:13insomma,
20:13ci aveva spiegato che aveva parlato con le istituzioni,
20:16con le forze dell'ordine,
20:18è un segnale come lo recepite,
20:19avvocato?
20:21Beh,
20:21sicuramente è un segnale,
20:23perché è stato disposto dalla procura,
20:27dalla procura di Roma,
20:28il sequestro preventivo di questi immobili,
20:32ovviamente soltanto una parte,
20:35mi sembra che siano stati riacquisiti e sequestrati soltanto otto,
20:40quindi è stata fatta solo un piccolo intervento.
20:44Credo che sia in realtà una risposta data dalle istituzioni,
20:49perché all'interno di questi immobili mi risulta che comunque sono stati trovati
20:54alcuni coltelli,
20:56cellulari,
20:57rifurtiva,
20:58quindi a dimostrazione che poi le denunce che vengono fatte
21:01sono reali e non sono delle ipotesi campate in aria,
21:08quindi in qualche modo danno conferma delle denunce
21:12e degli stretti collegamenti che ci sono tra quello che succede in questo quartiere.
21:20Chiaramente hanno anche dagli accertamenti effettuati trovato all'interno 11 minori
21:28che vivevano all'interno di queste strutture,
21:32so che molti non hanno accettato,
21:34molte di queste famiglie non hanno accettato le collocazioni,
21:37poi questo lo potrà dire l'assessore,
21:39non hanno accettato le collocazioni,
21:41a me hanno mandato delle foto che stasera ancora molti oggetti personali,
21:46materassi, valigie,
21:48erano lì fuori in attesa di un'altra collocazione.
21:52E quindi è un ulteriore passaggio che viene fatto,
21:55ripeto,
21:56il censimento era stato fatto a luglio,
21:58quindi noi in realtà ci aspettavamo
22:00che da un momento all'altro potesse essere portato a termine questo sgombero,
22:05è stato fatto in un momento importante,
22:08quindi lo possiamo percepire come una risposta
22:10che ci viene data dalla Prefettura e dalle forze dell'ordine.
22:15Allora, liberati otto appartamenti,
22:18questo lo stiamo leggendo dalle cronache anche da Roma Today,
22:21e sì, è stata ritrovata anche insomma refurtiva e quant'altro,
22:27lo vediamo da queste immagini dei carabinieri appunto riprese.
22:32Allora, assessora, di nuovo la salutiamo,
22:35buonasera,
22:37lo diceva l'avvocato,
22:38lei è andata un po' già avanti,
22:40hanno offerto assistenza,
22:41c'è chi non l'ha voluta,
22:42allora questo è un aspetto che a volte sacrifichiamo,
22:44per parlare più dei problemi,
22:47oppure della sicurezza proprio,
22:49perché lì ci sono state,
22:51sa più volte abbiamo visto video,
22:53gente con la mannaia che s'aggirava,
22:55insomma, s'aggira,
22:56però magari abbiamo pensato che è molto interessante
23:00anche capire l'altro aspetto,
23:02perché il municipio che gioco ruolo ha il comune,
23:06ecco, che ruolo gioca,
23:08chiedo scusa,
23:09e che cosa è stato offerto a queste famiglie,
23:12a chi ne ha diritto,
23:13quindi, prego.
23:16Allora, se mi permette appunto,
23:18rispondo alla sua domanda,
23:20dicendo che il municipio ha partecipato al COSP,
23:26quindi al comitato presieduto dalla prefettura,
23:29dove sono presenti tutte le forze dell'ordine,
23:32è Roma Capitale,
23:34è presente con l'assessorato alle politiche abitative,
23:38la SOS, il dipartimento che gestisce la sala operativa sociale,
23:43e ovviamente il municipio territorialmente competente.
23:47Come giustamente si diceva,
23:50nel mese di agosto è stato fatto il censimento,
23:55e in questi mesi di silenzio
23:59hanno lavorato i servizi sociali
24:02insieme alla sala operativa sociale,
24:05convocando tutte le persone censite,
24:11tutti i nuclei,
24:12dove erano presenti delle fragilità sociali e sanitarie,
24:18per esempio laddove ci sono dei minori,
24:20delle persone con disabilità,
24:23delle persone anziane.
24:25Quindi fra tutti i nuclei occupanti,
24:30i quattro civici, i quattro immobili,
24:33sono stati notificati e invitati a un colloquio al municipio.
24:40Dove ovviamente...
24:42Si sono presentati, scusi la domanda,
24:44è in buona parte...
24:44No, no, no, prego, no, no.
24:46Non tutti.
24:47No, no, no.
24:48Allora, ovviamente,
24:50non tutti si sono presentati,
24:53circa un po' più...
24:57All'incirca il 50% in prima convocazione,
25:01come si dice.
25:02Però ovviamente noi non abbiamo desistito,
25:06e attraverso INAE,
25:07che è il nucleo della pulizia locale,
25:09abbiamo ulteriormente notificato,
25:12in alcuni casi non sono state trovate le persone,
25:16in alcuni casi sono state trovate,
25:18ma, diciamo, per diversi motivi,
25:20tra cui spesso anche una certa sfiducia
25:23nei confronti degli assistenti sociali,
25:25non si sono presentati a colloquio.
25:27Nel corso del colloquio, poi,
25:29sono stati anche offerti delle soluzioni,
25:33ovviamente emergenziali,
25:35laddove ce n'era diritto, ovviamente,
25:38laddove era presente la fragilità.
25:40Spieghiamolo, no, assessora,
25:41ringraziandola a chi ci segue,
25:43cioè bambini, famiglie,
25:45a prescindere dallo Stato...
25:46Quindi laddove ci sono minori,
25:48perché ovviamente la legge...
25:50Ovviamente, laddove la legge,
25:53cioè, comunque, la legge,
25:54si impone di tutelare,
25:55ovviamente, le fragilità.
25:57In primis, parliamo di minori,
25:59e quindi anche ai nuclei
26:01con minori,
26:04è stata offerta
26:05la possibilità di andare
26:07in un'accoglienza emergenziale,
26:09quindi il circuito dell'accoglienza
26:10di Roma Capitale,
26:12dove vengono accolte
26:13le madri con i minori.
26:16E questo, in molti casi,
26:19è stato...
26:20Non è stato accettato.
26:22È stato...
26:22Scusi, assessora,
26:23proprio lì, infatti,
26:24volevo chiedere,
26:24qualcuno, la metto così,
26:26ha accettato,
26:27perché ricordiamo
26:28che già a settembre
26:29dello scorso anno,
26:302024,
26:31erano stati sgomberati
26:32dall'ex hotel Cinecittà
26:34dopo tanto tempo,
26:35allora, la percezione...
26:36Insomma, l'impressione
26:37che si muovano in gruppo
26:39e che non vogliano avere
26:41per lo più
26:42questo tipo di assistenza
26:43entrando poi
26:44in un circuito,
26:45come dire,
26:45ufficiale
26:46e non in un sottobusso.
26:48È vero e non è vero.
26:50Facciamo una domanda...
26:51Prego.
26:51No, nel senso,
26:52se vi posso permettere,
26:53ovviamente...
26:54Certo, no, magari,
26:55scusi, aggiungo solo,
26:56magari anche chi vorrebbe
26:58non lo può fare.
26:59Mi spiego, no?
27:00Cioè, nel senso,
27:01dice no,
27:01lascia perdere il comune,
27:03le istituzioni.
27:04Prego.
27:04Non è esattamente così.
27:07Allora, non tutti,
27:08diciamo,
27:09gli occupanti
27:10erano quelli,
27:12se lei si riferisce,
27:13all'occupazione di hotel Cinecittà.
27:15Lì sono,
27:18erano e sono ancora presenti,
27:20perché ricordiamo,
27:20ci sono ancora due civici,
27:23diciamo,
27:24cittadini comunitari,
27:26cittadini non comunitari
27:28di diversi paesi
27:30dell'est Europa
27:31e cittadini del...
27:34extracomunitari
27:35del Sud America
27:36e anche cittadini italiani.
27:40Tra questi, appunto,
27:41c'è chi...
27:43Allora,
27:44uno dei criteri,
27:45il principale criterio
27:46anche per essere seguito
27:48dai servizi sociali
27:49è,
27:50e anche questa è
27:50un'informazione di servizio,
27:52essere residente
27:54nel comune di Roma
27:55e nello specifico
27:56nel nostro municipio.
27:57Molte di queste persone
28:00non sono residenti
28:02nel municipio,
28:03sono residenti
28:04o in altri comuni
28:05o anche in altri municipi
28:06o non sono residenti
28:09o non risultano residenti
28:10in Italia.
28:11Quello che dicevo prima
28:13è che ovviamente
28:14i servizi di accoglienza
28:18offerti dai servizi sociali
28:21non sono rivolti a tutti.
28:24Ovviamente,
28:24se si tratta di persone adulte
28:27senza nessuna fragilità
28:29ovviamente
28:30non è,
28:31diciamo,
28:32obbligo
28:33del comune di Roma
28:36e dei servizi sociali
28:38prendersene cura.
28:40Ovviamente,
28:40questo è
28:41un dato di fatto.
28:43Il nostro obbligo
28:44è fare in modo
28:46che i minori
28:47ovviamente
28:47non stiano per strada
28:49e le offerte
28:50che sono state fatte
28:52anche stamattina
28:53ecco,
28:54come dicevo,
28:54in serie di colloquio
28:55sono state rifiutate
28:56e come diceva anche
28:58anche prima
29:00l'Avvocato Siano
29:01stamattina
29:02era presente
29:03la SOS
29:04era presente
29:05il Dipartimento
29:06Politiche Sociali
29:08e
29:08e nuovamente
29:10per
29:10per i nuclei
29:11che
29:12anche lì
29:13ovviamente
29:13ne avevano
29:14ne avevano diritto
29:15è stata offerta
29:16la possibilità
29:17di andare
29:17nelle case
29:19noi le chiamiamo
29:20nel linguaggio tecnico
29:22madre-bambino
29:23cioè dove
29:24vengono accolti
29:25le madri
29:25quindi ovviamente
29:26non gli uomini adulti
29:28o i figli
29:29maggiorenni
29:30con i figli
29:31minori
29:32e anche
29:33in questo caso
29:34non è stata
29:36nonostante appunto
29:37si erano riservati
29:39dei posti
29:40devo dire
29:41con grande fatica
29:42perché sono dei posti
29:43molto preziosi
29:45per noi
29:45che ovviamente
29:46accolgono diverse
29:48situazioni di fragilità
29:49non solo
29:50appunto
29:51quelle del
29:52degli sgomberi
29:54però appunto
29:54questo è stato
29:55sono state
29:57ciutate
29:58Assessore
29:59molto chiaro
30:00e netto
30:01come dire
30:01allora
30:02non finisce qui
30:03nel senso che
30:04credo ci sia
30:04ci sarà un altro
30:05intervento
30:06sulle altre palazzine
30:07noi abbiamo tempo
30:08per far parlare
30:09anche rispondere
30:10l'Avvocato Siano
30:11voglio solo ricordare
30:12che ne abbiamo visto
30:13pure i video
30:13ci sono tanti fatti
30:15di cronaca precedenti
30:16non ultimo
30:17quello di un'aggressione
30:19di questo
30:19grande gruppo
30:21di pare sudamericani
30:22verso un minimarket
30:23di un cittadino
30:24del Bangladesh
30:24e poi abbiamo seguito
30:25anche la manifestazione
30:27devo dire
30:27molto significativa
30:29di questa comunità
30:30del Bangladesh
30:31proprio
30:32delle strade
30:33di cui stiamo
30:33parlando
30:34allora
30:34l'Avvocato Siano
30:35ha ascoltato
30:36un grande attenzione
30:37ancora qualche minuto
30:38ma dopo
30:38i nostri sponsor
30:39che ci consentono
30:40insieme a voi
30:41e al nostro editore
30:42di star qui
30:43quindi seguiamoli
30:43e poi torniamo su questo
30:45poi cambieremo pagina
30:46a tra pochissimi
30:47ben tornati in diretta
30:51allora chiaramente
30:52c'è un tema
30:53sì stavo leggendo
30:54anche qualche messaggio
30:55se abbiamo tempo
30:56li leggeremo
30:56come ogni sera
30:57c'è un tema di sicurezza
30:59no in primis
31:00così poi
31:00arriva la popolazione
31:02e poi c'è un tema
31:03sociale
31:04allora
31:04Avvocato Siano
31:05ha ascoltato
31:05in buon ordine
31:06l'assessora
31:07credo
31:08non si aspettasse
31:09qualcosa di diverso
31:10cioè è triste dire
31:11ma insomma
31:11ne prendiamo atto
31:12che ad oggi
31:13non è che
31:14d'altra parte
31:15d'altra parte
31:16il municipio
31:18questo può fare
31:19la normativa vigente
31:20è questa
31:21e quindi
31:22attuano quelli
31:23che sono i canali
31:24che la legge
31:26la normativa
31:27attualmente
31:27gli consente
31:28il problema
31:29poi è
31:30ovviamente
31:31che quando ci sono
31:32poi dei minori
31:33e delle donne
31:34fragili
31:35ma soprattutto
31:35i minori
31:36bisognerebbe
31:37quasi obbligare
31:40a vivere
31:41in contesti
31:42diversi
31:43perché quelli
31:44non sono contesti
31:45che garantiscono
31:46al minore
31:47e alle persone
31:48fragili
31:48una vita
31:50tranquilla
31:51e soprattutto
31:51nella legalità
31:52se lei si spingerebbe
31:53oltre
31:53ma in punta
31:54di diritto
31:55o dice
31:56sarebbe un desiderato
31:57insomma
31:57ma da un punto di vista
31:59di diritto
32:00secondo me
32:01dovrebbe esserci
32:02nel senso
32:02che oggi
32:03volendo
32:04lo strumento
32:05forte c'è
32:05perché volendo
32:06può sempre intervenire
32:07il tribunale
32:08per i minorenni
32:09intervenire
32:10in certi contesti
32:11e garantire
32:12a quei minori
32:13certo poi si fanno
32:13tutte le valutazioni
32:15sull'utilità
32:16o meno
32:16di trasferire
32:19con la forza
32:20il minore
32:21dal luogo
32:22dove vive
32:23con i familiari
32:24in altre collocazioni
32:25quindi non è
32:25semplice
32:27e non posso
32:28non riconoscere
32:29la difficoltà
32:31di chi si occupa
32:32di queste cose
32:32come il municipio
32:33e chi si occupa
32:35come l'assessora
32:35di queste politiche
32:36la difficoltà
32:38nel affermare
32:38questo tipo di problemi
32:40è ovvio
32:41che da un punto di vista
32:42poi
32:42giudiziario
32:44e di sicurezza
32:46io dico
32:46che spesso
32:47bisogna rompere
32:49con forza
32:50questi vincoli
32:51quando si comprende
32:54che il minore
32:55e che la persona
32:57socialmente fragile
32:58viene utilizzata
32:59come scudo
33:00e come protezione
33:02per un racket
33:04delle occupazioni
33:05e per la gestione
33:07anche di malaffari
33:08voglio dire
33:09quando si vedono
33:11quelle immagini
33:12di persone
33:13che vivono
33:14all'interno
33:15di quegli immobili
33:16con delle armi
33:18con dei coltelli
33:19che circolano
33:20che vivono
33:21e che minacciano
33:22è ovvio
33:22che quello
33:23non è un luogo
33:24salubre
33:25per la crescita
33:26di un minore
33:27e per la crescita
33:28dei ragazzi
33:29quindi è evidente
33:30che da lì
33:31non ci si può stare
33:32e da lì
33:32debbono essere tolti
33:34debbono essere tolti
33:36all'interno
33:36ripeto
33:37di queste strutture
33:38perché là c'è proprio
33:39una guerra
33:40anche per il racket
33:42delle occupazioni
33:43perché ricordiamoci
33:44che molto spesso
33:45per entrare
33:46all'interno
33:47di quegli immobili
33:48o per poterci stare
33:49bisogna pagare
33:51ma non
33:51chi ha diritto
33:53ad essere pagato
33:54come il proprietario
33:54dell'immobile
33:55ma chi gestisce
33:56quel racket
33:57ecco perché poi
33:58diventa importante
33:59che questo
34:00naturalmente vale
34:02anche in altre situazioni
34:04annose o meno
34:05certo
34:06ma il ragionamento
34:07credo molto
34:08voglio dire
34:10io
34:10assolutamente
34:11vedere
34:12che poi
34:14delle persone
34:15che rimangono
34:15senza un tetto
34:16non fa piacere a nessuno
34:17e a nessuno
34:18viene in qualche modo
34:20auspicata
34:21una cosa del genere
34:22io mi occupo
34:24dell'aspetto diverso
34:25e cioè
34:26di una
34:26di un'illegalità
34:28e di un degrado
34:30che purtroppo
34:31poi si sta
34:32sta producendo
34:34i suoi effetti
34:35sull'intero quartiere
34:36anche a cascata
34:38come ci ha detto
34:39in altre occasioni
34:40certo
34:40sono stato
34:41avvocato
34:42non me ne voglia
34:42devo andare avanti
34:43poi abbiamo altri ospiti
34:44allora a chiudere
34:45la ringrazio sempre
34:46assessore
34:47io non la voglio portare
34:48poi no
34:48su terreni
34:50anche diversi
34:52dalle sue competenze
34:52però
34:53chiedo una replica
34:55a quello che diceva
34:56l'assessore
34:56cioè l'avvocato
34:57se è d'accordo
34:58aggiungo pure
34:59cioè
34:59ci hanno raccontato
35:01più volte
35:01che c'è una
35:02non soltanto
35:04per quanto riguarda
35:05via Giuliolli
35:05proprio un aumento
35:09dei problemi
35:10della sicurezza
35:11in quel quadrante
35:12che magari
35:14due o tre anni fa
35:14non c'era
35:15allora questo
35:15glielo chiedo
35:16quanto siete
35:17diciamo
35:18consapevoli
35:20se lo siete
35:20di questo
35:21e quanto è
35:22per voi
35:23municipio
35:23comunque in prima linea
35:25insieme ad altri
35:26perché naturalmente
35:26da soli potete fare poco
35:28state anche
35:29vedendo che siete ascoltati
35:31non so se mi spiego
35:32cioè
35:33questa attenzione
35:34la condividete
35:35questo fatto che
35:35sia peggiorata
35:37la situazione
35:38negli ultimi tempi
35:39e
35:39dal canto vostro
35:41se trovate risposte
35:42anche voi
35:42ce l'ha già detto
35:43in parte
35:44c'è la prefettura
35:45siete lì in prima linea
35:46prego
35:46assessore a chiudere
35:47e la ringrazio
35:48volevo soltanto
35:53un attimo
35:53replicare
35:54velocemente
35:55all'avvocato Siano
35:57che ovviamente
35:58giustamente
35:59ha detto
36:00che in alcuni casi
36:01l'autorità
36:03competente
36:04che il tribunale
36:05dei minori
36:06interviene
36:07e quindi
36:08ovviamente
36:08poi
36:09l'assistente sociale
36:10agisce
36:11su
36:12appunto
36:12dopo indagini
36:13e indicazioni
36:15anche
36:16appunto
36:17col caso
36:18estremo
36:18di allontanamento
36:20del minore
36:21quindi ovviamente
36:21anche lì
36:22l'assistente sociale
36:24è un
36:25un soggetto
36:26che ovviamente
36:26insieme
36:27ad altri
36:28agli altri soggetti
36:29competenti
36:29poi
36:30appunto
36:31agisce
36:32non è che
36:32che decide
36:33da solo
36:34appunto
36:35di allontanare
36:36il minore
36:36dalle delle famiglie
36:37però sì
36:38ovviamente
36:38questo capita
36:39e
36:40per rispondere
36:41infine alla sua domanda
36:42anche se ovviamente
36:43io personalmente
36:44non mi occupo di sicurezza
36:46però ovviamente
36:47in questo quartiere
36:48ci vivo
36:49ci lavoro
36:50e
36:50ovviamente
36:52faccio parte
36:53dell'amministrazione
36:54che governa
36:56il territorio
36:58ovviamente
36:59abbiamo
36:59riscontrato
37:01non è
37:02non è
37:04non è
37:05sicuramente
37:06una cosa
37:07che neghiamo
37:08perché comunque
37:08poi il tema
37:09della sicurezza
37:10ha
37:11anche
37:12diciamo
37:13nonostante poi
37:13l'avvocato Siano
37:14appunto
37:15si occupa
37:16solo della sicurezza
37:17ha
37:18tutta una serie
37:19di interfaccia
37:20che noi vediamo
37:21nella scuola
37:22nel sociale
37:23cioè
37:24in tutti quelli
37:25che sono poi
37:25i servizi
37:26di frontiera
37:27dove comunque
37:28le famiglie
37:29arrivano
37:31a chiedere
37:32aiuto
37:32e noi abbiamo
37:33riscontrato
37:34comunque
37:34ci sono tutte le scuole
37:36del quadrante
37:37via Giulioni
37:38poi
37:38è
37:39a
37:39Cinecittà
37:41est
37:41quindi anche
37:42anche rispetto
37:43a questo
37:43noi abbiamo
37:44interlocuito
37:45col comitato
37:46di quartiere
37:47del territorio
37:48che è
37:48limitrofo
37:49a Don Bosco
37:50come interlocuiamo
37:51con le presi
37:52degli insegnanti
37:53delle scuole
37:54con l'ASL
37:55per tutta la questione
37:57sanitaria
37:58e quindi
37:59
37:59abbiamo
38:00riscontrato
38:01una
38:01diciamo
38:03un aumento
38:05di
38:05appunto
38:06di
38:07di un certo
38:08tipo
38:08di
38:09di presenze
38:11nel territorio
38:13che
38:13ovviamente
38:14per quanto
38:16di nostra competenza
38:16non avendo competenza
38:18diretta in sicurezza
38:19però
38:19insieme
38:20alla prefettura
38:21alla questura
38:22ai commissariati
38:24di zona
38:24che fanno
38:25ovviamente
38:26un lavoro egregio
38:27date le risorse
38:28che hanno
38:29ovviamente
38:30il municipio
38:32il municipio
38:33c'è
38:34e
38:34ovviamente
38:36siamo
38:37siamo in prima linea
38:38e l'obiettivo
38:39è lo stesso
38:40quello dei cittadini
38:41e quello dei comitati
38:42di quartiere
38:43ovviamente
38:45ti ringrazio molto
38:47ovviamente
38:48l'obiettivo
38:49di preservare
38:49lei dice io sono pure di zona
38:50tra l'altro
38:51ho capito bene
38:52dice ci metto pure qualcosa
38:54in più
38:54certo
38:54certo
38:55è l'obiettivo mio
38:56ecco
38:57l'obiettivo mio
38:58perché
38:58poi ovviamente
38:59il preservare le fragilità
39:01nel garantire la sicurezza
39:03ecco
39:04li metto insieme
39:04naturalmente
39:05assessore il passaggio
39:06che lei ha fatto
39:07no sul fatto
39:08la ringraziamo
39:09della chiarezza
39:10della trasparenza
39:11che quasi in sostanza
39:12nessuno ha voluto
39:13ha suscitato
39:13diversi commenti
39:14va bene
39:15leggo uno rapido
39:16ma è chiaro che poi
39:17non è
39:17sono le leggi
39:18massimo che saluto
39:19da ignorante
39:20ma i minori
39:21nelle famiglie
39:21dice da ignorante
39:22ma i minori
39:23lo dice lui
39:24non io
39:24delle famiglie
39:25che si rifiutano
39:25di fare un percorso
39:26legale
39:26i servizi sociali
39:27non dovrebbero
39:28toglierli
39:28e metterli
39:29in strutture protette
39:30e non è esattamente così
39:31e ce l'hanno spiegato
39:33grazie a entrambi
39:34per essere state con noi
39:35grazie
39:35grazie a voi
39:37grazie
39:38ce ne erano anche altri
39:40un po' più diretti
39:41diciamo così
39:42allora
39:42ogni tanto
39:43bisogna tornare
39:44a parlare di scuola
39:45ma ultimamente
39:46scuola
39:47uguale
39:48occupazioni
39:49abbiamo
39:50come dire
39:50evitato
39:51di tornare
39:52anche su vicende
39:53insomma
39:53che hanno colpito
39:54Alpio Albertelli
39:55una studentessa
39:56è precipitata
39:58giù
39:58insomma
39:58durante un'occupazione
39:59ma
40:00c'è anche
40:00chi sta cercando
40:01di chiedere
40:02a proposito
40:02la forza pubblica
40:04e per noi
40:04i presidi
40:05sono un riferimento
40:06quindi ben ritrovato
40:07dal professor Mario Rusconi
40:08presidente
40:08associazione nazionale
40:10presidi di Roma
40:11avete fatto un comunicato
40:12di nuovo
40:13che
40:13buonasera professore
40:15grazie
40:16buonasera
40:17grazie dell'invito
40:18Andrea
40:18l'Albertelli
40:20insomma
40:20mi pare che lei
40:21lo conosca bene
40:22lì vabbè
40:23è passata
40:23l'occupazione
40:24mi pare
40:24ma sta ragazza
40:25addirittura
40:25è caduta
40:26perché poi ci sono i rischi
40:28voi lo dite sempre
40:28quando si occupa
40:29un istituto
40:30anche perché
40:31l'Albertelli
40:31io sono stato studente
40:32dell'Albertelli
40:33era già vecchio
40:34era dell'epoca
40:35di Gecche e Denina
40:36come si dice
40:37quando ero studente
40:38io possiamo immaginare
40:40adesso
40:40è abbastanza
40:42fatiscente
40:42ha avuto
40:43ristrutturazioni
40:44ma ristrutturare
40:45edifici antichi
40:47diventa molto complesso
40:48la torre dei conti
40:49dice
40:49c'era la vicelunga
40:51e quindi
40:53insomma
40:54questa ragazza
40:54questo era il 27 ottobre
40:56precipitata
40:58nel seminterrato
40:59qui lo steggiamo
40:59da fanpage
41:00è arrivata l'ambulanza
41:01insomma
41:02la scuola era occupata
41:03vedi può succedere
41:05anche di questo
41:05nel frattempo
41:06leggevamo
41:07per esempio
41:08Almamiani
41:08abbiamo intervistato
41:10un giorno
41:10la dirigente
41:11la preside
41:11ha chiesto
41:12la forza
41:13dell'ordine
41:13la forza
41:14dell'ordine
41:15insomma
41:16di nuovo
41:17un quadro complicato
41:19voi
41:20mantenete il punto
41:22dice ma
41:23guardi
41:23però
41:24i presidi
41:24i studenti
41:25che potete fare
41:26prego presidi
41:27allora
41:28i presidi
41:28quando c'è un'occupazione
41:30sono obbligati
41:31a
41:32in quanto dirigenti
41:33a fare la denuncia
41:35perché
41:36è interrotto
41:36un servizio pubblico
41:38è occupato
41:38un edificio pubblico
41:40eccetera
41:40in molti casi
41:41vengono
41:42viene richiesto
41:44lo sgombero
41:45o almeno
41:45l'identificazione
41:47dei ragazzi
41:47ma le assicuro
41:48che
41:49governi di centrodestra
41:50centrosinistra
41:51tecnici
41:53del nord
41:54o del sud
41:55mai
41:56si ottengono
41:57diciamo
41:58degli sgomberi
42:00perché
42:00perché
42:01il
42:02diciamo così
42:03le forze politiche
42:04hanno sempre
42:05una sorta
42:06di ritegno
42:07in parte
42:08secondo me
42:08anche giustificato
42:10ad entrare
42:11in luoghi
42:11dove ci sono
42:12dei ragazzini
42:13insomma
42:14fermo restando
42:15che però
42:15poi questi ragazzini
42:17magari quando
42:17ce la mettono
42:18tutta
42:18riescono a fare
42:20dei danni
42:21per centinaia
42:22di migliaia
42:23di euro
42:24è successo
42:25in due istituti
42:25tecnici
42:26due anni fa
42:27l'anno scorso
42:28al bullace
42:28due milioni
42:29di euro
42:30quindi insomma
42:31bisognerebbe
42:32trovare una
42:33misura
42:34noi ce la mettiamo
42:35tutta a parlare
42:36con i ragazzi
42:37infatti in molte scuole
42:38non ci sono le occupazioni
42:40nel licei
42:41dove io sono stato
42:41preside
42:42non c'è mai stato
42:42un'occupazione
42:43ma non perché
42:44mostrassi i muscoli
42:45semplicemente
42:46perché dicevo ai ragazzi
42:47le cose che voi
42:48vorreste fare
42:49quelle serie
42:49non il sabba notturno
42:51che voi vorreste fare
42:53durante l'occupazione
42:54le facciamo insieme
42:55però anche con gli insegnanti
42:57anche il sabbato
42:58e anche la domenica
42:59insomma
43:00ma non sempre però
43:01i ragazzi
43:02sono pronti
43:03a recepire
43:04questo dialogo
43:05che gli insegnanti
43:06molto spesso
43:07lanciano verso di loro
43:09quindi lei dice
43:11noi con i ragazzi
43:12ci parliamo
43:13li induciamo
43:14dopodiché
43:14insomma
43:15dobbiamo denunciare
43:16questo va da sé
43:18che va fatto
43:19a prescindere
43:19insomma in automatico
43:20però nessuno
43:21poi si prende la briga
43:22di arrivare
43:23allo scontro
43:24perché questo poi sarebbe
43:26oggi
43:26però
43:27insomma
43:27non oggi
43:27avete fatto un comunicato
43:29mi pare oggi
43:30o ieri
43:30dice riporta ancora
43:32la Costituzione
43:33prevede il diritto
43:34alle elezioni
43:35perché poi
43:35tanti ragazzi
43:36non vorrebbero
43:37non è che ci stiamo
43:37mettendo per forza
43:38dalla parte
43:39di chi occupa
43:41insomma
43:41l'altra volta
43:42Rusconi diceva
43:43c'è sempre
43:44ogni anno
43:44la Palestina
43:46ma c'è sempre
43:46qualcosa che fomenta
43:48questo rito
43:48allora perché però
43:49rimarcate che è il diritto
43:51alla Costituzione
43:51allora è indirizzata
43:52alla politica
43:54questo comunicato
43:56ennesimo che fate
43:57professore
43:57o a chi
43:57ma nel senso
43:59che noi diciamo
44:01che il diritto
44:02allo studio
44:03è fondamentale
44:05per
44:05per la Costituzione
44:07italiana
44:07ma direi fondamentale
44:09per ogni nazione
44:09che abbia un po'
44:10di sali in zucca
44:12come si direbbe
44:13il diritto allo studio
44:14viene fortemente
44:15incrinato
44:16ora se l'occupazione
44:18dura due tre giorni
44:19senza danni
44:20vabbè
44:20passi pure
44:21non è una bella cosa
44:23ma insomma
44:24non crea
44:25gravi problemi
44:26ma se un'occupazione
44:27dura dieci
44:28quindici
44:28venti giorni
44:29si altera
44:30il diritto
44:31allo studio
44:31dello studente
44:32e qua io ci vedo
44:34una grave lacuna
44:34antidemocratica
44:36perché poi
44:37se una scuola
44:38è chiusa per venti giorni
44:40il righi sta andando
44:41intorno a dodici
44:42tredici giorni
44:43chi perde le lezioni
44:45magari se viene
44:46da un ambiente
44:47socio-economico
44:48ricco
44:50riesce poi
44:50a recuperare
44:51magari con
44:52le ripetizioni
44:54ma chi viene
44:54da un ambiente
44:55più semplice
44:56che ha meno denaro
44:58e così via
44:59ha una lesione
45:00maggiore
45:00da questo punto di vista
45:01quindi in questo vedo
45:03anche un atteggiamento
45:04ulteriormente
45:05antidemocratico
45:06delle occupazioni
45:07perché poi
45:08diciamola tutta
45:09il figlio di papà
45:09recupera
45:10perché poi
45:12gli vengono messi
45:12uno, due, tre
45:13persone
45:14per le ripetizioni private
45:16questa cosa
45:17non è la prima volta
45:17che ce la dice
45:18magari questo
45:20è una lettura
45:21diversa
45:23si sente poco
45:24però
45:24non lo so
45:25fa riflettere
45:26lei dice
45:26un po' come
45:27chi se lo può permettere
45:29magari
45:29porta avanti i diritti
45:31poi insomma
45:32lui però
45:32ce n'ha di più
45:33rispetto ad altri
45:34appunto
45:35anche perché
45:36molto spesso
45:36gli occupanti
45:37parlano di democrazia
45:39parlano di
45:39rispetto
45:41delle leggi
45:42internazionali
45:43e così via
45:44e poi
45:44nel loro piccolo
45:45aggrediscono
45:47proprio
45:47quegli elementi
45:48fondamentali
45:49di democrazia
45:50che dovrebbero
45:51farli essere
45:52molto più attenti
45:54alle ragioni
45:55dei deboli
45:56lei pensi
45:57in molte scuole
45:58occupate
45:58ci sono
45:59molti ragazzi
46:00disabili
46:01anche in maniera
46:02piuttosto grave
46:03immagini che
46:03guaio è
46:04non solo per questi
46:05ragazzi che si vedono
46:07anche emotivamente
46:08strappati dal contesto
46:10scolastico a cui si sono
46:11abituati
46:12e che costituisce per loro
46:13una specie di bolla
46:15sicura
46:15ma immagini anche per i
46:17genitori di questi ragazzi
46:18che rimangono a casa
46:20e che hanno bisogno
46:21di essere assistiti
46:22da qualcuno
46:22magari
46:23i genitori
46:24devono lavorare
46:25entrambi
46:26quindi
46:26tutti questi aspetti
46:28evidentemente
46:28gli occupanti
46:29non li mettono in conto
46:31ma io ho la mia teoria
46:32perché fondamentalmente
46:34quando si occupa
46:35chi occupa
46:36o lo fa
46:37per una grande
46:38forma di
46:40come dire
46:41di desiderio
46:42di liberazione
46:43dalle elezioni
46:43dagli orari
46:44dai libri
46:46e così via
46:47oppure
46:48in molti casi
46:49succede anche questo
46:50sta preparandosi
46:51il suo futuro
46:52di
46:53politico
46:54politico
46:55d'antà
46:56nel senso che
46:57è successo anche
46:59che molti politici
47:00attuali
47:01e le assicuro
47:01da destra
47:02centro-sinistra
47:03hanno detto
47:03eh sì
47:04però io ho cominciato
47:04a fare politica
47:05durante le occupazioni
47:07cioè l'occupazione
47:08viene vista anche
47:08come una palestra
47:09per il proprio
47:10futuro politico
47:11anche questo
47:12secondo me
47:12è sbagliato
47:13ah beh
47:14chiaro
47:15chiaro
47:15insomma
47:16
47:17si comincia
47:18da lì
47:18spesso
47:19senta
47:19prima di salutarla
47:20a proposito
47:22del Righi
47:23no
47:23qui
47:23insomma
47:24ha fatto
47:25assai notizia
47:26anche attacchi
47:27denunce
47:27attacchi
47:28no fascisti
47:29il blitz
47:29di giovani
47:30a volto coperto
47:31il lancio
47:32di bottiglie
47:33vedete qui
47:33questo ad esempio
47:34l'espresso
47:35allora qui c'è
47:36da secondo lei
47:37poi la salutiamo
47:38professore
47:39chi ha ragione
47:41chi torto
47:41insomma
47:42forse proprio
47:43anche il fatto
47:44che si sia
47:45protratta così tanto
47:46l'occupazione
47:46ha creato
47:47un'osservazione
47:48qui la politica
47:48è proprio
47:49la tensione
47:50insomma
47:50questa è
47:51l'estremizzazione
47:52no
47:52su questo
47:53che pensa
47:55ma infatti
47:56quando succedono
47:57episodi di questo tipo
47:58che è una scuola
47:59per esempio
47:59importante
48:00il Righi
48:01è uno dei più
48:02importanti
48:02ricerci scientifici
48:03non romani
48:03ma italiani
48:04anche per i risultati
48:06che si raggiungono
48:07da parte degli studenti
48:09è chiaro
48:10che in una situazione
48:10conflittuale
48:11di questo tipo
48:12può succedere
48:13qualsiasi cosa
48:14cioè evidentemente
48:16delle volte
48:16noi come
48:18come popolo
48:19abbiamo bisogno
48:20proprio del
48:20del fatto grave
48:22per poter poi
48:23intervenire
48:24in maniera
48:25positiva
48:26cioè come
48:27se fosse
48:28nel nostro DNA
48:29l'attesa
48:30sempre
48:31dell'otto settembre
48:32appena c'è
48:33l'otto settembre
48:34vale a dire
48:34appena si sfascia
48:36tutto
48:36e tutto viene giù
48:37allora noi
48:38reagiamo
48:40secondo me
48:41una popolazione
48:42le istituzioni
48:44politiche
48:44gli adulti
48:45le famiglie
48:46dovrebbero
48:46evitare
48:47che si arrivi
48:48a situazioni
48:49di questo tipo
48:50la situazione
48:51per esempio
48:51del Righi
48:52poteva essere
48:53veramente
48:53potrebbe
48:54persino
48:55degenerare
48:55io ho visto
48:56le riprese
48:57questi ragazzi
48:58che di notte
48:59vanno
49:00aprono le finestre
49:01entrano
49:02se poi trovano
49:03occupanti
49:03che sono
49:04di un'altra parte
49:04politica
49:05ma che cosa
49:06succede
49:07si prendono
49:08a manganellate
49:09lei capisce
49:09queste situazioni
49:10andrebbero
49:11evitate
49:11con la prevenzione
49:13evidentemente
49:14per questi fatti
49:15la prevenzione
49:16da parte
49:17delle istituzioni
49:18e delle famiglie
49:19aggiungo pure io
49:20non è prevista
49:22qui altro che palestra
49:25di futura
49:26futuri politici
49:28un po' di più
49:29insomma
49:29le immagini
49:30abbiamo mostrate
49:30la regia
49:31grazie attraverso
49:32il sito dell'Espresso
49:33grazie professor Rusconi
49:35alla prossima
49:36buon proseguimento
49:37grazie Andrea
49:37grazie ancora
49:38arrivederla
49:39allora rapidamente
49:41andiamo dagli amici
49:42di Odissea Quotidiana
49:44non finisce qui
49:44perché ora c'è
49:45il punto trasporti
49:46e torniamo
49:47a salutare
49:48il brillante
49:49Carlo Andrea Tortorelli
49:51che ogni volta
49:52arricchisce
49:53questa postazione
49:54non so
49:55c'è di tutto
49:55buonasera Carlo
49:56te ne sei reso conto
49:58sì abbiamo aggiunto
50:00aggiunto
50:01l'insegna luminosa
50:03bella
50:04buonasera Andrea
50:05buonasera
50:05buonasera Carlo
50:07parola a te
50:08le notizie
50:08e poi
50:09l'appuntamento
50:10no?
50:10o stasera
50:11
50:11sì sì
50:13certo
50:13cioè anzi
50:14questa settimana
50:15pure doppio
50:16perché venerdì
50:17alle 5
50:18seguirò anche
50:19il quarto rapporto
50:22alla città del sindaco
50:23quindi facciamo
50:24il commento in diretta
50:25minuto per minuto
50:26benissimo
50:28da dove cominciamo
50:28invece oggi
50:29ecco
50:30prego
50:30allora oggi
50:31cominciamo
50:32da Nagnina
50:33
50:33dalla metro A
50:35perché
50:36attraverso
50:38diciamo
50:38la nostra rete
50:40di informazioni
50:41siamo riusciti
50:43come dire
50:44ad apprendere
50:45che
50:45la metro A
50:46chiuderà
50:47parzialmente
50:49dal 17 novembre
50:51al 5 dicembre
50:52la spiego
50:53molto semplicemente
50:55attualmente
50:55sono ripresi
50:56lavori
50:57di
50:58ammodernamento
50:59della stazione
51:00di Anagnina
51:01per questa ragione
51:03dal 17
51:04al 5 dicembre
51:05verrà chiusa
51:06l'attuale banchina
51:07che di norma
51:08è riservata
51:09agli arrivi
51:10da Battistini
51:11cosa
51:12cosa succederà
51:14quindi
51:14che
51:15Anagnina
51:16sarà attiva
51:17solo in salita
51:19quindi si potrà
51:20prendere il treno
51:21per andare
51:21da Anagnina
51:22per Battistini
51:23mentre
51:24se si viene
51:25da Battistini
51:26e si vuole andare
51:27verso Anagnina
51:28bisognerà scendere
51:30necessariamente
51:31a Sub-Augusta
51:32e prendere
51:33la navetta
51:34che consentirà
51:35di coprire
51:36le ultime due stazioni
51:37della tratta
51:38quindi
51:38ci sarà questo funzionamento
51:40un po' strano
51:41della metropolitana
51:42che dipende
51:43da tutta una serie
51:44di fattori
51:45però
51:45ecco
51:46vi avvisiamo
51:47già per tempo
51:48che
51:48per queste due settimane
51:50il servizio sarà
51:51asimmetrico
51:52l'abbiamo chiamato
51:54eh sì no
51:54appunto
51:55dico hai fatto bene
51:55però a spiegarlo
51:56perché anch'io
51:57col servizio asimmetrico
51:58avrei un attimo
51:58avuto qualche perplessità
52:00invece come al solito
52:01chiarissimi
52:02altra notizia
52:03Carlo
52:03tra l'altro
52:04aggiungo
52:05veramente all'atere
52:06visto che
52:07ultimamente
52:08sempre per questi lavori
52:09la metro A
52:10sta girando
52:11con 24 treni
52:12e un'attesa
52:13tra i 5 e i 7 minuti
52:14da domani
52:15ATAC
52:15metterà due treni
52:16aggiuntivi
52:17a potenziamento
52:18del servizio
52:19per cercare un po'
52:20di mediare
52:20le situazioni
52:21tra i passeggeri
52:22e i lavori in corso
52:24benissimo
52:24notizie di servizio
52:26come sempre
52:26analisi
52:27approfondimenti
52:28e cronaca
52:28questo è il portale
52:29odissiacotidiana.com
52:31dove trovate tutte le notizie
52:32la prossima
52:33Carlo
52:33che ci
52:34si andiamo avanti
52:35con la metro C
52:36perché ci sono
52:38delle modifiche
52:39importanti
52:40alla rete bus
52:41del centro storico
52:42in particolare
52:44si entra
52:45nella cosiddetta
52:46macro fase 2
52:47si attuano
52:48una serie
52:48di cambi
52:50di percorso
52:50in realtà
52:51molto limitati
52:52che però
52:52possono interessare
52:54alla rete autobus
52:55del centro storico
52:56quindi
52:57il 30
52:58l'81
52:58il 160
52:59il 64
53:00tutta una serie
53:01di linee
53:02che trovate
53:02sul sito
53:04di Odissea
53:04verranno
53:05modificate
53:06parzialmente
53:07nell'area
53:09di Piazza Venezia
53:10in vista
53:11del cambio
53:12di viabilità
53:13se ingrandisci
53:14l'immagine
53:14che stai
53:15visualizzando
53:17si vede
53:18proprio
53:18che a un certo
53:19punto
53:19l'attuale
53:20viabilità
53:21verrà
53:21ribaltata
53:22dal lato
53:23di Palazzo
53:24Venezia
53:25e dal lato
53:26dove adesso
53:27c'è la strada
53:28si proseguirà
53:29con la costruzione
53:30della stazione
53:31della metropolitana
53:32quindi
53:32questi provvedimenti
53:34sono forieri
53:35di questo poi
53:36cambiamento
53:37della mobilità
53:38e della viabilità
53:39che sarà
53:40molto importante
53:41e impattante
53:43beh
53:43questa è un'immagine
53:44che
53:45facciamola rivedere
53:46regia
53:46rimettetela un attimo
53:48perché insomma
53:48è molto significativa
53:50almeno io
53:51la prima volta
53:52che vedo questa
53:52prospettiva
53:54Carlo
53:54quindi
53:55insomma
53:55si si esatto
53:56adesso noi
53:57praticamente
53:58abbiamo la strada
53:59dal lato del Palazzo
54:00delle Generali
54:01quindi dal lato opposto
54:02rispetto a qui
54:03poi ci sarà
54:05questo ribaltamento
54:06per consentire
54:07la prosecuzione
54:08degli scavi
54:09chiarissimo
54:10bene
54:11andiamo avanti
54:12abbiamo ancora qualche minuto
54:13prego
54:14sì andiamo
54:15in volata
54:16sul finale
54:17perché parliamo
54:17di sharing
54:18l'amministrazione
54:21ha annunciato
54:22attraverso
54:22i giornali
54:24che sta arrivando
54:25una nuova gara
54:26per l'assegnazione
54:28di questi servizi
54:29complementari
54:30alla mobilità
54:31ricorderemo
54:32benissimo tutti
54:33che era partita
54:34questa nuova modalità
54:35nel 2023
54:36e
54:37adesso
54:38dopo tre anni
54:39il bando
54:39sta per scadere
54:40quindi ci sarà
54:41anche da aggiustare
54:42il regolamento
54:43di questo servizio
54:44io la racconto
54:46ma l'hai raccontata
54:48anche tu
54:48tante volte
54:49le principali problematiche
54:51sono la mancanza
54:52di parcheggi
54:53per i quali
54:54il comune
54:55non si è impegnato
54:56moltissimo
54:57anzi
54:57praticamente per niente
54:59ma anche
54:59la lentezza
55:00con cui veniva
55:01attivata
55:02la gratuità
55:03agli abbonati
55:04Metrebus
55:05perché chi ha
55:05l'abbonamento
55:06al trasporto pubblico
55:07può usare
55:08questi mezzi
55:08gratuitamente
55:09e purtroppo
55:10molto spesso
55:12queste procedure
55:13erano
55:13molto
55:15molto lente
55:16al punto tale
55:17che ti segnalo
55:19lo segnalo
55:19agli ascoltatori
55:20se vogliono partecipare
55:22l'associazione
55:23Salva i ciclisti
55:24ha attivato
55:24un osservatorio
55:25delle gratuità
55:26l'abbiamo chiamato così
55:28nel quale
55:30c'è un sondaggio
55:31rispetto a
55:32questo servizio
55:33cioè la qualità
55:34che è stata erogata
55:35e quali sono
55:36gli aspetti
55:37che si possono
55:37migliorare
55:39bene
55:40benissimo
55:40viva Salve i ciclisti
55:42che conosciamo bene
55:43e a questo punto
55:44beh devo dire pure
55:45tra pochissimo
55:46sul canale
55:47Twitch
55:48di Odissea Codidiana
55:49ci sarà un bravissimo
55:50ospite
55:50lasciamelo dire
55:51a proposito di associazioni
55:53Loreto Valente
55:54ecco
55:55prego
55:56do la parola a te
55:57perché l'abbiamo conosciuto
55:58da qualche mese
55:59e davvero
56:00era bravissimo
56:01quando faceva
56:01questi video da solo
56:02sulla sicurezza stradale
56:04adesso è stato adottato
56:05e meno male
56:05da Roma Mobilità
56:06che secondo me
56:07ha fatto benissimo
56:08video che mandiamo sempre
56:09ogni volta che esce
56:10la campagna
56:11di sensibilizzazione
56:13quindi tra poco
56:14che succederà Carlo?
56:16
56:16tra poco
56:17noi proseguiamo
56:18la diretta
56:19che in questo momento
56:20è doppia
56:21sia con te
56:21sul canale 14
56:23sia sul nostro
56:24canale Twitch
56:25abbiamo appunto
56:26Loreto Valente
56:27come ospite
56:28con il quale
56:29cercheremo
56:30di approfondire
56:31in maniera
56:32più ampia possibile
56:33un discorso
56:34che non riguarda
56:35solo la ciclabilità
56:36perché spesso
56:37si tende a ragionare
56:38a compartimenti stagni
56:39Loreto
56:40in questo è bravissimo
56:41l'hai detto tu
56:42è un divulgatore
56:43veramente nato
56:46con questa veste
56:47e quindi
56:48grande efficacia
56:49perché non è facile
56:50poi si cade
56:51nella retorica
56:52facilmente
56:53certo
56:53vado a chiudere
56:55Loreto
56:56quindi con Loreto
56:57affronteremo
56:58la mobilità dolce
56:59e anche
57:00come si potrebbe
57:01vivere diversamente
57:02questa città
57:03a 360 gradi
57:05quindi
57:05seguiteci
57:06perché secondo me
57:07sarà un ospite
57:08di gran valore
57:09benissimo
57:11così chiudiamo
57:12aspetta
57:12anzi stavolta
57:13siccome qui
57:14ho un secondo apparato
57:15vedo anche quello
57:16che manda la regia
57:17ecco
57:18scendiamo un attimo
57:20da quella pagina
57:21anteprima
57:22perché il famoso
57:23caffè
57:24che può aiutare
57:25gli amici
57:26di Sia Codidiana
57:27è facilmente
57:28vedi vado oltre
57:29già avete parecchi
57:30grazie Andrea
57:31parecchi abbonati
57:33parecchie adesioni
57:34sono tutti ragazzi
57:35ma sì
57:36tutti ragazzi
57:37pure Castano
57:37tutti ragazzi
57:38giovanissimi
57:39che insomma
57:40fanno questo
57:41da anni
57:42per noi tutti
57:43per chi utilizza
57:43il trasporto pubblico
57:44non per
57:45vado a memoria
57:46quel 15%
57:47di Romani
57:47che dall'ultimo
57:48sondaggio
57:49aveva detto
57:49mai preso
57:50lo fanno per noi tutti
57:52quindi una mano
57:52la diamo a noi stessi
57:54e abbonandovi
57:55semplicemente
57:56sul canale
57:57per chi ha Prime
57:59è gratuito
58:00quindi a voi
58:01veramente
58:01non costa nulla
58:02ma a noi fa
58:03un mondo
58:04di differenza
58:05grazie
58:06un saluto
58:07a chi ci sta
58:08seguendo
58:08sul canale Twitch
58:09di Odissea Codidiana
58:10e se volete
58:11adesso
58:12andateci
58:13vabbè
58:13lasciate il canale
58:1414
58:14vedete voi
58:15grazie Carlo
58:16grazie
58:17grazie Andrea
58:18a presto
58:19dove invece
58:21tra poco
58:21arriverà l'informazione
58:22ve l'ho detto
58:23domani ci rivedremo
58:24qui come ogni sera
58:25da lunedì al venerdì
58:26dalle 20
58:27a Roma di sera
58:27ma domani
58:2821 e 30
58:29doppietta
58:30si va nell'altro studio
58:31e si parlerà
58:32di verde
58:32taglio degli alberi
58:34c'è stato
58:34giorni fa
58:35il consiglio straordinario
58:37maggioranza
58:37e opposizione
58:38a confronto
58:39credo
58:40ne vedremo delle belle
58:41non lo so
58:41però se vorrete
58:42seguiteci
58:43ve l'ho anche ricordato
58:44grazie a Lucas Guidi
58:45e a tutta la nostra squadra
58:46che ci ha condotto
58:47fin qui
58:47a domani
58:48se vorrete
58:49arrivederci Roma
58:50arrivederci a tutti
58:51Roma di sera
58:54la voce della capitale
58:55con Andrea Bozzi

Consigliato