- 20 ore fa
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 7 Novembre 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30A chi ha seguito ieri giovedì, quindi anche lo speciale Roma di Sera alle 21.30 con tanti ospiti in studio, in presenza e anche in collegamento sul tema molto caldo del verde, il taglio degli alberi, le potature, le polemiche.
00:46Devo dire che abbiamo avuto anche tanti messaggi e vi ringraziamo come sempre, ma anche affermazioni importanti, botta e risposta tra la maggioranza e l'opposizione.
00:55Il presidente della Commissione Ambiente, Capitolina Palmieri, ha rivendicato molte cose fatte invece in positivo, cosa che oggi, pochi minuti fa, ha fatto anche il sindaco Gualtieri che ha presentato il quarto rapporto alla città.
01:10Tante persone in sala ad ascoltarlo, ha toccato tanti temi, vedevo anche un collegamento con Torbella Monaca per quanto riguarda l'edilizia residenziale pubblica, ma ha parlato anche di rifiuti naturalmente.
01:23Allora noi stasera ritroveremo un caro amico, Maurizio Marchini, gli faremo dare qualche commento, spero sia moderato Maurizio, lo dico subito perché qui il sindaco ci guarda, anzi Maurizio dice ci spiano dall'ama, però dice di solito.
01:39Tema rifiuti, quindi trasporti perché è venerdì, quindi chiuderemo con il punto trasporti degli amici di Odissea Quotidiana, ma tra poco torneremo sul crollo della Torre dei Conti.
01:51Tra l'altro va detto che il sindaco ha aperto proprio con l'immagine di questo povero operaio romeno di 66 anni, Octav, e insomma con un ricordo, un abbraccio, un grandissimo applauso di tutta la sala.
02:05E naturalmente qualcuno ha detto tutto avrebbe voluto, tranne che cominciare questo rapporto dopo una morte di questo tipo.
02:13Noi parleremo dei dati che ha fornito di nuovo sull'ama, sulla pulizia, sui mezzi, ha parlato ancora del termovalizzatore e ha parlato anche di molte cose.
02:22Verde compreso, magari quello lo analizzeremo lunedì prossimo.
02:26Tra poco invece vi dicevo, ecco, sulla Torre dei Conti avremo una voce importante perché il già ex assessore alla cultura di Roma Capitale, Umberto Croppi, il professor Croppi, oggi ha scritto un post molto stringato, ma ha avuto centinaia e centinaia di reazioni.
02:43Ha detto, la torre a questo punto va demolita con urgenza perché sta collassando.
02:49Questa è una questione che sta dividendo anche gli esperti, oltre che la città, la città guarda attonita probabilmente e oggi sono rientrati anche nelle case quei pochi residenti sfollati per prendere le loro cose.
03:03Allora che fare di questo monumento insomma medievale che poi ha visto già tante cambiamenti e trasformazioni?
03:11Ci arriveremo tra poco, come sempre vi ricordo, potete dire la vostra, anzi vi invitiamo a farlo al 320-2393833, rigorosamente via WhatsApp.
03:21Saluto in regia la nostra squadra, capitanata stasera da Federico Cappè e vado a leggere insomma la notizia d'apertura.
03:29Ieri abbiamo parlato anche di questa aggressione, l'abbiamo fatto nella seconda parte di Roma di Sera col presidente Nicola Franco,
03:35che insomma ha detto andrebbero proprio tolti questi agenti davanti ai campi Rom, stanno lì da anni.
03:41Addirittura ci ha colpito, dice, due pattuglie, insomma 20 uomini tra i vari turni sottratti alle strade di Roma, se volete.
03:52Ecco, perché erano stati colpiti un'auto da una pistola ad aria compressa che ha distrutto un vetro.
03:59La cosa ci ha impressionato, ma oggi, e questa è una notizia dall'agenzia AGI, altri agenti sono stati aggrediti.
04:05Qui il contesto è completamente diverso perché un cittadino italiano di 50 anni è stato fermato in, eccolo qui, da una pattuglia in zona Trevi,
04:16con a bordo c'erano due persone.
04:18Il conducente si è mostrato ostile, ha iniziato a inveire per poi scagliarsi con violenza contro gli agenti, per opporsi ai controlli.
04:25Nei suoi confronti è scattato l'arresto, e meno male, per i reati di violenza, lesioni e resistenza pubblico ufficiale.
04:32Ora, chiaramente, sono stati chiamate anche le altre forze dell'ordine.
04:36Evidentemente, qui si torna a dire che, da parte di alcune sigle sindacali, che lo status degli agenti di polizia locale,
04:43visto che hanno gli stessi rischi delle forze dell'ordine, dovrebbe essere modificato.
04:46Ma è una battaglia che fanno da anni e nessuno l'ha mai fatto.
04:49A seguito di questa azione di vigilanza, leggiamo ancora dal sito dell'AGI,
04:53solo nelle ultime due settimane nel centro sono state accertate 500 violazioni.
04:59E purtroppo, ecco, è capitato.
05:01E qui c'è la solidarietà di tutti i consiglieri capitolini, di fatto, che solidarizzano con questi agenti.
05:08L'altra foto, invece, che ieri dicevo ci aveva colpito, naturalmente, la faccio rivedere rapidamente,
05:14poi vado dal nostro prezioso ospite, era questa qui.
05:18Vedete, un'auto davanti al Camporome di Via di Salone, colpita dietro,
05:23con questa non si sa da chi, e poi saranno rientrati nel campo e per fortuna non hanno ferito nessuna gente.
05:31Allora, ditemi se è pronto, io ne ho un bel ricordo in tempi lontani in amministrazione,
05:39perché ha tanti ruoli e ha un grande curriculum, un professor, Umberto Croppi,
05:43quando è stato, molti lo ricorderanno, assessore della Giunta Alemanno dal 2008 al 2012.
05:49Buonasera, professor Croppi, benvenuto.
05:51Buonasera, buonasera a voi, grazie a voi.
05:55È un piacere averla con noi e ritrovarla dopo un po'.
05:59Presidente anche, insomma, qui lei, se devo fare il curriculum, è complicatissimo, tanti titoli.
06:05Sì, sorvoliamo.
06:06Vabbè, oggi le belle arti, l'Accademia delle belle arti, vero?
06:10Sono presidente dell'Accademia delle belle arti di Roma, sì.
06:14Senta, nel pomeriggio avevo ritrovato, mi faccia dire una cosa che è carina,
06:18un articoletto di Vigna Clara Blog, 2012, quindi lei era appena stato cambiato, sostituito, diciamo così.
06:27Sì, sì.
06:28Eh, da Alemanno.
06:31Faccia leggere queste due righe, mi dica se le fanno sorridere, non so, o se si ritrova a ritroso però.
06:36Sentiamo.
06:36È stato definito l'uomo di destra che piace alla sinistra, è stato l'eminenza grigia della campagna elettorale
06:42che nel 2008 ha portato Alemanno in Campidoglio, da assessore alla cultura qualcuno l'ha chiamato il secondo Nicolini,
06:48ma nel 2011 è stato defenestrato nel giro di una notte, suscitando le ire di oltre 1.400 grandi nomi della cultura.
06:54Tanti firmarono una petizione a suo favore.
06:57È Umberto Croppi, 56 anni, candidato a sindaco di Roma con tanti sassolini nella scarpa.
07:02Sei romani su dieci giudicano opportuna una candidatura a sindaco al di fuori del PD e del PDL,
07:07beh, il tempo è passato, e l'ISPO, Istituto di Ricerca Sociale Economica di Opinione,
07:11guidato dal professor Mannheimer, a determinarlo al termine di un'indagine demoscopica.
07:16Quindi lei era il più papabile a quel punto, un risponso che sembra calzare a pennello
07:21su quanti estranei agli schemi partidici convenzionali stanno scendendo in campo
07:24per candidarsi a guidare la Capitale.
07:27Che effetto le fa? Adesso ho letto una cosa d'antanno, insomma.
07:30Sì, mi fa effetto il fatto che avessi 56 anni, ora, ma più per i 70.
07:37Solo questo?
07:40È cronaca.
07:41Ma sì, sì, la vita è fatta di tanti momenti, basta cogliere gli aspetti positivi.
07:49Però quello del Dazio Gessore, insomma, lei l'ha vissuto molto intensamente,
07:53io ricordo anche, insomma, ci incontravamo, era molto apprezzato,
07:57non le manca però, non lo so, adesso così era per romperla.
08:00No, perché, perché, debo dire che a distanza di molti anni,
08:04ancora molti se lo ricordano e questo mi gratifica e mi premia.
08:10Bene, bene.
08:11Senta, oggi ha fatto un post che, insomma, io leggo ancora,
08:15continuano, centinaia, 600 like, non so se tutti a favore.
08:19Lei è stato molto netto.
08:20Ci sono 250.000 visualizzazioni.
08:27250.000 visualizzazioni, adesso lo facciamo vedere.
08:30Noi nei giorni scorsi, naturalmente, abbiamo raccontato la cronaca di quello che è accaduto,
08:35poi, sa, siamo in diretta ogni sera, le polemiche.
08:38Ieri un giornalista del fatto che ha pubblicato, insomma, in esclusiva,
08:43sono andati tutti adesso a ritroso, no, a cercare quello che erano state le dichiarazioni,
08:49le perizie della sovrintendenza, dei funzionari.
08:51Oggi è stato convocato dalla Procura, perché adesso raccontiamo anche l'indagine,
08:56insomma, si cerca giustizia.
08:58Però, poi c'è un, soprattutto, un mondo, no, degli esperti,
09:02che si sta dividendo, pure romanici.
09:04Ma adesso che ne faremo di questa torre?
09:06Allora, Croppi, molto, Tranchant dice, fa demolita con urgenza.
09:12Perché, professor Croppi?
09:14Allora, il mio non voleva essere, non voleva creare un caso,
09:19è stato un post sul social, non ho fatto dichiarazioni solenni,
09:25e oltretutto l'ho fatto da passante, dopo aver visto ieri la situazione,
09:31e quindi io non ho i titoli tecnici per dare un giudizio.
09:36Quello che però dico, anche alla luce della mia età, che ho denunciato poco fa,
09:43e di esperienze di crolli o di lesioni di questo genere,
09:49mi è capitato di vederne molte.
09:51Ecco, voi state mostrando la foto che io ho scattato e ho postato.
09:55Proprio in questa parte si vedono una serie di crepe e scollamenti.
10:04Quello che io dico sostanzialmente non è tanto demolire o conservare,
10:12ma il fatto che lo stato in cui si trova è uno stato di collasso.
10:18Questo credo che non ci siano dubbi.
10:20Quello che è successo ne è il primo sintomo.
10:25Quello che è successo ha provocato sicuramente altri danni, altri movimenti.
10:32Ha creato, essendo venuti giù dai solai, uno scollamento di edifici,
10:37questo ha otto secoli di tempo, che si tengono insieme,
10:41proprio perché ormai tutte le superfetazioni,
10:45ci sono degli equilibri di forza che quando si interviene su un punto,
10:51e qua il croll ha interessato un'area piuttosto vasta,
10:56rischiano di perdere qualsiasi coesione.
10:59Allora, quello che io dico è che con la morte nel cuore,
11:04perché io non sostengo, qualcuno lo fa,
11:07che va abbattuto per essere sostituito con una cosa nuova.
11:10Non è questo il mio pensiero.
11:11C'è anche questa voce qui, c'è anche queste ipotesi qua che alcuni fanno.
11:15C'è anche questa voce, sì.
11:15Mettiamo un edificio moderno, cambiamo completamente.
11:18Un po' alla Milano, insomma.
11:20Quello che io dico è che se si aspettano i tempi
11:24della istituzione di una commissione di esperti,
11:27le analisi, le cose, sappiamo come in Italia vanno queste cose,
11:32il rischio che crolli tutto definitivamente è reale.
11:38E se dovesse succedere questo,
11:41siamo di fronte a una montagna gigantesca di materiali,
11:47mattoni, pietre, tuffi, calce,
11:51che se dovesse, Dio non voglia,
11:55collassare nelle prossime ore,
11:58provocherebbe dei danni inestimabili
12:01sia al patrimonio edilizio circostante,
12:03ma stavolta anche a decine di persone.
12:07Quindi io quello che dico è
12:08c'è un rischio
12:10in cui tempi e entità
12:13non possono essere calcolati,
12:15perché questi fenomeni
12:16avvengono spesso all'improvviso,
12:18quindi potrebbe essere
12:19di poche ore
12:23o di molti giorni
12:24o mai, speriamo,
12:26ma il rischio è fortissimo.
12:29Quindi una decisione va presa in fretta.
12:31In mancanza di certezze
12:35sulla possibilità di rendere stabile l'edificio,
12:39l'unica possibilità
12:41per mettere in sicurezza invece
12:43le persone e gli immobili circostanti
12:46è quello di fare una demolizione rapida,
12:48programmata,
12:49seguita,
12:51perché io ho l'impressione
12:53che in questa fase
12:55perfino chi dovrebbe andare
12:57a verificare
12:59abbia qualche remora
13:01ad entrare in quell'edificio.
13:04Che cosa l'ha colpita di più
13:05in questi giorni?
13:07Cioè sulla vicenda,
13:08dicevo,
13:09ora la Procura deve fare luce,
13:12oggi i quotidiani,
13:13ognuno tirava fuori un aspetto,
13:16per esempio c'era il messaggero
13:19che parlava,
13:20l'ho detto prima,
13:21fatemelo un attimo recuperare,
13:23la perizia prima del crollo,
13:26Torre dei Conti sicura,
13:27ma danni era pericolante,
13:28è stato convocato anche
13:29un ex funzionario
13:31che aveva fatto dichiarazioni,
13:32diceva dal 2006,
13:33io l'avevo detto,
13:34attenzione,
13:35eccolo qui,
13:35questa è Repubblica,
13:36avevo detto che era in stato
13:38di abbandonare,
13:38cioè adesso ripeto,
13:40altri faranno i processi,
13:42però cosa l'ha colpita?
13:43Qui ti ha detto
13:44non hanno messo i ponteggi,
13:45non l'hanno puntellata,
13:47così dalle informazioni
13:48che ha avuto Croppi.
13:49Serviamoci un attimo
13:50su questa immagine,
13:52si vede quell'asta
13:54che è una griglia,
13:56quelle che vengono messe
13:57negli edifici
13:58quando ci sono lesioni
14:00che possono ampliarsi
14:02e quindi si mettono
14:04quelle aste di acciaio
14:05con una vite
14:06che le stringe
14:07in maniera che
14:08tengano unite
14:10le due parti della ferita.
14:12Ora questa griglia
14:13noi la vediamo
14:14a seguito del crollo,
14:16ma è la testimonianza
14:18e il fatto
14:18che ci fosse,
14:20ecco,
14:20ora si vede bene,
14:22che in quel pezzo
14:25del palazzo
14:26ci fossero delle lesioni
14:27che andavano
14:28mantenute in quel modo,
14:30quindi c'era
14:30uno stato di precarietà.
14:31quella la vediamo,
14:32quante altre ce ne saranno
14:34nel palazzo
14:35che noi non sappiamo
14:37e in quel punto
14:39uno dei motivi,
14:41pare,
14:42almeno da quello
14:43che si vede
14:43del crollo avvenuto
14:46è che
14:47prima ancora
14:49di fare interventi
14:50edilizi
14:51di messa in sicurezza
14:52era stato realizzato
14:53un ascensore.
14:55Significa che erano stati
14:56bucati i solai
14:59in un punto in cui,
15:01ripeto,
15:01lo attesta
15:02quell'asta
15:04di acciaio
15:07in cui
15:08c'erano
15:08delle lesioni
15:09e quindi
15:10si è andato
15:11a toccare
15:12dei punti
15:13delicati
15:14e nevralgici.
15:15Io non so
15:15se la causa
15:16sia stato
15:16l'ascensore
15:17o altro.
15:18Certo che
15:19quel palazzo
15:21sta in un posto
15:22in cui
15:23le vibrazioni,
15:25è soggetto
15:25a grandi vibrazioni,
15:27basta pensare
15:28al cantiere
15:29della metropolitana
15:30che sta proprio
15:31là sotto
15:31ed è in lavorazione
15:33e poi
15:34ogni anno
15:35la sfilata
15:37del 2 giugno
15:38con i carri armati.
15:39Quindi
15:39è un oggetto
15:40delicato
15:41frutto
15:43di superfederazioni
15:45nel corso
15:45di centinaia
15:47di anni
15:47con tecniche
15:48costruttive
15:49che non sono
15:50quelle
15:50dei romani
15:52che erano
15:52ben più solide
15:53ma è un manufatto
15:54medievale
15:55e quindi
15:56con tanti
15:57aspetti
15:59di pericolosità
16:00andava
16:01sicuramente
16:02e io
16:02che sono
16:03stato assessore
16:04per un paio
16:04d'anni
16:05l'ho conosciuto
16:05l'ho visto
16:06Lei che ricordo
16:08cioè
16:08lei
16:09trattò
16:10questo argomento
16:11con la superintendenza
16:12o dice
16:12insomma
16:13avevate altre priorità
16:14in quegli anni
16:152008
16:162012
16:16Io
16:18sono stato
16:19un periodo breve
16:20però
16:21in quel periodo
16:22ho fatto
16:22un sopralluogo
16:23dentro il palazzo
16:24fino al terrazzo
16:25e quello
16:26che era evidente
16:27che c'erano
16:28tutte queste
16:29superfederazioni
16:30con stanze
16:31stanzone
16:31stanzette
16:32scale
16:33costruite
16:34in periodi
16:35diversi
16:36tanto è vero
16:37che avendo ospitato
16:38fino al 2006
16:39uffici del comune
16:41e quando io sono arrivato
16:42era già vuoto
16:43perché qualche
16:44problema
16:45si era evidenziato
16:46evidentemente
16:47e si ragionava
16:49su come intervenire
16:50ma intervenire
16:51significa appunto
16:52avere le idee chiare
16:53un progetto chiaro
16:55e una messa
16:56in sicurezza
16:58anche dal punto di vista
16:59dell'inizio
17:00oltre che
17:01di nuovo
17:02guardavamo adesso
17:03un pezzo
17:04della foto
17:05le impalcature
17:07messe sotto il palazzo
17:08sono delle cose
17:12solo alla base
17:14senza nessuna
17:16ci sono opere
17:18di contenimento
17:18in Italia
17:19siamo bravissimi
17:20se uno si facesse
17:21un giro
17:22all'Aquila
17:23dove la ricostruzione
17:25è stata eccellente
17:26ci sono ancora
17:28interi edifici
17:29c'è una chiesa
17:30che è totalmente
17:30imbrigliata
17:32quindi prima
17:33di mettere mano
17:34a operazioni
17:36interne
17:37come quella
17:38che citavo
17:38dell'ascensore
17:39ma anche
17:39modificazioni
17:41edilizie
17:42all'interno
17:43andavano
17:43realizzate
17:44ora
17:45io
17:45questo lo dico
17:46da comune
17:47cittadino
17:48i tecnici
17:49avranno fatto
17:50le loro valutazioni
17:51sbaglierò io
17:53nel valutare
17:54un eccesso
17:55di pericolosità
17:57ma al momento
17:57che ci sia
17:59un rischio
18:00potenziale
18:01di catastrofe
18:03io credo
18:03che non ci siano
18:04quindi
18:04la soluzione
18:05migliore
18:06lo ribadisce
18:07sarebbe
18:07demolirla
18:08con urgenza
18:09farsene una ragione
18:10insomma
18:11anche perché
18:11evidentemente
18:12lei non la considera
18:13diciamo
18:14cioè
18:15più rischi
18:17che non
18:17la tutela
18:18del valore
18:19di questo
18:20edificio
18:20se fosse tutelabile
18:22però
18:22la risposta
18:24dei tecnici
18:26che scongiurassero
18:28rischi
18:29dovrebbe avvenire
18:30nelle prossime ore
18:31ripeto
18:32non si può aspettare
18:33nella magistratura
18:34nella
18:35altrimenti
18:37il crollo
18:37farebbe dei danni
18:38ci ha detto
18:39enormi
18:40insomma
18:40anche perché
18:41abbiamo visto
18:42le immagini
18:42di crollo
18:43parziale
18:44un po' uno
18:45ci arriva
18:45io non voglio fare
18:46l'uccello
18:46del malaugurio
18:47ma ripeto
18:48mi è capitato
18:49di vedere
18:49i casi del genere
18:50aggiungo solo
18:51l'ultimo dato
18:51di cronaca
18:52quando io
18:53ero assessore
18:54crollò
18:56un pezzetto
18:57una porzione piccola
18:59della
18:59dopus aurea
19:00esterna
19:01con una
19:03di quelle
19:03incongruenze
19:04romane
19:05per cui
19:06quella parte
19:07esterna
19:08che era
19:08crollata
19:08era del comune
19:09mentre tutto
19:10il monumento
19:11della dopus aurea
19:12era dello stato
19:13là pure
19:14che vuoi farci
19:15c'è
19:16il peso
19:17dei giardini
19:18c'erano
19:19per cui
19:20successe
19:22non fu
19:23un danno grave
19:24era esterno
19:25non mise
19:27in pericolo
19:27il monumento
19:29però
19:29queste cose
19:30succedono
19:30in questo caso
19:32ci troviamo
19:33davanti
19:33a una
19:34costruzione
19:35articolata
19:35scusi professore
19:36ci scrive
19:37un telespettatore
19:38a ragione
19:38veduta
19:39secondo me
19:39dice
19:39ma chi lo deve
19:40decidere
19:41lo stato
19:42lo spieghi
19:44allora
19:45qua le competenze
19:47sono molte
19:48il manuquato
19:49è del comune
19:50il governo
19:53del territorio
19:56è del comune
19:57però
19:57entrano in ballo
19:59molte competenze
20:00anche ministeriali
20:02del ministero
20:03degli interni
20:04i vigili del fuoco
20:06per esempio
20:06dipendono
20:07dal ministero
20:07degli interni
20:08quindi
20:09la scelta
20:11deve essere condivisa
20:12assolutamente
20:14non può
20:15un quartieri
20:15domani dire
20:16buttiamolo giù
20:18no certo
20:19è certo
20:20che deve essere condivisa
20:21ma ripeto
20:21andrebbero
20:23individuate
20:23subito
20:24subito
20:24stanotte
20:25le competenze
20:26tecniche
20:26di qualcuno
20:27che sia in grado
20:28di dire
20:29ma
20:29ce la possiamo
20:31fare
20:31io non voglio
20:33fare l'uccello
20:34del Mauro
20:34no no
20:34ma è molto interessante
20:35quello che dice
20:36che ha detto
20:37cioè o si valuta
20:38subito
20:39imminente
20:40insomma
20:40nelle prossime ore
20:41si accerta
20:43che si può procedere
20:44con
20:45mi dica se ho capito bene
20:46no
20:47il restauro
20:47perché c'è sicurezza
20:49che non venga giù
20:50un altro pezzo
20:52o tutta
20:52altrimenti
20:53ogni giorno che passa
20:54voglio dire
20:55fa pensare
20:56secondo lei
20:57che è meglio
20:58demolirla
20:58sì
21:00sì
21:01beh
21:03va bene no
21:04però insomma
21:05questo è quanto
21:05ripeto
21:06molto interessante
21:07certamente
21:08qualcuno
21:09no
21:09professore
21:10certamente qualcuno
21:11ha sbagliato
21:12o ha sottovalutato
21:13o
21:14se è fidato
21:15non si sa di che
21:16anzi
21:17ieri
21:18un altro
21:18no
21:19un ospite
21:20che è un comitato
21:21città giardino
21:22che lotta contro
21:23la movita
21:23il signore è molto in gamba
21:25ci ha fatto una battuta
21:26alla fine dice
21:26pure lì dovevano mettere il bar
21:28no perché sa
21:29ormai è tutto food
21:30non so
21:31prima di salutarla
21:32c'era proprio bisogno
21:33di fare
21:33pensare a un bar
21:35roof garden
21:36ormai
21:36cioè come dire
21:37sembra tutto
21:38un
21:39prima c'è il bar
21:40si mangia e si beve
21:41poi
21:42il museo
21:43dopo
21:43cioè non lo so
21:45allora
21:45ho detta male
21:46poi la salutiamo
21:47davvero
21:48no
21:48nella realizzazione
21:51di un'opera
21:51destinata
21:52a ospitare
21:54attività culturali
21:55anche di tipo sociale
21:57eccetera
21:57la somministrazione
21:59è sicuramente
22:00requisito importante
22:02ma
22:02arriva appunto
22:04alla fine
22:05questo
22:05quando ormai
22:06tutta la parte
22:08edilizia
22:09è stata
22:09messa in sicurezza
22:12sono state fatte
22:13le modifiche
22:13che bisogna fare
22:14per cui
22:16l'utilizzo
22:18io ripeto
22:19pure qua
22:19sbaglierò
22:20ma io
22:21l'ho capito
22:21vedendo
22:22le immagini
22:24anzi
22:24vedendo il palazzo
22:25dal vivo
22:25che
22:26era stato fatto
22:27un ascensore
22:28per lei
22:30quella è un'altra
22:31follia
22:31insomma
22:31non andava
22:32assolutamente
22:33neanche immaginata
22:34si fa dopo
22:34si fa dopo
22:35durante i lavori
22:37si è abituati
22:37a vederli
22:38ci sono i montacarichi
22:39esterni
22:40alla struttura
22:41certo
22:42non fai
22:42un'opera
22:44di questo genere
22:44che servirà
22:46alla fruizione
22:47del palazzo
22:48una volta
22:49sistemati
22:50i piani
22:50interni
22:51i tramezzi
22:52le reti
22:57l'ha fatto
22:59ex novo
23:00tutto l'impianto
23:01elettrico
23:01quello idrico
23:02fiognario
23:03io non credo
23:05che queste cose
23:06siano ancora
23:06state fatte
23:07sono tutte cose
23:08che impattano
23:09sulle strutture
23:10vedremo
23:13croppi
23:14io la ringrazio
23:14molto
23:15io spero
23:16di riaverla qui
23:16siamo in diretto
23:18ogni sera
23:18di riaverla breve
23:19grazie
23:20d'accordo
23:21a voi
23:22buonasera
23:22grazie molte
23:24allora
23:25anche qui
23:26tanti spunti
23:27io dico spesso
23:28che mi piace
23:28fare in modo
23:30che questa
23:30trasmissione
23:31faccia capire
23:31le cose
23:32a me per primo
23:33e poi
23:33agli elementi
23:35per dare
23:36come dire
23:37un'opinione
23:37una valutazione
23:38tanti messaggi
23:40anche rispetto
23:41perché oggi pomeriggio
23:42è andata la replica
23:43sul canale 14
23:44della speciale
23:45sul verde
23:46qui c'è un telespettatore
23:48molto arrabbiato
23:50aspetta volevo
23:50recuperare un attimo
23:51il nome
23:52no vabbè
23:54non si firma
23:55lo leggo lo stesso
23:56che dice
23:57in via Colli al Bani
23:58non ho tagliato
23:59tutti gli alberi
24:00non hanno ripiantato
24:01nuovi alberi
24:01l'estate si muore di caldo
24:03Antonio invece
24:04chiedovenia
24:04l'aveva detto
24:05Zonappia
24:05non capisco nulla del verde
24:07in via Roccapriora
24:08nuovi alberi secchi
24:09speriamo che durino
24:10poi ce n'era un altro
24:11eccolo qua
24:12no ce n'erano diversi
24:13però ne voglio leggere
24:14almeno un paio
24:15due anni di garanzia
24:16dopo la nuova piantumazione
24:18quello che ha detto
24:18rispetto agli alberi
24:19che si seccano
24:20il consigliere Palmieri
24:22e ok
24:22se dopo la fine
24:23della piantumazione
24:24la ditta fallisce
24:25chi pianta
24:25ma respichi
24:26avrebbe potuto scrivere
24:28oggi il poema sinfonico
24:29i pini di Roma
24:29perché si è parlato
24:30anche di pini
24:31grazie Pasquale
24:32di Somma
24:33da Ostia
24:34così si firma
24:34e poi ancora altri
24:36ma adesso
24:36vado a ritrovare
24:37un abitué
24:39un amico
24:39un opinionista
24:40d'eccellenza
24:41insomma
24:42Maurizio Marchini
24:43buonasera
24:43Maurizio
24:45non esagerare
24:47questi complimenti
24:48guarda
24:48buonasera a tutti
24:50prima di tutto
24:50buonasera
24:51hai trovato un altro ospite
24:54molto interessante
24:55perché il professor Croppi
24:56è veramente
24:56una persona in gamma
24:58sincero
24:59pratico
25:00molto pragmatico
25:01infatti
25:02anch'io sono
25:03della stessa opinione
25:04cioè lì mi sembra evidente
25:05che va demolito
25:06come era evidente
25:08come ha detto
25:08il professor Croppi
25:09dovevano imbrigliarlo
25:11prima
25:12come si fa
25:13per le case
25:13terremotate
25:15si mettono
25:15quei paletti
25:17intorno
25:18lui si è soffermato
25:19pure sull'ascensore
25:20non lo so
25:20hanno sbagliato
25:22hanno sbagliato
25:26hanno sbagliato
25:26da tutte le parti
25:27io non so come hanno fatto
25:28un progetto di restauro
25:30in un palazzo
25:30che è praticamente
25:31un edificio
25:32però lui dice
25:33io parlo da cittadino
25:34ma perché è modesto
25:35cittadino
25:36non è
25:36e non a caso
25:37Maurizio
25:37ho letto
25:38quelle poche righe
25:38perché guarda
25:39era un po'
25:41un'anomalia
25:42in quella giunta
25:42tant'è che poi
25:43neanche durò
25:43tutto il mandato
25:44era veramente apprezzato
25:46trasversalmente
25:47Croppi
25:47insomma
25:47quindi anche con noi giornalisti
25:49abbiamo un buon ricordo
25:50perché era sempre
25:51molto disponibile
25:52ecco quindi è stato
25:53un piacere ritrovarlo
25:54tu dici
25:55t'ha convinto
25:56io invece volevo sapere
25:58se tu fino a poco fa
25:59stavi all'auditorium
26:00a sentire il sindaco
26:01Gualtieri
26:02no?
26:02allora te lo facciamo
26:03sentire noi
26:04capito?
26:04no
26:04ah bene
26:05l'abbiamo visto
26:05con tutti gli spot
26:07che ha fatto
26:07mancava pure
26:08che faceva
26:09questo convegno
26:10all'auditorium
26:11no no
26:12buono lì
26:12perché adesso
26:13io ho estrapolato
26:15qualche minuto
26:16guarda
26:17a sorpresa
26:18uno parla
26:20dei rifiuti
26:21di Ama
26:22di come ha cambiato
26:23Ama
26:23di quanto l'ha
26:24migliorata
26:25e poi ce n'è uno
26:27sul termo
26:28valorizzatore
26:28prima del brocco
26:30pubblicitario
26:31degli sponsor
26:32poi Maurizio
26:32abbiamo tempo
26:33anche per far vedere
26:34come sempre
26:35qualche interessante
26:36X opposto
26:38tweet
26:38non si dice più
26:39di lavoratori Ama
26:41associazione Lila
26:42ma intanto
26:42un paio di minuti
26:44tre
26:44guarda che
26:45questi
26:46questi arrivano
26:47a livello
26:48di
26:48scienza
26:50calmo
26:53ogni tanto
26:54Federico
26:54fai vedere
26:55la faccia di Maurizio
26:55ma non troppo spesso
26:56soprattutto
26:57quando parlano
26:58di Ucronia
26:58la reputazione
26:59è cambiata
27:00i giornali
27:01stranieri
27:02sono tornati
27:03a parlare
27:04della bellezza
27:05di Roma
27:05sulle strade
27:07si vedono
27:08sempre più
27:09operatori
27:10spazzatrici
27:11mezzi di raccolta
27:13non è casuale
27:14in questi anni
27:15Ama ha assunto
27:16circa
27:161500 persone
27:18sono stati acquistati
27:19oltre
27:201000 nuovi mezzi
27:21portando la flotta
27:222000 veicoli
27:23in servizio
27:23con oltre
27:24l'82%
27:25dei mezzi operativi
27:26contro il 50
27:27del 21
27:28e picchi
27:29del 35%
27:30abbiamo
27:30sostituito
27:3155.000
27:33cassonetti
27:34e installato
27:352000 nuovi
27:36bilaterali
27:36siamo passati
27:38da 6.000
27:38vecchi cestini
27:39a 18.000
27:40cestò
27:41e 1800
27:42cestoni
27:43smart
27:43Ama oggi
27:44effetto
27:45a 400
27:46sanificazioni
27:47e 150
27:48rimozioni
27:49di rifiuti
27:49ingombranti
27:50ogni giorno
27:51per dare una svolta
27:53ai servizi
27:54di raccolta
27:55e pulizia
27:55abbiamo anche
27:56chiesto aiuto
27:56alla tecnologia
27:57l'anno scorso
27:59proprio qui
27:59siamo entrati
28:00in Ucronia
28:01la nuova
28:01control room
28:02digitale
28:03di Ama
28:03ma come
28:04sappiamo
28:05le tecnologie
28:05evolvono in fretta
28:06e Ucronia
28:07oggi
28:08è ancora
28:09più avanzata
28:10allora
28:10torniamo
28:11dopo un anno
28:12per scoprire
28:13le novità
28:13i nuovi servizi
28:14e come tutto questo
28:15si traduce
28:16nella vita
28:17dei romani
28:17ecco
28:18siamo in collegamento
28:19con l'architetto
28:20Morone
28:21appunto
28:21da Ucronia
28:22Giuseppe
28:23allora
28:24quanto incidono
28:25queste nuove
28:25tecnologie
28:26l'impiego
28:27di un gemello
28:28digitale
28:29nell'efficienza
28:29di Ama
28:30e nella vita
28:30di tutti noi
28:31buonasera
28:34sindaco
28:34e grazie
28:35da parte
28:35di tutta
28:35l'amministrazione
28:36e di tutta
28:37Ama
28:37STA
28:38volevamo
28:39intanto ringraziare
28:40per questo invito
28:41e fare un appunto
28:41appunto
28:42l'anno scorso
28:42partivamo con questo progetto
28:44avevamo in gestione
28:44dieci milioni di dati
28:46oggi ne abbiamo
28:47duecentocinquanta
28:48di milioni di dati
28:49quindi parliamo di
28:49big data
28:50tutti gli effetti
28:51e stiamo già lavorando
28:52quello che l'anno prossimo
28:53metteremo in campo
28:54cioè
28:54intelligenza artificiale
28:55e dati satellitari
28:56ma entrando
28:58in un dettaglio pratico
28:59cioè
29:00per esempio
29:00tutto questo
29:01cosa implica
29:02per la gestione
29:03della pulizia
29:04delle strade
29:04pulizia
29:05di serbo
29:06assolutamente
29:08sì
29:08noi oggi
29:09gestiamo la pianificazione
29:10grazie a tutti
29:11questi dati
29:12che confluiscono
29:12all'interno
29:13della nostra
29:13data platform
29:14che è Ucronia
29:15e abbiamo la possibilità
29:16in questo caso
29:17specifico
29:17che stiamo vedendo
29:18di monitorare
29:19un'attività
29:20erogata
29:21che è quella
29:21del di serbo
29:22su una zona
29:22di ostia
29:23quindi interrogando
29:24la foto di pre e post intervento
29:26quindi possiamo vedere
29:27uno stato pre intervento
29:29e uno stato post
29:30sul quale noi abbiamo agito
29:31molto importante
29:34questo
29:35e anche so
29:35che l'intelligenza artificiale
29:37può aiutare
29:38ottimizzare
29:38e programmare
29:39meglio gli interventi
29:40individuando
29:41le criticità maggiori
29:42per esempio
29:43sulle caditoie
29:44lo state facendo
29:44giusto?
29:46esatto
29:47con un gruppo lavoro
29:48insieme a Roma Capitale
29:49abbiamo messo in piedi
29:50un algoritmo
29:50che integrando dati satellitari
29:52dati sulle alberature
29:53sulla tipologia
29:54di strada
29:54e tipologia
29:56di marciapiede
29:57ma soprattutto
29:58anche dati
29:58sulle pendenze
29:59delle strade
30:00oggi riusciamo
30:01a individuare
30:01quali sono
30:02quelle caditoie
30:02quindi bocche di lupo
30:04tombini
30:04griglie
30:04che vanno presidiati
30:06maggiormente
30:07perfetto
30:09e quindi possiamo
30:10diciamo concentrare
30:11le risorse
30:11in modo più
30:12efficiente
30:13poi infine
30:14so che sta partendo
30:15una sperimentazione
30:16veramente innovativa
30:17che riguarda proprio
30:18i cestò
30:19ce la puoi far vedere?
30:21aspetta
30:22allora
30:22abbiamo fermato qui
30:23sono altri 40 secondi
30:25sui cestò
30:25ce le fanno vedere
30:26una specie di ecografia
30:27Maurizio
30:28la faccia
30:31io ormai
30:31ti conosco un po'
30:3230 secondi
30:35poi break
30:35e poi torniamo
30:36l'audio
30:37l'audio di Maurizio
30:38non lo sentiamo
30:39mi senti?
30:41eh sì
30:42però ha detto
30:43Maurizio Marchini
30:44che ha passato
30:45una vita lavorativa
30:46in ama
30:46fino a pochi mesi fa
30:47ma che ne sa
30:49di questa tecnologia
30:49però ha detto
30:50arriverà
30:51non ha detto
30:51calma
30:52ha detto
30:53il prossimo anno
30:53che ne pensi?
30:55penso che doveva fare
30:56conduttore televisivo
30:58ma brevissimo
30:58guarda
30:59infatti
30:59quel ragazzo
31:00Ducurugoni
31:00era spiazzato
31:02dalla sua patronanza
31:03del linguaggio
31:04hai visto?
31:04ma hai visto?
31:05ma poi faremo qua
31:06e fermo qua
31:07ma quello è un bene
31:07ha preso dimestichezza
31:09però
31:10l'intelligenza artificiale
31:11guarda che Roma
31:12ha appena vinto
31:13un premio importante
31:14Smart City
31:15a Barcellona
31:16e questi dicono
31:17che tra un anno
31:17circa
31:18con i droni
31:19con le cose
31:20con le idee
31:20avranno in tempo reale
31:22la situazione del diserbo
31:24per esempio
31:24non è un bene?
31:25sì
31:26guarda
31:27guarda il post
31:27che abbiamo fatto
31:28sul diserbo
31:29l'altro giorno
31:30come loro possono vedere
31:31prima e dopo
31:32io infatti
31:33ho fatto uno
31:34lì alla via
31:36guarda
31:37c'è un post
31:37te l'ho mandato
31:39va bene
31:39lo vediamo dopo la pubblicità
31:41niente
31:41niente
31:42qui mi tocca far vedere
31:43questo post
31:44a tra pochissimo
31:45restate con noi
31:45bentornati in diretta
31:49con Roma di Sera
31:50dopo aver salutato
31:51il professor Croppi
31:52già assessore
31:52nella giunta Alemanno
31:54che ha detto
31:54ha ribadito pure qui
31:55migliaia di visualizzazioni
31:57sulla sua pagina Facebook
31:58va demolita
31:59la Torre dei Conti
32:01per i troppi rischi
32:02a questo punto
32:03stiamo
32:03come dire
32:04commentando
32:05le parole
32:06di poco fa
32:06del sindaco
32:07alla Sala Sinopoli
32:08l'Auditorium Parco della Musica
32:09abbiamo estrapolato
32:10i brani
32:11diciamo così
32:12sui rifiuti
32:14Maurizio dice
32:15che è bravissimo
32:16può condurre Sanremo
32:17Qualtieri
32:17probabilmente sì
32:18perché ormai
32:18c'è una dimestichezza
32:19quello ho aggiunto io
32:20è vero
32:21però quello è un bene
32:22dai perché
32:22coinvolge
32:23tanto si vuole ricandidare
32:25quindi c'è da voglia
32:26però tu
32:28sul diserbo
32:28questo durante la pubblicità
32:30invece ci ha mandato
32:31un post
32:31che devo leggere
32:32dimmi
32:34levi la poesia
32:35levi la poesia
32:36dai
32:36fai vedere
32:38Ucronia
32:39ha fatto vedere
32:40che da Ucronia
32:40si può vedere
32:41prima e dopo
32:43l'intervento
32:43tra un anno
32:44entro l'anno
32:45useranno
32:45questa intelligenza artificiale
32:47per vedere
32:48prima e dopo
32:49tu che hai messo qua
32:49il prima e il dopo
32:50qui
32:52siccome sono anni
32:53che stiamo denunciando
32:54da te
32:55questi micro appalti
32:56che fa
32:57il Dipartimento Ambiente
32:58del Comune
32:59dove c'è il diserbo
33:01e rimangono
33:02le cartacce sul terreno
33:03che nessuno va a togliere
33:05perché come fanno
33:06manco Ucronia
33:07ridere
33:07o appunto
33:09si controlli
33:10di Ucronia
33:10che ti ho sempre detto
33:11che non servono
33:12assolutamente
33:13a nulla
33:14perché ci sono
33:15gli operatori
33:16sul territorio
33:16in stretto
33:17contatto
33:18diretto
33:18in reale contatto
33:20con i capozona
33:21i preposti
33:22che quindi le cose
33:23si sanno direttamente
33:24senza Ucronia
33:25senza spendere
33:26ma se lo ha detto
33:26sta al bar
33:27ma fa un po'
33:28pure a me
33:29no
33:29quello
33:29sai
33:29il cittadino
33:30dice
33:31ha detto
33:31ma sta al bar
33:32ci pensa Ucronia
33:33forse ecco
33:36per sorvegliare
33:38i lavoratori
33:38si serve per sorvegliare
33:39i lavoratori
33:39cosa che non possono fare
33:41perché
33:41la legge 300
33:42prevede
33:43che non possano farlo
33:44quindi
33:45nemmeno a quello
33:46serve poi di farlo
33:47aspetta
33:48andiamo sui cestò
33:50abbiamo interrotto
33:51qui questo
33:52simpatico
33:54esperto
33:54adesso mi sono scordato
33:55il nome
33:56che Gualtieri
33:57interpella
33:57durante il rapporto
33:59alla città
34:00quarto rapporto
34:01alla città
34:01che si è terminato
34:02neanche un'ora
34:03sentiamo
34:05esatto
34:06abbiamo nel quartiere
34:07di Morena
34:08nella zona di Morena
34:09installato diversi sensori
34:11alcuni di questi
34:13hanno intelligenza artificiale
34:14applicata con delle telecamere
34:16intelligenti
34:16che ci permettono
34:17di controllare
34:18di monitorare
34:19il rifiuto
34:20all'interno del cestino
34:21qui ne vediamo
34:22un esempio
34:23quindi riusciamo a scattare
34:24una foto
34:25da Ucronia
34:25all'interno del cestino
34:27e questo ci permette
34:28una merceologica
34:29del rifiuto da passeggio
34:30con una finalità
34:31ultima
34:32molto chiara
34:32cioè quella di andare
34:33a smistare meglio
34:34il rifiuto
34:35incrementando la differenziata
34:37perfetto
34:38grazie davvero
34:39complimenti
34:40e buon lavoro
34:40grazie mille
34:43Fino
34:43grazie
34:43tutta questa
34:47poderosa opera
34:48di efficientamento
34:49di potenziamento
34:51di AMA
34:52sta portando
34:53risultati
34:54importanti
34:54e tangibili
34:55forse
34:56forse avrete visto
34:57in prima fila
34:58tra gli altri
34:59naturalmente
34:59tutta la giunta
35:00tutti i municipi
35:01anche Carlo Verdone
35:02che era lì presente
35:03allora
35:04Maurizio
35:06visto che
35:07hai sempre detto
35:08adesso faccio io la parte
35:09che vogliono buttare
35:10tutto il termorizzatore
35:11che i cestò
35:12non sono
35:13cioè sono multimateriale
35:15ci buttiamo tutto dentro
35:16su ste migliaia
35:17di cestò
35:17loro con la telecamera
35:20vanno a vedere
35:21quello che c'è
35:22io questo ho capito
35:23tu che hai capito
35:24sì
35:25che costano circa
35:263.500
35:274.500 euro
35:29per vedere
35:30quello che c'è
35:31anziché
35:32mettere
35:33almeno
35:33due
35:34cestoni
35:36uno per la frazione secca
35:37e uno per la frazione umida
35:39come fanno
35:40in tutte le capitali
35:42del mondo
35:43del mondo
35:44solo a Roma
35:45abbiamo un cestino
35:46multimateriale
35:47che
35:48a cui piace
35:50poi però tu dici
35:51che i cassonetti
35:52su strada
35:53pure se sono divisi
35:55la gente ci butta
35:56tutto uguale
35:56mischia tutto
35:57allora cambierebbe
35:58cambierebbe nulla
36:00devo fare
36:00no no no
36:01la differenziata
36:03si fa
36:04in tutte le capitali
36:05del mondo
36:05si fa
36:06già che tu separi
36:07la frazione secca
36:08da quella
36:08umida
36:09c'è qualcosa
36:10abbiamo fatto vedere
36:11a Madrid
36:12ce n'erano due
36:13ma intorno a Roma
36:15c'hanno tutti
36:15almeno 4-5 frazioni
36:17intorno a Roma
36:18ma io ti sto parlando
36:19del pianeta
36:20solo a Roma
36:22c'è un cestino
36:22multimateriale
36:23e lui si preoccupa
36:25di saper
36:25di vederlo
36:26di vederlo dentro
36:27con la telecamera
36:28perché deve spendere
36:30quest'altre 4 mila euro
36:31per comprare uno
36:32si chiamano
36:33big belly
36:33per comprare
36:35questi cestini
36:36compattanti
36:37guarda che è una cosa
36:38incredibile
36:39stanno facendo
36:40i soldi appalati
36:41delle industrie
36:42sulla monnezza
36:44ci stanno facendo
36:45i soldi appalati
36:46anziché risparmiare
36:48quindi utilizzare
36:49i materiali
36:51post consumo
36:52a noi non ci interessa
36:54ci interessa
36:54osservarli
36:55studiarli
36:56e poi bruciarli
36:58questa è l'altra cosa
36:59del termorizzatore
37:00questo lo dici tu
37:01ma loro dicono
37:02invece
37:03che faranno di tutto
37:04anzi
37:05adesso poi
37:05c'è il passaggio
37:06ci andiamo adesso
37:07sugli impianti
37:10almeno sul termorizzatore
37:11guarda
37:11stanno arrivando messaggi
37:12ormai ci abbiamo
37:13spero
37:14tanti telespettatori
37:15come dicono pure
37:16i dati
37:16a Auditel
37:17la maggior parte
37:18non scrive
37:19non interagisce
37:20però c'è un gruppo
37:21che interagisce
37:21che ormai io
37:22mi diverto
37:23perché scrivono
37:24di tutto
37:25per esempio
37:25Maurizio G
37:26tuo omonimo architetto
37:28dice
37:28quello di Ucronia
37:30è un architetto
37:31che non c'era
37:31di meglio da fare
37:32vabbè
37:32ma io penso
37:33che sia uno
37:34che sia uno
37:37di ama
37:37poi
37:37sta pensando
37:41si piazzano
37:41gli amici
37:42si piazzano
37:43poi c'è chi scrive
37:46ma con l'Alfonsi
37:47dove vogliamo andare
37:48Gianfranco
37:48vabbè
37:49aspetta
37:50che io poi
37:50mi diverto
37:51con te Maurizio
37:52lo sai
37:52quindi
37:52andiamo avanti
37:53ancora il sindaco
37:54vai
37:55sulla raccolta
37:55differenziata
37:56e dopo anni di stasi
37:58la percentuale
37:59è tornata a crescere
38:00dal 45,3
38:02del 2020
38:03raggiungeremo
38:04quest'anno
38:05il 50%
38:06ma
38:07il vero salto
38:09verso
38:10una moderna
38:11economia circolare
38:11lo faremo
38:12con la nuova dotazione
38:14impiantistica
38:15e finalmente
38:16non è più
38:17un miraggio
38:18il primo settembre
38:20di quest'anno
38:21dopo la giudicazione
38:22della gara
38:23è stata consegnata
38:25l'area di Santa Palomba
38:26all'interno del
38:27consorzio industriale
38:28e sono iniziate
38:30finalmente
38:30le attività
38:31preliminari
38:32per realizzare
38:33il termovalorizzatore
38:34a partire
38:35dalle indagini
38:36archeologiche
38:37con un confronto
38:38continuo
38:39con la soprintendenza
38:40di Stato
38:41le procedure
38:42autorizzative
38:43vanno avanti
38:44in maniera
38:44scrupolosa
38:45e contiamo
38:46di concludere
38:47il provvedimento
38:48autorizzatorio
38:49unico regionale
38:49entro dicembre
38:50per poi passare
38:52alla fase
38:53di vera e propria
38:54realizzazione
38:55e parallelamente
38:56lavoriamo
38:57al rafforzamento
38:58della rete
38:58di infrastrutture
38:59sull'area
39:00del consorzio
39:01industriale
39:01e già la prossima
39:03settimana
39:03inizieranno
39:04i primi lavori
39:05su strade
39:06e rimozione
39:07degli abusi
39:07per ridurre
39:09emissioni
39:10e impatto
39:11sulla mobilità
39:12abbiamo siglato
39:13un accordo
39:14con ferrovie
39:15che consentirà
39:16di portare
39:17i rifiuti
39:17sui treni
39:18mentre
39:19grazie agli accordi
39:20con i soggetti
39:21privati
39:21nell'area
39:22realizzeremo
39:23infrastrutture
39:24viarie
39:24utili alle imprese
39:26oltre a opere
39:27per la depurazione
39:28l'impianto
39:29come sappiamo
39:30tratterà
39:31600.000 tonnellate
39:33l'anno
39:33di rifiuti
39:34non riciclabili
39:35produrrà
39:36energia
39:37per 200.000 famiglie
39:39recupererà
39:40metalli
39:41preziosi
39:42in quantità
39:44davvero
39:44sorprendente
39:45e
39:46utilizzerà
39:47tecnologie
39:48che garantiscono
39:49emissioni
39:51ben al di sotto
39:52dei limiti
39:52europei
39:53e poi
39:54il termovalorizzatore
39:56sarà
39:56integrato
39:57dentro
39:58il nuovo
39:59parco
39:59delle risorse
40:00circolari
40:01con spazi
40:02di ricerca
40:03co-working
40:03e verde
40:04pubblico
40:05ma non c'è solo
40:06il termovalorizzatore
40:07e vabbè
40:09qua invece
40:09lo fermiamo
40:10perché adesso
40:10qua
40:11passa al discorso
40:12dei biodigestori
40:13che abbiamo affrontato
40:14di nuovo
40:14anche pochi giorni fa
40:15Maurizio
40:16io da giornalista
40:17un paio di titoli
40:17lui dice
40:19differenziata
40:20al 50%
40:22se non ho capito male
40:23entro il 2026
40:24e dice che
40:25entro dicembre
40:26invece di quest'anno
40:27chiuderanno
40:28tutte le pratiche
40:29i permessi
40:30per
40:31allora
40:32la sintesi mia
40:32così ti riprovo
40:33qua ti do la parola
40:34in pochi anni
40:35siamo passati
40:36dalla differenziata
40:37bassa
40:37ai rifiuti
40:38per strada
40:39montagna e rifiuti
40:40siamo passati
40:41a termovalorizzatore
40:43impiantistica
40:43e differenziata
40:45al 50%
40:45adesso tocca a te
40:46vai
40:46allora
40:48innanzitutto
40:49quando lui dice
40:50che nel termovalorizzatore
40:51ci andranno i rifiuti
40:52non riciclabili
40:53dice una bugia
40:54ci vanno rifiuti
40:56riciclabili
40:56ma che lui
40:57non ha saputo
40:58raccogliere
40:59in maniera differenziata
41:00la differenziata
41:01sta al 50%
41:03perché veramente
41:03sta al 45%
41:04lui mette 50%
41:06perché
41:06chi ha fatto il PAP
41:08il porta a porta
41:09e ha raggiunto cifre
41:11del 65%
41:12sono i privati
41:13quindi era possibile
41:15già arrivare
41:16al 65%
41:17con un porta a porta
41:18fatto bene
41:19o con i sistemi
41:20delle microisole ecologiche
41:22assistite
41:23come abbiamo detto noi
41:24quindi si poteva evitare
41:25di bruciare
41:27come vuole lui
41:28quindi ne dice
41:29siccome lui
41:30non fa confronti
41:31né lui
41:31né l'Alfonsi
41:33non accettano domande
41:34non accettano confronti
41:36fanno solo spot
41:37con musichetta
41:38di sottofondo
41:39e poi
41:39tutti quanti
41:41pensano che questo
41:42sia il vangelo
41:42guarda quanta gente
41:43che applaude
41:44c'è stato un applauso
41:45fragoroso
41:46al termovalorizzatore
41:47fragoroso
41:48della città
41:49quanti amici
41:50ci stanno
41:51vabbè quella che stava lì
41:53invitati
41:54come la storia
41:55del convegno sul verde
41:57ma hanno invitato
41:58pure a me
41:59da consigliere
41:59capito
42:00però dove sta qua
42:01quindi
42:01non ci sono potuto andare
42:02caro Maurizio
42:03senti aspetta
42:03se ci mandavi
42:05a me
42:06non era trasferibile
42:09l'invito
42:09ma tu sei sicuro
42:10hai guardato la posta
42:11magari ti hanno invitato
42:12ma che ne sai
42:13ormai qui
42:14ti abbiamo fatto
42:14rientrare
42:15no
42:16sicuro
42:17arrivava per me
42:18sì
42:18non mi hanno invitato
42:20poi potevo dire
42:21che le isole ecologiche
42:22sono rimaste
42:2213
42:23e non sono
42:24aumentate
42:25che il riuso
42:26è uguale a zero
42:28che la riduzione
42:29dei rifiuti
42:29è uguale a zero
42:31questa è l'economia circolare
42:33non quella che circola
42:34dentro il termolarizzatore
42:36sì ma in tutta Roma
42:37Maurizio
42:38tu ci sei stato
42:38una vita sui camion
42:39cioè
42:40gli operatori impazzirebbero
42:41dicono
42:42io mica posso salire
42:43sui palazzi
42:43scendo
42:44salgo
42:44sempre detto questo
42:45di più si potrebbe fare
42:48ma come no
42:49dove ci sono i palazzi
42:51non c'era la possibilità
42:52di mettere i bidoni
42:53all'interno
42:53c'erano le microisole
42:55ecologiche assistite
42:55come abbiamo fatto
42:57come stanno facendo
42:58in molti casi
42:58in molte città
42:59del pianeta
43:01solo a Roma
43:02si porta
43:03allora a proposito
43:03di città del pianeta
43:05guardate qua
43:06un altro carissimo
43:07delle spettature ormai
43:08Massimo lo saluto
43:09lo abbraccio
43:10è il tuo fan
43:11dice il grande Marchini
43:12saprà già
43:13e ci manda
43:15non ho spaccato
43:16però io non riesco
43:17a capire di dove
43:18vabbè
43:19questi sottoterra
43:20ma tu
43:21ce l'hai fatto
43:21questi
43:23diranno rifiuto
43:24da sottoterra
43:25lo rimettono
43:26da dove siamo qua
43:27non lo so
43:27però non è in Italia
43:29mi sa
43:29ma lo fanno a Firenze
43:32lo fanno a Verona
43:33ci sono in molte città
43:34dove
43:34nei centri storici
43:36dove è impossibile
43:37collocare
43:38dei cassonetti
43:39su strada
43:39dove è impossibile
43:41naturalmente
43:42si fanno queste stazioni
43:43ma sono
43:43piccole realtà
43:45niente di che
43:45non è quello il grande
43:47Belgio
43:47Belgio
43:48siamo stati
43:50siamo stati
43:51ad Ecomondo
43:52da esperto
43:53perché Maurizio
43:53la sera
43:54lo blocchiamo
43:55qui spesso
43:55poi però gira
43:56e va in giro
43:57non solo per diletto
43:58ma anche per studiare
43:59cosa
44:00abbiamo un video
44:01esatto
44:01facciamo una sintesi
44:02abbiamo ancora un paio di minuti
44:03tre, due, tre, quattro
44:04prego Maurizio
44:06non c'era
44:06non c'era nulla di nuovo
44:08quest'anno
44:08però abbiamo rifatto
44:09un video
44:10perché siccome
44:11le isole ecologiche
44:12sono solo tredici
44:13e siccome per buttare
44:15un toner
44:15o una batteria
44:17devi fare 5 km
44:18è un'assurdità
44:19riproponiamo
44:21per l'ennesima volta
44:22come abbiamo fatto
44:23qui da te
44:23di collocare
44:25nelle zone operative
44:26dell'AMA
44:27che sono 70
44:28così lo fai vedere
44:30se fai vedere
44:31l'hai mandato un video
44:32però
44:33ti ho mandato un video
44:33sì sì
44:33ora lo mandiamo
44:34quelle domus
44:35quelle piccole domus
44:37che però
44:37al loro interno
44:38che si possono collocare
44:39per le zone operative
44:40dell'AMA
44:40almeno una quarantina di zone
44:42si possono collocare
44:43poi altre zone
44:44che non so
44:44come quella
44:45a Fontana di Trevi
44:46non ce le puoi mettere
44:47perché lì
44:48sono zone strette
44:48e non c'è lo spazio
44:49però mettere
44:50dei bidoni
44:51dove possono arrivare
44:53quei piccoli rifiuti
44:54tossici
44:55particolari
44:57specifici
44:57per esempio
44:58ecco
44:58anche come farmaci
45:00la gente
45:01per buttare un farmaco
45:01c'è torta
45:02e non trova il contenitore
45:03nelle farmacie
45:04in tutte non ci sono
45:05questa è la fiera
45:06degli impianti
45:08delle zone
45:09di tutto ciò
45:09che sono i macchinari
45:10dei rifiuti
45:11esatto
45:12l'Ecomondo
45:13dove vengono esposti
45:14ecco poi se fermi
45:14questa qua
45:15se non sbaglio
45:16questa qui
45:16lui parlava di pulizia
45:18dei chiusini
45:19ok
45:19sì
45:20dei caditori
45:21questa è una specie
45:21di elefante
45:22che va giù
45:23e tira fuori
45:24esatto
45:25però
45:25ma secondo te
45:26in una strada di Roma
45:27dove ci sono macchine
45:28parcheggiate a destra
45:29a sinistra
45:30ma questo
45:31come opera
45:32cioè
45:32è una cosa
45:33capito
45:34sono tutte queste cose
45:35che fanno solo
45:36l'amore
45:36ma non ce l'abbiamo
45:37no non ce l'abbiamo
45:38non ce l'abbiamo
45:39e non ce l'avremo
45:40perché l'ama non ci spende
45:41su queste cose
45:42questo invece
45:43magari è un'uspa importante
45:44che può caricare
45:45il rifiuti
45:45con la pala
45:46che avvolge da sopra
45:47noi invece abbiamo
45:48degli escavatori
45:49con solo la pala
45:50bassa
45:50non c'è questa pala
45:51che impala da sopra
45:53quindi semplifica
45:53le operazioni
45:55di impalamento
45:57diciamo da terra
45:58è una cosa
45:59utile
45:59c'era tante cose
46:00ma non c'era nulla di importante
46:02quindi caro sindaco
46:04però scusa Maurizio
46:05se hai il coraggio
46:06fatemi vedere
46:07questo qui invece
46:08il mammozzone
46:08qui grosso
46:10questo l'hanno messo
46:11in alcuni
46:11pochi
46:13in giro
46:13il Dalladomus
46:14no però
46:16no no
46:17regia
46:17venite qui dal mio
46:18Dalladomus
46:19no dato
46:20dato che il direttore
46:21è giusti
46:22però quando l'hanno messo
46:22in multimateriale
46:23sì ci abbiamo un po' sorriso
46:25Federico qui da me
46:26se riesci a
46:27no non si
46:28ok
46:28vabbè
46:29la Dalladomus
46:30vediamo un attimo qua
46:31dato che il direttore
46:32ci spia
46:32ecco questo qua
46:34ecco questi
46:34però quando l'hanno messo
46:36a Roma
46:36era quello colorato
46:38tu hai detto
46:38non andava bene
46:39perché
46:39ma non in strada
46:40in strada
46:41non ci possono andare
46:42queste cose
46:43dove devono andare
46:44nella zona
46:45nelle zone operative
46:46dell'Ama
46:47ce ne abbiamo 70
46:48già coprono
46:49un raggio
46:51molto ampio
46:53diciamo di raccolta
46:54quindi che va
46:55un po' a compensare
46:56le poche isole
46:57che abbiamo
46:57che stanno distanti
46:59a proposito
47:00campi sportivi
47:01è ancora chiuso
47:02e serve circa
47:03quattro
47:03quattro municipi
47:05importantissimi
47:06quindi
47:07parlasse di cose serie
47:09dobbiamo riparlare
47:11di quello
47:11davvero perché
47:12ti ho mandato un video
47:13ti ho mandato un video
47:14chiudiamo con quest'altro video
47:16a proposito di morti
47:18hai ragione
47:19è brutale
47:21però
47:22ha scritto questo
47:23a proposito
47:24ai morti sul lavoro
47:25guardate
47:25quando fanno
47:26gli affidamenti
47:27lui dice
47:27a massimo ribasso
47:29come devono lavorare
47:30queste ditte
47:30questo certo
47:31mica è normale
47:32che sta lassù
47:33l'ultimo incidente
47:36morto
47:37dove è morto
47:37il lavoratore
47:38è caduto da 5 metri
47:40questo per farti capire
47:42che qui basta dire
47:43basta morti sul lavoro
47:45si fanno tanto fumo
47:46e niente arrosto
47:47l'ila
47:48vi fa vedere
47:49come lavorano
47:50le ditte
47:51e che dovrebbero essere
47:52controllate anche
47:53dai sindacati
47:54ma i sindacati
47:55si facessero vedere
47:56ma tutti
47:56i rappresentanti
47:57i sindacati
47:58andassero in giro
47:59a vedere come operano
47:59ste ditte
48:00e facessero degli esposti
48:02così si combattono
48:03le morti sul lavoro
48:04non con le chiacchiere
48:05o gli scioperi
48:06certo signore
48:07pure questo
48:08non mi sembra
48:09un ragazzino
48:09probabilmente
48:10una ditta
48:11ecco sta a 5 metri
48:13sul camion
48:14senza protezione
48:15che fa
48:15ciacca come si dice
48:16no ma quello
48:18può chiedere da lì
48:19sì esatto
48:20perché quello
48:20è un altro sistema
48:21te ne avevo parlato
48:22della potatura
48:23che andrebbe
48:24biotriturata
48:25sul posto
48:26utilizzata come facciame
48:27ti ricordi
48:28quante volte
48:28te ne ho parlato
48:29invece no
48:30fanno dei trasporti
48:31costosissimi
48:32per portare
48:33questo piccolo
48:34queste fogliame
48:36queste ramaglie
48:36che costano
48:37un'enormità
48:38ma perché non organizzano
48:40caro direttore
48:41dato che ci spia
48:42perché se ci avesse guardato
48:44avrebbe capito
48:45e ragionato
48:47invece lui spia
48:48non è che guarda
48:49la trasmissione
48:50perché tu mi prendi in giro
48:51e lui dice ci spia
48:52ecco perché dico ci spia
48:54perché spiare
48:55è cercare di vedere
48:56dove ha fatto
48:57il disservizio
48:59e cercare di porre rimedio
49:00uno che guarda
49:01invece
49:01ragiona e ragiona insieme
49:03a quello che ti fa la critica
49:05e ti fa la proposta
49:06quello è uno che guarda
49:07quell'altro spia
49:08è una cosa brutta
49:10fantastico
49:11come sempre
49:12Maurizio
49:13guarda
49:13c'è una marea di messaggi
49:14che però
49:15non li posso leggere tutti
49:16che tu poi susciti
49:18emozioni pure forti
49:20però
49:20grazie a tutti coloro
49:22che ci hanno scritto
49:23grazie sempre a Maurizio Marchini
49:24un po' ci divertiamo
49:26ma insomma
49:27tra il serio e il faceto
49:28c'è molto di serio
49:29in quello che
49:30dice Maurizio
49:31comunque
49:32ce ne è
49:33grazie
49:34un abbraccio
49:35Maurizio
49:35fai un buon fine settimana
49:37alla prossima
49:38anche tu
49:38grazie
49:39grazie all'informazione libera
49:41ciao
49:41ma gentile
49:42no
49:43non so più
49:43un banco gentile
49:44vabbè
49:45meglio così
49:46grazie
49:46buonasera
49:48Andrea Castano
49:49punto trasporti
49:50venerdì
49:50chiudiamo
49:51con gioia
49:52con gli amici
49:52di Sia Quotidiana
49:53ciao Andrea
49:54eccoci
49:55buonasera
49:56chiudiamo proprio
49:58con gioia
49:58allora
50:00vabbè
50:01a te non ti faccio vedere
50:02il rapporto
50:03del sindaco
50:04alla città
50:04su tutto quello
50:05che ha detto
50:05sul trasporto pubblico
50:07magari lo analizzerete
50:09voi sul sito
50:10di Sia Quotidiana
50:10punto com
50:11oggi c'è una sola notizia
50:12ma importante
50:14allora prego
50:15parola a te
50:16allora diciamo
50:17diciamo che
50:17non è una notizia
50:18è più un approfondimento
50:20ricordiamo la notizia
50:21quella vabbè
50:22di domani
50:23che la metro B
50:25sarà chiusa
50:26per tutto il giorno
50:28così come parte
50:29della Roma Lido
50:31perché vanno
50:32a togliere
50:33l'ultimo pezzo
50:35del
50:35del ponte
50:37Giulio Rocco
50:38a Garbatella
50:39per cui
50:39è impossibile
50:40fare andare i treni
50:42ne approfittano
50:43per fare qualche riparazione
50:44qua e là
50:45però ecco
50:46domani
50:46solo navette sostitutive
50:48e proprio di metro B
50:49parliamo
50:50visto che
50:51questi
50:52giorni
50:54soprattutto
50:55non sta andando benissimo
50:57la metro B
50:57diciamo
50:58no
50:58no ci sono
50:59ieri e l'altro ieri
51:01soprattutto ieri
51:02per cui
51:02quando parliamo
51:03di metro B
51:04parliamo
51:04di una metro
51:06che trasporta
51:07ogni giorno
51:07300.000 persone
51:09scusa Andrea
51:10scusa scusa
51:11scusa
51:11guarda
51:11al volo
51:13adesso
51:14un negozio
51:15di ostia
51:16che vende
51:17cavoli miei
51:18mozzarella
51:19buonissime
51:20la saluto
51:20la signora
51:21oggi
51:22la puntata così
51:24mi ha detto
51:24guardi
51:25visto che la vedo
51:26le faccio vedere
51:27un video
51:27e io la saluto
51:28e la ringrazio
51:29poi non me lo sono
51:29fatto girare
51:30il suo marito
51:32a camminare sotto la metro
51:34da gastro pretorio
51:35è successo di nuovo
51:36le persone sono scese
51:38hanno dovuto camminare
51:39lungo i binari
51:40per il blocco
51:41della metro
51:42che è durato qualche ora
51:43scusa ma tante persone
51:45l'avranno
51:45siccome mi è capitato
51:47stamattina
51:48la saluto
51:48non è normalissimo
51:50comunque vada
51:51prego Andrea
51:51però
51:51non è un problema
51:55siamo abituati
51:56nel senso che
51:59sono ovviamente
52:00cose che accadono
52:01quando poi
52:02non c'è trazione elettrica
52:03e i treni
52:04si fermano lì
52:05hanno creato
52:06queste banchinette
52:07per poter camminare
52:08ed è proprio
52:09per questo motivo
52:09che i treni
52:10della Roma Lidro
52:11non arrivano più
52:11a termini
52:12ma l'argomento
52:14di oggi
52:14appunto è questo
52:15da molto tempo
52:18ormai
52:19la domanda
52:20che si pongono tutti
52:21è sempre la stessa
52:22perché il servizio
52:23va così male
52:24mancano i treni
52:26cosa c'è
52:27che non funziona
52:28allora la risposta
52:29è molto
52:29è complessa
52:30e non la posso
52:31riassumere
52:31in quanto abbiamo
52:32tre minuti
52:33però
52:33la fragilità
52:35della metro B
52:36non nasce
52:36da un solo problema
52:37ma da un sistema
52:38che ormai è vecchio
52:40è super stressato
52:41ripeto
52:42300.000 persone
52:43al giorno
52:44e ogni interruzione
52:46ogni guasto
52:47è solo
52:48chiamiamola
52:49la punta
52:49dell'iceberg
52:50di quello che
52:51vediamo
52:53dei problemi
52:54che ci sono
52:54intanto
52:55la metro B
52:56è vecchia
52:57è entrata in servizio
52:59nel 1955
53:00e l'ultimo
53:01ammodernamento
53:02vero
53:03risale
53:03al 1985
53:05quando hanno
53:06cominciato a prolungare
53:07da termini
53:08a rebibbia
53:08da allora
53:10nonostante
53:11appunto
53:11milioni di corse
53:13la struttura
53:15è rimasta
53:15quella
53:16per cui
53:16se posso fare
53:19un esempio
53:20immaginiamo
53:20di percorrere
53:21ogni giorno
53:22una strada
53:22beh non serve
53:23l'immaginazione
53:24una strada
53:25piena di buche
53:26a Roma
53:26con un asfalto
53:27appunto logoro
53:28a questo punto
53:29anche un'auto
53:30nuova
53:30non andrà
53:31troppo lontano
53:32perché
53:32una buca oggi
53:33una buca domani
53:34la stessa cosa
53:36vale per i treni
53:37che fanno
53:38sempre la stessa
53:39e allora
53:40come ne usciamo
53:41con un po' di
53:42calma
53:42tempo e pazienza
53:44allora ci sono
53:45allora
53:48la ristrutturazione
53:49ovviamente
53:50non è rinviabile
53:51è chiaro
53:52che bisogna
53:53avere un restauro
53:55generale
53:56esattamente
53:56quello che è successo
53:58nella
53:59per la metro A
54:01vi ricordo
54:01la metro A
54:02ha chiuso
54:03per mesi
54:04anni quasi
54:05la Roma Lido
54:06stessa
54:06chiude alle nove
54:07perché bisogna
54:08intervenire su tutti
54:09i fronti
54:09i binari
54:10la massicciata
54:11il ballast
54:12si chiama
54:12le sottostazioni
54:14elettriche
54:15tutti i sistemi
54:16di segnalamento
54:17cioè un lavoro
54:18così importante
54:19richiede almeno
54:19due anni
54:20di chiusure serali
54:21però
54:22alla fine
54:23avremo una metro
54:24più affidabile
54:25e ovviamente
54:26moderna
54:27per cui
54:28la via
54:30che pare
54:31essere
54:32stata anticipata
54:33anche dall'assessore
54:35è questa
54:36ci saranno appunto
54:37chiusure
54:38anticipate serali
54:39resta da capire
54:40appunto se si tratterà
54:41di una semplice
54:42manutenzione
54:43oppure
54:44come è successo
54:45per la metro A
54:46un rifacimento
54:47completo
54:48diciamo che
54:49concentrare tutti i lavori
54:50invece in un'unica
54:51finestra temporale
54:52sarebbe la scelta
54:54più logica
54:55però è chiaro
54:56che anche in quel caso
54:58le ore di lavoro
55:00sarebbero poche
55:01bisogna spostare materiali
55:03per più di 30 km
55:05considerando poi
55:06che c'è anche la
55:07la B1
55:08che ovviamente
55:08è più recente
55:09ha meno
55:10meno problemi
55:11però è chiaro
55:12che una volta
55:13che si cominciano i lavori
55:14si va avanti
55:16mi resta giusto
55:18un minuto
55:19due forse
55:20per dire che appunto
55:21i nuovi treni
55:22sono un falso problema
55:23perché spesso
55:25si dice
55:26c'è una frequenza
55:28chiaro
55:28cioè il ragionamento
55:29porta a questo
55:30Andrea
55:30cioè uno dice
55:31portate questi treni
55:32in realtà voi dite
55:32è come se fosse la strada
55:34ammalorata
55:34è certo
55:35perché io porto pure
55:37un treno nuovo
55:37ma se non c'ho
55:39abbastanza energia elettrica
55:40per farlo andare
55:41adesso ovviamente
55:42sto esagerando
55:43certo
55:43l'ennesimo treno nuovo
55:46non serve a niente
55:47adesso ovviamente
55:50servono
55:50i treni nuovi
55:53che stanno arrivando
55:54quando finiranno
55:55i collaudi
55:57verranno immessi
55:59nel servizio
56:00ne arriverà uno a breve
56:01sarà il terzo
56:02e poi
56:03da contratto
56:05ne dovrebbe arrivare
56:06uno al mese
56:06ma negli ultimi anni
56:08sono stati rimessi in servizio
56:09i nuovi
56:10relativamente
56:12nuovi convogli
56:13gli MB 400
56:15dopo la revisione
56:16e questi qua
56:17sono di fatto
56:19come nuovi
56:19uno dice
56:21ma sono soltanto revisionati
56:22no
56:22sono smontati
56:23e rimontati da capo
56:25per cui
56:26sull'efficienza del treno
56:27non c'è problema
56:28sull'efficienza della linea
56:31diciamo che i guasti
56:33non sono una sfortuna
56:34quello che stiamo
56:36vedendo
56:38poi è chiaro che
56:39succedono due giorni di fila
56:41uno tende più
56:42a preoccuparsi
56:43però ecco
56:45ripeto
56:45non è solo sfortuna
56:46ma perché evidentemente
56:47certo no
56:48chiudi Andrea
56:48perché dobbiamo chiudere
56:49sì sì scusa
56:50no no
56:50è proprio
56:51è proprio tutta la situazione
56:52che merita
56:54un
56:55diciamo
56:58una lavorazione
56:59una
57:00cioè bisogna metterci le mani sopra
57:02in maniera pesante
57:03come è stato fatto
57:04per la metro A
57:05e come si sta facendo
57:06per esempio
57:06con la
57:07con la Roma Lido
57:08i guasti sono
57:09molto diminuiti
57:11anche perché
57:12quasi ipotizza pure
57:13un'altra notizia di oggi
57:15è passato un documento
57:17in aula Giulio Cesare
57:18di azione
57:18se non erro
57:19che dice
57:19prolungare la metro B
57:21e ho capito
57:21però alla fine
57:22bisognerà
57:23e quindi trovare fondi
57:25probabilmente
57:25un domani
57:26se questa sarà
57:27la strada
57:28Andrea senza nulla togliere
57:29perché poi pure noi
57:30ci scambiamo messaggi
57:31molto divertenti
57:32con tutta la squadra
57:34lo dice
57:34se non vi fosse bastata
57:37questa spiegazione
57:39andate su Instagram
57:40va bene così?
57:42sì ecco
57:43dai il consiglio
57:44senza farlo vedere
57:45perché se no
57:45no lo faccio vedere
57:47come no
57:48Carlo Andrea Tortorelli
57:49vi fa un tutor
57:50ecco
57:51che la metà basta
57:52pagina
57:52di sé quotidiana
57:53intanto
57:54ha quasi 600 like
57:56hai capito?
57:57questa è una sana
57:58e simpatica rivalità
57:59tra i nostri
58:01tra i vecchi
58:02e i giovani
58:03tu sei il giovane
58:05ah no scusa
58:06vabbè
58:07non più
58:09grazie Andrea
58:11un abbraccio anche a te
58:12buon fine settimana
58:13complimenti
58:14per quello che fate
58:15stavo per dire prima
58:16poi la gente impazzisce
58:18si arrabbia e c'ha ragione
58:19non è che fa quelle analisi lì
58:20però se le volete invece
58:22leggere
58:23ecco
58:24seguite sempre
58:25noi siamo rimasti bloccati
58:27come utenti
58:28per cui
58:28è certo
58:29certo
58:30un saluto
58:31grazie
58:32grazie
58:32stasera dovrei essere
58:34buona fine settimana a tutti
58:37venerdì dovrei essere ancora puntuale
58:39perché in questo studio
58:40stanno per arrivare tanti ospiti
58:42perché torna Luca Bedini
58:44la voce di Roma
58:45si parlerà di questioni come sempre
58:47d'attualità
58:47calde
58:48tanti voci
58:49a confronto
58:50quindi alle 21 e 30
58:52ora invece
58:53il telegiornale
58:54e se vorrete
58:55noi torneremo lunedì
58:56come sempre
58:57alle 20
58:58a Roma di sera
58:59grazie a tutti
58:59un abbraccio
59:00un buon weekend
59:01arrivederci Roma
59:02arrivederci a voi
59:02Roma di sera
59:05la voce della capitale
59:07con Andrea Bozzi
59:09ciao
59:10ciao
59:11ciao
Consigliato
56:24
|
Prossimi video
58:23
59:54
53:29
53:25
58:08
53:31
57:47
1:00:04
59:36
55:04
55:39