Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Dopo dieci anni di precarietà e rischi, prendono il via i lavori per la messa in sicurezza del sottosuolo in via Buie d’Istria, nel V Municipio. La fase operativa consisterà nel riempimento e consolidamento, nella riqualificazione della cavità per la definitiva restituzione ai residenti.

Come è noto, negli anni 90, si sono verificati i primi sprofondamenti, dovuti alla presenza di cavità sotterranee, seguiti da numerosi interventi parziali, poi un recente cedimento nel 2020 che ha portato ulteriori problemi e alla chiusura della strada senza soluzioni.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/11/05/municipio-v-avori-in-via-buie-distria/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo dieci anni di precarietà e rischi, prendono in via i lavori per la messa in sicurezza del sottosuolo in via Buiedistria, nel quinto municipio.
00:08La fase operativa consisterà nel riempimento, nel consolidamento e nella riqualificazione della cavità per la definitiva restituzione ai residenti.
00:16Come è noto, negli anni 90 si sono verificati i primi sprofondamenti, dovuti alla presenza di cavità sotterranee, seguiti da numerosi interventi parziali.
00:25Poi, un recente cedimento nel 2020 che ha portato a ulteriori problemi e alla chiusura della strada senza soluzioni.
00:32Nel 2021, l'avvio di indagini e diverse verifiche tecniche, tra cui un laser scanner per mappare con una maggiore precisione l'estensione delle cavità sotterranee.
00:41Finalmente partono i lavori in via Buiedistria, a Villa Cordiani, una voragine ormai aperta da dieci anni.
00:47Sin da quando ci siamo insediati, quattro anni fa, abbiamo ritenuto opportuno mettere mano a questa situazione che era veramente incresciosa per gli abitanti di Villa Cordiani,
00:59che non avevano la possibilità di potersi muovere nel proprio quartiere.
01:04Le problematiche erano due, sia a Villa Cordiani sia a Tordeschiavi, dopo quale c'era una voragine simile al centro di abitazioni.
01:12Abbiamo attinto a quelli che sono il bilancio direttamente del Comune di Roma e grazie all'assessore Ornella Segnalini siamo riusciti a fare questi interventi.
01:23Anche questo è un lavoro di circa 400 mila euro complessivamente, gli interventi in questi quattro anni per quanto riguarda le voragini del nostro territorio arrivano a circa 3 milioni.
01:34Quindi sono importi consistenti, soprattutto questi servono per la sicurezza dei nostri cittadini.
01:40L'intervento, dal valore complessivo di 360 mila euro di fondi capitolini, avrà durata di circa quattro mesi.
01:47Solo al termine dei lavori, l'area sarà poi consegnata da CEATO2 per il ripristino della condotta fognaria.
01:54Il Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale tornerà così ad operare per la riqualificazione conclusiva della sede stradale.
02:01Per l'assessore ai lavori pubblici Ornella Segnalini, questo è un cantiere che chiuderà una vicenda rimasta in sospeso per troppi anni.

Consigliato