00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno a te Elisa, è stato un piacere.
00:35Piacere nostro ovviamente avervi in trasmissione Cristina.
00:39Allora io vedo che leggo anzi che è stata una notte di terrore praticamente ad Alatri.
00:45È successo qualche giorno fa, se non vado errando, quando un uomo praticamente armato di spranga ha seminato il panico.
00:55Cosa è successo?
00:56Sì Elisa, proprio come hai detto tu, qualche giorno fa in una serata, erano all'incirca le 20 e 30,
01:05un uomo di origine straniera, poi è stato accertato che fosse di origine marrocchina,
01:11in evidente stato confusionale e armato di spranga, ha agitato nulla e ha davvero colto di sorpresa
01:19a tutti gli abitanti della volosa frazione di Tecchiena ed ha seminato il panico.
01:24Sono state veramente, come hai anticipato tu, delle vere ore di terrore.
01:29Ha dapprima minacciato i passanti, sempre sventolando all'aria questa spranga.
01:34Dopodiché addirittura si è introdotto in alcune abitazioni.
01:37Proprio in due casi, in una doppia intrusione, ha anche aggredito delle persone all'interno.
01:44In un primo momento la vittima è stata una donna e poi successivamente un giovane,
01:51proprio il proprietario della casa che lo stesso straniero aveva preso in affitto.
01:57Immediato l'allarme tra le strade di Tecchiena e sul posto è sopraggiunta l'ambulanza del 118
02:04e sono attresi arrivati i carabinieri della locale compagnia appunto di Alatri.
02:09L'uomo nel frattempo ha rischiato il vinciaggio dopo essersi diminato e aver minacciato più volte,
02:16come abbiamo detto, i presenti.
02:18Ma la rappresaglia è stata subito sedata, l'uomo è stato bloccato dai carabinieri
02:23e trasportato in ospedale a Frosinone presso lo Staziani.
02:28Qui, assurdo il fatto che fosse sotto l'effetto di stupefacenti,
02:32lo straniero è stato sottoposto a un TSO.
02:34Nel frattempo sono stati sopporsi anche il giovane che era stato aggredito,
02:39il giovane proprietario di casa,
02:40e la donna altresì vittima dell'aggressione e della furia cieca del marocchino.
02:46Per la donna cinque giorni di prognosi è stata ricoverata presso l'ospedale di Alatri a San Benedetto.
02:52Fortunatamente solo cinque giorni di prognosi
02:54perché aveva riportato traumi e contusioni, bene o male, piuttosto leggeri.
03:00Mentre il giovane fortunatamente anche per lui se l'è scavata con ancora meno preoccupazione,
03:06qualche graffio, un forte stato di agitazione e una gran paura.
03:11Però comunque parliamo di un episodio che avrebbe potuto generare conseguenze ben peggiori,
03:16come abbiamo detto anticipatamente.
03:19Assolutamente sì, anche perché come hai vissuto questo soggetto era sotto l'effetto di stupefacenti.
03:24Quindi torniamo un po' ai discorsi che abbiamo fatto precedentemente.
03:27Basta un attimo davvero per scatenare una tragedia sul territorio.
03:32Per superare quel limite, quella sottile linea rossa
03:35e veramente potevamo stare qui a raccontare di un episodio con risvolti ben più drammatici.
03:41Solamente l'intervento tempestivo di forze dell'ordine e dei sanitari
03:46ha fatto sì che non peggiorasse la situazione e non degenerasse in qualcosa di più grave.
03:51Esattamente, infatti.
03:54Allora Cristina, oggi in maniera diversa rispetto ai nostri precedenti collegamenti
03:59parliamo subito di sport, perché poi ci racconterai in conclusione
04:03di una notizia di cultura molto interessante.
04:07Però adesso ti lascio raccontare tutte le ultime novità per quanto riguarda il frosinone calcio.
04:12Ci porti delle novità positive?
04:13Sì, il frosinone, lo possiamo dire, sta vivendo un momento di fioritura,
04:19fioritura tecnica ma anche psicologica e ambientale.
04:23I giallazzurri vengono da un tour de force di otto giorni
04:26in cui hanno affrontato un trittico di partite davvero ostico e impegnativo.
04:30Eppure ne sono usciti totalmente indenni e con un bello bottino di sette punti.
04:35Sette punti figli di un pareggio contro la Sampdoria
04:39e poi due bellissime vittorie rotonde contro la Virtus Entella
04:44praticamente travolta per 4-0
04:47e poi la vittoria esterna sul campo della Carrarese
04:50dove il frosinone si è imposto per 2-0.
04:53Adesso torna tra le mure amiche con qualche consapevolezza in più.
04:58Innanzitutto un pacchetto difensivo davvero ben organizzato.
05:01Parliamo di un vero e proprio muro della retroguardia.
05:04Il frosinone infatti è reduce da due clean sheet consecutivi,
05:08zero gol nelle ultime due partite, zero gol presi ovviamente incassati.
05:13Un centrocampo florido di idee ben organizzato al cervello stesso
05:19della squadra pilotata da Massimiliano Albini.
05:22Un centrocampo che ha dimostrato geometrie,
05:25tanta sicurezza, idee e soprattutto tanto dinamismo.
05:30E poi un attacco che davvero sta facendo sognare i tifosi giallazzurri.
05:35Infatti il reparto offensivo del frosinone è quello più prolifico di tutto il campionato cadetto
05:40con ben 20 reti messe a referto, una in più addirittura della capolista.
05:47Capolista Modena che il frosinone incontrerà proprio nella giornata di domani.
05:52Alle ore 15 si scende sul campo del Benito Sirpe di Viale Olimpia
05:57e il frosinone si appresta a incontrare la sua corrispettiva per quanto riguarda i colori.
06:02Perché parliamo di due formazioni dalle cromie molto simili,
06:06il frosinone giallazzurro e il Modena giallo-blu.
06:09Ma due squadre che si somigliano anche per altri punti di vista.
06:13Ne abbiamo infatti parlato con la collega Gaia Ferri,
06:16direttore responsabile del portale Tutto Modena Web.
06:21E lei stessa ha fatto con noi il punto della situazione
06:24e soprattutto per quanto riguarda la squadra ospite.
06:28La squadra ospite che è prima della classe con 24 punti
06:32e il frosinone mentre si trova al terzo posto della graduatoria con 21 lunghezze.
06:38Quindi si tratta di una gara di cartello,
06:41un match importantissimo in cui entrambe le formazioni
06:44vorranno affermare la loro postazione in classifica e le loro ambizioni.
06:49Parlando con Gaia Ferri abbiamo detto
06:51si somigliano queste due squadre
06:53e abbiamo appunto ripetuto ben oltre quello che è il semplice colore delle maglie.
06:59Due squadre che segnano molto, due squadre che incassano poco
07:02che poi è la regola base per poter vincere e fare bene nei campionati di calcio.
07:09E che partita ci aspettiamo?
07:11Sicuramente una partita preparata in modo da affrontarsi a viso aperto
07:15ma purtroppo essendo anche una partita di cartello, un big match
07:18potrebbe iniziare anche in maniera bloccata.
07:21Abbiamo chiesto a Gaia Ferri quale fosse secondo lei il punto di forza del frosinone
07:27ha detto certamente il muro difensivo, la solidità del pacchetto arretrato
07:32mentre di contro il Modena potrebbe sfruttare l'imprevedibilità di alcuni suoi giocatori
07:39e cercare quindi di penetrare nelle maglie difensive di questo frosinone
07:42che appare davvero davvero ben organizzato.
07:46I precedenti non parlano di nessuna squadra favorita in questo caso
07:51si sono incontrati ben 18 volte Frosinone e Modena
07:55sei sono stati pareggi, sei le vittorie per ciascuna formazione
08:00e altrettante sei sono state le sconfitte messe a reperto da entrambi i club.
08:06Quindi si tratta di una partita tutta da vivere e tutta da vedere.
08:09Ma prima di passare alla prossima notizia volevo parlare sempre di Serie B
08:14per dare l'informazione su una bellissima iniziativa che la Lega B porterà nei campi di tutta Italia
08:20proprio in occasione della dodicesima giornata del campionato
08:23ed è quella di Io Leggo Perché.
08:26Quindi in occasione del prossimo turno
08:30i giocatori di tutte e venti le squadre del campionato cadetto
08:34scenderanno in campo per regalare un libro ai bambini
08:38un evento che verrà poi effettivamente realizzato durante il cerimoniale a centro campo
08:45un'iniziativa che si ripete da ben nove anni e che la Lega B continua a sostenere
08:49e che dovrà continuare a farlo anche in futuro
08:52promuovendo così la cultura attraverso il bellissimo gioco del calcio.
08:55Che bello, infatti si conigano questi due aspetti che sembrerebbero diversi tra di loro
09:01invece possono anche magari essere veicolo di messaggi molto importanti
09:07lo sappiamo bene, lo sport poi in primis però anche ovviamente la lettura.
09:13Allora prossima notizia, Cristina oggi ci parli di cultura
09:17e con una novità, una scultura nello specifico che omaggia De Andrè.
09:23Sì, l'ultima scultura, l'ultima opera realizzata da un artista, un artigiano di Isola dell'Iri
09:31Mastro Caparra, il nome d'arte di Francesco Cicchinelli
09:36in questo caso si ha voluto omaggiare il cantore, il cantautore, il poeta degli ultimi De Andrè
09:44un'opera che non è solamente un tributo ma che è anche una reinterpretazione
09:50della canzone celeberrima Bocca di Rosa del poeta e di uno dei nostri cantanti preferiti.
09:59In questo senso il Mastro Ferrai o il Mastro Fabbro appunto Cicchinelli
10:06ha utilizzato la propria arte per fondere un contrabbasso e un corpo femminile
10:12e quei forme appunto ricordano un pochino lo strumento musicale
10:17quindi abbiamo una parte della sensualità del corpo di una donna
10:21e l'eleganza stessa dello strumento del contrabbasso.
10:25Noi ne abbiamo parlato proprio con lui, lo abbiamo intervistato, siamo fatti spiegare
10:29la genesi di questa installazione che poi tra l'altro è visibile per chi lo vorrà fare
10:35nella bottega, nello studio di Francesco Cicchinelli, sito proprio ad Isola dell'Iri
10:42quindi chi vorrà potrà andarla a vedere dal vivo. Stiamo vedendo le foto
10:45una parte di questa scultura ci ha raccontato quella più geometrica
10:49dove è attraversata da colori accesi, da geometrie, da profondità sospese
10:56ricorda molto la metafisica di De Chirico
10:59mentre la parte quella più figurativa è l'incontro con un altro genere di anima
11:05e racconta le forme, la sensualità della donna, la poesia, la stessa vita
11:12e proprio come ha fatto De Andrè con la sua canzone, ha raccontato e messo in musica
11:19un pensiero, lui lo ha fatto attraverso il ferro, ferro che nonostante sia un materiale
11:25così duro, così freddo, lui riesce a far cantare, riesce a farlo diventare leggerezza
11:30e bellezza. Con te se ne parte la primavera, ecco una strofa della celebre canzone di Bucca di Rosa
11:37e questa opera non è soltanto un'opera fine a se stessa
11:42ma sarà la prima di una grande installazione dell'artista
11:45tutta dedicata appunto a Fabrizio De Andrè e ispirata alle sue opere
11:50non ci ha voluto svelare altro su questa installazione che sicuramente
11:56ecco nei prossimi mesi avremo modo di ammirare
12:01ma io vi darò aggiornati perché certamente con molto piacere risentirò l'artista
12:06per avere informazioni sul proseguo di quella che è la sua arte e la sua scultura
12:12in ferro battuto
12:14Tra le altre cose è bellissima, insomma la stavo guardando
12:17è veramente un'opera d'arte incredibile
12:21che richiama molto anche un po' De Andrè se vogliamo
12:24quel misterioso
12:25Sì, è un incontro tra le anime
12:28è veramente veramente bella
12:30un incontro tra le anime, quella più razionale e quella più poetica
12:33Siamo curiosissimi di scoprire anche tutto il resto ovviamente
12:37Cristina ci terrai aggiornati nel corso dei nostri collegamenti del venerdì
12:41ma ovviamente come sempre tutti gli approfondimenti su frosinonenews.eu
12:46quindi grazie davvero
12:47noi ci ritroviamo allora venerdì prossimo
12:49sempre qui a Non Solo Roma
12:50grazie ancora
12:51Grazie a te Elisa e tutti i nostri ascoltatori
12:55al prossimo venerdì
12:56A prestissimo
12:57Non Solo Roma
13:00Le notizie dalla Regione
13:02con Elisa Mariani