Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
A Catanzaro l’allarme del direttore di Gazzetta del Sud: "La sfida non sono le fake news ma l’assenza di regole sull’IA"

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Penso che sia doveroso, perché questo è un problema che forse sfugge a molti.
00:08C'è un rischio vero di disinformazione, la disinformazione non è soltanto data dalla cosiddetta fake news,
00:17quella è francamente abbastanza verificabile se si tratta di un falso, se si tratta di qualcosa di vero.
00:24La disinformazione, il rischio maggiore è quando invece si è di fronte alla notizia verosimile,
00:32quindi la fake insospettisce, tu la approfondisci, la notizia invece è data per vera,
00:38ma che vera non è perché è verosimile, appare per vera la più periscosa.
00:45Francamente in questo periodo, in quest'epoca noi siamo molto disarmati.
00:54Dipende sicuramente da chi fa informazione, ma dipende anche da chi si accosta all'informazione,
01:00perché se i mezzi a disposizione nostra, dal telefonino, all'iPad, ci fanno internet,
01:09ci fa dimenticare che dobbiamo sempre esercitare il nostro spirito critico, allora la partita è persa.
01:16Il settore di informazione, come tutti i settori, poi cambia in relazione all'evoluzione tecnologica,
01:23quindi questo è normale, punto vero e io non so ancora quanto noi siamo padroni di questa evoluzione tecnologica.
01:33Oggi è possibile tutto, oggi è possibile per fare all'intelligenza artificiale non un articolo,
01:38non un intero giornale, il foglio ha fatto l'esperimento, è uscito un giorno soltanto realizzato
01:45un'intelligenza artificiale, un telegiornale può essere tranquillamente sia nei testi che nelle immagini
01:50prodotto dall'intelligenza e condotto da un avatar e la gente non se ne accorge.
01:56Vedete quello che sta succedendo, ad esempio in altri modi, nel cinema, nella musica,
02:00dove non si capisce più se il cantante che stai guardando, l'attore che stai vedendo è reale
02:07o è una funzione realizzata dall'intelligenza artificiale.
02:11Però il progresso non si può contrastare, sarebbe anche sbagliato mettersi di traverso,
02:19dobbiamo tentare di attrezzarci affinché riusciamo a controllarla per quanto riguarda il nostro settore,
02:26l'informazione, questa rivoluzione tecnologica che francamente ha dei tempi inimmaginabili,
02:37cioè tra sette giorni è già cambiato tutto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato