Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 ore fa
sasa in Usa: la terza puntata con Sasà Salvaggio

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Amici di New York in questo caso sono a Manhattan, sono a Sow che è uno dei quartieri più chic esclusivi di New York
01:14qua siamo all'angolo con Sullivan Street and Spring Street e in questo corner, in questo angolo c'è un ristorante very famous di origine, no di origine, di proprietà di un siciliano
01:28addirittura di lingua glossa, perciò ci spostiamo sul catanese, lui ha una storia bellissima da raccontare, è stato anche lo chef di alcuni papi
01:39signori non sto scherzando, allora guardate qua ci avviciniamo, proprio stasera racconteremo un po' la sua storia naturalmente mangiandovi, chicca che si fa?
01:47si mancia
01:48Allora, sorry, sorry
01:51Vedete qua siamo nel tema di Halloween, vedete ci accoglie questo bello scheletro
01:58Oh my god
02:00Poi sono arrivato qua, però quest'ora ci parlava in inglese, ho detto nice to meet, my name is a sa, a un certo punto mi fa parliamo in italiano, come in italiano?
02:09Please
02:09Please, ti chiami?
02:11Alice
02:11Alice, allora sua mamma, tua mamma?
02:14Mia mamma
02:15È sarda, di Cagliari, e indovinate, your father da dove viene?
02:21Palermo
02:22Palermo
02:23Ma tu sei stata mai a Palermo?
02:25Certo
02:26Ah sì?
02:27Mille volte
02:28Tu i nostighiola, pane e panelle?
02:29Assolutamente
02:30Ma le hai assaggiate?
02:31Sto desiderandola che sono qua tanto
02:33Ah, vabbè, allora devi come back in Sicily
02:36Vabbè, qualche panella sorgiata ce la facciamo spedire
02:39Ah, madonna, non possono vivere senza panelle
02:42Va bene, ma mi sa che stasera non mangeremo pane e panelle
02:45Come si mangia qua da casa salvo?
02:46Super
02:47Delicioso
02:48Delicioso
02:49Beautiful
02:50Fa un saluto alla Sicilia che ti vedono
02:52Ciao Sicilia, ti amo
02:54I love you
02:55Noi siamo venuti a mangiare
03:12Doi sei se sei a pal 대
03:13Da da da da da doa da da da da da da da ha
03:17Don't need a thing if you ain't got that swing
03:19It don't need a thing if you ain't got that swing
03:24Doa da da da ooh
03:24Don't need a thing or you gotta do is sing
03:27Doa da da da da da wa
03:31in questa bella serata dove si mangerà tanto mi sa ho questo presentimento perché visto che
03:54il mio chef è siciliano e giustamente e allora vedi qua abbiamo Filippo Frommel la Calabria
04:04la Calabria ha visto vicino a near la Sicilia siamo cugini in virgolette si dice così allora
04:12cominciamo a spiegare questi piatti che sono bellissimi da vedere ma tu sei competente non
04:18vorrei dire qualcosa che non è giusto ok stasera abbiamo del tonno rosso giapponese servito con
04:23un caviale al salmone dell'olio greco bellissimo un beef carpaccio esatto servito con una salsa al
04:32formaggio della mix salad black truffle from Italy quello invece tartufo si black truffle tartufo
04:41nero inoltre abbiamo diciamo il best seller dello chef all'interno del ristorante casa salvo che
04:47sono le meatballs le famose polpette al sugo con una ricetta tipica siciliana servita con dei
04:55crostini all'aglio non è con la pasta no perché non lo serviamo con la pasta bravo bravo e poi per
05:02terminare abbiamo un'insalata mediterranea con delle olive taggiasche dei pomodori rossi canadesi
05:09fatti crescere secondo la cultura idroponica cetrioli cipolla pepe nero l'idea è quella di
05:16riprendere i classici della cucina italiana rivisitandoli mediterranea style meraviglioso in
05:22abbinamento abbiamo un super tuscan italiano santa teresa del 2023 e niente prova io ho paura di
05:31quello che arriva dopo però per adesso diciamoci fermiamo qua e vediamo che succede magari continuiamo
05:37anche con un po più di vino oh my god vabbè vabbè come giusto che siano grazie mille grazie a voi ciao
05:44super professional from calabria ed eccoci qua amici siamo casa di salvo casa di salvo che è la sua
05:55casa in tutti i sensi nel senso lui dice questa non è casa mia ho sentito è casa dei clienti no allora
06:03salvo lui came from lingua glossa lingua glossa vicino la bellissima taormina lingua glossa in mezzo
06:12tra taormina e l'etna quindi sono come si dice un uomo a metà lui ha una storia bellissima bellissima
06:20che lui ha cominciato da piccolo all'istituto alberghiero poi piano piano piano piano piano piano
06:26hai avuto un esplosione raccontaci un po la tua storia ma io ho frequentato la scuola alberghiera a
06:36giarre così c'è a giare a giare a giare a giare e quindi poi finita la scuola durante la scuola
06:47alberghiera facevo le stagioni fuori dalla sicilia quindi sin da piccolo ero già un emigranti però poi
06:54finita la scuola alberghiera mi stava un po piccola la sicilia dico voglio scoprire il mondo e pensa che
07:01io da piccolo prima volevo fare il prete quindi che facevo avevo sta passione io infatti come si
07:08dice da noi in sicilia casa mia aveva una vanetta e quindi io mettevo il tavolo da vanetta chiamavo le
07:16vicine c'era la signora antonia quella la signora grasso e gli facevo le preghiere e coi pezzettini di
07:22pane e la mollica la stendevo bene facevo l'ostia quindi questo era poi che è successo sono arrivato
07:30mia mamma per punizione mi mandò con i frati passionisti a borgetto vicino palermo padri
07:40passionisti a dice vuoi fare il prete allora vai a fare un ritiro spirituale coi padri passionisti
07:46listi che faccio i passionisti non posso fare più prete nel 2000 entro con la confraternita di
07:55san carlo in vaticano dopo ecco perché la mamma visto la porta a borgetto faceva le osti c'era
08:03una linea si è apportata addirittura al vaticano ho lavorato per la confraternita di san carlo che è la
08:11confraternita che si occupa del cerimoniale della santa sede per dieci anni quindi ho iniziato per
08:18il grande giubileo del 2000 e poi ho finito nel 2010 quindi dieci anni della mia vita in vaticano
08:24dedicati la finito in vaticano ho fatto varie esperienze ho aperto anche delle strutture in
08:31sardegna dico voglio andare in america 49 anni dico mi gioco questa carta ma io sono arrivato
08:40veramente a new york con grossi sacrifici ma soprattutto con mille euro in tasca non avevo
08:48altri soldi avevo l'albergo pagato e mille euro in tasca poi grazie a dio a raccontarla adesso è troppo
08:56lungo in pochissimo tempo quasi in due settimane sono riuscito ad avere la green card tutto e lì è
09:05cambiato un po la mia vita perché io la prima azienda che ho aperto a new york era casa salvo
09:10catering e perché l'ho chiamata così che salvo va a casa e ho iniziato a lavorare molto ho messo i soldi
09:21da parte ho aperto il primo coffee shop e il primo coffee shop ha avuto un successo planetario
09:26mi dicevano che poi diceva che lui si inventò una formula cornetto e caffè a un prezzo sbalorditivo
09:36per new york io ho fatto one price one size praticamente caffè cappuccino latte tutto a 2,51 un
09:45but one espresso bar on the upper west side is bucking the trend it's charging just 250 a cup
09:53that's compared to the new york state average of 324 in new jersey you'll pay slightly more 331 for a
09:59cup the same as in connecticut these numbers were crunched by restaurant ordering platform toast tab
10:05so how is it that this one coffee shop owner is able to charge less fox eyes duarte geraldino paid
10:11him a visit to find out casa salvo coffee shop and market is a small place on the upper west side with
10:19origins thousands of miles away in rome that's where michelin star chef salvo locasto has been serving up
10:25gourmet food to a listers but now he's focused on making one of the most affordable cups of coffee in
10:31in new york i open one gourmet coffee shop with the best price i don't the best coffee with the best price
10:41two dollars and fifty cents for a fancy cup of joe yes 250 i serving just one coffee premium premium
10:49coffee casa salvo serving just one type of coffee with a lot of different dressings as part of his cost
10:54strategy salvo says not only does he sell more than 600 cups a day like this pistachio cappuccino
11:01he also sells pastas oil and other traditional italian pastries but for him nothing beats the
11:08coffee this one cup of joe is part of the u.s coffee industry that's worth hundreds of billions
11:14of dollars and employs millions of people so you got to figure every drop of this stuff is linked to a
11:20global supply chain so keeping it at two dollars and fifty cents well that involves a lot of planning
11:28I'm gonna leave this price for two years because I buy a big quantity of coffee and I produce for next two years with this price
11:40with this price quindi questa cosa che è successo 52 dollari 52 dollari e 51 perché quando ho aperto il primo
11:47coffee shop avevo 51 anni dico faccio 2 dollari e 51 speriamo che arriva a 10 dollari e almeno
11:5415 cent'anni questa cosa però che cosa ha suscitato molta curiosità e quindi la gente venendo per il caffè per il cappuccino
12:05mi comprava pasticceria cannoli e io ho avuto per otto mesi 600 persone in fila tutti i giorni
12:15quindi che è successo sono stato anche abbastanza bravo a rivestire tutto il denaro che ho incassato
12:22aprendo altri coffee shop e poi due mesi fa ho completato un po il mio sogno dovete far sentire le
12:31persone a casa non abbiamo clienti ma ospiti questa è la mia filosofia bellissimo allora bello allora
12:39adesso faremo questa experience culinaria ci farà mangiare speriamo non tanto perché conoscete siciliani
12:46quando ti dicono su queste pizzarie e poi vabbè io però ora mi vado pure a cambiare mi vado a vestire
12:54da cuoco no allora come si dice see you later see you later ciao
13:16a sasà gli ho fatto una sorpresa ho fatto un piatto alf new yorker e alf siciliano e come dice lui una cosa
13:26spacchiosa sasà oh my friend allora io ho voluto fare un piatto che ti rappresenta mi rappresenta e ci
13:37rappresenta allora setta donata a mienta è un piatto rappresentativo già guardarlo intuisco qualcosetta allora
13:46però non è solo quello che pensi perché noi essendo siciliani il pistacchio lo sai è il nostro oro
13:51verde però questo piatto rappresenta un po l'italia perché noi abbiamo il pacchero che è tipico napoletano
13:58poi abbiamo il guanciale che del centro italia poi abbiamo questo burro prealpino che del nord e il
14:05pistacchio che siciliano quindi è un viaggio attraverso lo stivale bellissimo partiamo da su per arrivare fino al
14:13e sai questo è un piatto che sta conquistando letteralmente new york questo ce l'hai proprio nel
14:19menu si si questo come si chiama proprio il nome questi sono i paccheri guanciale e pistacchio tutta
14:26la mia cucina è una sono delle mie ricette io non faccio la classica carbonara la matriciana ma ogni
14:34piatto della mia cucina sono e frutto anche di 38 anni di giri in tutto il mondo e l'ho voluta mettere
14:41tutto a servizio del mio ristorante bellissimo allora io innanzitutto però ti devo fare prima che
14:48mangi prima del buon appetito grazie per essere venuto a casa salvo guarda per me è un onore uno
14:57perché intanto tu sai che io diciamo sai che giro tantissimo nel mondo per reclamizzare non solo la
15:03sicilia e l'italia ma è il meglio da questa terra come tu in questo caso attraverso il food la cucina
15:10che prima magari veniva vista sai come una cosa tu andavi a scuola e fai cucina e quando quando 37 anni
15:19fa inizia il primo anno di scuola alberghiera alla scuola alberghiera andavamo quelli lì che eravamo un
15:24po più i scappati casa come si dice da noi per non dirlo in francese oggi anche grazie comunque la
15:32cucina ha avuto un'evoluzione grazie anche al a questi talent show che hanno fatto sì che il mondo
15:40è entrato dentro la cucina e quindi praticamente noi c'è io nel mio ristorante cerco di dare tutta
15:48l'ospitalità e il calore nostro siciliano quindi al primo posto metto l'ospitalità assolutamente ma
15:55ti vedo che lui parla con i clienti esce fa parla entra in cucina esce insomma è veramente lo trovi qua
16:02a 360 che sai che mi diceva il mio professore di scuola alberghiera ero ragazzo dice ragazzi un
16:09sorriso costa poco ma da tanto assolutamente e quindi il sorriso deve essere sempre alla base del
16:15nostro lavoro buon appetito caro grazie a poi si sfriggono parla ma caccarata è bello va bene io
16:23comincio ad assaggiare come si dice il famoso taste che anche se ma anche pure così dice tastare
16:30buon appetito questo è il raviolo attenzione fatto con l'osso buco dentro raviolo con osso buco poi ti
16:42metto un po di osso buco questo ne mettiamo poco perché è molto caro per far vedere che è tutto buono
16:49mangio pure io ma certo ma certo ma certo come io spero che non esca niente dalla cucina sai come si dice in francese
16:59una cofana nooo una cofana una cofana quelli sono degli gnocchi ai sei formaggi quindi normalmente dice
17:09i gnocchi ai quattro formaggi caccini mi sento di stupecchio perché oltre ai formaggi classici che
17:15fanno la quattro formaggi c'è lo stracchino e la robbiola e invece quello che vedete lì è un risotto
17:22con gambero rosso di mazzara e sopra c'è una crema di asparago fresco e buon appetito amici stavo
17:33per uscire volevo essere in salvo ma siccome si chiama salvo guardate che va portato cannolo e babà
17:42sicilia e campania allora credetemi avrò preso un chilo ma un chilo di bontà viva la sicilia
17:52e benvenuti quando venite a new york da casa salvo dove sono signori sono a times square nel
18:00cuore di new york siamo tra la 42 e broadway e non ci crederete hanno aperto un altro angelina
18:09bakery il nostro amico coreano sarà diventato più coreano che palermitano
18:14una maglietta del palermo forza palermo ma come si fa bellissimo guarda questo è bello
18:27bello è fatto una beca dobbiamo metterci su questi led wall qua ci mettiamo forza palermo
18:33bravo grande porto palermo e viva la sicilia allora tutto a posto da mondiale è un attimo
18:42che ci vuole tutta mare adesso conosciamo l'ultimo diciamo l'ultimo figlio l'ultimo
18:49figlio questa è la decima location esatto fra un mese ne apriamo un altro un mese prossimo
18:56devi tornare niente vabbè mi devo trasferire a new york l'altro qua ha fatto un bel concert
19:00l'altro oggi c'è una novità una sorpresa perché oltre ad assaggiare le cose che insomma
19:04lui fa che conosciamo ma ti ho visto tanto con un cornetto gigante sì sono stato in
19:09francia qualcuno me l'ha dato guarda li faccio pure io ma hai fatto io li faccio più grandi
19:14big loro li hanno fatti di un chilo e io l'ho fatto di due chili e tu devi esagerare sempre eh
19:19my friend so you can see this is our standard regular croissant and this is our big size
19:24croissant I mean this croissant has 22 pounds worth of dough a dieta esatto a dieta una gara
19:31culinaria poi c'è uno chef che ci aspetta in cui faremo addirittura la pasta oggi live
19:36faremo oggi facciamo una competition competition abbiamo il nostro CEO chef che farà che lui è
19:44di Napoli bellissimo dai Napoli, Palermo, Sicilia, Regno delle Sicilie al pomodoro certo stile
19:50napoletano bellissimo e poi tu la fai il ramù di Palermo mi faccio aiutare io faccio danno va bene e
19:58allora entriamo entriamo qua pizza i biscotti il gelato bellissimo guarda che bello il gelato proprio
20:09niente alla siciliana ma guarda la bellezza guarda i cornetti li vedo sempre quelli di Palermo la Sicilia
20:14il pistacchio abbiamo l'anguria qua c'è lo chef Alessandro come stai tutto a posto con l'ami come
20:22andiamo bene mi aveva mandato un video con la mandatura dice sa sa domani facciamo gli spaghetti
20:27oggi ci sarà una piccola competizione ma noi la chiamiamo competizione diciamo una gara amichevole
20:34fra Napoli e Palermo assolutamente c'è questa fratellanza dai del sud facciamo due tipi di
20:40pasta dai facciamo stile siciliano stile napolitano lo stile siciliano come lo fai praticamente è con
20:47origano e con cipolla quello lo fai tu no quello lo fai tu usiamo il pomodoro del pienolo del mesurio
20:54esatto e poi usiamo l'aglio e il basilico benissimo ok va bene ok allora tanto tutti e due saranno
21:02buonissime vince lui sicuro ma voglio dire può essere la competizione però io ti aiuto ecco
21:10grazie assolutamente allora poi se vabbè ma c'è lui ogni tanto il grampiolino il grampiolino
21:16adesso mi cambio e andiamo a buttare la pasta allora si caliamo la pasta ok a let's go allora mi metto il
21:22coso e siamo pronti vai vamo lì sa sa sei pronto per calare la pasta allora sai come si dice a Palermo
21:29butta la pasta no che la buttiamo butta cala la pasta la puoi calare yes I am ready questa qua è una pasta
21:36che viene fatta a Gragnano la fabbrica della pasta buonissima questa è una pasta particolare tagliata
21:41a bronzo questi do l'onore a te grazie ecco qua possa andare vai tranquillo attenzione ragazzi che
21:48come inizio non è male mamma mia professionista questa qua è quella siciliana questa qua quella
21:56napoletana le facciamo tutte e due con questa con gli spaghetti benissimo vogliamo fare una con
22:03questo no no no con gli spaghetti va bene non ci abbuffiamo perché dobbiamo fare un allora a
22:10posto giro un po e poi la vediamo a controllare nel frattempo andiamo a fare il pomodoro ok ok sei
22:15pronto yes I'm ready a pumarola a pumarola angoppa a pumarola angoppa ok qua va bene ci possiamo
22:23spostare qualcuno con il sì ok controllate la pasta mi raccomando allora Alessandro siamo davanti le
22:30pentole e fornella a pignata che se si dice così c'è Napoli a vendola a vendola a pignata ok
22:37allora facciamo una cosa prendiamo l'olio ok vado metto un po d'olio ecco qua metti metti metti
22:44non devo mettere paura no è che ne so mette paura vai vado metti un po d'olio qua pure vai
22:50li facciamo due eh ecco qua va bene così si secondo poco ecco poi allora Sicilia e Napoli faccia
22:57sicile adesso mettiamo un po di cipolla
22:59un vesuvio, un vesuvio, un etna, etna, madonna mia
23:09ecco qua, mettiamo l'aglio
23:12l'aglio, l'aglio, l'aglio
23:13allora Sicilia e Napoli
23:15vado, abbondante
23:17un po' non troppo
23:18così, si è a posto
23:19come dici, dove non ti schianta
23:23no, no, no, picca, piccaredda
23:25piccaredda, piccaredda
23:27hai visto?
23:28un po' bello saporito d'aglio
23:31lo facciamo bello dorare
23:33così
23:34qua già stabbiamo
23:36qua mettiamo il pomodorino
23:37questo qua
23:38vai, metti, metti questo qua
23:39ok, tutto?
23:41vai, tutto
23:42vado, vado
23:44vado, vado
23:48qua abbondiamo
23:50va bene
23:52a cucciarella
23:54come si chiama?
23:55a cucciara
23:56a cucciara
23:57a cucciara
23:59a cucciara
24:00ecco qua, lento, lento
24:02lento, lento
24:03bellissimo
24:05bello, bello
24:07e lasciamolo
24:08lavorare
24:09ok
24:10adesso usiamo i pomodorini del pieno
24:12questo dove lo appoggio
24:14mettilo qua
24:14adesso prendiamo i pomodori
24:16non li tagliamo
24:17esatto
24:17questo è tuo
24:18questo è il compito
24:19vai
24:19vai col filo qua
24:21e te lo tiri piano
24:22guarda
24:23guarda qua
24:24che bellezza
24:27questo
24:27vediamo
24:28ciò che se no ci voglio
24:29ecco questo qua
24:31questo può stare fino ad un anno
24:32appeso fuori al balconcino
24:34e te lo godi tutto l'anno
24:36vai
24:37staglia
24:37allora i pomodori
24:38e gli li metto così
24:39così
24:40tutto
24:41noi lo chiamiamo il pidicuddo
24:44il pidicuddo
24:45ecco qua
24:46vedi
24:46all right
24:47guarda che bello
24:49mettiamo così
24:51stupendo
24:51ragazzi
24:52oggi un experience
24:54meravigliosa
24:55eh sì ci divertiamo
24:56Tony Park
24:57che ci sta osservando
24:58la durante
24:59buona pasta
25:05al dente
25:06ora la riminiamo col pomodoro
25:10è il momento
25:12Salvatore o Sassà?
25:13Rosario
25:14mi nome è Rosario
25:15che caro che fa?
25:17è Sassà salvaggio
25:18Sassà viene da Rosario
25:20in Sicilia
25:20mentre a Napoli
25:21Sassà è Salvatore
25:22anche da noi
25:23attenzione che ne fattempo
25:25diciamo Sassà
25:26non è che c'è
25:27ok
25:27calma pasta
25:29calma pasta
25:30vai
25:30allora
25:31tutta la pasta
25:31tutta?
25:32metà?
25:32eh un po'
25:33lo dai
25:33va bene
25:34va bene
25:35va bene
25:35ecco qua
25:37e ti do una bella mano io
25:39grazie
25:39ecco qua
25:41giriamola così
25:42così vediamo
25:42non si secca
25:44esatto
25:45ecco qua
25:46magari ci buttiamo un po' di olio
25:47prima che si attacca
25:48ecco qua
25:49ecco qua
25:52mette un olio
25:53è arrivato
25:55un altro po'
25:57metto un altro po' là
25:58facciamo un altro po' qua
26:00allora questa è la siciliana
26:01quella vicino a me
26:02e questa è il Napoli
26:03vediamo
26:03Sassà
26:03giro un po'
26:05madonna che odore ragazzi
26:06guardate
26:06adesso è arrivato il momento critico
26:08ah signore
26:09guarda che buona
26:10mattinia
26:11che meraviglia
26:12che odore
26:14che ciavolo
26:15madonna
26:15allora dobbiamo impiattare
26:18allora no
26:19aspetta
26:20ora dobbiamo mettere
26:21l'origano
26:22qua per la Sicilia
26:24bene
26:25lo mantieni
26:25guarda che sono bravo
26:28guarda
26:28guarda
26:29mamma mia
26:30no
26:31non si fa così
26:32così si fa
26:34così si fa
26:35pioggia
26:35pioggia
26:36lo sta lisciato
26:37questo posto
26:37dai dai
26:38ecco qua
26:39va bene così
26:40mamma mia
26:40guarda qua
26:41guarda che buono
26:43si va bene
26:43che profumino
26:44buonissimo
26:45ok
26:45ed ecco qua
26:46qua abbiamo
26:47swappiamo
26:49swappiamo
26:50ok
26:50qua mettiamo il basilico
26:52madonna che odore
26:53vada qua
26:54buonissimo
26:54addorinavola
26:55addorinavola
26:56e qua
26:57il odore di Sicilia
26:58è bello
26:59è il cacio dove lo mettiamo
27:00è il sud
27:01va bene così
27:02non ce l'abbiamo nel parmigiano
27:04va bene
27:05ecco qua
27:06siamo pronti
27:08questa è la siciliana
27:09questa è Sicilia
27:10ragazzi
27:11ok
27:12ok
27:13è meglio che l'ammiatto io
27:14ma sai
27:19già ho fatto tanto
27:21non vorrei proprio capito
27:22proprio alla parte finale
27:24fare il danno
27:25parmigiano
27:28esatto
27:29vado io
27:30ma è caciocavallo
27:31è parmigiano
27:32caciocavallo
27:32va bene
27:33caciocavallo
27:33va bene
27:34va bene
27:35che bella pasto
27:36parmigiano
27:37noi diciamo parmigiano
27:38parmigiano
27:39parmigiano che sa
27:40di caciocavallo
27:41esatto
27:42come decorazione
27:44poi tu fai tu
27:46mettici il tuo tocco di classe
27:48ecco qua ragazzi
27:50meravigliosa
27:51col tocco di classe
27:52con l'origano
27:53niente ragazzi
27:54ma che io se arriva adesso
27:56Napoli
27:56Palermo è qua
27:58ecco qua ragazzi
28:01oggi abbiamo fatto un contest
28:02cioè ragazzi
28:04Palermo è Napoli
28:05bellissimo
28:05allora
28:06arriva la pasta
28:07oh my god
28:10bellissimo
28:12ok
28:13mettiamo due pomodorini
28:15esatto
28:17bellissimo
28:19un filo d'olio
28:20esatto
28:21facciamoci
28:23siciliano
28:24bravo
28:25bravo
28:25meraviglioso
28:26allora
28:27Tony assaggia la Sicilia
28:28io assaggio Napoli
28:30allora gli facciamo fare un piccolo giretto
28:33guarda
28:34ci metto pure un po' di pomodoro
28:36così
28:36assaggio
28:38guarda
28:38guarda
28:39guarda
28:39guarda
28:40non mi vuole il mitano
28:48guarda
28:48ninja che buono
28:50figlio
28:50guarda
28:53la napoletana
28:54neanche babbia
28:55ah sì
28:55fammi assaggiare
28:56assaggia
28:56assaggia
28:57assaggia
28:57che buonissima
28:58ma dico
28:59noi possiamo fare i video
29:00che mangiamo
29:00che la gente dice
29:01basta se mangi sempre
29:02e allora
29:05assaggio pure la siciliana
29:06a me l'origano
29:10è una cosa
29:11che ci ha sempre avuto
29:12è una cosa
29:12per il basilico
29:13comunque sono
29:14guarda
29:15diciamo
29:15dove le nostre culture
29:17sono molto
29:18molto simili
29:19assolutamente simili
29:20questa è la base
29:21un'accighina
29:22ci aggiungerei io
29:23anche
29:24un po' di sale
29:26le azughe di sciacca
29:28non le sciacca
29:29fanno le azughe
29:30no
29:30è vero
29:31ragazzi
29:32buonissimo
29:33allora
29:33noi continuiamo qua
29:35a finire
29:36se giustamente la pasta
29:37da Angelina
29:39Bakery
29:40qui a Broadway
29:41vi salutiamo
29:42vi saluta il nostro chef
29:43Alessandro
29:44un bacione a tutti
29:46vi voglio bene
29:47a tutta l'Italia
29:47bravo
29:48tu vivi qua da
29:49mi hai detto
29:4927 anni
29:51ma a Napoli ci vai
29:52è certo
29:53sempre
29:54parte oggi pure lui
29:55allora andiamo in aeroporto
29:57che devo partire
29:58insieme
29:58andiamo
29:58andiamo
29:59e Tony
30:01naturalmente
30:02io sto qua
30:03purtroppo
30:04lo vedo sempre
30:05che insiste
30:06io direi che
30:08mentre saluta
30:08ma devo mettere il Palermo
30:10niente
30:10basta Palermo
30:11vabbè
30:12tu mentre
30:13mentre diciamo
30:14calate l'altra pasta
30:15io continuo a mangiare
30:16viva la Sicilia
30:17viva la Campania
30:18viva l'Italia
30:20saluto a tutti
30:21amici
30:24mi trovo a Stacy
30:25amici
30:27mi trovo a Stacy
30:27Boulevard
30:28e chi do
30:29che parla
30:29sempre
30:30fa sbagliato
30:30è buona
30:32d'abbia
30:32vabbè
30:33questo lo tagliamo
30:34no
30:35non è tonno
30:36per la Gianni
30:37ecco
30:38metto anche qua
30:38attenzione
30:39vai
30:39no no no
30:40qua ci vuole no
30:40maronna
30:41mi levala
30:42levala
30:42già ho fatto il danno
30:44già ho fatto il danno
30:45vabbè
30:45la possiamo levare
30:46dai
30:46e intanto
30:47ce n'è un altro
30:47che si chiama
30:48come si chiama
30:50chi sto
30:50c'è
30:51questo
30:51per a me
30:54piace fare
30:54questo turn around
30:56dopo
30:56che ci giro
31:02intorno
31:03stanno arrivando
31:04e parla qualche cosa
31:05pigalo il caffè
31:06io non lo so
31:06c'è chiama
31:07ok
31:08i'll see you later
31:10huah
31:10huah
31:11grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato