Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 minuti fa
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Bar Carlino torna per accompagnare il Bologna nella sua avventura europea.

I giornalisti de il Resto del Carlino vi aspettano sotto i portici della storica Neri Pasticceria Caffetteria in via Saragozza, 81, per commentare il pre-partita in un’atmosfera unica e coinvolgente.

Segui con noi il pre-partita di BOLOGNA – SALISBURGO

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie a tutti.
00:01:00Grazie a tutti.
00:01:29Grazie a tutti.
00:01:59Grazie a tutti.
00:02:01Grazie a tutti.
00:02:03Grazie a tutti.
00:02:05Grazie a tutti.
00:02:07Grazie a tutti.
00:02:09Grazie a tutti.
00:02:11Grazie a tutti.
00:02:13Grazie a tutti.
00:02:15Grazie a tutti.
00:02:17Grazie a tutti.
00:02:19Grazie a tutti.
00:02:21Grazie a tutti.
00:02:23Grazie a tutti.
00:02:25Caffè 14 luglio.
00:02:27Grazie a tutti.
00:02:29Grazie a tutti.
00:02:31Grazie a tutti.
00:02:33Grazie a tutti.
00:02:35Grazie a tutti.
00:02:37Grazie a tutti.
00:02:39Grazie a tutti.
00:02:41Grazie a tutti.
00:02:43Grazie a tutti.
00:02:45Grazie a tutti.
00:02:47Grazie a tutti.
00:02:49Grazie a tutti.
00:02:51Grazie a tutti.
00:02:53Grazie a tutti.
00:02:55Grazie a tutti.
00:02:57Grazie a tutti.
00:02:5925 anni Fontana e Fontana infortunistica mette al primo posto la tutela della tua persona con
00:03:05professionalità e serietà per ottenere il giusto indennizzo nel caso di sinistro stradale o altro
00:03:11sinistro Fontana e Fontana infortunistica è al tuo fianco in caso di incidente stradale
00:03:16responsabilità medica responsabilità civile in genere infortuni sul lavoro infortuni sportivi
00:03:22responsabilità marittime o condominiali Fontana e Fontana infortunistica la tua tutela il tuo
00:03:28risarcimento punto telefono allo 051 63 50 539 via Zanardi 56 Bologna www.fontana infortunistica.it
00:03:58www.fontana infortunistica.it
00:04:10www.fontana infortunistica.it
00:04:14www.fontana infortunistica.it
00:04:20www.fontana infortunistica.it
00:04:22www.fontana infortunistica.it
00:04:24www.fontana infortunistica.it
00:04:26www.fontana infortunistica.it
00:04:28www.fontana infortunistica.it
00:04:30www.fontana infortunistica.it
00:04:32www.fontana infortunistica.it
00:04:34www.fontana infortunistica.it
00:04:36www.fontana infortunistica.it
00:04:38www.fontana infortunistica.it
00:04:40www.fontana infortunistica.it
00:04:42www.fontana infortunistica.it
00:04:44www.fontana infortunistica.it
00:04:46Buonasera e bentornati a Bar Carlino
00:04:57Se domani sono io, se domani non torno, mamma distruggi tutto
00:05:02Se domani tocca a me, voglio essere l'ultima
00:05:06Non partiamo con il calcio, non partiamo con l'Europa League
00:05:09Questa sera partiamo con una poesia di Cristina Torre Caceres
00:05:13Che ci ricorda che anche oggi nel mondo verrà uccisa una donna ogni 10 minuti
00:05:19Per questo vi chiedo di fare rumore per l'eliminazione della violenza di genere
00:05:23Per rompere il silenzio e trasformare questo dolore in un impegno collettivo
00:05:27Questo piccolo momento che abbiamo voluto è facile
00:05:36Perché questa sera parleremo di violenza contro le donne
00:05:39E anche per spiegare di come lo sport possa veicolare i giusti messaggi
00:05:45È una cosa molto importante a cui teniamo
00:05:47E per questo chiedo a Maria Teresa Mastromarino che è sempre con me
00:05:51E in particolare questa sera sono contento che possa essere lei a raccontarvi una storia
00:05:56Ciao a tutti, ciao Ale
00:05:59Nadia aveva 50 anni, cittadina marocchina in Italia da tanti anni
00:06:04Un futuro rosio davanti a sé
00:06:07Nadia viveva la vita nella piena libertà libera da ogni costrizione etica, sociale e morale
00:06:14Uso il passato perché a luglio Nadia è stata picchiata, aggredita, malmenata, sfregiata e ridotta in fin di vita
00:06:23E in quello stato è rimasta per tre mesi, fino a quando non è morta
00:06:28A ucciderla un uomo, l'ennesimo, che non ha saputo accettare un rifiuto, non ha saputo accettare un no
00:06:34Si chiama Redouane, 44 anni, connazionale della vittima
00:06:38Tra di loro un rapporto che Nadia ha deciso di interrompere perché quell'uomo non lo voleva vedere più
00:06:43E lui per tutti quei mesi ha detto a chi lo circondava che prima o poi l'avrebbe uccisa e l'ha fatto
00:06:50Nadia è la vittima dell'ultimo femminicidio che si è consumato a Bologna
00:06:55Ma prima di lei ce ne sono state tante altre
00:06:57C'è stata Alessandra Matteuzzi, Sofia Stefani e Tania Bellinetti
00:07:01Per Nadia, per tutte, per tutte le vittime di violenze
00:07:04Quelle che ancora lottano per liberarsi da questa prigione
00:07:07Noi chiediamo non solo di un uomo ma di parlarne sempre
00:07:10Grazie, grazie Maria Teresa, un grande applauso
00:07:15Grazie
00:07:15E allora pensiamo davvero che lo sport possa dare dei grandi messaggi
00:07:21Questa sera con noi ci saranno tanti ospiti
00:07:24E parleremo appunto anche di come si può combattere la violenza di genere
00:07:29Ci sarà Silvana Fusari, ci sarà Roberta Licalzi, Roberto Maccaferri, Fabio Signorini, Guglielmo Rossi Scota
00:07:35Ci sono i ragazzi dello Zola Pedrosa
00:07:37Ragazzi, fatemi sentire, dai, siete quei
00:07:39Perché anche lo sport insomma può dare dei bellissimi messaggi
00:07:45E loro dimostrano anche insomma il loro impegno
00:07:47Oggi ne abbiamo parlato anche con loro
00:07:48C'è il professore Emilio Franzoni della Faneb
00:07:51Ma soprattutto c'è un grande del Bologna
00:07:54Mimmo Maietta che fra poco sarà con noi
00:07:56Ma soprattutto c'è sempre il nostro angolo tecnico
00:07:59Il nostro angolo tecnico con due ospiti che sono sempre immancabili nella nostra trasmissione
00:08:04Giovanni passiamo da te subito
00:08:06Ciao ragazzi, ciao Meri, ciao Vale
00:08:08Spareggio no, però gara decisiva
00:08:11E' molto importante per i Bologna Sì questa sera con il Salisburgo
00:08:13Ore 21 dall'Ara, 24.000 circa
00:08:16Però il calore non mancherà
00:08:17Della curva, dei distinti, della tribuna
00:08:20Anche per il momento che sta vivendo la squadra
00:08:22Vittoria Udine per 4-5 ore
00:08:24Primo posto momentaneo in Serie A
00:08:26Cosa che non capitava da tantissimo tempo
00:08:28Mai nell'era dei tre punti
00:08:29Primo posto per il Bologna
00:08:30Allora è un momento che va coltivato
00:08:32Tante assenze, manca i ritorni
00:08:34Olm, Dominguez inseriti in lista
00:08:36Tanti temi come sempre da approfondire
00:08:38Poi avremo anche le probabili
00:08:39Insomma l'atmosfera è calda
00:08:40Però servono punti e serve soprattutto la prima vittoria interna
00:08:43In Europa League
00:08:44Contro una squadra che ha raggiunto invece
00:08:47Per la prima volta un successo in Europa
00:08:49Dopo tre sconfitte consecutive
00:08:50E che questa sera si gioca tutto
00:08:53A differenza del Bologna
00:08:55Che ancora qualche possibilità l'avrà
00:08:57Indipendentemente da questa sfida
00:08:58Eh sì, le vogliamo Giovanni
00:08:59Sì, e noi li spingeremo con Barcarlino
00:09:02Come sempre con voi e con tutti
00:09:03Grazie
00:09:04Grazie mille Giovanni
00:09:05Io chiedo alla regia di inquadrare i nostri ospiti
00:09:08Fissi di fiducia
00:09:09Che sono la nostra sfoglina
00:09:10Francesca Grosso
00:09:11E il nostro collezionista Luigi Pucciarelli
00:09:14Fategli un applauso
00:09:15Un applauso forte
00:09:16Perché sono una presenza fondamentale
00:09:19Per noi
00:09:20Allora vi chiediamo subito
00:09:21Quali sono un po' le prime aspettative
00:09:23Prima della partita
00:09:25Quali sono le sensazioni
00:09:26Pucciare
00:09:27Beh, la speranza è sempre quella di portare a casa il successo
00:09:33Di vincere
00:09:33Questo è il pensiero di tutti
00:09:35Quindi speriamo di portare a casa
00:09:38Perché è una partita importantissima
00:09:40Per il proseguio di questa Coppa
00:09:42Quindi forza Bologna
00:09:44E speriamo che vada in porto
00:09:47Un bel successo
00:09:49Grazie mille
00:09:50Eccoci qua
00:09:51Francesca
00:09:52Alle stelle
00:09:55I ragazzi sono
00:09:56Un gruppo bellissimo
00:09:58In questo momento siamo veramente stupendi
00:10:01E quindi c'è tanta energia positiva
00:10:03Vediamo già delle cosine rosso-blu lì davanti
00:10:06Non spoileriamo troppo perché dopo torniamo da te
00:10:08Grazie
00:10:08Grazie a voi
00:10:10E allora
00:10:10Grazie al nostro angolo tecnico
00:10:13E vedete già vicino a noi
00:10:14Il nostro primo ospite
00:10:15Con la nostra firma del Bologna
00:10:17Gianmarco Marchini
00:10:18Mimo Maietta ragazzi
00:10:19Fate sentire il calore di Bar Carlino e del Bar Neri
00:10:22Per Mimo
00:10:23Sono emozionatissime eh Mimo di averti
00:10:28Sono emozionatissime
00:10:29Allora Gianmarco vorremmo che tu ci introducessi
00:10:31Chi è questo grande campione
00:10:32Che ha scritto tante pagine della storia del bolo
00:10:34Sì allora
00:10:35Mimo Maietta è categoria giocatori che non meritano
00:10:38E non hanno bisogno diciamo di avere presentazioni
00:10:41Perché si presentano da soli
00:10:42Tre anni e mezzo in rosso-blu
00:10:44Quasi cento partite
00:10:45Ma soprattutto
00:10:46La prima promozione
00:10:48Del Bologna di Saputo
00:10:49Quindi stagione 2014-2015
00:10:52L'alba del Bologna
00:10:53Che oggi
00:10:54Spicca in Europa
00:10:56Vola in Europa
00:10:56È con Mimo Maietta capitano
00:10:59Quindi ti chiedo Mimo
00:11:00Il Bologna è tornato a riempire le piazze
00:11:03Lo ha fatto con la Champions
00:11:04Lo ha fatto con la Coppa Italia
00:11:05Ma la prima piazza
00:11:07Quella del 2015
00:11:08Te la ricordi?
00:11:09Che ricordo hai di quella notte?
00:11:10Ah me la ricordo
00:11:11Buonasera a tutti comunque
00:11:12Me la ricordo benissimo
00:11:14Ed è sempre un'emozione parlarne anche perché il 9 giugno del 2015 si stava su queste strade festeggiando come se avessimo vinto uno scudetto
00:11:25E faceva capire la passione, la voglia di ritornare nel calcio che conta
00:11:30Quindi avere la pressione di questa città, della società
00:11:37E cercare di mettere quel mattoncino per arrivare dove adesso è il Bologna
00:11:42C'è un episodio bellissimo che voglio ricordare
00:11:45Ne parlavamo anche prima con Mimo
00:11:46Siamo nel gennaio 2018
00:11:5031 gennaio 2018
00:11:53Mimo Maietta saluta i suoi compagni perché sta per passare l'ultimo giorno di mercato a Lempoli
00:11:57In lacrime tutto lo spogliatoio è chiuso
00:12:00E quando Mimo Maietta esce incontra un ragazzo
00:12:03Mimo racconta tu
00:12:04Ma questo è un aneddoto che insomma è successo le ultime ore di mercato del 31 gennaio
00:12:11Poi firmai per Lempoli
00:12:12E l'1 febbraio insomma
00:12:15Mi dovevo trasferire a Lempoli
00:12:19Però volevo fare un saluto a tutti i miei vecchi compagni
00:12:23Alla società, allo staff
00:12:25E quando entrai nello spogliatoio
00:12:29Vedi insomma tutti i miei compagni un po' amareggiati così
00:12:32Già con gli occhi lucidi facevo fatica già solo a salutarli
00:12:37Quindi Mirante che allora era il vicecapitano diciamo
00:12:42Insieme a Gastaldello che poi Gastaldello andò via
00:12:45Chiuse la porta
00:12:47Perché la squadra voleva farmi un saluto un po' più caloroso
00:12:52Quindi si sono stretti tutti a me
00:12:54Erano tutti un po' commossi
00:12:57Mi dicevano tutti insomma
00:12:59Grazie di tutto
00:13:00È stata un'emozione
00:13:02È stata un'emozione
00:13:03E nell'uscire
00:13:04Nell'uscire forse c'è stata una consegna
00:13:07Non lo so
00:13:08Perché nell'uscire proprio dietro quella porta c'era Orsolini
00:13:11Che non vedeva l'ora di entrare
00:13:13Un bello scambio
00:13:13E quindi ci siamo salutati
00:13:17Ci siamo fatti in bocca al lupo
00:13:18Poi gli ho detto
00:13:18Mi raccomando
00:13:19Stai entrando in un grande gruppo
00:13:21Cerca di fare bene
00:13:21Ascolta qui a Barcarlino
00:13:23Raccontiamo di come una comunità si muova attorno al Bologna
00:13:26Di come tutta una città si muova
00:13:28Abbiamo visto un grandissimo entusiasmo
00:13:30E tu che hai scelto questa città
00:13:31Che insomma dove stai abitualmente
00:13:33Che le frequenti
00:13:35Che vivi
00:13:35Che batti
00:13:36Che cosa ti ha colpito di questa unità
00:13:39Ti aspettavi un movimento così
00:13:41Il Carlino fece un grande titolo nel 1964
00:13:44L'urlo della città
00:13:45E l'abbiamo rivissuto
00:13:46E nessuno se l'aspettava
00:13:48
00:13:48Sinceramente io ho scelto di stare qua
00:13:51Anche perché
00:13:52Alla fine poi in questi anni
00:13:54Ho coltivato amicizie
00:13:56Ho coltivato fratellanze
00:13:59Anche con il tifoso stesso
00:14:03Dove ti incontra e ti saluta come amico
00:14:06Non come giocatore
00:14:07Come ex capitano
00:14:09Quindi è stato facile per me
00:14:11Anche perché i miei figli sono nati a Bologna
00:14:13Il maschietto tifosissimo del Bologna
00:14:19La femminuccia ancora no
00:14:20Ma lo sarà perché ha due anni
00:14:22Quindi cercheremo anche di inculcargli
00:14:25Ecco questa fede rosso-blu
00:14:26Però è stato l'urlo di Bologna
00:14:30E' un richiamo
00:14:32E' un richiamo per tutti
00:14:33Non solo per quelli che sono di Bologna
00:14:34Ma anche delle persone che vengono di fuori
00:14:37E si innamorano di questa splendida città
00:14:40E soprattutto di queste splendide persone
00:14:43Guardando questa rosa Mimo
00:14:45Che è molto fresca
00:14:46Molto dinamica
00:14:47Anche giovane
00:14:48C'è un giocatore in cui ti rispecchi?
00:14:53Che mi rispecchi?
00:14:55No, sono tutti completamente diversi
00:14:57Anche perché sono i giocatori
00:14:59Io vado a parlare
00:15:00Se devo andare a vedere dei giocatori
00:15:03Che mi rispecchiano
00:15:04Vado a vedere i difensori
00:15:05Completamente diversi
00:15:09Dico la verità
00:15:10Il giocatore che attualmente
00:15:13E' sulla bocca di tutti
00:15:14Poi tra l'altro
00:15:15E' Lukumi
00:15:16Che sta facendo
00:15:17Un campionato pazzesco
00:15:19Ma sono già due anni
00:15:20Che fa vedere le sue qualità
00:15:23Adesso ha preso le redini
00:15:25Ecco di leader difensivo anche
00:15:27Perché uscendo
00:15:29Ecco
00:15:29Beokema
00:15:30Poi si è un po'
00:15:31Più responsabilizzato
00:15:32E quindi è diventato
00:15:33Non solo
00:15:34Un grandissimo difensore
00:15:37Ma è diventato anche
00:15:38Un leader
00:15:39Nei momenti dove
00:15:40Le partite sono bloccate
00:15:43Sono difficili da affrontare
00:15:46Quindi
00:15:46Ecco
00:15:48Lukumi
00:15:48In questo momento
00:15:50Non dico che mi rappresenta
00:15:51Ma forse
00:15:52E' molto meglio di me
00:15:53In questo momento
00:15:54Sicuro
00:15:55Ecco
00:15:56Venendo al Salisburgo
00:15:57Perché poi avendo maglietta qua
00:15:58Ne approfittiamo per avere
00:15:59Un parere tecnico
00:16:00Quanto pesa la partita di stasera
00:16:02Dovrebbe giocare
00:16:04Dall'Inga
00:16:04Il dubbio tra Dall'Inga e Castro
00:16:06Da
00:16:07Da difensore grande
00:16:08Quale sei stato
00:16:09Chi dei due preferiresti
00:16:11Non marcare
00:16:11Ma
00:16:12Giocatori diversi
00:16:14Giocatori diversi
00:16:15Dall'Inga
00:16:17E' uno che ti allunga
00:16:18La squadra
00:16:19E' uno che
00:16:20Gioca spesso e volentieri
00:16:22Anche essendo fisicamente
00:16:24Più strutturato di Castro
00:16:25No?
00:16:26Però è uno che
00:16:27Gioca per la profondità
00:16:30Quindi spesso e volentieri
00:16:31Rischia di andare sempre
00:16:32In fuorigioco
00:16:34Castro invece
00:16:36E' uno che
00:16:36Fa reparto
00:16:38E' anche un po' il bello
00:16:40Della diretta
00:16:41Mi muore così
00:16:42E intanto vediamo
00:16:43Che inizia a scaldarsi
00:16:44Questo clima
00:16:45Insomma
00:16:45Per la partita
00:16:47Ecco
00:16:47Queste cose mi mancano
00:16:49Però no
00:16:51Ti ricevo
00:16:52Sono due giocatori diversi
00:16:55Anche perché
00:16:55Castro è un giocatore che fa
00:16:57Stiamo vedendo proprio passare
00:16:58I tifosi del Salisburgo
00:17:00In questo momento
00:17:01Che vanno anche
00:17:02Insomma
00:17:02Con gli autobus
00:17:03Ecco
00:17:05E
00:17:05Che farei parto da solo
00:17:08Insomma
00:17:08Tiene botta
00:17:09Un giocatore spigoloso
00:17:10Un giocatore che
00:17:11E'
00:17:12Di cuore
00:17:13Generoso
00:17:14Quindi
00:17:15Per come ero fatto io
00:17:17Chi poteva darmi
00:17:18Un po' più fastidio
00:17:20Era chi
00:17:20Ti tirava il collo
00:17:22Come si diceva
00:17:22E chi
00:17:23Si butta sempre
00:17:25Nella profondità
00:17:26Cercando di
00:17:26Di far stancare
00:17:28Il difensore
00:17:29Quindi
00:17:29Il giocatore di corsa
00:17:31Come Dallinga
00:17:32Dà fastidio
00:17:33Ascolta
00:17:34Abbiamo parlato
00:17:34Del tuo passato
00:17:35Del tuo presente
00:17:36Del tifo per il Bologna
00:17:38Cosa c'è
00:17:38In una storia
00:17:39Ancora da scrivere
00:17:40Insomma
00:17:40Del tuo futuro
00:17:41Questo
00:17:41Insomma
00:17:42Sappiamo che sei molto impegnato
00:17:43Hai scelto questa terra
00:17:45Cosa ci puoi raccontare
00:17:46Guarda
00:17:47Da quando ho smesso di giocare
00:17:50Poi ho preso subito
00:17:52Ho fatto subito
00:17:52Il corso da direttore sportivo
00:17:54Ho fatto un anno
00:17:56Da vice direttore
00:17:57A Empoli
00:17:58Con Accardi
00:17:58Poi
00:17:59La terra ecco
00:18:01Mi richiamava
00:18:01E volevo ritornare
00:18:03Appunto a casa
00:18:04Qui a Bologna
00:18:05Dove
00:18:06In questo momento
00:18:07Ecco faccio da
00:18:08Da scouting
00:18:10Per dei procuratori
00:18:12Soprattutto con
00:18:13Alessandro D'Amico
00:18:14Che è il mio procuratore storico
00:18:15Quindi ci collaboro da tempo
00:18:17E in più
00:18:18Ho un sogno nel cassetto
00:18:19Che giustamente
00:18:20Spero di realizzare
00:18:23A breve
00:18:24Quindi ci stiamo lavorando
00:18:26Non voglio svelare
00:18:27Vedremo di raccontarlo
00:18:29Con Gianmarco sul carlino
00:18:30Giusto
00:18:30No no no
00:18:32Perché
00:18:33Le cose si raccontano
00:18:35Quando sono fatte
00:18:36Quando ci sono
00:18:37Quando è solo un sogno
00:18:38Ecco i sogni
00:18:39Bisogna
00:18:39Pure per i ragazzi
00:18:41Dirlo
00:18:41È bellissimo
00:18:42Sognare
00:18:43Ma i sogni
00:18:43Se non vai a prenderli
00:18:45Rimangono solo sogni
00:18:46Quindi io farò di tutto
00:18:48Per andare a prendere
00:18:49Quest'altro sogno
00:18:50Poi se ci riesco
00:18:52Bene
00:18:52Se no rimane un sogno
00:18:53È un bellissimo messaggio
00:18:54Grazie ragazzi
00:18:55Un grande applauso
00:18:56Per il nostro campione
00:18:57Grazie
00:18:58Grazie anche a Gianmarco
00:18:59Adesso lo mandiamo a lavorare
00:19:00Grazie
00:19:01Giovanni
00:19:02Torniamo da te
00:19:02È il momento
00:19:03Della formazione
00:19:04Del Bologna
00:19:05E qui di casa
00:19:06Vi facciamo vedere
00:19:06Come gioca il Bologna
00:19:07Questa sera
00:19:08
00:19:10Ci vorrebbe un maietta
00:19:11Visto che siamo in tema
00:19:12Dietro a comandare
00:19:13Come faceva la grandissima
00:19:15Mimmo
00:19:16E poi si meriterebbe
00:19:17Che saluto
00:19:17Buon affetto
00:19:18L'Europa è la Champions
00:19:19E che salutiamo
00:19:20Se la regia manda
00:19:21La formazione
00:19:22Che abbiamo cercato
00:19:22Di mettere giù
00:19:23Con i colleghi
00:19:23Della redazione sportiva
00:19:25Eccola qui
00:19:25Perfetti
00:19:26Anche un bel applauso
00:19:27Ai ragazzi di Made in Bo
00:19:28Che come sempre
00:19:29Ci consentono di andare
00:19:31Live
00:19:33Con tutti gli strumenti necessari
00:19:34Allora
00:19:34Ravagli in porta
00:19:35Scelta forzata
00:19:36Perché Skorupski
00:19:37È ancora infortunato
00:19:38E sarà fuori ancora per un po'
00:19:39A destra dovrebbe tornare Zortea
00:19:41Dopo
00:19:42Dopo che ha giocato dei Silvestri
00:19:43Viti e Lukumi
00:19:45Qui un primo ballottaggio
00:19:46Magari tra Viti e Deghem
00:19:48Da valutare anche la gestione
00:19:49Delle energie
00:19:49Visto che
00:19:50Il Bologna giocherà
00:19:51Lunedì con la Cremonese
00:19:52Poi giovedì prossimo
00:19:53Con il Parma
00:19:54Quindi altro Tour de Force
00:19:55A Miranda a sinistra
00:19:56Scelta obbligata
00:19:57Perché Lico Jani
00:19:58Si è squalificato
00:19:58Espulso nell'ultima
00:20:00Qui contro il Brann
00:20:00In mezzo
00:20:01Ferguson e Pobega
00:20:02Davanti
00:20:03Anche qui
00:20:04Non tantissime alternative
00:20:06Visto che è un reparto
00:20:08Falcidato degli infortuni
00:20:09Bernardeschi in gol
00:20:10A Udine
00:20:11Primo gol in maglia rosso-blu
00:20:12Si gioca
00:20:13Quella parte di campo
00:20:15Con Dominguez
00:20:16Odgar sulla tre quarti
00:20:17Orsolini confermatissime
00:20:18Poi ballottaggio
00:20:19Dall'Inga Castro
00:20:21E davanti l'olandese
00:20:22Però chissà
00:20:23Sperando che torni
00:20:24A sbloccarsi
00:20:25Come ha già fatto
00:20:25Quest'anno in Europa
00:20:26A voi
00:20:26Grazie mille Giovanni
00:20:28Grazie tante come sempre
00:20:29Prima di passare
00:20:30Al prossimo ospite
00:20:32Però
00:20:32C'è bisogno che facciamo
00:20:33Dei ringraziamenti
00:20:34Che sono doverosi
00:20:35Assolutamente
00:20:35Per la realizzazione
00:20:36Di Bar Carlino
00:20:37Che è la sua seconda edizione
00:20:39Ringraziamo tutti i partner
00:20:41Che fanno parte
00:20:42Di questa grandissima famiglia
00:20:43Che abbracciano
00:20:44La nostra trasmissione
00:20:45Sono Confcommercio Ascom
00:20:46Banca di Bologna
00:20:47Ecoser
00:20:47Caffè 14 luglio
00:20:49Canale 88
00:20:50Che ci trasmette
00:20:51In diretta
00:20:52Come sempre
00:20:52Neri Pasticceria
00:20:54Caffetteria
00:20:54Qui in via Saragozzo 81
00:20:56Sotto il portico
00:20:56Più bello del mondo
00:20:57Che è quello di San Luca
00:20:58Che ci ospita ogni volta
00:21:00Fontana e Fontana
00:21:01Infortunistica Fontana
00:21:02E Ospedale Santa Viola
00:21:03Vi ricordiamo
00:21:04Che potete rivedere
00:21:05Tutte le puntate
00:21:06Di Bar Carlino
00:21:07E tutte le iniziative
00:21:07Del nostro gruppo
00:21:08Sul nostro sito
00:21:09www.ilrestodilcarlino.it
00:21:10E sui nostri social
00:21:11Quindi seguite
00:21:12E fate un applauso
00:21:13Per i nostri siti
00:21:14Bravi ragazzi
00:21:14A questo punto
00:21:16Andiamo però
00:21:17Dalla nostra Francesca
00:21:18Se le porgete il microfono
00:21:20Che vi inizia a raccontare
00:21:21Che cosa sta facendo
00:21:22Perché io vedo
00:21:23Delle sfoglie
00:21:24Che iniziano a formarsi
00:21:25Colorate
00:21:26Cosa stai facendo?
00:21:28Allora
00:21:28Ma
00:21:29Durante questa settimana
00:21:30Ho detto
00:21:30Ma
00:21:31Che cosa posso fare?
00:21:32Dico
00:21:32Facciamo qualcosa
00:21:34Per Pobega
00:21:34Ma però
00:21:35Allora anche per Bernardeschi
00:21:37E poi cosa fai?
00:21:38Non pensi al nostro
00:21:39Cino a Pessina
00:21:40Non pensi
00:21:41Cioè
00:21:41Non potevo scegliere un giocatore
00:21:43Allora ho detto
00:21:44Torno alle origini
00:21:45Torno al rosso e al blu
00:21:46Facciamo una sfoglia rossa e una blu
00:21:48E ho pensato a delle farfalle
00:21:51Gli strichetti
00:21:51Perché le farfalle che volano
00:21:53I ragazzi ci stanno facendo volare
00:21:55E siamo anche volati
00:21:56Primi in classifica
00:21:57Per qualche ora
00:21:58Quindi
00:21:58Ragazzi
00:21:59Stricchetti tra l'altro
00:22:00Buonissimi
00:22:01E dici anche però
00:22:02Come li condiresti
00:22:03Perché
00:22:03A casa mia ad esempio
00:22:05La mia mamma è collegata
00:22:05Di sicuro
00:22:06Li fa spesso ad esempio
00:22:07Con i piselli
00:22:08Con il ragù
00:22:08Eccetera
00:22:09O anche col prosciuttino
00:22:10Come suggeriresti?
00:22:11Eh beh
00:22:11Ho le famose tre pip
00:22:13Hanno prosciutto e piselli
00:22:14Però anche il ragù
00:22:15Il ragù è buono
00:22:16E scalda il cuore
00:22:17Ecco che vedete
00:22:19Le farfalle della Francesca
00:22:20Allora grazie Frenchy
00:22:21Ti lasciamo lavorare
00:22:21Grazie a voi
00:22:22A questo punto con Mary
00:22:23Andiamo ad altri due grandi protagonisti
00:22:25Che sono Luigi Pucciarelli
00:22:26E il professore Emilio Franzoni
00:22:28Fategli un applauso ragazzi
00:22:29Perché
00:22:29Grandi personaggi
00:22:32Assolutamente
00:22:33Chiedo alla regina intanto
00:22:35Di inquadrarli
00:22:35Parleremo un po'
00:22:36A distanza
00:22:37Io
00:22:37Professore parto dal chiederti
00:22:39Un po'
00:22:39Questo grande Bologna
00:22:41Quali sono le aspettative
00:22:42Quali sono le tue sensazioni
00:22:44E poi parliamo di
00:22:44Tutto quello che hai creato
00:22:46Che è davvero lodevole
00:22:47Ma io credo
00:22:48Scusate la voce è un po'
00:22:50Scarsa
00:22:51Io credo che
00:22:53Visto che ero vicino
00:22:55Ho visto
00:22:56Lo scudetto
00:22:57L'ultimo scudetto è Bologna
00:22:58Avevo 16 anni
00:23:00E quindi
00:23:00Me lo sono goduto
00:23:02C'era un silenzio
00:23:03Quel giorno in Bologna
00:23:04Veramente agghiacciante
00:23:06Quando poi segnò
00:23:08Fogli
00:23:09Il primo gol
00:23:11Un'esplosione
00:23:12Veramente incredibile
00:23:13Non parliamo
00:23:14Del secondo
00:23:15Di Nilsen
00:23:16E fu una festa straordinaria
00:23:18Nel 64
00:23:19Stiamo parlando di questo
00:23:20Grande evento
00:23:20Stiamo parlando del 64
00:23:22Io poi ho dei ricordi
00:23:23Ho avuto
00:23:24Il regalo
00:23:26Da Giacomo Bungarelli
00:23:27Non da lui direttamente
00:23:29Ovviamente dalla famiglia
00:23:30La sorella
00:23:31Si è regalato la valigia
00:23:32Di cartone
00:23:34Che lui portò
00:23:35In Cile
00:23:36Ai mondiali
00:23:37Del 62
00:23:38Sfortunata
00:23:39Spedizione
00:23:40Dopodiché
00:23:41Ho una bottiglia
00:23:42Di Albana
00:23:43Di quell'anno
00:23:44Con un'etichetta
00:23:46Sbiadita
00:23:47Di rosa azzurro
00:23:48Non è più rosso blu
00:23:49Dove sotto c'è scritto
00:23:50Imbottigliata
00:23:52Come l'Inter
00:23:52Il 7 giugno
00:23:54Del 64
00:23:55Quindi una soddisfazione
00:23:57Grandissima
00:23:58Immagino prof
00:23:59Che siano dei ricordi
00:24:00Incredibili
00:24:01E grazie per condividerli
00:24:02Con noi
00:24:03Però passiamo proprio
00:24:04A FANEP
00:24:04Tu sei il padre
00:24:06Sei il fondatore
00:24:07Di FANEP
00:24:07Racconta
00:24:08Al pubblico
00:24:09Che già lo sa
00:24:10Cos'è FANEP
00:24:10Insomma di che cosa
00:24:11Vi occupate
00:24:12Facciamo un applauso
00:24:14Per FANEP
00:24:14Tutti insieme
00:24:15Poi per tutte le associazioni
00:24:17Che vengono qui a Barcarlino
00:24:18Una cosa a cui noi
00:24:19Teniamo molto
00:24:19Raccontaci di FANEP
00:24:21Emilio
00:24:22Un patto di applausi
00:24:24Qualche giorno fa
00:24:25A Forum
00:24:26Barbara Palombelli
00:24:29Ha ricordato
00:24:30Che il nostro
00:24:31È stato il primo
00:24:32Uno dei primi centri
00:24:34Che si occupò
00:24:35Di disturbi
00:24:36Del comportamento alimentare
00:24:38E quindi questo
00:24:39Mi ha fatto molto piacere
00:24:40Perché poi
00:24:41Mi ha ricordato
00:24:42In quella trasmissione
00:24:44E adesso sto cercando
00:24:46Di portarla a Bologna
00:24:47Se vuole venire
00:24:48A fare una visita
00:24:49Al centro
00:24:50Quindi
00:24:50Disturbi del comportamento alimentare
00:24:53E malattie neurologiche
00:24:54Come l'epilessia
00:24:56Per esempio
00:24:56Una malattia
00:24:57Che può essere benigna
00:24:59E tranquilla
00:25:00Ma può essere anche devastante
00:25:01Quindi
00:25:02Dobbiamo continuare
00:25:04A lottare
00:25:04Perché ci siano le
00:25:06Diciamo
00:25:08Risorse
00:25:08Per poter lottare
00:25:10Medici
00:25:10Infermieri
00:25:11Tecnologia
00:25:13E quindi
00:25:14Bisogna
00:25:15Come dire
00:25:15Stare sul pezzo
00:25:16Perché le
00:25:18Le istituzioni
00:25:19Purtroppo
00:25:20L'attitano
00:25:21Perché
00:25:21Non credo
00:25:23Per colpa loro
00:25:23Ma
00:25:23Di fatto
00:25:24Non sostengono
00:25:26Queste cose
00:25:27Per esempio
00:25:27C'è una
00:25:28Dottoressa
00:25:29Del reparto
00:25:30Di disturbi
00:25:31Il comportamento alimentare
00:25:32Che
00:25:33Deve andare in pensione
00:25:35E già in pensione
00:25:37Dal primo di novembre
00:25:38E non la possono sostituire
00:25:41Quindi
00:25:41Avremo un incontro
00:25:43A breve
00:25:43Con la direzione
00:25:44Aziendale
00:25:45Per proporre
00:25:46Un aiuto
00:25:47Un aiuto
00:25:48Ma l'aiuto
00:25:49Che diamo noi
00:25:49È l'aiuto
00:25:50Che viene da voi
00:25:51E noi speriamo
00:25:52Di essere un grande
00:25:53Pungolo per queste cose
00:25:54E ragazzi
00:25:54Vi chiedo davvero
00:25:55Di sostenere
00:25:56Con grande forza
00:25:57Fanep
00:25:58E tutto quello che fa
00:25:59E i grandi sforzi
00:26:00Del professor Franzoni
00:26:01Ascolta Luigi
00:26:02Passiamo un attimo a Luigi
00:26:03Ci racconti
00:26:04Che cosa hai portato
00:26:05Stasera
00:26:06Vediamo che hai una maglia
00:26:07Hai un libro
00:26:07Raccontacelo velocemente
00:26:08Chiedo solo 30 secondi
00:26:10Perché
00:26:10Io conosco il professor Franzoni
00:26:13In tanti anni
00:26:14Ho avuto modo
00:26:15Di capire
00:26:17Quello che ha fatto
00:26:18Ho avuto modo
00:26:19Di dargli anche
00:26:20Una piccola mano
00:26:21Per il mio piccolo
00:26:22Quindi è stato un contributo
00:26:24Che ho fatto molto
00:26:25Dato molto volentieri
00:26:26A questa associazione
00:26:27Che ha aiutato
00:26:29Tanti e tanti
00:26:30Ragazzi e bambini
00:26:31Quindi
00:26:32Un grande merito
00:26:33Professore
00:26:34Perché io
00:26:34Ho potuto constatare
00:26:36Quello che in questi anni
00:26:37Lui ha fatto
00:26:38Quindi è un grande
00:26:40Un grande
00:26:41Come dire
00:26:42Una grande cosa
00:26:44Di tutto quello che ha fatto
00:26:45Luigi
00:26:45Raccontaci della maglia
00:26:47Invece che hai
00:26:47Di Franco
00:26:48Allora
00:26:48Io volevo
00:26:48Ricordare
00:26:50Un mio
00:26:51Grande amico
00:26:53Che ho conosciuto
00:26:54Che si chiama
00:26:54Franco Liguori
00:26:55Ci tiri sulla maglia
00:26:56Così anche chi è da casa
00:26:58La può vedere
00:26:58E può
00:26:59Vedere questa cosa
00:27:00Che hai portato
00:27:01Col prof
00:27:02Ecco la vedete
00:27:03Raccontaci cos'è
00:27:04Franco Liguori
00:27:04Quando vinse la Coppa Italia
00:27:06Quindi io ho avuto
00:27:09Un modo di conoscere
00:27:10Franco
00:27:11Perché abitavamo
00:27:11In la stessa strada
00:27:13Via Marconi
00:27:14Quindi ci frequentavamo
00:27:15Avevamo un ottimo rapporto
00:27:19Di amicizia
00:27:19Quindi lui
00:27:20Si confidava
00:27:21Insomma
00:27:21Eravamo molto
00:27:22Molti amici
00:27:23Purtroppo
00:27:24Lui
00:27:24Quando venuto
00:27:25Dalla
00:27:25Ternana
00:27:26Venne a Bologna
00:27:27Insieme a un altro giocatore
00:27:28Che io ho già presentato qui
00:27:30Che è fedele
00:27:30Furono veramente
00:27:32Due che diedero
00:27:32Un apporto
00:27:33Molto molto
00:27:34Buono a Bologna
00:27:35Parliamo di Franco
00:27:37Franco
00:27:37Era diventato
00:27:39Già un grande giocatore
00:27:41Conosciutissimo
00:27:42Bravissimo
00:27:43Come mediano
00:27:44Centrocampista
00:27:45Però
00:27:45Ebbe
00:27:46Purtroppo
00:27:47Questa sfortuna
00:27:48Il 10 gennaio
00:27:49A Milano
00:27:50Contro il Milan
00:27:51Proprio nella
00:27:52Tredicesima giornata
00:27:54Dicono che è fortuna
00:27:55Ma
00:27:55Non fu una gran fortuna
00:27:56Per lui
00:27:57Cosa cambia
00:27:58In un'entrata
00:27:58Molto
00:27:59Molto dura
00:28:00Di Benetti
00:28:01Gli stroncò
00:28:03La carriera
00:28:03Veramente
00:28:04Fu
00:28:04Questa entrata
00:28:06Veramente
00:28:06Gli fece
00:28:07Una distruzione
00:28:08Del ginocchio
00:28:09E lui
00:28:10Non ha
00:28:10Nonostante le cure
00:28:12In Francia
00:28:13Un po' dappertutto
00:28:13Non si è mai
00:28:14Poi ripreso
00:28:15Bene bene
00:28:16E da lì
00:28:18Poi
00:28:18Lui ha
00:28:19Un po' smesso
00:28:20Secondo me
00:28:21Sarebbe diventato
00:28:22Centrocampista
00:28:24Più forte
00:28:25L'unico
00:28:26C'era
00:28:26Mede
00:28:26D'Europa
00:28:27Perché
00:28:27Veramente
00:28:28Un mediano
00:28:29Un centrocampista
00:28:30Che aveva
00:28:30Una gran venuta
00:28:31Il gioco
00:28:32Poi
00:28:34Aveva
00:28:35Tecnica
00:28:36Comunque
00:28:36Grazie
00:28:37Grazie
00:28:38Grazie
00:28:38Ragazzi
00:28:40Fatemi ancora un applauso
00:28:41Per il professor Franzoni
00:28:42Per Fanep
00:28:43E per il nostro Puccia
00:28:45Grazie mille
00:28:47Dici velocemente
00:28:48Perché i tempi
00:28:48Sono tiranni
00:28:49L'emozione
00:28:51Che ho provato
00:28:52Quando ero
00:28:52Giovane medico
00:28:53Algo Zadini
00:28:54Quando
00:28:55Vieni a sapere
00:28:57Che in una camera
00:28:58C'era
00:28:59La figlia
00:29:00Di Giacomo Vulgarelli
00:29:01Perani
00:29:02E Fogli
00:29:03Per me
00:29:04È stato
00:29:05Un momento
00:29:06Eccezionale
00:29:06Bellissimo
00:29:07Basta
00:29:07Grazie
00:29:08Grazie
00:29:08Grazie mille
00:29:09Grazie
00:29:10Come ben sapete
00:29:11Barcarino va avanti
00:29:12Qua c'è un
00:29:13Riciclo
00:29:14Un po' come hotel
00:29:15Gente che va
00:29:15Gente che viene
00:29:16Gente che arriva
00:29:17Da tutte le parti
00:29:18E quindi chi c'è con noi
00:29:19Mary
00:29:19Roberto Maccaferri
00:29:20Presidente di Fima
00:29:21E anche membro
00:29:22Della giunta di ConfCommercio
00:29:23Ascom
00:29:23Grazie per essere qua con noi
00:29:24Grazie ad Ascom
00:29:25Perché non l'avete applaudito ragazzi
00:29:27Vi siete stancati
00:29:28Sono un po' timidi a volte ragazzi
00:29:30Prima di passare a Roberto
00:29:32Però adesso vi interrogo
00:29:33Vediamo
00:29:34Allora stasera
00:29:34Qual è il giocatore
00:29:35Da cui vi aspettate di più
00:29:36Orsolini
00:29:38Orsolini
00:29:39Da Linga
00:29:40Ok perché non vale la stessa risposta
00:29:42Per tutti
00:29:42Orsolini
00:29:43Da Linga
00:29:44Orsolini
00:29:45Orso
00:29:46Da Linga
00:29:48Va bene
00:29:49Abbiamo capito
00:29:49Tra
00:29:49Sono mix
00:29:50Vediamo
00:29:51Vediamo
00:29:51Comunque Skorupski
00:29:52Vediamo
00:29:53Vabbè
00:29:53Allora Roberto
00:29:54Raccontaci un pochino
00:29:55Insomma quello che fate
00:29:56Come commercianti
00:29:57Come città
00:29:58Per tutta questa grande comunità
00:30:00Che si muove attorno al Bologna
00:30:02Abbiamo visto una città che è cambiata
00:30:03E questo è stato bellissimo
00:30:05Sì io in qualità di presidente della FIMA che sono l'associazione che riunisce gli agenti immobiliari della provincia di Bologna
00:30:14faccio parte della giunta di Ascom che come sapete è un'associazione che ha Bologna nel core business
00:30:23Quindi tutto quello che fa lo fa per migliorare la qualità di vita e migliorando la possibilità di lavorare ai propri associati
00:30:34Quindi Ascom è vicinissima a tutte le attività sportive ma in particolare al Bologna
00:30:43A cui va riconosciuto per me un grande merito
00:30:48Quello di avere riesumato una autostima sportiva ma non solo che era già da un pezzo che non si provava
00:31:00Io avevo appena compiuto sette anni quando come diceva il professor Franzoni
00:31:06Il Bologna vinse lo scudetto
00:31:08E gli echi, le soddisfazioni, l'orgoglio che deriva da quel momento
00:31:15Ha proseguito nel tempo nonostante le alterne vicende diciamo nei risultati sportivi
00:31:22Perché la bolognesità è sempre stata lì pronta per riemergere
00:31:30Hai detto bene prima, quando hai detto l'autodeterminazione non solo sportiva
00:31:40Ci siamo sentiti davvero tutti bolognesi
00:31:43Ed è stata una bellissima riscoperta
00:31:46Forse era un sentimento che non si sentiva da un po'
00:31:48E in questo percorso Ascom è stato davvero tanto presente
00:31:51Anche con il resto del Carlino
00:31:54Come la città si è mossa, come la città si è sentita bolognese
00:31:57Sì, a parte il fatto che con il resto del Carlino Ascom ha un rapporto privilegiato
00:32:03Perché il resto del Carlino ci è sempre vicino
00:32:07In tutte le iniziative, in tutti i messaggi che intendiamo trasmettere alla città
00:32:15Sì, come dicevi, è sicuramente un orgoglio di essere bolognesi
00:32:24E credo che fra l'altro il fatto di partecipare a questa manifestazione sportiva europea
00:32:31Contribuisca molto
00:32:33Penso, adesso dirò una bestialità
00:32:37Forse anche più della Champions
00:32:39Perché ha un taglio, secondo me, più equilibrato
00:32:43Meno esasperato nei risultati
00:32:46E questo è molto bello
00:32:48Perché ha la possibilità di sperare anche noi
00:32:50Anche perché noi vogliamo un secondo turno
00:32:52Questo vogliamo dirlo chiaretono
00:32:54Ma io penso che quest'anno ci si possa arrivare
00:32:57Vedo la squadra in grande salute
00:33:00E devo ringraziare il Presidente Saputo e tutto il suo staff
00:33:06Per avere tenuto, come posso dire
00:33:10Aver resistito anche a momenti di, anche giustificabile, down
00:33:17E ci ha permesso di arrivare fino a dove siamo adesso
00:33:20Con grandi sforzi
00:33:22Allora Roberto, permettici di ringraziarti davvero per essere stato con noi
00:33:26Prima rimani qui però con noi mentre guardiamo questo contributo
00:33:29Prima abbiamo chiesto ai ragazzi dello Zola
00:33:32Qual è il giocatore da cui si aspettano tanto
00:33:34Chiedo alla regia di mandarmi un video
00:33:36A me piace stravolgere le scalette
00:33:38Mary lo sa
00:33:39Che va previsto per la fine
00:33:40Ma andiamo adesso
00:33:41Qual è, secondo il nostro Gianluca Sepe
00:33:43Il giocatore da cui ci dobbiamo aspettare di più
00:33:45Succede che uno dei giocatori più importanti del Bologna
00:33:50Remo Freuler, diga di centrocampo
00:33:52E motorino instancabile della mediana di Vincenzo Italiano
00:33:56Si fa male
00:33:57Un giocatore che non salta mai una partita
00:33:59Che nelle ultime stagioni è soltanto dall'influenza
00:34:02È stato fermato
00:34:03Un infortunio grave che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi
00:34:08E allora con le rotazioni
00:34:09Vincenzo Italiano
00:34:10Pesca, ripesca, rispolvera
00:34:12Spolvera Tommaso Pobega
00:34:13Le ultime tre partite Pobega le ha fatte quasi tutte da titolare
00:34:18Una partita a Parma molto importante
00:34:20Poi contro il Napoli
00:34:21Poi la svolta con l'Udinese
00:34:24Un giocatore che fino a quel momento
00:34:25Fino alla doppietta che ha aperto alla vittoria contro i Friulani
00:34:29Aveva giocato soltanto nove partite
00:34:31Otto in campionato e una in Europa League
00:34:34Non aveva ancora segnato un giocatore che è fondamentale per il lavoro che fa
00:34:38Lo avevamo scoperto anche nella passata stagione ma che ancora non aveva lasciato il segno
00:34:43E allora ha deciso di farlo proprio quando
00:34:45Froiler, un altro giocatore che il segno anche se non si vede lo lascia sempre
00:34:49Si è dovuto fermare ai box forzatamente
00:34:52Pobega ha preso per mano il centrocampo
00:34:54Ha segnato questa doppietta fondamentale di cui accendiamo prima
00:34:57Ma soprattutto ha spolverato
00:34:59Ha tirato fuori una prestazione davvero importantissima
00:35:03Di carattere, di polmoni, di cuore
00:35:06E anche con i piedi appunto
00:35:08Con due reti fondamentali
00:35:10Ora sarà lui il giocatore al quale il Bologna si dovrà aggrappare per il centrocampo
00:35:14Ma soprattutto è lui il giocatore a cui vogliamo dedicare il focus di questa settimana
00:35:18Anche in vista di questa partita di Europa League
00:35:20Fondamentale per i Rosso Blu
00:35:22Un giocatore che nella scorsa stagione avevamo imparato a conoscere
00:35:26È tornato qui a Bologna dopo il prestito dal Milan dell'annata passata appunto
00:35:31È tornato perché ha creduto nel progetto
00:35:33Perché crede nel gruppo
00:35:34Perché ha la fiducia di Vincenzo Italiano
00:35:37E ora dopo che nella scorsa stagione aveva avuto alcuni problemi con quel rosso contro la Lazio
00:35:42Che avevamo ricordato tutti
00:35:43La bacchettata proprio di Italiano nei suoi confronti per spronarlo
00:35:47Anche quel rosso molto discusso con il Verona
00:35:49E poi una stagione in crescita come tutta la squadra e la conquista della Coppa Italia
00:35:53Ora ha smaltito l'infortunio che l'ha tenuto ai box nella prima parte di stagione
00:35:58Si sta riprendendo il centrocampo perché le rotazioni in una squadra come il Bologna
00:36:02Grazie a Vincenzo Italiano sono fondamentali e farsi trovare pronti lo è ancora di più
00:36:07Tommaso Pobega risposto presente con due gol
00:36:09E questa sera come nelle prossime partite potrebbe essere ancora
00:36:12Un giocatore decisivo
00:36:14E allora con un po' di invidia per gli sfondi di Gianluca
00:36:18Quei banani, quel sole che aveva
00:36:19Sempre in giro come il Bologna
00:36:21Sempre in giro ma glielo perdoniamo
00:36:23Vi diamo un attimo un momento di pubblicità con la reclam
00:36:27Poi torniamo da voi con i nostri ospiti
00:36:29Silvana, Fabio, Signorini, Roberta
00:36:32Vi racconteremo un sacco di cose
00:36:34In particolare con Silvana Fusare e Roberta Licalzi
00:36:36Ve l'abbiamo detto all'inizio di questo programma
00:36:39E ragazzi fino alla fine forza
00:36:41Ci vediamo fra poco
00:36:44A tra poco
00:37:09Caffè 14 luglio
00:37:15Tutto il gusto e l'aroma del migliore caffè
00:37:18Dall'esperienza di tre generazioni
00:37:20Le materie prime più pregiate
00:37:22La tostatura dei chicchi di caffè
00:37:24Un processo di lavorazione rigorosamente artigianale
00:37:27È il segreto che rende speciale il caffè 14 luglio
00:37:31In grani, capsule e cialde
00:37:33Macinato e confezionato seduta stante
00:37:36È perfetto per tutti i momenti della tua giornata
00:37:38Lo trovi al bar, alla bottega del caffè
00:37:42E al nostro shop online
00:37:43Ecco Sir
00:37:48Dal 1995 ci occupiamo di servizi ambientali
00:37:52Gestiamo tre impianti di stoccaggio rifiuti
00:37:54A Villanova di Castenaso, Ariolo Terme e a Lugo di Ravenna
00:37:58Facciamo parte del consorzio Astra di Faenza
00:38:00Per lo sviluppo di servizi integrati per l'ambiente
00:38:03Il presidio ospedaliero accreditato Santa Viola
00:38:07Con esperienza riconosciuta nell'area bolognese
00:38:09Per la riabilitazione e ricoveri di medicina
00:38:12Mette a disposizione per pazienti solventi
00:38:14Posti letto senza lista d'attesa
00:38:16In camere doppie o singole
00:38:17La competenza e l'esperienza
00:38:19Dei nostri professionisti ed operatori sanitari
00:38:21È al servizio di tutti i bisogni del paziente
00:38:23In ambiente moderno e confortevole
00:38:25Per maggiori informazioni
00:38:26Chiama allo 051 38 38 24
00:38:30O invia una mail a info-santaviola.it
00:38:33Riceverai una risposta esauriente a ogni tua domanda
00:38:36Direttore sanitario dottor Giovanni Maria Pudu
00:38:39Autorizzazione sanitaria numero 196 321 del 1405 2018
00:38:43Grazie a tutti
00:39:13Da 25 anni Fontana e Fontana infortunistica
00:39:34Metti al primo posto la tutela della tua persona
00:39:36Con professionalità e serietà
00:39:38Per ottenere il giusto indennizzo
00:39:40Nel caso di sinistro stradale o altro sinistro
00:39:43Fontana e Fontana infortunistica
00:39:45È al tuo fianco in caso di
00:39:47Incidente stradale
00:39:48Responsabilità medica
00:39:49Responsabilità civile in genere
00:39:51Infortuni sul lavoro
00:39:52Infortuni sportivi
00:39:54Responsabilità marittime o condominiali
00:39:56Fontana e Fontana infortunistica
00:39:58La tua tutela
00:39:59Il tuo risarcimento
00:40:00Punto
00:40:01Telefona allo 051 63 50 539
00:40:05Via Zanardi 56 Bologna
00:40:07www.fontanainfortunistica.it
00:40:10Int lens ultra
00:40:36.
00:40:36.
00:40:36.
00:40:36.
00:40:37Grazie a tutti.
00:41:07Questa sera al Dallara arriverà appunto il Salisburgo nel quinto impegno di Europa League di questa stagione del Bologna.
00:41:22Gli austriaci sono una squadra che stanno dominando il campionato o meglio sta guidando il campionato perché si ha 25 punti e prima in classifica ma le inseguitrici sono comunque molto ravvicinate.
00:41:34Una squadra che invece in Europa League sta vivendo un momento diverso soltanto tre punti due in meno quindi del Bologna frutto dell'unica vittoria arrivata però nell'ultimo turno contro i Go-Head Eagles.
00:41:46Nelle partite precedenti invece contro il Frenkvaros contro il Lione sono arrivate delle sconfitte tre sconfitte in tutto in questo cammino europeo del Salisburgo che è arrivato all'Europa League tramite i preliminari di Champions dove è stato eliminato dal Bruges.
00:42:04Da lì in poi non è andata benissimo ora soltanto questi tre punti in classifica che probabilmente non rappresentano al meglio quella che è la forza della squadra austriaca che ha grande esperienza europea che quindi non è da sottovalutare nel suo arrivo al Dallara questa sera.
00:42:17Un Dallara che comunque anche se non pieno accoglierà come sempre gli ospiti e cercherà di dare la spinta alla Bologna che comunque si troverà davanti una squadra che può nascondere alcune insidie.
00:42:29A partire da Ratkov il giovane attaccante del Salisburgo che fino ad ora ha segnato soltanto sette gol in campionato e ancora secco in Europa League ma che comunque rappresenta un terminale offensivo che potrebbe creare alcune apprensioni alla retroguardia rosso-blu.
00:42:46Veniamo però alla formazione un modulo speculare a quello del Bologna quindi 4-2-3-1 quello scelto dall'allenatore Letzke del Salisburgo.
00:42:55Abbiamo tra i pari Schlager mentre in difesa ci sono due ex conoscenze di Vincenzo Italiano che proprio nei giorni scorsi ha ricordato i suoi due ex giocatori.
00:43:05Vale a dire il terzino Terzic mentre al centro da difesa ci sarà Rasmussen accanto a lui Schuster mentre dall'altra parte sull'altra corsia ci sarà Leiner.
00:43:15A centrocampo invece ci sarà Diabate in coppia con Kiergaard che rappresenteranno insieme la linea mediana degli austriaci mentre dietro la punta già citata Ratkov ci saranno Bischoff, Baldu e Chitano.
00:43:35Eccoci siamo ritornati grazie mille Gianluca all'inizio della puntata abbiamo parlato del 25 novembre che è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
00:43:46e con noi ci sono due persone importantissime che vi racconteranno un progetto che coinvolgerà anche il mondo sportivo in particolare quello calcistico del Bologna Calcio
00:43:55e tutto il nostro stadio con un'iniziativa davvero lodevole e davvero pratica perché sostiene a livello effettivo e pratico i centri antiviolenza del territorio metropolitano.
00:44:06Con noi ci sono Silvana Fusari che è l'anima di PMG Italia e anima di Bologna For Community e l'assessora allo sport Roberta Licalzi.
00:44:16Fatemi un applauso ragazzi, forte.
00:44:19Grazie, grazie a tutti.
00:44:22Allora Silvana raccontaci cosa succederà per la quinta edizione, no?
00:44:27C'è questa serata fondamentale per dire un forte no corale alla violenza sulle donne.
00:44:33Sì, siamo tutti molto emozionati, quando dico tutti dico proprio tutti.
00:44:37Io sto con Bologna For Community e dico no alla violenza sulle donne e sosteniamo insieme i centri antiviolenza.
00:44:45Questo è un evento che è arrivato alla quinta edizione e perché è arrivato alla quinta edizione?
00:44:50Perché insieme a noi c'è la comunità, nessuna figura coinvolta o realtà coinvolta ha detto di no,
00:44:59ha detto questo è un tema che dobbiamo portare avanti insieme, iniziando dall'amministrazione comunale.
00:45:05Silvana raccontiamo cosa succederà a tutti gli effetti e poi ci racconti che cosa hanno i ragazzi in mano,
00:45:10così lo spieghiamo anche chi ci vede da casa.
00:45:11Cosa succederà? Succederà qualcosa di bellissimo.
00:45:14Ci sono più di cento ospiti, saranno ospiti i comuni della città metropolitana di Bologna,
00:45:20sindaci, sindaci, assessori, al loro fianco ci saranno giovani leve del territorio,
00:45:28quindi ragazzi giovani che sostengono la propria comunità attivamente nell'ambito sportivo,
00:45:35culturale, musicale, sociale e quindi sarà un momento corale insieme ai sei centri antiviolenza
00:45:42della città metropolitana di Bologna e dico tutti e sei, saremo lì per dire no alla violenza sulle donne.
00:45:50Ma quale sarà la cosa importante? Questa, la raccolta fondi.
00:45:54Ora la nostra Mary vi mostra, lo facciamo vedere anche da casa perché è importante,
00:45:58poi dopo troverete anche sul resto del Carlino, l'avete già letto, ma lo troverete anche domani tutte le info.
00:46:02Raccontaci che cosa è questa raccolta fondi e poi passiamo a Roberto.
00:46:04Trovate il codice per poter fare una donazione immediatamente, poi trovate queste casettine
00:46:12che saranno posizionate in area della curva, in area tribuna, due nell'area distinti,
00:46:18vi prego fate scoppiare di gioia queste casse.
00:46:22Noi abbiamo la necessità di dare questa raccolta a tutti i sei centri antiviolenza,
00:46:28con questi fondi sicuramente loro potranno portare a termini dei progetti importanti,
00:46:34importanti per le donne che subiscono violenza quotidianamente.
00:46:39Per questo è che noi ci dobbiamo unire, ma questo, come state facendo voi,
00:46:43e per questo vi abbiamo portato, come io Stoccon e Bologna Forcommunity, questa locandina,
00:46:49per dirvi grazie, perché ognuno di voi, per poco o tanto che sia,
00:46:54ciò che dona è assolutamente prezioso. Unitevi a noi.
00:46:59E come ha detto Lollo, insieme vinciamo.
00:47:02Allora, fatemi un grande applauso per la nostra Silvana Fusari,
00:47:05e grazie a te per questo bellissimo regalo che ci hai portato.
00:47:08Roberta Licalzi, assessora, è una grande tifosa del Bologna,
00:47:12però vorremmo che, prima di tutto, ci raccontasse perché il Comune di Bologna sostiene
00:47:16con questa forza l'iniziativa che Silvana ci ha appena raccontato,
00:47:21e anche le iniziative che avete messo in campo.
00:47:24Tu hai delle deleghe importanti, e anche le tue deleghe ruotano attorno a questo,
00:47:27con tanti progetti concreti.
00:47:29Sì, intanto grazie, un saluto a tutti i calciatori che sono qua.
00:47:32Io ho allenato e giocato per tanti anni, ed è bello essere immersa in mezzo a voi
00:47:36e sentir respirare calcio.
00:47:38E perché è importante questa iniziativa?
00:47:41È importante l'apporto del Comune.
00:47:43Prima di tutto perché parliamo di una giornata importante, il 25 novembre,
00:47:47ma il contrasto alla violenza contro le donne si fa tutti i giorni.
00:47:50E sono molto orgogliosa, come assessora allo sport, oltre a altre deleghe,
00:47:54che lo sport scenda in campo, il calcio e tutto lo sport in generale,
00:47:59per contrastare questo fenomeno, che sappiamo, ce lo dicono i dati,
00:48:03è sempre più preoccupante in tutto il nostro paese,
00:48:05purtroppo anche nella nostra regione e nella nostra città.
00:48:08Questo ci deve dare la spinta, proprio come i giocatori,
00:48:11le giocatrici che si allenano per migliorare, lo stesso dobbiamo fare noi.
00:48:15Questo ci deve dare la spinta per migliorare, per fare ancora di più.
00:48:18La raccolta fondi è importantissima, i comuni ci sono perché ci devono essere.
00:48:23Bologna è al centro di queste battaglie,
00:48:25tantissime associazioni che si occupano di violenza dei genere
00:48:28e che sono centri antiviolenza, cioè accolgono le donne
00:48:31che hanno subito violenza di qualsiasi tipo,
00:48:34quella fisica, psicologica, economica o sociale.
00:48:37A queste donne bisogna aiutarle a rivolgersi ai centri antiviolenza
00:48:42perché lì possono essere aiutate.
00:48:45Le istituzioni devono essere in campo con un sostegno concreto.
00:48:48Quindi noi ci saremo, accanto a Silvana Fusari,
00:48:50a tutte le volontarie e volontari di Ostocom, Bologna for Community,
00:48:55per dare una mano a questa causa importante.
00:48:57E chiediamo a tutte le persone, voi lo fate benissimo
00:48:59e vi ringraziamo perché siete organi di stampa
00:49:02e date visibilità a questa iniziativa come a tante altre,
00:49:05chiediamo di farlo al mondo dello sport che si è già mobilitato
00:49:08e chiediamo di farlo anche a tutte le persone che sono qua,
00:49:11che ci stanno ascoltando, che magari ci stanno guardando,
00:49:14non sapevano dell'iniziativa, ora lo sanno
00:49:16e allora magari conoscono qualcuno che andrà allo stadio
00:49:19e racconteranno di...
00:49:21Tutti a donare, diciamolo bene, donate, donate, donate,
00:49:25donate per Bologna for Community.
00:49:27Roberta, volevamo anche chiederti però,
00:49:29come comune di Bologna, quanto sono importanti anche le parole?
00:49:33Noi ci occupiamo quotidianamente di parole,
00:49:35abbiamo dei ragazzi vicino a noi,
00:49:37quanto è importante trasmettere anche le parole giuste
00:49:40quando si parla di violenza di genere?
00:49:42Le parole sono importantissime perché, come si dice spesso,
00:49:44io ci credo molto, la forma è sostanza.
00:49:46Quello che noi diciamo con le parole crea cose,
00:49:51crea comunicazione, rapporto tra le persone,
00:49:55quindi parlare nel modo corretto è fondamentale,
00:49:57lo è anche nello sport,
00:49:59utilizzare un linguaggio corretto lo è nella comunicazione
00:50:01e rivolgersi alle donne in un modo corretto,
00:50:04soprattutto quando sono in condizioni di fragilità,
00:50:07di preoccupazione, di paura,
00:50:10perché subiscono o hanno subito violenza,
00:50:12in quel caso le persone devono essere assolutamente preparate
00:50:16in tutti gli ambiti,
00:50:17dalle istituzioni alla comunicazione,
00:50:19allo sport, alle forze dell'ordine,
00:50:22per accogliere i loro racconti,
00:50:24farlo nel modo giusto.
00:50:25Per questo le nostre associazioni,
00:50:27i nostri centri di violenza sono fondamentali,
00:50:29perché fanno anche tanta formazione
00:50:31e la fanno anche con i giovani.
00:50:32Qua vedo tantissimi giovani, ragazzi e ragazze
00:50:35che tra loro si relazionano.
00:50:37Se iniziano a farlo nel modo giusto a quest'età,
00:50:39cresceranno come donne e uomini migliori.
00:50:42Grazie Roberta, grazie mille davvero.
00:50:44Silvana, come possiamo concludere questo momento?
00:50:48Allora, possiamo concludere in questo modo.
00:50:50Vorrei dire e chiedervi un applauso immenso
00:50:54per il centro Bologna Clubs
00:50:56e tutti i tifosi dei Clubs di questo centro.
00:51:00Perché? Perché si sono messi a disposizione,
00:51:03saranno al nostro fianco.
00:51:05Sicuramente, e state attenti,
00:51:07perché sul maxi schermo ci sarà un video straordinario
00:51:10di una persona che vogliamo tanto bene.
00:51:13E poi la curva ci regalerà un momento di emozione straordinario.
00:51:19Unitevi a noi, unitevi a tutti noi,
00:51:22perché abbiamo bisogno di dare supporto a questi centri
00:51:25e non ci stancheremo mai di dirlo e dirlo con gentilezza.
00:51:29Grazie a tutti.
00:51:30Grazie a Silvana Fusari,
00:51:33grazie a Roberta Alicalzi
00:51:35e grazie a Bologna Pro Comune.
00:51:36E sempre Forza Bologna.
00:51:37Fino alla fine, grazie.
00:51:40Ci vediamo il primo dicembre allo stadio.
00:51:42Assolutamente.
00:51:43A questo punto torniamo dal nostro Giovanni
00:51:45che ci dà le ultime dal campo,
00:51:46poi lo mandiamo anche lui a scrivere.
00:51:47Che ora? Vai Giovanni.
00:51:48Non ne potete più, via, lo mandiamo.
00:51:50No, sto scherzando.
00:51:51Le ultime sono un po' quelle di prima.
00:51:544-2-3-1, modulo confermato,
00:51:55c'è questo ballottaggio da Linga Castro in attacco,
00:51:58Ferguson ritroverà il posto in mezzo,
00:52:01Lukumi dietro assieme a Zortea in fascia,
00:52:04con Ravaglio in porta,
00:52:05non c'è Skorupski,
00:52:06ci sarà Pessina,
00:52:08c'è un giovanissimo portiere imolese,
00:52:0917 anni,
00:52:11che farà panchina,
00:52:12partirà dalla panchina questa è l'Europa League,
00:52:13per cui ci sono diversi temi,
00:52:15ci sarà Dominguez che scalpita per fare il suo esordine in Europa,
00:52:18visto che l'anno scorso non era stata inserita in lista Champions,
00:52:21quest'anno invece si è al posto dell'infortunato Frolier,
00:52:24e poi l'avete detto, l'abbiamo detto,
00:52:25il grande entusiasmo della città,
00:52:27visto il momento,
00:52:28il primo posto in classifica momentaneo,
00:52:29comunque ai vertici della Serie A,
00:52:32e la voglia di sfatare anche un tabù,
00:52:34perché il Bologna in Coppa UEFA,
00:52:35ai tempi della Coppa UEFA,
00:52:36non vince in casa nel torneo dal novembre del 1999,
00:52:41sono 26 anni,
00:52:42è arrivata anche l'ora,
00:52:43la squadra e il gruppo c'è per sfatare questo tabù,
00:52:45a voi.
00:52:46Grazie mille al nostro Giovanni,
00:52:48ti lasciamo andare allo stadio,
00:52:49perché la partita si avvicina,
00:52:52e è con noi Fabio Signorini di Bolognais,
00:52:54ragazzi Fabio,
00:52:55un applauso,
00:52:56vi siete stancati,
00:52:58no non ha capito,
00:52:58cioè dovete resistere,
00:52:59non è mica ancora finita,
00:53:01allora Fabio rappresenta Bolognais,
00:53:03una realtà straordinaria,
00:53:04che tutti conoscete,
00:53:05i più grandi campioni di pattinaggio,
00:53:07a Bologna,
00:53:08anzi diciamo esattamente dove,
00:53:10adesso ti passiamo la parola,
00:53:11che regalano uno spettacolo splendido,
00:53:14in un anno tra l'altro straordinario,
00:53:16perché sappiamo che è l'anno delle Olimpiadi di Milano e di Cortina,
00:53:21quindi il 10 gennaio,
00:53:23dove dobbiamo venire?
00:53:2410 gennaio,
00:53:25uno in Polarena,
00:53:26intanto un ringraziamento per l'invito al Carlino,
00:53:30che è partner di Bolognais da sempre,
00:53:33stiamo vedendo alcuni video,
00:53:35queste sono le immagini della scorsa edizione,
00:53:39un grande appuntamento di sport e spettacolo,
00:53:42con tutti i fuoriclasse del patinaggio artistico su ghiaccio,
00:53:46lo ricordavi tu,
00:53:47questo è un anno particolare,
00:53:49l'anno che ci porta agli Olimpiadi,
00:53:50e Bolognais sarà naturalmente l'antipasto ideale di questa grandissima rassegna,
00:53:57dove gli sport del ghiaccio giocano un ruolo da protagonisti,
00:54:01abbiamo davvero tanti tanti campioni,
00:54:03e tante iniziative collaterali,
00:54:06come questa coreografia di apertura,
00:54:08con oltre 300 bambini che vengono da tutta Italia,
00:54:12solo per partecipare a questo spettacolo,
00:54:15è un po' come se questi splendidi giovani calciatori,
00:54:18avessero la possibilità di giocare una partita di calcio con Messi o con Cristiano Ronaldo,
00:54:24ecco,
00:54:24a Bolognais questa cosa succede,
00:54:26perché poi i protagonisti sono...
00:54:29Diciamo anche qualche nome degli...
00:54:30Sì, beh, noi abbiamo il ritorno di Carolina Costner a Bologna,
00:54:36che ovviamente non è più...
00:54:37Un applauso per Carolina Costner,
00:54:39ragazzi,
00:54:39Bolognais,
00:54:40Carolina Costner...
00:54:41Ci emozioniamo.
00:54:42Unica medaglia olimpica individuale italiana.
00:54:45Assolutamente,
00:54:45ma al di là dello straordinario palmarès,
00:54:49Carolina è l'icona del patinaggio artistico italiano,
00:54:53è stata la prima atleta che ha fatto capire che anche i patinatori e le patinatrici italiane
00:54:59potevano vincere in una disciplina che è sempre stata dominata dagli atleti russi,
00:55:06canadesi, americani.
00:55:07Ecco, Carolina è il simbolo,
00:55:09a partire dalle Olimpiadi di Torino 2006,
00:55:12è il simbolo del patinaggio artistico italiano,
00:55:14è stata con noi nella prima edizione del 2019,
00:55:17ritornerà anche quest'anno,
00:55:19ma insieme a lei un cast straordinario,
00:55:22Mika Ishadorov,
00:55:23vice campione mondiale,
00:55:25i campioni europei,
00:55:26Lucrezia Beccari,
00:55:27Matteo Guarise,
00:55:29tantissimi...
00:55:30Insomma, sono tutti nomi...
00:55:32Tante stelle,
00:55:33tante stelle della disciplina.
00:55:35Tante stelle,
00:55:36che era stato ospite a Barcarlino l'anno scorso.
00:55:39Era stato ospite,
00:55:40ha avuto poi una stagione travagliata da mille infortuni,
00:55:43si stanno riprendendo lentamente,
00:55:45ovviamente loro puntano alle Olimpiadi,
00:55:48come tanti altri atleti italiani,
00:55:51e ci auguriamo che,
00:55:52come è stato nel 2024,
00:55:55quando loro parteciparono a Bolognais,
00:55:58e dopo tre giorni vinsero i campionati europei
00:56:01a Kaunas, in Lituania,
00:56:04quindi loro dicono sempre,
00:56:06che Bologna e Bolognais
00:56:08hanno portato fortuna in questo senso.
00:56:11Adesso, nelle immagini,
00:56:12vediamo Jason Brown,
00:56:14che per gli appassionati di patinaggio
00:56:17è un artista straordinario americano,
00:56:20che l'anno scorso venne qualche giorno prima a Bologna,
00:56:23perché voleva visitare Bologna,
00:56:25e poi andò a scuola dalle sfogline,
00:56:28perché voleva imparare a fare i tortellini,
00:56:30e quindi...
00:56:31Mi sa se è andato dalla nostra Franci,
00:56:32dopo glielo chiediamo,
00:56:33non proprio da lei,
00:56:34ma...
00:56:35E questi video che ha pubblicato sui suoi social
00:56:39hanno avuto milioni di visualizzazioni,
00:56:41è stata veramente una bella cosa,
00:56:44una promozione importante anche per Bologna,
00:56:46perché Jason è un atleta
00:56:48che nel mondo è conosciuto,
00:56:51è stimato da milioni di appassionati di patinaggio.
00:56:53Abbiamo visto Papadakis e Ciseron,
00:56:54Papadakis e Ciseron,
00:56:56campioni olimpici, insomma...
00:56:58Ora lui ha cambiato partner, giusto?
00:57:00Lui ha cambiato partner.
00:57:01Sono sul pezzo, vedi?
00:57:02Sei informatissimo,
00:57:05ma direi che sì,
00:57:06ha cambiato partner,
00:57:07ed è uno dei candidati alla vittoria
00:57:09per le Olimpiadi di Milano-Cortina,
00:57:13così come Ilya Malinin,
00:57:16che è stato con noi per tre anni consecutivi,
00:57:18è il campione mondiale in carica,
00:57:20ed è il favoritissimo nel singolo maschile.
00:57:24A proposito di Ilya,
00:57:26anche in questo caso un aneddoto,
00:57:27perché lui è un grandissimo appassionato di calcio,
00:57:30e quando ha saputo l'anno scorso
00:57:31che il Bologna giocava alla Champions,
00:57:34ha chiesto se lo potevamo portare a vedere gli allenamenti.
00:57:36Fantastico!
00:57:37Abbiamo attraversato la strada,
00:57:38siamo andati a Casteldebole,
00:57:40e l'abbiamo portato a vedere gli allenamenti del Bologna.
00:57:44Quindi raccontiamo un po' come si può fare per venire,
00:57:46insomma dove prendere i biglietti,
00:57:48dove trovarli,
00:57:49ce ne sono ancora,
00:57:50vogliamo riempire questo palazzo al massimo.
00:57:53Storicamente Bolognais ha sempre fatto sold out all'Unipol Arena,
00:57:58è un evento molto seguito dagli appassionati bolognesi,
00:58:03ma con un pubblico che viene da tutta Italia,
00:58:05e alcuni anche dall'estero,
00:58:07perché poi l'occasione di vedere insieme all'interno
00:58:11dello stesso contesto spettacolare
00:58:13tutti questi campioni non capita spessissimo,
00:58:16e quindi abbiamo anche un pubblico internazionale molto nutrito.
00:58:22I biglietti sono in pre-vendita su Ticket One,
00:58:24sia online che in tutti i punti vendita,
00:58:27poi ci sono tutta una serie di facilitazioni
00:58:29per le società sportive,
00:58:31soci cop,
00:58:32insomma quindi tutte le persone possono venire
00:58:35e avere la possibilità di vedere questo sport
00:58:39che ha questa caratteristica vincente,
00:58:42che è sicuramente uno sport agonistico,
00:58:45ad altissimo livello,
00:58:47ma è un po' a metà strada tra lo sport e lo spettacolo,
00:58:49quindi noi...
00:58:50Diciamo Fabio, scusa se ti interrompo,
00:58:52è davvero uno spettacolo tutto da vivere,
00:58:55da seguire,
00:58:56l'invito è di venire tutti all'Unipol Arena
00:58:58e godere di queste stelle del pattinazio.
00:59:01E poi voglio dire una cosa,
00:59:04in occasione di questa ricorrenza
00:59:06dei 140 anni dalla fondazione del resto del Carlino,
00:59:10noi, lo spettacolo nel 2026,
00:59:12ma simbolicamente dedicheremo una coreografia
00:59:16molto particolare a questa storia
00:59:19di questo simbolo di Bologna,
00:59:21che è il Carlino,
00:59:23e quindi sarà un motivo ulteriore
00:59:25per venire a vedere...
00:59:27Noi ci saremo e voi dovete andare,
00:59:30quindi tutti a vedere Bolognais
00:59:32il 10 gennaio dalle 20, giusto?
00:59:34Sì, sabato 10 gennaio dalle 20,
00:59:37siamo all'Unipol Arena e vi aspettiamo.
00:59:40Tutti lì, grazie mille.
00:59:41Grazie Fabio, grazie a tutti con noi.
00:59:43Andiamo un attimo dalla nostra Franci,
00:59:45che ci fa vedere quello che ha creato,
00:59:47mentre chiamiamo intanto il nostro prossimo ospite.
00:59:49Grazie Franci, raccontaci cosa hai fatto.
00:59:52Come vi accennavo,
00:59:54ho fatto degli strichetti,
00:59:56delle farfalle rosso-glù,
00:59:58proprio per omaggiare tutti i nostri giocatori.
01:00:01Non mi sembrava giusto dedicarlo solo ad uno,
01:00:05ma a tutta la squadra.
01:00:06È una squadra che ci fa volare,
01:00:08come le farfalle.
01:00:11Grazie, Frecci.
01:00:12È così bello vederti all'opera, davvero.
01:00:14Ci racconti la magia della cucina,
01:00:16ed è sempre molto emozionante.
01:00:18Grazie.
01:00:18Grazie, grazie a voi.
01:00:19Con noi, il pubblico da casa,
01:00:21anche qui, chi ci sta seguendo qua dalla Pasticceria Neri,
01:00:24vede che è arrivato un nuovo ospite,
01:00:26che è Guglielmo, cantautore bolognese Doc,
01:00:28che al Bologna ha dedicato non solo una canzone
01:00:30per la Champions League,
01:00:32ma c'è tanta, tanta musica che bolle in pentola
01:00:35e a breve, il 2 dicembre,
01:00:37sarà al Bravo Caffè per presentare il nuovo album.
01:00:40Bambini, grande applauso.
01:00:41Riscaldate un po'.
01:00:42Ciao a tutti, grazie mille.
01:00:45Allora, Guglielmo, raccontaci un po'.
01:00:46Partiamo dalle cose fresche,
01:00:48cioè il 2 ti possiamo venire a sentire.
01:00:50Certo, il 2 siamo esattamente.
01:00:52Ciao Maria Teresa, ciao Valerio,
01:00:54ciao a tutti, buonasera.
01:00:55Sono tesissimo anche io per la partita,
01:00:58però cerchiamo di rimanere composti.
01:01:02Il 2, sì, il 2 saremo al Bravo Caffè,
01:01:04siamo Sold Out,
01:01:06sarà un evento in un luogo come il Bravo Caffè,
01:01:10che è un luogo simbolo della musica di Bologna.
01:01:13Come sapete, è un luogo simbolo,
01:01:15ci sono passati tantissimi grandi artisti, musicisti,
01:01:18e per me è un onore suonare lì,
01:01:20e sono molto contento.
01:01:21Cosa ci fai sentire?
01:01:23Beh, diciamo che si sviluppa in due parti il concetto.
01:01:25La prima parte sarà più legata al mio nuovo album,
01:01:28Angelico, che è uscito da poco,
01:01:31e la seconda parte invece sarà proprio bolognese,
01:01:33farò l'anno che verrà,
01:01:35farò Carboni, un brano che ho dedicato a Luca,
01:01:37farò tutto rosso-blu, il pezzo che ho scritto per...
01:01:39Intanto ti vediamo allo stadio qua.
01:01:41Perché è un grande tifoso.
01:01:43Con un po' più di caldo,
01:01:44lì eravamo allo stadio, esatto.
01:01:47Eravamo in Champions League da pochissime ore.
01:01:49Chissimo.
01:01:50Sì, da pochissimo,
01:01:51e quindi siamo andati allo stadio a festeggiare,
01:01:54a fare un po' di foto, un po' di video.
01:01:57Ci raccontavi prima di grandi nomi della musica bolognese.
01:01:59Bologna è una città creativa della musica UNESCO.
01:02:02A Bologna si fermò Mozart,
01:02:04a Bologna abbiamo avuto Lucio Dalla,
01:02:06abbiamo Guccini, abbiamo Gianni Morandi,
01:02:09Cesare, Cremonini, Bersani, tantissimi altri.
01:02:11Che cos'ha secondo te questa città
01:02:14che fa sì che sia così magica per la musica?
01:02:16Beh, guarda, è appena uscito un'intervista di Lucio Corsi,
01:02:19che racconta proprio questo.
01:02:21Cosa succede nel sottosuolo della città?
01:02:24Cosa ci dà questa energia e questo modo di raccontare,
01:02:28di parlare di quello che vogliamo?
01:02:30Prima avete detto una cosa giustissima,
01:02:33ovvero l'importanza delle parole.
01:02:35Le parole sono importantissime perché
01:02:37permettono a noi di esprimerci
01:02:40e di parlare di quello che vogliamo
01:02:42nel modo che vogliamo.
01:02:45E poi soprattutto le parole,
01:02:48come avete anche detto prima,
01:02:49sono uno strumento molto importante,
01:02:52bisogna stare molto attenti
01:02:53come utilizzarle.
01:02:55Nella musica, secondo me,
01:02:57la musica è la via migliore per farlo
01:02:59e per cercare di lanciare un buon messaggio.
01:03:02Torniamo un attimo sul campo da calcio.
01:03:05Tu hai scritto una canzone per la Champions,
01:03:07che è tutto rosso-blu.
01:03:08Come nasce il progetto e come le tue parole,
01:03:11visto che parlavamo di parole,
01:03:12sono riuscite a raccontare questo
01:03:14che sembrava un sogno
01:03:15ma è diventato finalmente realtà?
01:03:18Allora, questo progetto,
01:03:20come l'hai chiamato tu,
01:03:21è nato veramente...
01:03:22Io ero in Piazza Maggiore
01:03:23insieme ai miei amici
01:03:24a festeggiare la Champions League.
01:03:28Il giorno dopo io vado in studio qua
01:03:29su Assa Luca,
01:03:31quindi vedo anche mezzo stadio.
01:03:34Ti sei ispirato?
01:03:35Niente, sì, ho detto
01:03:36facciamo qualcosa per il Bologna.
01:03:37All'inizio era stato...
01:03:40Facciamo un reel, no?
01:03:41Ho scritto questo pezzettino,
01:03:43l'ho pubblicato,
01:03:44ho cenato,
01:03:46avevo letteralmente Instagram esploso
01:03:48di persone anche commosse da questo.
01:03:51E quindi poi dopo abbiamo completato il brano
01:03:54e l'abbiamo pubblicato
01:03:55ed è stato un grande successo.
01:03:57Io sono molto contento.
01:03:59Anche adesso,
01:03:59quando vado allo stadio,
01:04:01magari mi fermano.
01:04:02Da quella scintilla è nata
01:04:04veramente una emozione bellissima.
01:04:06c'è anche una comunità.
01:04:07Vogliamo raccontare anche del bel valore
01:04:09che i social possano avere,
01:04:10ad esempio.
01:04:10Tu l'hai raccontato in questo momento.
01:04:12Esattamente.
01:04:13I social sono lo strumento
01:04:14che hanno permesso la mia canzone
01:04:16di farsi conoscere,
01:04:18di farmi conoscere anche io.
01:04:20Poi probabilmente le persone
01:04:21hanno colto questa purezza
01:04:23nell'essere un tifoso.
01:04:25Io sono veramente tifoso,
01:04:26sono un tifoso come tutti,
01:04:28come tutti noi,
01:04:29che amiamo il Bologna,
01:04:30amiamo la città,
01:04:31amiamo i giocatori,
01:04:32amiamo quello che sta succedendo,
01:04:33che è incredibile.
01:04:35Quindi sì,
01:04:36i social sono stati fondamentali.
01:04:38Poi mi ricordo
01:04:39che quando ho pubblicato la canzone
01:04:40mi fermavano,
01:04:41alcuni mi chiedevano
01:04:42info magari sul calciomercato,
01:04:45quindi avevano un po' confuso.
01:04:47Giochi al fantacalcio?
01:04:48Certo che giochi al fantacalcio.
01:04:49Chi hai del Bologna?
01:04:50Entriamo sulle cose concrete.
01:04:51Purtroppo ho Froiler
01:04:52che si è rotto.
01:04:53Non bene.
01:04:54Poi ho metà squadra rotta
01:04:55perché ho De Bruyne
01:04:56che è fuori stagio.
01:04:57De Bruyne e Zambonghi Sank.
01:04:59Quanto l'hai pagato De Bruyne?
01:05:01Abbastanza,
01:05:01un po' troppo,
01:05:02quello che ho pagato di più.
01:05:03Ragazzi,
01:05:04qua ognuno ha le sue passioni.
01:05:05Remo Froiler,
01:05:06Remo Froiler,
01:05:07De Bruyne,
01:05:08che magari i miei amici
01:05:09con cui lo faccio lo sanno,
01:05:11stanno guardando.
01:05:12Remo fuori,
01:05:13perché è infortunato.
01:05:14O De Bruyne.
01:05:15Io ho anche Imenetz e Meret fuori.
01:05:17Ragazzi,
01:05:17il fantacalcio è una malattia,
01:05:19davvero più del calcio stesso.
01:05:21Voi l'ho fatto il fantacalcio?
01:05:22Sì!
01:05:23Ecco.
01:05:23Facciamo un applauso per il fantacalcio,
01:05:25dai che ci fa divertire.
01:05:26Grazie di esistere,
01:05:27il fantacalcio.
01:05:28Ma quando c'è la pausa nazionale,
01:05:29anche voi siete tristi,
01:05:31non c'è niente da fare.
01:05:32Ascolta,
01:05:33Guglielmo,
01:05:33per concludere,
01:05:34raccontaci un po' il tuo nuovo lavoro.
01:05:35Insomma,
01:05:35ne hai parlato prima.
01:05:37Che cosa c'è dentro questo lavoro?
01:05:39C'è un anno di tantissima scrittura
01:05:41a San Luca,
01:05:42quindi nel cuore della bolognesità,
01:05:44dei portici
01:05:45e di tutto quello che vediamo
01:05:48quando andiamo a camminare,
01:05:49quando andiamo sotto questo bellissimo portico.
01:05:51e poi racconto tante storie nell'album.
01:05:56Inizia con una storia legata al 2 agosto del 1980,
01:05:59quindi parla sempre di Bologna,
01:06:01in questo caso di un avvenimento tragico.
01:06:04Poi nell'album ci sono altri brani,
01:06:07un brano in particolare intitolato
01:06:08Cosa c'è da perdere?
01:06:09Che parlo di due innamorati allo stadio
01:06:13che non vogliono che finisca mai la partita
01:06:15perché è così bello stare allo stadio
01:06:18se in più lo sei con la propria fidanzata,
01:06:21o il proprio fidanzato.
01:06:23Quindi c'è tanto della mia città,
01:06:24tanto di Bologna
01:06:25e tanto anche di quello che vedo io
01:06:27e vi invito ad ascoltarlo
01:06:29se non l'avete ascoltato.
01:06:31Niente, spero che vi piacerà.
01:06:33Grazie.
01:06:34Grazie mille.
01:06:34Grazie a voi.
01:06:35Grazie a voi.
01:06:35Grazie a voi, grazie a Guglielmo.
01:06:36Se vuoi rimanere con noi
01:06:37mentre concludiamo,
01:06:39perché è il momento di raccontare
01:06:40la società in next gen,
01:06:43non è che c'è solo Juventus next gen,
01:06:45qui ci sono i veri next gen
01:06:47del Zola, Redosa.
01:06:50Non vi applaudite?
01:06:51Siete stati bravissimi, ragazzi.
01:06:52Allora, adesso vengo qua davanti
01:06:54così la regia non mi uccide
01:06:56e vi chiedo perché vi piace giocare a calcio.
01:07:00Mi dite come vi chiamate
01:07:01e perché giocate a calcio.
01:07:02Partiamo.
01:07:03È stato fuggi-fuggi.
01:07:05Prima di iniziare l'avevo detto.
01:07:07Prima parlavano.
01:07:08Ragazzi, venite qua, dai, venite.
01:07:10Uno coraggioso qua dalla Meri.
01:07:12Uno, uno.
01:07:13Lui ha una punta, ha una punta lui.
01:07:14Beh come, prima vorremmo parlare,
01:07:16è il loro momento.
01:07:17E questo è il bello della diretta.
01:07:18Dai ragazzi, venite, venite.
01:07:20Vi ho chiesto che ruolo giochi,
01:07:21mi ha detto, sono una punta,
01:07:22quindi devi esprimerti da punta.
01:07:26Ti chiediamo intanto come ti chiami
01:07:28e qual è il tuo giocatore preferito
01:07:29del Bologna?
01:07:31Mi chiamo Diego,
01:07:32il mio giocatore preferito
01:07:33del Bologna è Castro.
01:07:34Cosa ti aspetti da questa partita?
01:07:37Ma mi aspetto che il Bologna vinca,
01:07:39perché comunque sono tre punti buoni,
01:07:42è importante.
01:07:43Perfetto, giro.
01:07:44Un altro.
01:07:45Tu, sei già qua.
01:07:46Raccontaci perché ti piace giocare a calcio.
01:07:48Cioè, che cos'è che ti dà
01:07:49lo sport come il calcio?
01:07:50Cosa vi dà, ragazzi?
01:07:51Perché vi piace?
01:07:52Matteo.
01:07:53Perché ti piace?
01:07:53Perché ti piace giocare a calcio?
01:07:56Perché è divertente.
01:07:58È divertente calciare il pallone.
01:08:00Raccontatemi invece,
01:08:01come ti chiami?
01:08:02Mirko.
01:08:02Ascolta, Mirko,
01:08:03qual è il giocatore del Bologna
01:08:05a cui un po' ti ispiri,
01:08:06insomma,
01:08:06visto che gioca a calcio?
01:08:08Orsolini.
01:08:09Ah, facile questa.
01:08:10Come mai?
01:08:10Tu sbagli i rigori, però.
01:08:12Non li segni.
01:08:13Ah, ecco.
01:08:14Va bene, grazie.
01:08:15Allora, raccontatemi un po'.
01:08:16Dai, come vi chiamate?
01:08:18Cristian.
01:08:19Cristian,
01:08:19chi è il tuo giocatore preferito
01:08:20del Bologna?
01:08:21Guarda, guarda in quanto è in campo.
01:08:23Orsolini.
01:08:24Orsolini, come mai?
01:08:27Simpatico?
01:08:28No.
01:08:28O è il capocannoniere?
01:08:29No, perché per me
01:08:33Orsolini è un...
01:08:36che fa gol.
01:08:37Che fa gol.
01:08:37È giusto,
01:08:38è importante.
01:08:39Mary, vai tu là.
01:08:40Tu invece ti chiediamo,
01:08:41aspetta che ti inquadriamo,
01:08:43il nome e perché ti piace giocare a calcio.
01:08:45Mi chiamo Samuel
01:08:46e mi piace giocare a calcio
01:08:48perché è un bellissimo sport
01:08:50e anche un bel passatempo
01:08:52per, diciamo,
01:08:54passare un po' di tempo anche con gli amici.
01:08:56Bene, tu hai già parlato?
01:08:58No.
01:08:58nome e cosa ti insegnano...
01:08:59Prima erano timidi
01:09:00ma adesso sono tornati.
01:09:01Si stanno scaldando.
01:09:02No, si stanno impazziti.
01:09:02Perché li avevate scappati?
01:09:03Ti chiediamo il nome
01:09:04e cosa ti insegnano i tuoi mister
01:09:06quando siete in campo,
01:09:07non solamente a giocare tecnicamente,
01:09:09ma anche il valore di giocare insieme
01:09:11e fare squadra.
01:09:13Mi chiamo Cristian
01:09:14e il valore di giocare squadra
01:09:16è che si è un gruppo
01:09:19e si è sempre più uniti
01:09:21ed è bello avere una squadra
01:09:24con cui confidarsi
01:09:25e giocare sempre.
01:09:26Carino, un applauso.
01:09:28Questo è molto bello, vedi?
01:09:30Troppo...
01:09:30Però il valore
01:09:31è quello che raccontiamo spesso,
01:09:33il valore della comunità, no?
01:09:35Vai, vai.
01:09:36Allora, calciatore...
01:09:37tuo nome, calciatore preferito?
01:09:39Mi chiamo Francesco
01:09:41e...
01:09:43allora, del Bologna
01:09:44mi piace molto Orsolini
01:09:46ma mi ispiro molto a Del Piero.
01:09:48Ah, qua hai avuto...
01:09:51Non si può dire nulla, dai,
01:09:52adesso,
01:09:52insomma, Del Piero
01:09:53è un simbolo di tutti.
01:09:55Ultima intervista, Mary,
01:09:56poi salutiamo...
01:09:57Chi manca, ragazzi,
01:09:58l'ultimo?
01:09:58Che ha voglia di raccontare qualcosa?
01:10:02Vieni, allora,
01:10:03nome e cosa ti aspetti
01:10:04da questa partita di Europa League?
01:10:06Allora, io mi chiamo Achille
01:10:07e da questa partita di Europa League
01:10:10mi aspetto un bel gioco
01:10:12da tutte e due le squadre
01:10:14e spero che si segnino tanti gol
01:10:17sia da parte del Salisburgo
01:10:19che del Bologna.
01:10:20Giusto, una bella partita
01:10:22vissuta, giocata...
01:10:22Ma noi vogliamo che vinca il...
01:10:24Bologna!
01:10:26Allora, permettetemi
01:10:27di ringraziare tutti
01:10:29prima di tutto Mary
01:10:30perché questa puntata
01:10:31è stata davvero molto bella
01:10:32e molto emozionante.
01:10:34Francesca, la nostra Frenchy,
01:10:36Luigi Pucciarelli,
01:10:37il professore Emilio Franzoni,
01:10:39Guglielmo che è stato con noi
01:10:40fino alla fine,
01:10:42Mimo Maietta,
01:10:43Silvana Fusari,
01:10:44Roberta Ricaldi,
01:10:45Fabio Signorini,
01:10:47Roberto Macafferri,
01:10:48gli abbiamo detti tutti?
01:10:48Il nostro angolo sportivo
01:10:49con Giovanni Poggi
01:10:50e Gianluca Sepe
01:10:51che gira per l'Europa
01:10:52come il Bologna.
01:10:53Gianmarco Marchini
01:10:54ma soprattutto
01:10:55un grande applauso
01:10:56allo Zola Calcio
01:10:57che sono stati con noi.
01:11:01Vi salutiamo,
01:11:02vi ringraziamo
01:11:02per averci seguiti
01:11:03anche in questa puntata.
01:11:04Vi ricordo che potete rivedere
01:11:06su www.ilrestodilcarlino.it
01:11:09la nostra puntata
01:11:11e quindi Mary diamo appuntamento
01:11:13per la partita di dicembre
01:11:14che sarà la nostra partita natalizia
01:11:15contro il Celta.
01:11:17Esatto,
01:11:17l'11 dicembre
01:11:18ci vediamo sempre qui
01:11:19da Neri Pasticceria
01:11:20Caffetteria
01:11:21in via Saragozzo 81
01:11:22sotto il portico più bello del mondo
01:11:24che è quello di San Luca
01:11:25e ce l'abbiamo solamente noi.
01:11:27Grazie a tutti,
01:11:27fino alla fine
01:11:28Forza Bologna!
01:11:30Forza Bologna!
01:11:58Forza Bologna!
01:12:02Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato