Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
Dati sulle fake news
Trascrizione
00:00La disinformazione non è più un fenomeno marginale. In Italia, oltre il 76% delle persone
00:09ritiene che le fake news siano sempre più sofisticate e difficili da riconoscere.
00:18A livello europeo, il 68% dei cittadini dichiara di essere stato esposto a campagne di disinformazione.
00:26In molti paesi, più della metà sostiene di imbattersi in contenuti falsi spesso o molto spesso.
00:33Questo dato riflette come la disinformazione ormai penetri massicciamente nella sfera pubblica,
00:38con rischi concreti per la democrazia e la fiducia tra cittadini e istituzioni.
00:46Le piattaforme digitali e gli algoritmi amplificano contenuti emotivi e polarizzanti.
00:53Spesso premiano la viralità rispetto alla verità.
00:57L'intelligenza artificiale, inoltre, ha abbassato costi e tempi di produzione di fake news.
01:02Oggi è possibile generare testi, immagini e video falsi con velocità e qualità grafica senza precedenti.
01:10I contenuti falsi sono sempre più credibili, perché hanno un aspetto e un linguaggio che appaiono professionali.
01:17Tutto questo ha una ricaduta trasversale.
01:20La disinformazione indebolisce la fiducia nelle istituzioni, altera il dibattito pubblico e ha impatti concreti sull'economia.
01:28Il Digital News Report Italia 2025 segnala una lieve risalita della fiducia degli italiani nell'informazione rispetto al 2024,
01:42ma si tratta di livelli ancora piuttosto bassi, che non superano il 36%.
01:47Nel nostro paese, solo il 10% della popolazione si dice non preoccupato riguardo alla disinformazione sul web.
01:59Quanto alle fonti, quelle considerate meno attendibili sono gli influencer e i politici,
02:05seguiti da governi stranieri e attivisti.
02:08Per il 28% degli italiani, però, anche i giornalisti sono considerati potenziale veicolo di disinformazione
02:16più delle persone comuni, dati che evidenziano come la sfiducia non sia diretta solo contro il giornalismo tradizionale,
02:24ma investa l'intero ecosistema informativo.
02:31A godere di maggior fiducia da parte dei cittadini è il cosiddetto giornalismo di prossimità.
02:37L'81% degli italiani è interessato all'informazione diffusa dalle testate locali e iperlocali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato