Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
Fake news e IA, l’allarme di Morgante a Catanzaro: “La qualità ha un costo, non possiamo regalare tutto alla rete”

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo l'organizzare a Catanzaro, in Calabria perché, sapete bene, è la regione principe, il riferimento di Gazzetta del Sud.
00:08Abbiamo voluto anche sottolineare un problema che non è solo nostro, ma è generale.
00:13L'informazione di qualità costa. Oggi l'informazione di qualità è sotto attacco.
00:17Abbiamo le piattaforme legali, abbiamo le rassegne stampa distribuite a piene mani e sta diventando un problema generale.
00:25L'informazione di qualità, come dicevo, costa, i contratti vanno rispettati, le procedure vanno rispettate, la tecnologia richiede investimenti continui.
00:33Dobbiamo fare una seria riflessione. Se vogliamo davvero che resti in piedi il sistema dell'informazione, che poi garantisce la democrazia, il confronto,
00:42è una sorta di piazza, la stampa è una sorta di piazza dove si può discorre liberamente e questa è espressione massima di democrazia.
00:48Se vogliamo che il sistema regga, dobbiamo metterci a lavorare seriamente perché in generale è sotto attacco.
00:57Oggi abbiamo troppe cose che non vanno bene da questo punto di vista e rischiano coloro che rispettano i contratti, coloro che fanno questo lavoro in maniera seria.
01:07Io credo che la possibilità ci sia, intanto perché l'Agicom vigila sulle piattaforme legali.
01:11Però bisognerebbe fare in modo che chi usufruisce di queste piattaforme illegali e lo sa, venga sanzionato penalmente.
01:19Diciamo così, una sorta di reato di ricettazione perché si sa che quello è un abbonamento rubato, lo stesso discorso alle Prescai, per Dazon.
01:27Sono prodotti dell'ingegno, sono coperti dal copyright, richiedono tantissimo lavoro.
01:31Chi ne usufruisce sa di utilizzare un qualcosa che è frutto di azioni illegali.
01:39Quindi sì, questo è possibile farlo, ma ci vuole davvero la volontà.
01:43E credo che sia nell'interesse di tutti avere un'informazione di qualità certificata e avere aziende che rispettano i contratti
01:50che garantiscono che quella informazione è fatta da professionisti seri che garantiscono la certezza e quindi non sono fake news.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato