Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Messina, "caso rimborsi" all'Università: sequestro di due milioni e mezzo di euro all'ex rettore Cuzzocrea

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Due distinti sequestri per una somma complessiva che sfiora i 2 milioni e mezzo di euro.
00:05E questo l'epilogo della lunga e complessa indagine scattata nell'ottobre 2023
00:09scatenando una bufera sull'Università di Messina.
00:13A finire sotto inchiesta l'allora rettore Salvatore Cuzzocrea
00:16per il cosiddetto caso rimborsi che lo portò a dimissioni anticipate
00:20e che lo vede accusato di peculato.
00:23Le indagini coordinate dalla giunta Rosa Raffa con le sostitute Liliana Todaro e Roberta Laspeme
00:27e condotte dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Messina per la Guardia di Finanza
00:32hanno preso l'avvio a seguito di diversi esposti presentati dal senatore accademico Paolo Todaro
00:38ad oggi sfociate nel doppio sequestro.
00:41Un primo decreto riguarda oltre 1 milione e 600 mila euro.
00:45L'indagine ha consentito di disvelare un sofisticato meccanismo
00:48attraverso il quale Cuzzocrea si sarebbe appropriato indebitamente
00:52di fondi destinati alla ricerca scientifica dell'Università.
00:55Plurime le ipotesi di peculato contestate all'ex magnifico
00:59che nella qualità di pubblico ufficiale responsabile scientifico
01:02di una ventina di progetti di ricerca affidati al Dipartimento Chibi o Farm dell'Ateneo
01:08si sarebbe appropriato di ingenti somme di denaro
01:10che finivano in rimborsi spese attraverso documentazione contabile artefatta
01:14gonfiata o non inerente ai progetti di ricerca scientifica condotti tra il 2019 e il 2023.
01:22L'altra tranche del sequestro preventivo riguarda 860 mila euro
01:26che secondo la Procura si riferiscono ad ulteriori somme di denaro
01:30di cui lo stesso ex rettore si sarebbe appropriato a vantaggio di un'azienda agricola di sua proprietà.
01:35Fra le varie regolarità riscontrate la presentazione di scontrini fiscali
01:40relativi ad acquisti prevalentemente per spese personali
01:44e poi la richiesta di rimborso di emissioni effettuate per attività di referente di ricerca
01:49alcune con ospiti ma risultate addirittura coincidenti con la presenza dell'ex rettore ad eventi ipici.
01:56Gli acquisti riguardavano materiale elettrico, idaraulico ed edile
02:00che veniva destinato all'azienda agricola riconducibile all'ex rettore.
02:04E' stata poi necessaria allargare le indagini con approfondimenti su fatture
02:08provenienti da aziende estere, con sede in Svizzera, Stati Uniti e Inghilterra
02:12che hanno consentito di documentare gli artifici contabili operati sulle fatture.
02:17C'è anche un secondo e complementare filone investigativo
02:20che scaturisce dalla trasmissione all'autorità giudiziaria
02:23da parte degli attuali vertici dell'Ateneo di Messina
02:26degli esiti della verifica ordinata dalla Commissione Audit straordinaria sul caso rimborsi.
02:33Anche in questo caso emerge che beni e servizi sarebbero stati forniti
02:36solo formalmente all'Università per finanziare progetti di ricerca
02:40essendo stati in realtà distratti ad opera dell'ex rettore
02:44a beneficio della sua azienda, la divaga società agricola
02:48per la costruzione di un'importante struttura per attività equestri
02:52nel suo maneggio a Via Grande, nel Catanese.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato