Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Una riflessione che prende spunto del Vangelo del giorno, una rubrica dal linguaggio giovanile, con vista su Roma a cura di Don Giacomo Pavanello.

Rivedi tutte le puntate sul sito de 2 Minuti dello Spirito → https://www.telepace.it/programmi/2-minuti-dello-spirito/
Telepace live → https://www.telepace.it/diretta/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Gesù oggi compie un miracolo di guarigione.
00:2810 sono i lebrosi che si fanno avanti per chiedere guarigione e 10 ci dice la totalità quindi questa malattia in realtà non la lebra ma la possibilità di ritrovarci bisognosi di guarigione è una possibilità che prima o poi può accadere a tutti.
00:50Questo è il senso anche del numero 10. Questi lebrosi ricevono la guarigione ma non attraverso un atto preciso e puntuale.
01:00Gesù chiede loro di andare dai sacerdoti per certificare l'avvenuta guarigione ed è durante questo cammino che avviene la guarigione.
01:09Come a ricordarci che appunto guarire non è mai semplicemente un atto puntuale non è una magia ma necessita di tempi di spazi di modi necessita di un processo per giungere a termine.
01:23Di questi 10 lebrosi solo uno torna ed è uno straniero probabilmente proprio perché Samaritano non ha il tempio e Gesù rappresenta il suo tempio torna e cambia la modalità con cui si relaziona Gesù.
01:41Prima aveva una relazione, una preghiera di richiesta, guariscimi, poi ha una preghiera di gratitudine ed è il modello del discepolo.
01:54Il vero discepolo non cerca solo la guarigione, Gesù non è un guaritore, è il salvatore, l'unico salvatore.
02:02Gesù su questa terra non è presente per donarci guarigione ma per donarci salvezza che è molto di più.
02:10E per attingere alla salvezza la porta d'accesso è precisamente la preghiera di lode, la preghiera di gratitudine.
02:19Non fermiamoci alle richieste, andiamo oltre, attiviamo questa modalità nuova anche di pregare, una preghiera che si apra alla gratitudine.
02:31Non è vero che chi si accontenta gode. Chi si accontenta in realtà si perde la salvezza, si ferma alla risoluzione dei problemi.
02:43Ma accogliamo questo desiderio di Dio di darci ben di più di quello che noi troppe volte umanamente desideriamo.
02:52Lui vuole darci la salvezza, vuole darci tutto. Allora facciamoci furbi e non accontentiamoci di poco quando abbiamo la possibilità di raggiungere il tutto.
03:22Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

3:18
Prossimi video