- 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Categoria
😹
DivertentiTrascrizione
00:00La vita
00:30La vita
01:00La vita
01:29Ma guarda come sono buffi
01:31Di un po' nonno, che cosa mangiano gli scoiattoli?
01:35Beh, delle bacche e dei semi, le ghiande delle querce, le noci, le nocciole e anche i pinoli
01:39E invece gli scoiattoli, chi li mangia?
01:41Beh, qualche volta gli uccelli rapaci, ma molto più spesso le volpi
01:45E le volpi? Le volpi chi se le mangia?
01:48Gli uomini le uccidono quando ci riescono, in certi casi per la loro pelliccia, ma soprattutto perché le volpi mangiano le loro galline
01:55E invece le galline preferiamo mangiarcele noi
01:59Sì, ma i più grandi mangiano sempre i più piccoli, chi li mangia i più grandi?
02:02Beh, in qualche caso lo fanno gli uomini, ma molto spesso sono proprio i più piccoli
02:06L'unico problema è che devono aspettare l'occasione giusta o in certi casi provocarla
02:12Eh sì, è una legge della natura che il pesce grosso mangi quello piccolo
02:17Ma a volte anche il pesce grosso ha qualche disavventura
02:33E così capita che i più piccoli mangino i più grandi
02:37Ma in questo caso, nonno, è un po' un circolo vizioso
02:40Deve cominciare da qualche parte tutto questo?
02:43Beh sì, naturalmente, figliolo
02:45Il fatto è che tutto comincia, tutto vive, tutto esiste, unicamente grazie al sole
02:50Al sole? Perché? Che cosa vuol dire?
02:53Beh, vedi, senza il sole la Terra sarebbe un pianeta morto, come tantissimi altri pianeti
02:57Sì, il sole è importantissimo, ma anche l'acqua lo è ed esiste solo sulla Terra
03:04Almeno considerando i pianeti del sistema solare
03:07Ma limitiamoci a parlare del sole e della sua luce e ascoltiamo cosa ci dice
03:12Buongiorno, io sono Fotone, una particella luminosa
03:15Immagino che vi ricorderete di me
03:17Come avreste potuto dimenticarmi?
03:19No, eh?
03:20Ma andiamo, fate uno sforzo, Fotone
03:22In pratica la luce sono io
03:24E voglio dire, io e tutti gli altri fotoni
03:26Sapete, noi trasportiamo dell'energia
03:28Adesso ve lo dimostro
03:30Che forza!
03:34Avete visto che sversata di energia che gli ho dato?
03:37Era buffo, no?
03:38Eh sì, cari amici, è proprio grazie a me
03:40Che l'energia, insomma, che la vita stessa esiste
03:43Beh sì, voglio dire, grazie anche, grazie a tutti noi, naturalmente
03:46Anche se siamo talmente minuscoli, ma tanto
03:48Che per nessuno di voi è possibile vederci
03:51Ma potete credermi, la sentite, la nostra presenza
03:53Allora, mi spieghi perché tutto comincierebbe dal sole, nonno?
03:57È semplice, il fatto è che è la base di tutte le catene alimentari
04:01È il suo calore che fa nascere e sviluppare tutto quello che nutre
04:04Vedi, senza di lui non ci sarebbe niente di tutto questo
04:07L'erba che serve per nutrire gli animali
04:11Gli alberi con i loro frutti
04:16Allora, vuoi che ti faccia un altro esempio?
04:19Sì, certo, nonno, vai avanti
04:20Per esempio, è il sole che permette la fotosintesi clorofiliana
04:24Guardate qua, non succede granché su questa foglia, eh?
04:29È fin troppo tranquillo
04:30Devi, posso garantire che le cose cambieranno
04:33È vero
04:36Guardate infatti che cosa succede quando il sole illumina le foglie
04:41La vogliamo finire di fare confusione e un po' d'ordine
04:53Sì, sì, sì
04:53Ecco, io metto l'ossigeno adesso
04:58Adesso, l'ossigeno non metto
04:59Ecco, posso venire lì?
05:02Insomma, è la luce del sole che dà l'energia a queste particelle di clorofilla
05:06Per produrre il nutrimento delle piante
05:08La cosiddetta linfa elaborata
05:10E questo cos'è?
05:13Siete impazziti?
05:14Quelli sarebbero zuccheri?
05:15Certamente no, capo
05:16Ma sono molto...
05:17Ma io voglio di zuccheri, avete capito?
05:20Avanti, lascialo perdere
05:21Quello non ci capisce niente di scultura stratta
05:24Adesso ci siete
05:31Quello è uno zucchero
05:32Avanti, ora speditelo
05:33Gli zuccheri serviranno alla pianta per vivere e per crescere sempre di più
05:40Visto?
05:58Oh, ma quello è un bruco
06:00Che intenzioni ha quell'uccello?
06:04È la solita catena della vita per la lotta alla sopravvivenza
06:08Guardate
06:09Eh già, è proprio dalla luce del sole che proviene l'energia che dà origine alla vita
06:20A tutta la catena della natura
06:21E qual è il posto di noi uomini in questa catena?
06:23In fondo noi non ci mangia nessuno
06:25Noi invece mangiamo di tutto
06:27Anche troppo rispetto ai nostri effettivi bisogni
06:30Ma non è sempre stato così
06:31Adesso ti spiego
06:33Vedi, diverse decine di migliaia di anni fa
06:36L'uomo primitivo faceva molta fatica a procurarsi il cibo
06:41Perché viveva a contatto con animali più forti di lui
06:44Così spesso era costretto a fuggire e all'occorrenza salire su qualche ramo per salvarsi
06:50Beh, questo non era molto resistente
06:54Comunque è andata bene
06:56Non aveva molte armi
06:58Possedeva solo la clava
07:00Ma questa gli permetteva di affrontare la preda soltanto a distanza ravvicinata
07:04E così aveva poche possibilità di riuscita
07:08Come in questo caso
07:08Come in questo caso, guardate
07:10Proprio sfortunato, vero?
07:16Quindi per nutrirsi faceva molto uso di frutta
07:22Almeno nella bella stagione
07:24Ecco, vi ho portato qualcosa da mangiare
07:27Tutto qui?
07:27Ero quasi riuscito a catturare un bestione enorme
07:30Ma mi hai sfuggito per un pello
07:31Naturalmente sempre la solita storia
07:33Per procurarsi più cibo pensò di unirsi ad altri uomini
07:38Come dice il proverbio, l'unione fa la forza
07:41Ma anche in questo caso le difficoltà non erano poche
07:48Anzi, direi che erano tantissime
07:50Guardate un po' cosa accadeva spesso
07:57Meglio affilarsela
08:07Il solito magro bottino
08:16Evidentemente vivendo in questo modo
08:21Avevano sempre una gran fame
08:23I bisogni del loro corpo venivano raramente soddisfatti
08:25Questo è il bolo alimentare
08:32Che sta arrivando al Cardias
08:33La porta d'ingresso dello stomaco
08:36Grassi 12 calorie, proteine 8 calorie
08:41Vitamine, ma è troppo poco
08:43Le vitamine sono insufficienti
08:45Pazienza
08:45Fortuna che ormai siamo abituati a stare a stecchetto
08:48Avanti, allora va bene
08:50Accomodatevi pure, accomodatevi
08:52Comunque un po' più di cibo
08:54Non ci avrebbe fatto male
08:55E il cervello che cosa ne pensa?
09:01Finalmente stanno arrivando un po' di proteine
09:03E anche qualche grasso per le riserve
09:05Era ora, erano praticamente esaurite le riserve
09:07Non mi meraviglia affatto
09:09Dopo due giorni senza mangiare
09:10Beh, in ogni caso non ci siamo
09:12C'è poca vitamina C in quella roba
09:14È molto grave?
09:15Beh, questo non lo so
09:16Bisognerebbe domandarlo al... a lui
09:19Solo che sta di nuovo dormendo
09:22Ed ecco il sangue
09:25Che è successo?
09:29Cosa fate lì impalati?
09:30Aiutatemi ad uscire
09:31Ma cosa sta succedendo maestro?
09:36Già, che cosa succede?
09:37L'ho già visto altre volte
09:39In effetti è un fenomeno che può essere molto pericoloso
09:41Perché l'arteria può rompersi e il sangue dilagare per tutto l'organismo
09:45Bisognerebbe ripararla e consolidare la parete
09:48Avanti, cerchiamo di sbrigarci
09:50Dobbiamo chiudere quella falla
09:51Allunga il passo, poltrone
09:52C'è lavoro per tutti
09:53Avanti, signorina
09:55Da questa parte muoviamoci
09:56E tu smettila di dormire in piedi
09:58Abbiamo bisogno anche di te
09:59Al lavoro voi due
10:01Che cosa aspettate?
10:04Le nostre amiche piastrine
10:06Con l'aiuto della fibrina
10:07Sono pronte ad intervenire
10:09E riparano i vasi sanguigni lesi
10:11Guardate che bel lavoro
10:13Una vera opera d'arte
10:15Tenetemi, è meglio che vada a controllare se il ponte tiene
10:22Prima che arrivino tutti gli altri
10:23Oh sì, è meglio controllare
10:26Va bene, potete venire
10:36Andiamo
10:37Le piastrine sono state bravissime
10:40Devo riconoscere che hanno fatto un ottimo lavoro
10:46E non mi vengono a dire che le piastrine non servono a niente
10:48Comunque secondo me non è normale
10:50Perché i vasi sanguigni non dovrebbero rovinarsi in questo modo
10:53Intanto
10:55Ma che succede?
11:04Ma che cosa?
11:06Ecco, prendi questo
11:07Maestro
11:12Maestro
11:14Assun, si svegli
11:15Maestro
11:16Maestro, è un caso d'emergenza
11:17Quale caso?
11:18Si può sapere che cosa succede?
11:20Ci hanno segnalato la mancanza totale di vitamina C nell'organismo
11:23È importante questa vitamina
11:25Eh?
11:27Come sarebbe a dire importante?
11:29Certo, è fondamentale
11:29Senza di lei si rischia la febbre, alza e l'anemia
11:32I vasi sanguigni vengono danneggiati
11:33Avvengono delle emorragie
11:35Significa lo scorbuto, una malattia molto grave
11:37Oh no
11:37Beh, in questo caso, maestro
11:40Bisogna ordinare subito la produzione di vitamina C
11:42Sì, hai ragione
11:43Ma disgraziatamente non è possibile
11:45Perché l'organismo non è in grado di produrre vitamina C
11:47Non può che provenire dall'esterno
11:49Sotto forma di frutta, ricetta e verdure
11:51Significa che non possiamo fare niente?
11:53No, proprio niente
11:54A parte sperare
11:56Anche il vecchio globulo rosso è preoccupato
12:01Guarda un po', sono parecchio in anticipo sui tempi quei due
12:11Ma che succede?
12:17Aiuto!
12:19È successo quello che temevo
12:21La rottura di un vaso sanguigno
12:23Una gran brutta faccetta
12:24Aiuto!
12:25E dal vaso rotto il sangue esce inondando i tessuti circostanti
12:34Si forma così un ematoma
12:36Ma questo non è che un sintomo della carenza di vitamina C
12:41Perché tutto l'organismo ne risente e si sta davvero male
12:45In pratica non si riesce a stare in piedi
12:48Il nostro amico continua a non sentirsi bene
13:01Bisogna quindi fare qualcosa
13:03Stati attenti a papà, bambini
13:07Torno subito
13:07Cosa?
13:09Dove starà andato?
13:10A quel tempo per dare dei consigli medici c'erano gli stregoni
13:18Come questo
13:19E allora?
13:27E allora?
13:30Allora fai pure altro
13:31Va bene, non c'è ragione di preoccuparsi
13:45Posso fare molto per lui
13:46Deve starle tranquilla
13:47Io torno fra poco
13:49Se ne va
13:50Ma dove starà andando?
13:59Eccolo di ritorno
14:00Eccomi sono qui
14:04Sì, a vedere
14:09Ho io quello che ci vuole
14:12Vediamo
14:15Ma che cosa gli ha portato?
14:23Mangia, mangia che ti fa bene
14:25E' proprio sicuro che quella roba basterà farlo guarire
14:29Certo, lei continui a dargliela
14:30E se questa non dovesse lo stare
14:32Niente paura ce n'è ancora
14:33Vediamo un po'
14:34Ah, sì, ecco
14:35C'è ancora questa
14:36Questa fa molto bene
14:38Non dica niente
14:39Non voglio sentire discussioni
14:40Gli faccia mangiare questa roba per cinque o sei giorni
14:42E vedrà che tutto andrà
14:43Ho pensato di portare un regalino al nostro malato
14:50No, lui no
14:53Deve mangiare frutta e verdura
14:55Perché contengono vitamina C
14:57Anche voi ragazzi
14:58Bevete qualche buona spremuta
15:00Non può farvi che bene
15:01Vitamina C 400 miligrammi
15:07Va bene, non ne accomodatevi pure
15:09Ecco la vitamina C che penetra nei tessuti
15:16Ora va bene
15:25Il vita è solido
15:26Potete passare tranquillamente
15:28Ah, qui hanno quasi finito
15:32Beh, è tutto bene
15:33Quello che finisce bene
15:34Però mi sono preso un bello spavento
15:37L'ematoma si è riassorbito
15:40Ora, per rinforzarsi
15:42Ci vuole una bella bistecca
15:43110 grammi di proteine
15:48E 300 calorie di grassi
15:50Ma è magnifico
15:51Adesso sì che si ragiona
15:52Vediamo un po' che cosa sta succedendo al figato
15:56Per soddisfare il suo ordine di colesterolo
15:59Maestro, ho bisogno di lipidi e di acidi grassi
16:01Se non ho questo materiale
16:02Non posso produrre proprio niente
16:04Ma senti che razza di impertinente
16:06Non le hanno insegnato un po' di educazione a scuola?
16:08Se le ho passate un ordine
16:09Vuol dire che i materiali ci sono
16:10E stanno già arrivando
16:11Ecco il carico di lipidi
16:13Che le era stato annunciato
16:14Che cosa aspettate voi altri?
16:16Avanti con la produzione immediata di colesterolo
16:18Beh, non
16:19Allora come vanno le cose nel vostro senso?
16:22Ah, non molto bene, signore
16:23E per quale ragione?
16:25Devo occuparmi delle scorte di grasso
16:27E lo farei molto volentieri
16:28Ma come può vedere
16:29Ho delle riserve insufficienti
16:31Lei non sa se hanno intenzione di consegnarmi del grasso subito
16:34Per avere un po' di margine di sicurezza?
16:36Guardi un po' laggiù che cosa arriva
16:37Che abbondanza, non credo ai miei occhi
16:41Ehi salve amici
16:44Fortuna che siete arrivati voi
16:46Ci sentivamo soli
16:47Adesso ci divertiremo un po'
16:48Buongiorno
16:53I linfociti sono sempre in perlustrazione
16:56Mi sento molto meglio
17:01Non mi fa più male niente
17:02Ne approfitto un po' di frutta
17:09Non farà certo male l'idea che a me
17:10Grazie, grazie maestro
17:13E si torna alla vita di sempre
17:16Vedi questi piccoli frutti?
17:22Fanno benissimo alla salute
17:24Perché contengono tante vitamine
17:25Eh già
17:30Ma allora non lo sapevano
17:32Hai ragione
17:32E ci è voluto molto tempo per impararlo
17:35Ma noi adesso lo sappiamo
17:38Oh no, no, non farlo perché...
17:44Perché no?
17:45No, non quelle
17:51Eh si ragazzi
17:57Bisogna stare attenti
17:58Perché la natura offre anche frutti velenosi
18:01E non solo frutti
18:05Anche funghi
18:10E questo l'abbiamo imparato con l'esperienza diretta
18:17Non era per niente facile la vita dei nostri antenati
18:20Anche meno di quello che tu immagini
18:22Lavorate schiavi
18:28Lavorate schiavi
18:29Oltre ai pericoli c'era anche il lavoro che era massacrante
18:35Erano perennemente affamati
18:46Sempre nutriti in modo del tutto insufficiente
18:48Conducevano una vita dura
18:50E mangiavano appena di che compensare il dispendio di energia
18:53La maggior parte moriva per colpa di qualche terribile epidemia
19:02O dello scorbuto
19:03E scorbuto dovremmo procurarci delle verdure fresche della frutta
19:08Ma com'è possibile nonno?
19:13Io ho sentito parlare tante volte dei festini e dei banchetti
19:15Con tutte quelle portate che facevano nel medioevo anche prima
19:18Quelli erano riservati solo a un'elite
19:20Ai signori
19:21Ai principi
19:22Ai re
19:23Ma per la gente comune
19:26La vita era completamente diversa
19:28E non dimenticare figliolo
19:30Che anche i privilegiati pagavano di persona
19:32Dando l'esempio
19:33Lo sforzo fisico era un fatto inevitabile
19:37A un punto che non possiamo immaginare
19:39Ad esempio dopo un sanguinoso combattimento
19:41I valorosi crociati potevano percorrere migliaia di chilometri a piedi
19:45Oggi chi lo farebbe mai?
19:49Sì, per fortuna oggi la vita è molto comoda
19:52Al giorno d'oggi è tutto facile
19:56Troppo facile nei nostri moderni paesi
19:59Già, oggi l'uomo non ha più bisogno di andare a caccia per procurarsi il cibo
20:04Ci sono gli allevamenti degli animali
20:07Le industrie alimentari
20:10E i mezzi per portarlo fin quasi sulla nostra tavola
20:14La motorizzazione dei trasporti ha portato la sedentarietà
20:18L'alimentazione troppo ricca, troppo abbondante
20:21Non si fa più esercizio fisico
20:23Sì, è diventato tutto troppo facile
20:25E le catene della vita
20:27Quelle che nella profondità delle nostre cellule
20:29Regolano la nostra esistenza
20:31Hanno difficoltà a funzionare
20:33Non erano fatte per questo equilibrio
20:35Beh, allora nonno
20:37Questo vorrebbe dire che se noi impariamo a trattarle come si deve
20:40E a nutrirle bene
20:40Le nostre cellule si conserveranno per sempre
20:43Diciamo che si conserveranno meglio e molto più a lungo
20:45Ma non per sempre
20:46A forza di rinnovarsi mentre stiamo crescendo
20:48Quando diventiamo vecchi
20:49Finiscono con l'essere stanche
20:51Come è logico
20:52E questo vale anche per il nostro organismo
20:54Guarda qua
21:01L'ideale per un picnic
21:05Ah, ecco qua
21:08Accidenti, quanta roba buona
21:11Buon appetito
21:15Oh, che mangiata
21:18Non ce la faccio più
21:19Oh, guardala dietro, nonno
21:23Eh?
21:25Ti fa voglia tutta quella roba, vero?
21:27Sì, abbastanza
21:28Ma hai ancora fame?
21:30Per la verità no
21:31Non esattamente
21:31Ma è come se...
21:33È una strana voglia
21:34Un bisogno che non sai spiegarti
21:35Sì, in un certo senso è così
21:37Vorrei essere in grado di spiegarti
21:38Cosa succede in questo momento
21:40Nel tuo organismo
21:41Nel tuo cervello
21:42Riserve di zuccheri e di grassi
21:45A quota soddisfacente
21:46Riserve di proteine
21:47A livello soddisfacente
21:48Devo troncare l'appetito, maestro?
21:50Ah, ma sì, certo
21:51Naturalmente
21:52Provedi subito
21:53Troncare l'appetito
21:56È da trasmettere immediatamente
21:57Eh, già
21:58Si fa presto a dire immediatamente
22:00Ma anche con i mezzi
22:01Di cui disponiamo oggi
22:02Ci vuole sempre un certo lasso di tempo
22:04Prima che l'ordine
22:05Riesca ad arrivare a destinazione
22:06E nel frattempo
22:07Può succedere di tutto
22:08Avremmo potuto permetterci
22:14Anche un po' di dolce
22:14Un organismo giovane
22:16Ha bisogno di una discreta quantità di zucchero
22:18In tutti noi esistono ancora
22:21Alcuni istinti
22:22Che erano propri dell'uomo primitivo
22:24E che talvolta
22:25Vengono a galla
22:27Abbondanza di cibo in vista
22:31Eh, già
22:31Niente male
22:32Dai subito l'ordine di catturato
22:34Ordine del cervello primitivo
22:36Scorta di cibo in vista
22:37Impadronirsene
22:38Ma che cosa sta combinando
22:40Quel ridicolo reperto archeologico
22:42Ora basta ingerire cibo
22:44Tagliate l'appetito
22:45Ha capito
22:45Rassa di facile
22:46Il cibo a disposizione
22:47Non è mai abbastanza
22:48Bisogna approfittarne
22:49Quando se ne trova
22:50E facile ci sarà a lei
22:52Ripete quello che mi ha appena detto
22:53Se ne hai coraggio
22:54Non riuscirà
22:55Ad impedirmelo
22:56Gli ordini inviati dal cervello
22:59Non sono sempre così semplici
23:00Infatti esistono degli istinti lontani
23:03Che il cervello moderno
23:04Non sempre riesce
23:05A tenere del tutto a bada
23:07E all'ingresso dello stomaco
23:11Allora 230 calorie di grassi
23:17Proteine 130
23:18Zuccheri un po' più di 200
23:21Fermi tutti
23:21Basta con i grassi
23:23Siamo già a posto con le calorie
23:24Ah ecco qui le vitamine
23:26Non ci siamo sprecati
23:28Beh forse ce la caveremo
23:29No non ingerite più niente
23:34Basta con i grassi
23:36Basta con gli zuccheri
23:37Non consumiamo abbastanza
23:39Mangiamo troppo
23:40Ha sentito cosa sta dicendo
23:41Non è proprio mai contento quel tipo
23:43Dice che non ne ha abbastanza e piagnucola
23:45Ma quando vede arrivare più roba
23:46Si mette a protestare
23:48Non è sempre facile mantenere l'equilibrio
23:50In effetti non è per niente facile l'equilibrio
23:52E gli eccessi che si accumulano
23:54Finiscono col diventare dannosi
23:55Almeno quanto la denutrizione
23:57Certo è che si mangia spesso nella vita
23:59All'incirca 75.000 volte
24:01E già
24:02Ed è vero
24:03Che tutto il cibo che mangiamo
24:05Ci viene dal sole?
24:06Sì
24:06Proprio così
24:08La carne, il latte, il formaggio
24:10Le verdure, le insalate
24:12E lo stesso ossigeno che respiriamo
24:14Eh sì
24:14Tutto quello che alimenta le nostre cellule
24:17Viene dal sole
24:17È proprio così
24:19Il sole è vita
24:21E con la vita c'è la lotta per la sopravvivenza
24:24Bubul, tieni
24:46Beh, non tutti devono lottare
24:48Di un po' Piero
24:49Buono
24:49Non hai paura che il tuo cane possa diventare grassottello
24:52Come il suo padrone
24:53A forza di non fare niente
24:54Eh?
24:55Che ne dici?
24:56La vita è la vita
24:59La vita è la vita
25:01La vita è la vita
25:03Releviamo il desi
25:06D'inferirà la gioia
25:10La vita è la vita
25:12La vita è la vita
25:14La vita è la vita
25:15C'è la vita
25:16C'è la vita
25:17La vita è la vita
25:17La vita è la vita
Consigliato
7:30
|
Prossimi video
8:08
25:10
24:57
25:30
25:12
25:27
22:41
25:28
25:35
25:16
25:15
24:46
25:21
25:45
25:16
25:31
25:12
24:11
25:13
25:04
25:20
23:58
24:35