Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Trascrizione
00:00La vita
00:30La vita
00:55Che bella musica, può venire meglio
01:00Ecco, così va bene
01:04L'orecchio, organo dell'udito naturalmente, ma anche organo dell'equilibrio
01:13Ora vedremo come fa a sentire questa sentinella sensitiva dal cervello
01:17Come fa a captare e poi trasmettere i rumori
01:20Che non sono altro che delle vibrazioni dell'aria, delle onde
01:23Le vibrazioni trasmesse dall'aria percorrono il canale uditivo esterno e giungono al timpano
01:34Una membrana elastica che trasmette le vibrazioni a tre ossicini
01:38Il martello, l'incudine e la staffa
01:41Questi a loro volta le amplificano e le propagano all'orecchio interno
01:46E precisamente alla coclea
01:48Al cui interno c'è l'ennolinfa
01:50Un liquido che bagna le cellule capaci di ricevere le vibrazioni
01:54Per poi inviarle al cervello sotto forma di impulsi nervosi
01:58Ciò avviene anche grazie agli ioni sodio
02:01Eccoli, stanno per arrivare
02:03Concentrazione di messaggeri ioni di sodio ultimata
02:08Pronti per la trasmissione degli impulsi
02:11Ripeto, concentrazione di messaggeri ioni di sodio ultimata
02:14Questo è l'interno di una cellula recettrice
02:19Osserviamo attentamente come funziona
02:28Venite a vedere
02:29In arrivo delle vibrazioni di potenza media
02:32Sono all'incirca di 80 decime
02:35Registrazione del suono
02:45Pronti alla polarizzazione della cellula
02:51Inizio dell'immissione dei messaggeri ioni di sodio
02:54Per la trasmissione dei messaggi
02:56Eh?
03:00Ma cosa sta succedendo qui?
03:01Credevo di essere stato inserito in una unità di trasmissione del suono
03:05Beh, esattamente quello che facciamo qui
03:07Come mai non sento nessun suono?
03:09Noi i suoni non li sentiamo mai
03:11Trasmettiamo solo le loro vibrazioni
03:13La loro ampiezza e la loro frequenza
03:14Nient'altro
03:15Ah, capisco
03:16Sono delle informazioni per il cervello
03:18Poi è lui che trasforma tutto questo in suoni
03:20Esatto
03:21Infatti è lui quello che sente
03:22Vieni che ti faccio vedere
03:24Queste sono le pareti esterne della cellula
03:26Ora arriveranno i messaggeri
03:28Gli ioni di sodio
03:29Per aiutare i neurotrasmettitori
03:31E allora dove si va?
03:38Già, adesso che cosa dobbiamo fare?
03:40Roba da matti
03:41Che organizzazione schifosa
03:43Beh, da questa parte ragazzi
03:44E questa è la direzione per i neurotrasmettitori
03:47Sotto, tocca a noi
03:49Coraggio, spingete
03:58Spingete più forte
03:59Ehi, cercate di svegliarvi
04:01Che sto facendo tutto io
04:03Hai, non mi testi i piedi
04:05Lei cerchi di fare più attenzione a dove li mette
04:07Largo gente, stiamo arrivando
04:14Rosti a liberare i neurotrasmettitori
04:16Perché diano l'impulso al nervo acustico
04:19E precisamente
04:21Alla parte cucleare del nervo acustico
04:24Hai capito figliuolo?
04:33Ecco quello che si fa nel nostro settore
04:34Ci occupiamo della ricezione delle vibrazioni
04:37E della trasmissione degli impulsi
04:38E questo è sufficiente per sentire?
04:40Oh no, non basta assolutamente
04:42Per sentire, per capire quello che l'orecchio riceve
04:44Ci vuole il cervello
04:45E per arrivare fino a lui
04:47C'è ancora un bel pezzo di strada da fare
04:49Seguiamo il cammino che l'impulso deve fare
04:56Per arrivare al cervello
04:58Questo è un centro di raccolta dati
05:02Ma come si misura un suono?
05:06L'intensità di misura del suono è il decibel
05:09Un sussurro è valutato intorno ai 20 decibel
05:12Mentre il rumore di un aereo a reazione è di circa 140 decibel
05:17Il rumore può anche essere doloroso
05:20E lo diventa quando supera i 120 decibel
05:23In questa unità di controllo per ora è tutto normale
05:26In arrivo onda armonica con livello sonoro di 65 decibel
05:40Cosa aspetti giovanotto?
05:44È un messaggio urgente da portare al nervo acustico
05:46Fila all'ottavo nervo
05:47Esecuzione immediata
05:49Il nervo acustico o ottavo nervo cranico
05:53Con la sua parte cocleare
05:55Trasmette le sensazioni sonore al cervello
05:58Naturalmente lo fa grazie ai neurotrasmettitori
06:01Che percorrono le fibre nervose come velocissimi fattorini
06:05Osserviamo ora come gli impulsi di cellula nervosa in cellula nervosa
06:10Arrivino fino al cervello
06:19Sono veramente insopportabili questi fanatici della musica
06:28Continuano nella loro corsa senza badare troppo agli altri
06:41Ma il loro compito è importante e devono fare in fretta
06:49Tutti i vostri posti ci sono degli impulsi in arrivo
06:51Eccoli qua
07:02Ed è solo dopo che l'impulso ha percorso tutto il tragetto
07:10Che noi possiamo sentire il suono
07:12Così come il nostro amico Pierò
07:16Può ascoltare la musica che sta suonando al pianoforte sua sorella
07:19Brava, complimenti
07:28Ancora
07:29Eh ma è fantastico, siete bravissime
07:43Congratulazioni, abbiamo fatto dei progressi, è quasi perfetto
07:46Eh già, i suoni non sono altro che vibrazioni dell'aria
07:49Ma grazie all'orecchio che proviene a trasmettere al cervello
07:52Diventano qualcosa di molto diverso
07:54Sì lo so, è un po' misterioso tutto questo
07:56Ma è una vera meraviglia
07:59Ecco qua, esprigatevi
08:07Ecco l'interno di un vaso sanguigno dell'orecchio
08:16Contaggiosa la musica, vero?
08:21Che c'è di male? Non capita tutti i giorni di poter fare quattro salti?
08:34Guardate come si stanno divertendo tutti
08:36I globuli rossi, i globuli bianchi, i sali, i zuccheri, le piastrine
08:41Wow, questo è breakdance
08:44Anche gli anticorpi
08:46Non c'è niente da fare
08:48Con un po' di musica la vita diventa subito più piacevole
08:50Non siete d'accordo?
08:55Bravissima, hai suonato davvero bene
08:57Ma facci ascoltare ancora qualcosa
08:58E così le vibrazioni trasmesse dall'aria fanno il solito percorso
09:11Ricordate?
09:13Canale uditivo esterno, timpano, ossicini, coclea e via fino al cervello
09:18Nell'orecchio, come in tutto l'organismo del resto
09:33Il sangue ha il compito di portare nutrimento e ossigeno
09:37Non dimentichiamo inoltre l'importante funzione dei globuli bianchi
09:41Tra i quali i linfociti
09:42Che come attente sentinelle
09:44Controllano che eventuali batteri e virus
09:46Non si infiltrino causando malattie
09:49Ma che sta succedendo?
10:06Ecco i linfociti che arrivano a controllare
10:09Cosa succede, vecchio mio?
10:14Ha perso il suo piede marino?
10:16Cosa c'è che non va, tenente?
10:18Non lo so esattamente, capitano
10:19Ma deve essere successo qualcosa in questa zona
10:21Andiamo in perlustrazione
10:23In che direzione vuole andare?
10:26Via!
10:28E buona fortuna
10:29Maestro, insomma, perché siamo finiti per terra in quel modo?
10:33Il fatto è che ci troviamo vicino al timpano
10:36E quindi agli ossicini
10:37Martelletto, incudine e staffa
10:39Moltiplicano per venti le vibrazioni che ricevono
10:42Eppure sono gli ossi più piccoli dello scheletro umano
10:45Ma chi c'è?
10:49Chi sono quelli?
10:51Attenti, sono i cocchi, i terribili batteri
10:54Avanti, muovetevi, non dormite, dobbiamo sbrigarci
10:58Certo, sbrighiamoci, si fa presto a dire
10:59Lui si diverte a giocare a fare il capo
11:01Ma qui dentro si scivola e non si vede niente
11:03Non si sa dove si è
11:04Non so io dove siamo ed è più che sufficiente
11:07Ci troviamo nella tromba di ostacchio
11:08Siamo entrati per il naso e questo è il passaggio per l'orecchio
11:11Un posto ideale per noi
11:12Ideale per fare cosa?
11:14Finiscila di fare domande, idiote
11:15Qui possiamo provocare indisturbati una bella infezione, chiaro?
11:19Eh sì, ha ragione
11:21Siete terribilmente fortunati ad avere un capo astuto come me
11:26Che vi farà provocare una bella otite senza correre rischi
11:29E cosa sarebbe un otite?
11:31Pezzo d'asino
11:32Ma come si fa a non sapere neanche cos'è un otite?
11:35Cretino!
11:36È un'infezione dell'orecchio cui vanno molto spesso soggetti i bambini
11:39Eh?
11:42Su, avanti, muovetevi presto!
11:44Ascidetevi, ma questo cos'è?
11:46Nascondetevi!
11:48Sono i linfociti in perlustrazione
11:50Guardi laggiù nella tromba, capitano
11:54Li ha visti?
11:54Sì, tenente
11:55Andiamo a vedere più da vicino
11:57Comunicazione per gli anticorpi
12:01Allarme
12:02Invasione di cocchi nella tromba di Eustachio
12:04Minaccia di otite
12:05Si richiede vostro intervento immediato
12:07Ripeto
12:08Messaggio per gli anticorpi specifici
12:10Allarme
12:11Allarme
12:11Dammati qua sta festa
12:12Li odio, li odio
12:13Messaggio ricevuto
12:18Non perdete la calma
12:18Stiamo arrivando
12:19Così?
12:20Scoperti i batteri
12:21Entrano in azione gli anticorpi
12:23E la battaglia ha iniziato
12:25Ma guarda dove ci ha portato
12:28E meno male che il capo astuto
12:29Aveva detto
12:30Ci faremo una bella infezione senza rischi
12:32I macrofagi
12:33Provedono a ripulire il campo di battaglia
12:36Missione compiuta, amici
12:39Fortuna che gli stafilococchi sono grossi e stupidi
12:41Hanno avuto quello che meritavano
12:43Perfetto
12:44Focolaio di infezione completamente eliminato
12:46Soppresso
12:47Strano
12:48Strano
12:48Mi facevo un po' male l'orecchio
12:50Ma ora mi è passato
12:51Questa volta è andata bene
12:54Sei molto brava, sai
13:06Hai fatto dei progressi
13:07Non hai più voglia di suonare?
13:09Voglio star fuori
13:09Ti va di andare a fare un giro in bicicletta?
13:11Sì, ottima idea
13:12Potremmo andare al parco fuori città, va bene?
13:15Che bella idea
13:16È sempre piacevole andare a fare un giro in bicicletta
13:20Non trovate anche voi?
13:26Però è bello farlo in campagna o al parco
13:29E non in città
13:30C'è troppo traffico ed è pericoloso
13:33E poi
13:33Sentite che rumore
13:35Insopportabile
13:37Vai, non ti fermare
13:42Passa col rosso
13:43Tanto non c'è nessuno
13:45Ah, che delinquente
13:47Ah, io non li sopporto i pedoni
13:49Potrebbero anche stare più attenti
13:50Il rumore di quel clacson era troppo forte
14:02Le orecchie fanno addirittura male
14:04Vediamo cosa succede all'interno dell'organismo
14:07Quando capita un fatto simile
14:09Fate bene attenzione
14:12Che cosa succede? C'è qualche pericolo?
14:37È un rumore molto forte
14:38140 decibel è oltre la soglia del dolore
14:41Urgono provvedimenti
14:42Ecco i neurotrasmettitori per il nervo acustico
14:48Attenzione, questo rumore è troppo forte
15:02140 decibel sono pericolosi
15:04Dobbiamo inviare subito dei messaggeri del dolore
15:08Via tutto gas
15:10Tutti questi messaggi di dolore non sono per niente normali
15:20Non potrebbe trattarsi di un errore
15:22O forse bisognerebbe dare l'ordine di tapparsi le orecchie
15:25Adesso signori, finitela di discutere
15:27Quando un rumore troppo forte fa male
15:29Comunque il nostro lavoro è solo quello di trasmettere tutte le eventuali decisioni
15:33Spettano al cervello
15:34Quindi inviate subito i messaggeri del dolore
15:37Uno cerca di rendersi utile
15:41Ed è che i risultati
15:42I lavori più interessanti toccano sempre gli altri
15:45E' una vera ingiustizia
15:47Secondo me è solo una questione di mode
15:49E oggi vanno i giubbotti di cuoio e le moto
15:51E domani chi lo sa
15:52Accidenti, ho avuto un'idea geniale
15:54In fondo nessuno può impedirmi di vestire come loro
15:56Magari funziona
15:57Allora cosa ne pensate?
16:10In fondo l'importante è che l'informazione giunga il più presto al cervello
16:15Ma il rumore continua
16:19E' colpa di quei ciclisti, signor agente
16:26Sono troppo imprudenti, attraversano così
16:28Senza neanche guardare dove vanno
16:29Si rende conto?
16:30E il semaforo non l'avete visto?
16:32Ah sì, signor agente
16:33Ma siamo passati col verde
16:34Al massimo poteva essere giallo
16:36Non è vero?
16:37E la velocità?
16:38Lei non crede che fosse un tantino eccessiva
16:40Ma no, agente
16:41Non stavamo correndo
16:42Trento o quaranta all'ora
16:43Forse un paio di chilometri in più
16:45Il claxon di questa macchina
16:46Non mi è sembrato che fosse regolamentare
16:48Mi fanno ancora male le orecchie
16:50In pratica abbiamo
16:51Eccesso di velocità
16:53Guida pericolosa
16:54Semaforo rosso
16:55Trombe non regolamenta
16:56E la patente dov'è?
16:58La patente almeno ce l'ha
16:59Sa che le costerà un patrimonio questa bravata
17:02Qui siamo nel cervello
17:05Dove per ora tutto è tranquillo
17:07E tutto è sotto controllo
17:08Le informazioni vanno e vengono
17:26E arriva anche quella del rumore
17:32Che bacano, ce l'hai impazzito
17:36Io pensavo che i suoni fossero qualcosa di melodioso
17:41Invece senti che fracasso
17:42Se l'avessi saputo non ci sarei venuto
17:44Io non ci resisto
17:47Un fracasso del genere è insopportabile
17:49Assolutamente insopportabile
17:51E questi messaggi che cosa aspettiamo a far ripartire?
17:56Non posso portarli tutti io
17:58Tutti uguali questi giovani
18:03Cosa succede?
18:03Sono desolato signore
18:05Prego potete andare
18:06Vede signore
18:07Non è che io voglio lamentarmi
18:09E solo che non ci capisco niente
18:10Di che cosa succede qui
18:12Mio caro figliolo
18:13I suoni sono solo delle vibrazioni
18:15Quando diventano troppo forti
18:16Possono fare male
18:17Comunque il rumore come il dolore
18:19Ha il compito di avvertirci di un pericolo
18:21Di un pericolo?
18:22Ma si è una funzione
18:23Che ha avuto fin dalle origini
18:24Quando l'udito degli uomini
18:26Era decisamente più filo di oggi
18:27Meglio darse la gambe
18:32Addio pranzo
18:42Ancora
18:50Ma stavolta almeno il pranzo è salvo
18:55Questo succedeva molto tempo fa naturalmente
19:04Ma le cose non sono cambiate
19:05Poi tanto il rumore ci mette in guardia
19:07E se va?
19:09Beh si questo lo capisco
19:11Ma il dolore in tutto questo che cosa c'entra?
19:13Serve a farci capire quando un rumore diventa nocivo
19:16E ci dobbiamo proteggere
19:17Perché rappresenta un pericolo
19:18Questo signore non usa nessuna protezione
19:23E così facendo rischia di diventare sordo
19:25Guardate
19:26Del resto gli effetti di un rumore eccessivo sono evidenti
19:33Può ridurre in briciole le cellule ricettrici
19:36Visto che disastro
19:38Anche se oggi ci sarebbero i mezzi per difenderci da questi inconvenienti
19:51Non ci si rende conto di quanto possa essere pericoloso il rumore
19:54Anche la musica ascoltata a volume altissimo può far danni
19:58Cercate di non farlo ragazzi
20:20Sì in effetti c'è una perdita sensibile della capacità auditiva
20:24E non va sottovalutata signora
20:26Bisogna fare molta attenzione
20:27Ma cosa si può fare dottore?
20:29Non sottoporre l'orecchio a rumori troppo forti per troppo tempo
20:32Il rumore troppo forte provoca uno stress
20:34E la distruzione delle cellule uditive
20:36Che non possono assolutamente riprodurre
20:38Messaggio per il sistema nervoso autonomo del cuore
20:42Accelerare il ritmo cardiaco
20:44Messaggio per il sistema nervoso linfatico
20:47Costrizione dei capillari
20:48Messaggio per il sistema endocrinio
20:51Aumento della pressione sanguigna
20:52Trasmettere
20:53Eh già
20:55Il rumore può provocare dei cambiamenti nocivi
20:58E può scuotere un sistema nervoso anche molto solido
21:01Quindi attenzione ai rumori forti mi raccomando
21:03Finalmente i nostri amici sono arrivati al parco
21:12Pierrot proviamo a vedere chi riesce a andare più lentamente
21:16Senza mai perdere l'equilibrio
21:18Sì d'accordo
21:19L'abbiamo fatto tutti vero?
21:24Hai messo giù il piede un punto per me
21:26Ora siamo pari
21:30Ma come si fa a mantenere l'equilibrio?
21:36Bella domanda
21:37E la risposta sta nell'orecchio
21:39Come si fa a mantenere l'equilibrio?
21:53Beh grazie ai tre canali semicircolari che si trovano nel vestibolo
21:57E che sono nell'orecchio interno
21:59In effetti anche l'equilibrio ha un senso se vogliamo
22:06E questo che vedete ne è l'organo principale
22:08Guardate qua
22:09Ecco che cos'è l'equilibrio
22:11Ora guardate qua
22:14Lasciami
22:16Lasciami
22:17Allora come ne pare?
22:19Fammi scendere
22:19Salvo
22:20Vedete il fatto è che l'equilibrio
22:24Attanto
22:24Ma insomma si può sapere cosa succede?
22:29Si direbbe che stiano spostando la testa
22:31Guardate
22:31Quando si muove la testa
22:33Il liquido contenuto nei canali semicircolari
22:36Si sposta
22:36Sollecitando le cellule recettrici
22:39Che inviano il messaggio al cervello
22:41Che così conosce in ogni momento
22:43L'esatta posizione del capo
22:45L'informazione giunge anche al cervelletto
22:47Che si occupa del coordinamento dei movimenti
22:50Attenzione
22:51Registrazione del movimento
22:53Testa inclinata in avanti di 15 gradi
22:56Immissione di ioni di sodio per attivare i neurotrasmettitori
23:00Ecco i neurotrasmettitori
23:02Pronti a partire per il nervo vestibolare
23:04Che con il cocleare costituisce il nervo acustico
23:08Qui siamo nel nucleo vestibolare
23:24Questo è un centro di smistamento degli ordini
23:27Destinati agli arti
23:29E un centro di collegamento con i nervi
23:31Che si occupano dei movimenti degli occhi
23:33Affinché mantengano lo sguardo su un determinato oggetto
23:36Nonostante la testa si muova
23:38Tenendo conto del campo visivo
23:42Si nota uno spostamento verso il basso
23:44Messaggio dei muscoli della nuca
23:46Inclinazione sensibile della testa
23:48Messaggio del ginocchio sinistro
23:50Aumento della pressione dell'articolazione
23:52Attento!
24:01Accidenti!
24:02Uffa, ora perché non vuole entrare?
24:08Ah, finalmente
24:08Che sbadato!
24:11Che sbadato!
24:20Messaggio dai canali semicircolari del vestibolo dall'orecchio
24:24Testo in avanti di 15 gradi
24:26Io se fosse al suo posto girerei di più il manubrio
24:33Io invece ricomincierei a pedalare
24:34Certo, la cosa più semplice sarebbe andare avanti
24:37Ma è esattamente quello che lui non vuole fare
24:39Basta chiacchiere
24:40Il nostro compito è quello di trasmettere a livello superiore
24:43Se i riflessi scatteranno in ritardo
24:45Finirà col cadere da quella bicicletta
24:46Trasmettete e sbrigatevi!
24:50L'orecchio è l'organo dell'udito
24:53Ma è anche quello dell'equilibrio
24:55L'organo che ci permette di percepire i movimenti
24:58E le posizioni del corpo
24:59E questo grazie ai canali semicircolari
25:02La vie, la vie, la vie, la vie, la vie, la vie, c'est la vie

Consigliato

1:30:09
Prossimi video