Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Trascrizione
00:00La vita
00:30La vita
01:00Ed ecco lo scheletro, sottile architettura formata da più di 200 ossa.
01:06La sua funzione è sostenere e proteggere il corpo umano e le sue parti più vulnerabili.
01:13Il cervello, il midollo spinale, i polmoni, il cuore.
01:19È una impalcatura leggera, costituisce appena il 20% del peso del corpo.
01:27Una costruzione metallica studiata per le stesse funzioni peserebbe 4 o 5 volte di più.
01:32E quindi...
01:33Ma questa che vedete è la cattedrale, il lavoro ormai finito.
01:40Inizialmente c'era un sacco di cartilagine.
01:44La cartilagine è un tessuto che cresce rapidamente, è abbastanza solido e sostiene il corpo del bambino prima della nascita.
01:51Dopo questo momento la cartilagine si riduce e viene sostituita da un tessuto più rigido, ma anche più fragile.
01:58Il tessuto osseo.
02:00Un'infinità di cellule cartilagenose.
02:02E nel centro di una di queste cellule, al posto di comando del nucleotide,
02:13c'è il nucleo che dovrebbe coordinare il lavoro delle cellule della cartilagine.
02:27Oh, cosa?
02:31Bene.
02:32Ho sognato di nuovo un attacco in forza di quei maledettissimi osteoblasti.
02:38Qui siamo in un vaso sanguigno, dove troviamo i soliti globuli rossi, sali, zuccheri.
02:44Ma ci sono anche calcio, fosforo e vitamina D.
02:48Anche qui i linfociti sono sempre allerta e controllano che tutto proceda bene.
02:57Ehi, eccola!
03:01Sono lì i nostri amici.
03:02Cari amici, prevedo che molto presto qui ci sarà parecchio da fare.
03:08Secondo me le cellule della cartilagine sono troppo molli per fare un buono scheletro.
03:12E i fosfati, i minerali, il calcio arrivano per consolidarle con l'aiuto della vitamina D.
03:17E quelle cellule sono gli osteoblasti, l'esercito che deve compiere l'opera.
03:21Infatti è grazie alla vitamina D che il calcio si fissa alle ossa rinforzandole.
03:27Ma chi sono questi pugili?
03:30Sono gli osteoblasti, le cellule che formano il tessuto osseo.
03:35Seguiamoli attentamente perché stanno per attaccare la cartilagine.
03:39Oh povera me, ho sognato un'altra volta un attacco di quei dannati osteoblasti.
03:47Allarme, allarme, siamo attaccati!
03:53Allarme, allarme!
03:56Siamo attaccati! Allarme, mobilitazione generale!
04:00Dobbiamo assolutamente fermare quei traditori se non vogliamo che il nostro territorio venga trasformato in osso.
04:05Avete capito?
04:07In osso, duro e brutto.
04:09Saremo murati, stratificati.
04:10Non ci resterà più che scomparire e affonderci.
04:13E questo che volete?
04:13Noi rifiutiamo questa fine, ci batteremo fino all'ultimo!
04:18Bene, in questo caso i posti di combattimento all'attacco!
04:27Gli osteoblasti partono alla conquista dei tessuti cartilaginosi per rinforzarli.
04:36E il loro lavoro verrà completato dall'apporto di fosforo e di calcio.
04:43Eh sì, a vederli sembra che siano cattivi, ma in realtà sono molto utili al nostro organismo.
04:56Ecco gli osteoblasti al lavoro per sostituire la cartilagine con tessuto osseo più resistente.
05:01Visto?
05:09Si vede che sono molto forti, vinceranno.
05:12Sono così belli che devono vincere.
05:14Sono soprattutto utili e devono vincere perché lo scheletro si irrobustisce.
05:19Ha ragione, sono molto utili.
05:22Ma guardate com'è importante anche la vitamina D.
05:25Essa permette al calcio di fissarsi alle ossa in durellole.
05:29Allora maestro, quest'osso adesso è proprio resistente come dovrebbe?
05:43Ormai sono passati diversi anni dalla nostra ultima visita
05:46e dato che tutto questo lavoro non si è mai fermato,
05:48la struttura dell'osso si è molto rinforzata.
05:51Certo c'è ancora molto da fare,
05:52ma questo scheletro è giovane ed elastico e non corre mai grossi rischi.
05:56Anche questo è vero,
05:59però spesso i ragazzi sono un po' spericolati
06:02e corrono senza saperlo grossi rischi.
06:05Guardate un po' cosa sta per combinare il nostro amico.
06:07Vieni!
06:24Attenti, questo è un gioco pericoloso.
06:31Listo?
06:31E come vi dicevo, gli scheletri giovani possono permettersi tutto,
06:43è per questo che i bambini sono degli acrobati.
06:45Col passare degli anni le cose cambiano parecchio.
06:47Ma cosa succede laggiù maestro?
06:49Cosa combinano?
06:50Che sono quei tipi strani?
06:52Queste cellule hanno il compito di distruggere l'osso
07:07in modo che non cresca più del dovuto.
07:11Avete visto cosa fanno?
07:12Li stanno mangiando.
07:13È vero, guardate, stanno attaccando quell'osso.
07:17Oh, non è proprio il caso di preoccuparvi.
07:19Sono degli osteoclasti, dei tipi a posto.
07:21La loro funzione è l'eliminazione sistematica
07:24di tutto quello che cresce troppo
07:25e potrebbe diventare nocivo per mantenere l'equilibrio.
07:29Sono una specie di polizia, se preferite.
07:34In effetti questi due gruppi, gli uni e gli altri,
07:37sono perfettamente complementari, capite?
07:38Gli osteoblasti costruiscono
07:40e gli osteoclasti eliminano il superfluo
07:42in modo che lo scheletro possa crescere
07:44entro limiti ragionevoli.
07:46Senza di loro le ossa invaderebbero tutto.
07:48Guardate.
07:49Essi salvaguardano anche gli spazi
07:51che sono necessari a noi per circolare
07:53e quelli per portare l'aria,
07:55il nutrimento e gli ordini.
07:58Quindi, anche se in un primo momento
08:00sembrano dei nemici,
08:01al contrario, la loro funzione è molto importante.
08:09Avanti, avanti, muoviamoci.
08:10Ehi, tu!
08:17Ma che diavolo vuole?
08:18Questo è tu, ti sei bevuto il cervello, forse?
08:20Sono spiacente, ma ho degli ordini.
08:23Ma io non ho finito il mio lavoro.
08:24No, non mi interessa,
08:26so solo che ho degli ordini a cui devo obbedire.
08:28Cioè, credo che sia disposto a farmi accostare così?
08:31Andiamo!
08:38Anche grazie a questa situazione di conflitto
08:41che l'osso è un tessuto vivente continuamente rinnovato.
08:43E il nostro scheletro continua a crescere fino...
08:55Come vi avevo anticipato ieri,
08:59oggi parleremo dell'architettura del corpo umano.
09:02Cominceremo esaminando le ossa della gamba.
09:07Bentornata fra noi, Pti.
09:09Allora, possiamo continuare?
09:11La verità è che l'uomo non si regge effettivamente sui piedi,
09:16è un vero e proprio equilibrista.
09:21Delle trenta ossa che costituiscono la gamba,
09:24solamente tre appoggiano per terra
09:26e ci mantengono in un equilibrio precario.
09:29È vero, è proprio un equilibrio precario.
09:31Ma che cosa fa?
09:33Senti, ma che cosa vuol dire esattamente un equilibrio precario?
09:36Voi due, andate un po' fuori a ballare.
09:39Servirà a rinfrescarvi le idee.
09:41Ehi, ho un'idea, ascolta.
09:48Così si rinfrescheranno un po' le idee, anche loro, non credi?
09:51Sì, è geniale.
09:56Quei due hanno l'aria di avere brutte intenzioni.
09:59Però non piacerebbe anche a voi avere una scuola sui campi da sci.
10:02Direi che per oggi può bastare, ragazzi.
10:09Andate pure a godervi questa bella giornata.
10:12Mi arrivo!
10:13Andatevi!
10:14Andiamo!
10:16Divertitevi!
10:17Arrivederci!
10:17Non buttatevi giù tutti e tre come dei missili, mi raccomando!
10:23Non ti preoccupare, resterò io ad aspettarti.
10:33Divertente, vero?
10:38Andate, non ci aspettate.
10:40Ci rivediamo giù.
10:41D'accordo.
10:41Hai fatto molti progressi, Pti.
10:49Presto potrai affrontare delle piste più difficili.
10:55Ma che cosa stanno facendo quei due mascalzoni?
10:59Stanno sostituendo un segnale di pista difficile con uno di pista facile.
11:11Facciamo la pista arancione che non è impegnativa?
11:17Che strano, non me la ricordavo così questa pista.
11:21Per forza hanno sostituito i cartelli.
11:24Questo può essere uno scherzo molto pericoloso.
11:27Buon divertimento, ragazzi.
11:34Non mi sembra tanto facile questa pista.
11:37Piero, Pti, state attenti, ragazzi.
11:42Non mi sentono.
11:43Questa non è la pista facile.
11:44Pieretti, io cerco di raggiungerli per avvertirli.
11:47Corri, amico.
11:48Può succedere qualcosa di brutto.
11:56Stiamo correndo troppo.
11:58Rallenta, è pericoloso.
11:59Oh!
12:01Oh!
12:03Oh!
12:03Oh!
12:05Oh!
12:06Oh!
12:07Piero!
12:14Piero, vieni fuori.
12:15Dove sei?
12:16Piero!
12:17Oh!
12:19Accidenti, che botta!
12:23Potresti darmi una mano ad alzarmi?
12:26È inutile, non ce la faccio.
12:28Ho l'impressione di essermi rotto qualcosa.
12:31È proprio quello che temo anch'io.
12:33Come state, va tutto bene?
12:41Veramente non molto.
12:43Ci siamo rotti qualcosa, tutti e due.
12:45È meglio che tu vada giù a chiedere aiuto.
12:47Certo, vada subito, non vi preoccupate.
12:49Resta con loro, Pieretti.
12:58Così, in ospedale?
13:02Buongiorno, cara signora, e buongiorno a voi, ragazzi.
13:04Allora, come andiamo oggi?
13:05Sì, tranquillizzi, cara signora.
13:07Torneranno tutti e due come nuove, mi può credere.
13:09Alla loro età non ci sono problemi, le ossa calcificano presto.
13:13Tenga, guardi con i suoi occhi.
13:15Una frattura semplice senza spostamento dell'osso.
13:19Dal punto di vista clinico è una bazzecola, mi deve credere.
13:21Un gioco da bambini.
13:22La ragazza guarirà in quattro o cinque settimane.
13:24E il mio Pierrot?
13:28Allora mi faccia pensare, dove ho messo la lassa?
13:31Sì, eccola qua.
13:33Oddio mio.
13:36È una doppia frattura.
13:38È esposta.
13:39Con gli scarponi che si usano oggi succede con una certa frequenza.
13:43Sia tranquilla, la frattura è stata ridotta e la ferita ben disinfettata si sta già chiudendo.
13:47Va tutto per il meglio.
13:49Perché a me non avete messo il gesso?
13:51È molto semplice, nel tuo caso abbiamo preferito non mettere dei corpi estranei a diretto contatto con la ferita.
13:57L'osso è sostenuto dall'esterno ed è un ottimo sistema.
14:00Ora dobbiamo lasciar fare alla natura e puoi credermi, lei sa cosa deve fare.
14:06Calcio, fosforo e minerali vengono velocemente portati dai nostri amici enzimi là dove l'osso è fratturato.
14:13Il tessuto osseo, che gli osteoblasti rapidamente formano, diventa sempre più solido.
14:18Ma osserviamo con molta attenzione come procede il lavoro.
14:21Tutto è quasi sistemato, ma...
14:45Avete visto che razza di cantiere, ragazzi?
14:49Qui ci sarà da spassarsela parecchio.
14:50Avanti, forza, tocca a noi.
14:54Questi sono batteri capaci di provocare gravi infezioni se il nostro sistema di difesa non interviene.
15:00E poi, vivono, cibandosi dei nutrimenti del nostro organismo.
15:03Eccovi sistemati.
15:13Che cattivi.
15:21E guardate che danni fanno.
15:23Molto bene, bella scorta di cibo, molto bene.
15:34È proprio vero che la polizia non c'è mai quando ne hai bisogno.
15:38Ehi, dormiglioni, sveglia.
15:41Qui c'è qualcosa che non va, capitano.
15:43Dove tenete attivo?
15:44Ancora non lo so esattamente, ma lo sento.
15:46Molto bene, tenente.
15:47Teniamo gli occhi aperti.
15:48Per fortuna, i linfociti sono sempre allerta.
15:55Guardi, cosa le dicevo?
15:57Allarme, allarme!
15:58Mandate unità linfocita il prima possibile.
16:00Convergere nel settore Y-307.
16:03Qui pattuglia linfocita 012.
16:05Messaggio ricevuto.
16:06Stiamo arrivando.
16:09Ci servono delle benne macrofaghe prima possibile.
16:13Unità polinucleate.
16:14Invasione di Stapino Cocchi nel settore Y-307.
16:17Messaggio ricevuto, capitano.
16:19Farà bene del movimento ai miei uomini, sono un po' arrugginiti.
16:22Svegliatevi, lavativi!
16:24Avanti all'attacco!
16:27I polinucleati finalmente accorrono.
16:36Abbiamo qualche linea di febbre?
16:39Ci saranno dei batteri che cercano di approfittare della situazione.
16:42Niente di grave, ci penso io a sistemarli.
16:44Basteranno un po' di antibiotici per fargli la festa.
16:48Non c'è ragione di preoccuparci, figliolo.
16:51Per fortuna esistono gli antibiotici,
16:54che sono medicine capaci di attaccare e distruggere i batteri.
16:58L'antibiotico, iniettato con una siringa e qui rappresentato da questi simpatici areoplanini,
17:08non darà tregua agli Stapino Cocchi.
17:11Questo è poco, ma sicuro.
17:12Intanto i batteri, i gniari, continuano a fare danni.
17:26All'attacco!
17:34Una volta individuati, i batteri non hanno scampo.
17:38Ma che cosa succede?
17:43Accidenti, ma saranno milioni.
17:50Inutile, sono troppo numerosi.
17:52Non possiamo farcela, sono decisamente troppi.
17:54Meglio fare una ritirata strategica e anche la svelta.
17:57I globuli bianchi polinucleati distruggono il nemico fagocitandolo
18:04ed ora sembrano più affamati che mai.
18:07Che scorpacciata!
18:08Stanno inoltre per arrivare i macrofaghi, i nostri amici spazzini,
18:28che usano la stessa tecnica dei polinucleati,
18:30cioè eliminano il nemico indiottendolo.
18:33Mancano all'appello solo i linfociti B,
18:36che combattono lanciando sul nemico gli anticorpi specifici.
18:39Speriamo che arrivino presto.
18:43Bravo, macrofago!
18:49Bel colpo!
18:51Li odio, li odio, li odio, li odio!
18:53Maledizione, sono stupo!
18:54Non ne posso più di questa vita da microbo!
18:56Forza, la nostra unica possibilità è di buttarci là dentro e presto!
19:05Avanti, venite!
19:07Li odio, li odio, li odio, li odio tutti!
19:09Capo, forse ci converebbe tornarcene a casa.
19:23Ma che diavolo dici, sei pazzo?
19:25È qui casa nostra e poi con quell'esercito alle costole sarebbe troppo pericoloso.
19:29Ma che cosa mi tocca sentire?
19:30Giuro che io non li capisco.
19:32Mi chiedo se non siano impazziti del tutto.
19:33Siete dei cretini, dei bacilli tarati, degli idioti.
19:38Noi non abbiamo scelta, volete capirlo?
19:40Perché siamo dei parassiti!
19:42Dei parassiti, pezzi di idioti!
19:44Abbiamo bisogno di un corpo estraneo per sopravvivere e per svilupparci.
19:47Il corpo dove siamo ve lo garantisco è perfetto quello che ci vuole.
19:51Quanto prima saremo di nuovo in grado di duplicarci, di moltiplicarci, di ridiventare numerosi come prima.
19:57Molto presto quando sarà tornata la calma.
19:59Ci serve solo un po' di tranquillità.
20:02Ma ecco i linfociti B con gli anticorpi.
20:08Guarda che si vede delle vecchie conoscenze.
20:16Questa spedizione promette di essere assolutamente spassosa.
20:20Così gli anticorpi specifici distruggono gli ultimi nemici.
20:26Ehi, aspettatemi!
20:27Non me ne andate tutti, aspettatemi!
20:29Eh, lavorano bene i ragazzi delle nostre difese.
20:38Oh, questo è sicuro.
20:39Ora infatti potremo tutti metterci a ricostruire in santa pace.
20:44Avanti ragazzi, ora rimettiamoci in viaggio.
20:47Questo cantiere avrà sempre più bisogno del nostro ossigeno per l'energia.
20:50E gli servirà anche del materiale.
20:55Maestro, come faremo a continuare se la nostra strada è interrotta?
20:59Oh, si sono già naturalmente create delle deviazioni
21:01che ci permetteranno di raggiungere la grande circolazione.
21:07Adesso basta, Petit.
21:09Riposati un pochino.
21:18Vi ho portato qualcosa per sollevarvi il morale.
21:22Che bello!
21:25Buon appetito!
21:26Davvero non preferisci le arance?
21:29No, ma cosa...
21:30Ma cosa...
21:31È tutta colpa di questa barba.
21:39Beh, è vero che il morale è alto e questo è importante.
21:42Mi fa piacere.
21:43Sono molto contenta, dottore.
21:44Il mio pierro sta già meglio.
21:47Sì, la frattura si sta saldando rapidamente e il callo è buono.
21:50Allora potrò andarmene presto?
21:52Beh, questo è ancora da vedere.
21:55Credo che dovrai avere ancora un po' di pazienza, figliolo.
21:58Non era uno scherzo la tua frattura, sai?
21:59E se ti mettessi a camminare prematuramente
22:01potresti avere delle complicazioni.
22:03E sarebbe un vero peccato.
22:05Ma io sono un stufo di starmene a letto.
22:06Vedi, riposandoli tu aiuti il tuo organismo
22:08che invece sta lavorando
22:10è molto più di quanto tu non immagini.
22:12Non puoi sovraccaricare con il tuo peso
22:13una saldatura ancora fragile.
22:16Rischi di rompere tutto.
22:18Tu invece potrai molto presto
22:19tornare a saltellare come una lepre.
22:22Scusi la domanda, dottore.
22:23La gamba tornerà solida come prima?
22:25Solida come prima?
22:27No.
22:28Nel punto dove è avvenuta la frattura
22:29in futuro sarà infinitamente più solida.
22:32Potrebbe sopportare il peso di 20 ragazzi
22:34o di una tonnellata di ciccia.
22:35Parlando per assurdo, naturalmente.
22:37Lei non mi sembra il tipo da ingrazzare.
22:39E come fa l'organismo ad aggiustare un osso
22:41in modo così resistente?
22:42Oh, non è assolutamente complicato.
22:44Il primo elemento è il nutrimento,
22:46l'aiuto che viene dall'esterno.
22:48Cioè tutte le sostanze che il sangue porta
22:50alla frattura.
22:50Poi c'è il minolo dell'osso rotto
22:52che contiene delle riserve
22:53da utilizzare in caso di necessità.
22:57E il lavoro non subisce rallentamenti.
22:59Ognuno compie il proprio dovere
23:01senza perdere tempo
23:02e con la massima cura.
23:05E infine, e so che forse vi stupirete,
23:07nel corpo umano si trova molto calcio instabile
23:09o vagante se preferite.
23:11E ci sono degli ormoni che lo aiutano a spostarsi.
23:14Cioè ad andare dove può essere utile.
23:15Per destinarlo al cuore,
23:19ai muscoli,
23:20ai nervi
23:21che ne hanno bisogno
23:22per svolgere il loro lavoro.
23:23Oppure per fissarlo,
23:25come in questo caso,
23:26alle ossa che devono irrobustirsi.
23:28Ma la vitamina D
23:29serve anche a fare assorbire
23:31più calcio dall'intestino
23:33in modo che l'organismo
23:34ne abbia una maggiore quantità a disposizione.
23:37Ricordate ragazzi,
23:39proprio perché dovete crescere
23:40avete bisogno di tanta vitamina D.
23:43E poiché questa si attiva con la luce del sole,
23:46in estate e comunque durante le belle giornate,
23:49rimanete il più possibile all'aperto
23:51in maglietta e pantaloncini corti.
23:53Il sole vi aiuterà a diventare grandi
23:56e ad evitare quella malattia chiamata
23:58rachitismo.
24:01Allora, come va?
24:04Ci siamo ragazzi,
24:05ormai siete praticamente guariti.
24:07Tu ti fai seriamente la rieducazione
24:09che è molto importante, eh?
24:10Fa un po' a vedere.
24:11Ah, quei segnetti bianchi
24:14significano mancanza di calcio.
24:16Devi consolidare i risultati ottenuti
24:18e puoi farlo mangiando formaggio
24:19e bevendo molto latte.
24:21E non mi sembra che sia
24:22una dieta così terribile
24:23da seguire dopo tutto, eh?
24:28Anzi, il latte è buono.
24:29E poi avete sentito,
24:31fa bene.
24:32Quanto a te, Pierrot,
24:33dovrai approfittare delle belle giornate.
24:35Infatti avrai bisogno di molto sole.
24:37Il sole ha la proprietà
24:38di stimolare gli ormoni specifici.
24:41E più correranno quegli ormoni
24:42con il loro carico di calcio,
24:44più rapidamente potrai correre anche tu.
24:49Le ossa,
24:51una struttura solida
24:52e al tempo stesso delicata,
24:54di cui dobbiamo avere cura
24:55come del resto di tutti gli organi
24:58che compongono il nostro corpo.
25:00Ricordate, ragazzi,
25:02una vita sana
25:03per un organismo sano.
25:04La vita, la vita, la vita, c'è la vita.

Consigliato