- 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Categoria
😹
DivertentiTrascrizione
00:00La vita
00:30La vita
00:32La vita
00:34La vita
00:36La vita
00:38La vita
00:40La vita
00:42La vita
00:44La vita
00:46La vita
00:48Come voi tutti sapete, i nemici del corpo sono innumerevoli. Sono virus e batteri di tutti i tipi, che possono provocare malattie a volte gravi, a volte bellissime.
00:59E' un'altra cosa.
01:01E' un'altra cosa.
01:03Per combattere i microbi, il corpo dispone di una polizia di cui voi linfociti entrerete molto presto a far parte.
01:09E dispone anche di diversi altri specialisti quali i polinucleati, i macrofagi, gli anticorpi e molte altre ancora.
01:18Ma il corpo viene spesso aggredito da veleni di tutti i tipi, tossine, gas, prodotti chimici, di cui alcuni sono naturali, ma altri, la maggior parte, sono prodotti dall'uomo stesso.
01:28Per difenderci da queste tossine, disponiamo di unità speciali, gli enzimi disintossicanti, piccole squadre prodotte da tutte le nostre cellule.
01:36Dobbiamo rientrare, ci aspettano per il pranzo.
01:44Guardate qua, che traffico spaventoso. Con tutto questo gas di scarico non si riesce più a respirare.
01:52E nel gas di scarico ci sono tante sostanze tossiche che penetrano nel nostro organismo attraverso le vie respiratorie.
02:08Naso e bocca, faringe, laringe, trachea, bronchi e polmoni.
02:14In parte le tossine vengono bloccate dalle ciglia, quelle particolari strutture che le avvinghiano e le trattengono.
02:21Ma sicuramente una parte giunge fino agli alveoli polmonari.
02:25Osservate attentamente.
02:27Attenzione, degli intrusi. Qui nelle tonsille si trova la prima linea di difesa del corpo.
02:32Guardate chi sta cercando di intruffolarsi. Li avete riconosciuti?
02:37Certo, sono dei batteri.
02:45Ma i batteri non sono molto facili da digerire.
02:48Attenzione, sta passando altra sporcizia.
02:53Sì, ma non è il caso di preoccuparsi. Non sono microbi, sono polveri da inquinamento.
02:57Beh, anche quelle sono malsane.
02:59Comunque, più avanti ci saranno degli enzimi di guardia.
03:02Di solito si occupano loro di questo tipo di clienti.
03:05Il sangue venoso, carico di anidride carbonica, sta per arrivare a quelle strutture polmonari nelle quali avviene lo scambio con l'ossigeno.
03:15Toraggio, ancora un piccolo sforzo maestro.
03:18Avanti, mi dia la mano che l'aiuto io se non ce la fa.
03:21Siamo quasi arrivati negli alveoli polmonari dove potremo finalmente respirare un po' d'aria pura.
03:26Ecco l'ossigeno.
03:38Ehi, ma che razza di scherzi sono? Non si devono tirare le bolle inquinate.
03:51Guarda qui, c'è un'altra coperta di sporcizio. Che porcheria.
03:58Che cosa sono quegli strani cosi?
04:05Guardi capitano, ancora prodotti dell'inquinamento.
04:11Visti.
04:14Appello ai macrofaghi.
04:17Individuate particelle tossiche non identificate nella zona 37 degli alveoli polmonari da eliminare al più presto.
04:27I macrofaghi sono gli spazzini dell'organismo e quindi sono le strutture più adatte ad eliminare la sporcizia.
04:37Bisogna assolutamente che li mandiamo dietro tutti i globuli bianchi disponibili.
04:42Faranno fatica a localizzarli. Sono sostanze inquinanti chimiche. Come diavolo faranno a riconoscere?
04:47Le tossine sono riuscite a sfuggire ai macrofaghi ed ora stanno marciando nei tessuti infiltrandosi tra una cellula e l'altra.
04:58Ma ecco la membrana cellulare. Se le tossine dovessero superarla avrebbero via libera all'interno della cellula.
05:05Scacco alla regina.
05:14Al tuo posto non avrei fatto così. Lo vedi questo pedone?
05:17Scacco al re, amico.
05:19Forse se ora avanzassi con la torre...
05:22Cosa sta succedendo là fuori? Sembra che stiano...
05:32È roba da inquinamento ma non c'è da preoccuparsi. È fuori dalla cellula. Verranno eliminati quanto prima. Tocca a te giocare.
05:41Sembra una sostanza inquinante cellulare. Non c'è pericolo che riesca ad entrare.
05:45Figurati siamo perfettamente al sicuro.
05:47Ci sono sostanze inquinanti che possono attraversare la membrana.
05:50Credo che muoverò la torre. Non ho altra scelta.
05:53Qualunque cosa tu faccia hai perso.
05:57Che cosa c'è? Che è successo?
06:00Le tossine stanno entrando. Entrano nella cellula.
06:04Oh, corriamo a dare la morte.
06:06Andiamo via, forza. Si salvi chi può, via.
06:10Le tossine sono sfuggite ai controlli esterni.
06:13Ora la lotta per eliminarle sarà sicuramente più dura.
06:16Abbiamo localizzato il nemico. Sta entrando nella cellula.
06:19Troppo tardi. È entrato.
06:24Non essendo batteri o virus, la nostra polizia ha più difficoltà a riconoscerli.
06:29E così hanno avuto il tempo per penetrare nella cellula.
06:33Ormai non siamo più in grado di seguirli.
06:36È un bel guai.
06:37Capo, è in atto un'invasione nemica laggiù.
06:43Di che cosa si tratta? Sono microbi?
06:45No, non credo capo. Sembrano più che altro sostanze inquinanti.
06:48Tossine stanno avanzando verso il centro, verso il nucleo.
06:53Bisogna informare immediatamente il centro.
06:56Invasione di tossine, a quanto pare.
06:57Sono tutte nere e si stanno già dirigendo verso il centro di comando.
07:00Cercate di localizzarle presto.
07:03Fate in fretta. Può essere molto pericoloso.
07:09Ah, sì, certo, ne riconosco.
07:11Sono fumi inquinanti da eliminare a qualunque costo.
07:14Eccole.
07:19Da eliminare soprattutto prima che riescono ad arrivare al nucleo,
07:22altrimenti saremo tutti in grave pericolo.
07:25Eccomi, quelle porcherie sono la mia specialità.
07:27Faccio parte della brigata antitossine.
07:29Mi libererò di quei pericolosi intrusi.
07:32Sì, ma spero che non sia solo.
07:34Eh sì, sono solo almeno per il momento.
07:37Avrà sicuramente bisogno di aiuto.
07:39Sono inquinanti molto pericolosi.
07:41Intervenga mentre mettiamo in funzione la fabbrica dei riposomi
07:44che ha il compito di produrre rinforzi.
07:47Mettete in allarme le catene di produzione.
07:49Avviate la sintesi di enzimi disintossicanti contro il benzolo.
07:52Avvertite i cromosomi competenti.
07:54Massima urgenza, esecuzione immediata.
07:59Ma come fa la cellula a sapere
08:01come devono essere prodotti questi enzimi antitossine?
08:05L'informazione è stampata su un tratto del DNA,
08:08il codice genetico immagazzinato nei cromosomi.
08:13Il cromosoma 6.
08:15Il cromosoma 6 è desiderato immediatamente
08:17per la produzione di tossine disintossicanti.
08:19Il cromosoma 6 è desiderato con urgenza.
08:22Ma che baccano!
08:24In fondo anche noi abbiamo il diritto
08:25di dormire ogni tanto come tutti gli altri.
08:28No, cromosoma 6.
08:29C'è assolutamente bisogno di te.
08:31E con urgenza anche.
08:32La vita della cellula è in pericolo.
08:38Oh, va bene, ho capito.
08:39Non c'è bisogno di spingere.
08:44Su, forza, un po' d'animo.
08:46Ecco il DNA che viene prelevato dal cromosoma.
08:58A, C, T, G, A, A, T, A.
09:02Ha!
09:03Ecco i geni dei citocromi, gli enzimi disintossicanti.
09:06Attenzione, prego, attivazione immediata.
09:09Squadra enzimi di riserva venire da questa parte, prego.
09:16L'inizio del gene antitossina è qui.
09:18Tagliare.
09:22Bravo!
09:25Qui è la fine del gene del suo messaggio.
09:28Tagliare.
09:29Lì, dopo la A.
09:31Bene, adesso farlo uscire da nucleo cellulare
09:34direzione fabbrica ribosomi.
09:36Cosa fa, idiota?
09:37Il DNA è la base delle nostre informazioni
09:39e non deve mai uscire dal nucleo
09:41dove si trova il sicuro.
09:42Sono stato abbastanza chiaro.
09:43Dovete farne delle copie, cioè duplicarlo.
09:45Vi sono spiegato.
09:47L'originale non deve uscire da qui per nessun motivo.
09:49Altrimenti perderemo delle informazioni preziose
09:51che non ritroveremo mai più.
09:53Ma quante volte bisogna riprendergliela la stessa cosa?
09:57Ha ragione ad arrabbiarsi.
09:59Siamo molto carenti di ferro.
10:01Gli enzimi antitossina hanno bisogno di molto ferro.
10:04È chiaro?
10:05Come sarebbe del ferro nelle proteine?
10:07Esattamente.
10:08Senza non saranno abbastanza forti.
10:09Passate subito l'ordine alla milza
10:11che è la nostra riserva di ferro.
10:12Presto!
10:13Qui non c'è tempo da perdere.
10:15Come vuole lei capo agli ordini.
10:21Pronto parlo con lo stabilimento della milza?
10:23Abbiamo bisogno di ferro.
10:25Attenzione prego.
10:27Tutte le linee sono temporaneamente occupate.
10:29Siete pregati di richiamare più tardi.
10:32Attenzione.
10:34Parlo con la milza.
10:35Qui abbiamo bisogno di ferro con urgenza.
10:37Per la produzione di milza.
10:39Qui è il piloro.
10:40Centro di transito intestinale.
10:41La preghiamo di verificare il numero dell'utente desiderato.
10:44Qui è il piloro.
10:45Ma si può sbagliare numero in un momento come questo?
10:49Pronto voglio parlare con la milza.
10:51Ho bisogno di ferro.
10:52Parla con la milza.
10:53Che cosa possiamo fare per lei?
10:54Vorrei del ferro.
10:56Abbiamo bisogno di ferro per assemblare enzimi disintossicanti.
11:00È la milza?
11:01Sì signore sta parlando con la milza.
11:03Vuole specificare il suo ordine prego.
11:05E senta mi servono 2.350.000 atomi di ferro per la produzione.
11:10Sì signore per la produzione di enzimi anti tossine.
11:13Bene abbiamo preso nota del suo ordine e provvederemo immediatamente alla spedizione.
11:17Grazie della telefonata.
11:20Allora questo RNA messaggero arriva?
11:23Adesso arriva un momento.
11:25Bene interrompete la trasmissione del messaggio in corso.
11:28Avanti voi altri inserite l'RNA messaggero per enzimi anti tossine.
11:32Presto presto.
11:33L'RNA messaggero è la copia del DNA.
11:37Presto ho detto.
11:38Su avanti con quella colla.
11:39Attaccalo e cerca di sbrigarti.
11:42Porta le informazioni per produrre gli enzimi anti tossine.
11:49Cosa fai? Vuoi sbrigarti?
11:53Questa colla non vuole proprio uscire.
11:57Ecco fatto.
12:00Però è un po' troppa.
12:01Forza che ce la fai.
12:04Allora arriva questa colla o no?
12:07Missione riuscita.
12:08Bravo.
12:10Il collegamento è stato effettuato.
12:30Ecco pronti i nostri soldati.
12:33E adesso cosa facciamo?
12:35Siete degli enzimi disintossicanti.
12:37Non è così.
12:38Il vostro compito è difendere il corpo dai veneri di tutti i tipi.
12:41Ma ho l'impressione che manchi qualcosa.
12:44Vediamo un po' cosa diavolo può essere.
12:47Ah certo, il ferro non avete l'armatura.
12:53Dov'è il ferro?
12:54Abbiamo già passato un ordine urgente alla milza.
12:56So che un carico è già in viaggio.
12:59E con priorità assoluta pare.
13:02Questa è la vena splenica, il vaso sanguigno che esce dalla milza.
13:06Guarda, una stazione.
13:08Sì, una stazione di smestamento.
13:10Da quella parte c'è la milza.
13:11Da qui passano carichi di ferro destinati a tutto l'organismo.
13:17Sta arrivando un treno.
13:20Ferma, ferma.
13:25Ma si può sapere cosa succede?
13:27Ci sono dei pedoni che devono attraversare, quindi i treni non possono passare.
13:30Ma io devo fare una consegna molto urgente.
13:32Un carico di ferro non può aspettare.
13:34Veloci globuli rossi.
13:40Ecco, via libera.
13:48Certo che trasportare anidride carbonica può essere faticoso.
13:51Perché non farsi dare un piccolo passaggio?
13:53Avanti, sali.
13:56Sali, su.
13:58Ora lei, qua la mano.
13:59Mi dia la mano.
14:00Ci faccio, ci faccio.
14:05Ehi, guarda quei tre, i soliti furbastri.
14:13Oh, non è giusto, accidente, non è giusto.
14:18Ed ora le consegne.
14:20Oh, ecco il treno finalmente.
14:25Ce l'avete messo di tempo.
14:26Abbiamo avuto dei problemi di precedenza durante il viaggio.
14:29Comunque eccovi il vostro ferro.
14:31E anche a tempo di record.
14:32Materiale ferroso di prima qualità.
14:33Eh, potevate arrivare anche prima.
14:35È un pezzo che vi aspettiamo.
14:36Il ferro, opportunamente lavorato, costituirà la corazza dei nostri amici enzimi antitossini.
14:49Ecco cosa ci mancava, fatti sotto, tocca a te.
14:52Ehi, lo sai che ti dono davvero quell'armatura?
15:04La smettete di gingillarvi?
15:06La nostra cellula è in grave pericolo.
15:08E voi avete una missione urgente da compiere.
15:10Quindi muovetevi.
15:11Intanto le tossine si sono adentrate sempre più nella cellula.
15:17Bisogna evitare che arrivino al nucleo.
15:20Qui, infatti, risiede il patrimonio genetico dal quale dipende la vita stessa della cellula.
15:25E forse dell'organismo.
15:32Le tossine di benzolo sono entrate nella cellula da est.
15:35Stanno avanzando in formazione serrata in direzione del nucleo.
15:38La situazione è molto seria.
15:40I nostri enzimi antitossina hanno avuto l'ordine di difendere il nucleo a qualunque costo
15:44e di distruggere il più presto gli aggressori.
15:46Squadra all'attacco!
15:53Ognuno usa le armi che possiede.
15:55Ma sicuramente la lotta non è facile.
15:58Il primo attacco è andato a ruolo.
16:00Le tossine sono ben corazzate e non temono nulla.
16:03Hanno solo uno scopo.
16:05Portare distruzione.
16:07Intanto il nucleo è sempre più vicino.
16:12Sparpagliatevi!
16:13Ci sono diverse unità nemiche.
16:18Forza, Enzimi!
16:19Tutto dipende da voi.
16:20Eccolo!
16:21Bravo!
16:22Ce l'hai fatta.
16:23Dobbiamo farlo pezzi, altrimenti l'organismo non potrà eliminarlo.
16:37Sì, bisogna distruggerlo completamente.
16:45Ehi, però, se non sbaglio ce n'era un altro. Che fine ha fatto?
16:51La tossina sfuggita sta attaccando il nucleo.
16:54Lasciatela a me! State a vedere tutti!
16:56Niente da fare.
16:58Santo cielo, è penetrato nel nucleo!
17:00Attenzione ai cromosomici, pericolo di mutazioni.
17:01Devore riuscirà a fermarlo.
17:03Ma cosa può essere questo rumore?
17:04La tossina sta penetrando nel cuore del nucleo.
17:07Là dove sono conservati i cromosomi.
17:08Un cromosomo è stato ferito.
17:09Soccorso! Soccorso!
17:10Maestro
17:11Maestro!
17:12Maestro!
17:17Maestro?
17:22Chi è?
17:23Maestro!
17:24Soccorso, soccorso!
17:35Maestro?
17:36Chi è?
17:36Maestro?
17:40Maestro, la situazione è molto grave.
17:43Ma che cos'è tutta questa confusione?
17:46Un cromosoma danneggiato?
17:48Sì, il cromosoma 4.
17:49C'è il rischio di mutazioni provocate da inquinamento chimico.
17:52Significherebbe il...
17:53Eh sì, esatto, il cromosoma cellula irregolare dovesse riuscire a moltiplicarsi.
17:58E quando diventano numerose è un male, anzi è molto male,
18:01perché invadono le cellule sane e gli impediscono di funzionare.
18:04Ma niente panico, possiamo ancora venirne fuori bene.
18:08Ah sì, ma come, maestro?
18:09Beh, ci sono diversi sistemi.
18:11I nostri enzimi possono distruggere gli intrusi
18:13e le sentinelle del corpo distruggere le cellule colpite,
18:16altrimenti la situazione diventa grave.
18:19Ma la riproduzione non è ancora cominciata.
18:21Manderemo i nostri enzimi a riparare il DNA colpito.
18:24Fai partire il piano di riparazione d'emergenza con precedenza assoluta.
18:33Ecco fatto, maestro, è già partito.
18:36I soccorsi arrivano immediatamente.
18:39Bisogna riparare il DNA.
18:41Materiale genetico danneggiato.
18:47Tocca a me.
18:48Il DNA è formato da una precisa successione di nucleotidi.
18:52Adenina, guanina, timina, citosina.
18:55Ad ognuno di essi se ne accoppia un altro soltanto.
18:58Faccio attenzione a non piacere le mani.
18:59Ai, devi colpire la mia spalla.
19:02Faccio attenzione al mio naso.
19:04Da questi legami nasce la forma a doppia elica, tipica del DNA.
19:13Tocca a te, amico.
19:20Ecco fatto, tutto è pronto.
19:23Cosa aspetti a cominciare?
19:24Senti, sono io che ho la responsabilità di assemblare il DNA.
19:28Sono io che devo stare attento perché non avvengano errori.
19:31Il mio è un lavoro intellettuale, ho bisogno di tempo per riflettere.
19:35In questo caso, alcuni nucleotidi hanno scambiato la loro posizione,
19:39oltre ad essere stati alterati.
19:41Bisogna ripararli e riprodurre la sequenza esatta.
19:49Ma...
19:50Ecco, ricomposta la timina.
19:52Ehi tu, passami quel pezzo, quello lungo.
19:55Tu invece portami subito qui quello rosso.
19:58Adesso quest'altro, quello quadrato.
19:59Ecco, tu tieni insieme questi due.
20:08Complimenti, questo sì che è un bel lavoro.
20:10Adesso passiamo alla riparazione.
20:13Avvicinatevi, avvicinatevi.
20:17Loissa!
20:19Loissa!
20:21Loissa!
20:22Loissa!
20:24Da questa parte, ragazzi.
20:26Ecco, così è perfetto.
20:27Adesso apri in dalla mano di G,
20:29che a sua volta dovrà fare la stessa cosa con il suo vicino e via di seguito.
20:32Siete fantastici!
20:35Mi raccomando, adesso cercate di non muovervi.
20:37Va bene, siamo a posto.
20:39Tiene, bravo!
20:40Io ho finito, gente.
20:45La riparazione è riuscita perfettamente.
20:48Cellula normale, pronta per la moltiplicazione.
20:52Tutto è a posto.
20:54Bravo, bel lavoro.
20:57Il DNA è stato riparato.
20:59Adesso è tutto in ordine.
21:01Non dovete far altro che rimettere il tutto nel cromosoma.
21:04Così il cromosoma è riparato perfettamente.
21:11Bene, non c'è niente di meglio di un sonnellino per recuperare.
21:15Ma allora è un vizio.
21:16Avete visto?
21:25È finito tutto bene.
21:27Il corpo umano ha delle risorse insospettabili per affrontare le avversità.
21:31Vediamo cosa succede altrove.
21:33Ecco, le trossine sono state distrutte,
21:36quindi ci vuole una squadra di sgombero rifiuti.
21:39Appello ai veicoli addetti al trasporto verso i disossomi, per favore.
21:43Su, forse eliminate quei rifiuti.
21:49Così, bene.
21:55Questo che vedete è un lisosoma.
21:57È un po' lo stomaco della cellula.
21:59Infatti ne digerisci i detriti per poi buttarli verso l'esterno.
22:08Digestione terminata.
22:09Pronti per espulsione dalla cellula.
22:13Va bene.
22:15Espulsione autorizzata.
22:18L'espulsione avviene attraverso la membrana cellulare,
22:23prima nello spazio extracellulare e quindi nel sangue.
22:26Vediamo come.
22:27Ma che cos'è tutta questa sporcizia?
22:48Rifiuti di vario genere, cose di cui la cellula non ha più bisogno e che possono diventare nocive.
22:55Ma non vi dovete preoccupare, stiamo per arrivare ai reni e tra poco sarà tutto pulito.
22:59Ecco, guardate, quella è un'arteria renale, ci siamo.
23:02Ah, finalmente non è per niente piacevole essere così sporchi.
23:05Guardate come sono ridotta, sono proprio impresentabile.
23:08Il reno è l'organo dove avviene la pulizia del sangue, non è così maestro?
23:11Mi ricordo bene, non è vero?
23:13Sì, infatti vi passa attraverso più di un litro di sangue ogni minuto.
23:16Ma insomma, lasciami la gamba!
23:18I rifiuti vengono filtrati e quindi espulsi.
23:20Vuol dire che noi torneremo puliti?
23:22Certo, vedrete.
23:23Attenzione, reggetevi forti, stiamo arrivando, ci ritroveremo tutti all'uscita.
23:26Ma dove stiamo arrivando? Perché dobbiamo tenerci? È pericoloso.
23:29Ma no, non aver paura, non ce n'è ragione.
23:31Questo è un glomerulo, cioè un centro di filtraggio.
23:35E via ad alta velocità.
23:38In questo modo, tutto lo sporco sarà spinto all'esterno del vaso sanguigno nella capsula del glomerulo.
23:46Guardate come sono splendenti i nostri amici globuli rossi.
23:49Avete visto come siamo puliti?
23:53Sono sparite tutte.
23:55Ve l'avevo detto che il re ne lava più bianco del bianco e lava anche le macchie più ribelli.
24:00Ma io non capisco una cosa, dove va a finire tutta quella sporcizia?
24:04Beh, ecco, vedi, viene... viene tutta espulsa dal corpo.
24:09Dalla capsula del glomerulo la sporcizia viene inviata nel tubulo
24:13e quindi negli ureteri che sboccano nella vescica.
24:19Allora è lì che vanno a finire i rifiuti dopo la pulizia.
24:26Sì, esatto, finiscono nella vescica.
24:28E poi?
24:30Dopo, beh, andiamo, è molto semplice.
24:32Ah sì, è molto semplice.
24:34Ma sì, certo.
24:38Tornano all'esterno con la pipì.
24:40Sì, è molto semplice, no?
24:49La vie, la vie, la vie, la vie, la vie, la vie, c'est la vie.
Consigliato
1:48:38
|
Prossimi video
1:16:13
1:52:59
21:34
22:41
25:16
24:11
25:13
25:04
24:09
24:35
23:58
1:23:11
1:14:25
1:29:08
1:14:14
6:02
25:20
25:35