Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Trascrizione
00:00La vita
00:30La vita
01:00Sì, bambini, ben tornati, avete fame?
01:01Sì, mamma
01:02E abbiamo anche seti
01:03Non avete dimenticato qualcosa?
01:07Avanti, pensateci bene
01:08A cosa?
01:09Fate vedere le mani da bravi
01:10È stata la bici, mamma
01:12Ho dovuto rimettere la catena
01:13Ce ne siamo dimenticati, mamma
01:15Avevamo fame
01:16Avanti
01:17A lavarsi le mani
01:19Mamma mia, guardate quanta sporcizia
01:29Ricordatevi ragazzi che i microbi si trovano sempre con lo sporco
01:33Per loro è come un ottimo banchetto
01:35O quasi
01:36È veramente pessimo il grasso di bicicletta
01:42Blah, almeno io lo voglio fa schifo
01:46Con un po' di pazienza però potremmo anche trovare delle cellule da infettare
01:50Soprattutto considerato che i bambini dimenticano spesso di lavarsi le mani
01:54Guardiamo cosa succede quando ci si lava
01:57Aiuto, aiuto, aiuto
02:01Tiratemi fuori da qui
02:05Tiratemi fuori, maledizione
02:07Dannato sapone, è proprio il nemico numero uno di noi microbi
02:10Proprio così
02:12Quindi laviamoci spesso le mani
02:14E con il sapone
02:16Così va meglio
02:18La bocca
02:22Qui comincia il processo digestivo
02:24Prima di tutto
02:26Grazie agli utensili specializzati che sono i denti
02:28Gli incisivi tagliano
02:30I canini strappano
02:32I molari triturano
02:33La lingua invece impasta il cibo
02:35Le ghiandole salivari
02:37Secernano dei succhi che aiutano a digerire gli alimenti
02:40E anche un disinfettante che combatte i batteri della bocca
02:43Ogni giorno viene prodotto più di un litro di saliva
02:45Lo sapevate?
02:47È tanto, vero?
02:51Chissà perché è così bello mangiare?
02:53Perché è buono qua dentro
02:55Un importante compito della lingua
02:58È quello di percepire i quattro sapori essenziali
03:01Amaro, acido, dolce e salato
03:03Questo avviene grazie alle papille gustative
03:07Che come dei piccoli laboratori perfettamente attrezzati
03:10Analizzano il cibo per poi inviare ogni informazione ricavata al cervello
03:15Ma vediamo con attenzione quello che succede esattamente
03:19Qui ci troviamo nel centro raccolta dati della papilla gustativa
03:24È poco, verificate il dosaggio
03:37Ecco
03:47Oh
03:50Bene
03:55Tieni
03:59Assaggiamo
04:03Pronto per la degustazione signore
04:05Ecco a lei signore pronto per la degustazione
04:11Il sale
04:15Il sale è decisamente insufficiente amico mio
04:18Decisamente insufficiente direi un istante
04:20Si trasmetta
04:25Grazie
04:27Il sale è insufficiente, trasmetti
04:28Ehi tu, vieni qui subito
04:31Dici a me
04:31Sì esatto, parlo con te
04:33Il sale è insufficiente
04:34Non metterti a discutere e vieni qui
04:36Sì signore, ma a chi?
04:38Dove?
04:38In che modo?
04:40Ti trovi in una cellula nervosa
04:41Quindi devi trasmettere attraverso un impulso nervoso al cervello
04:44Attraverso che cosa signore?
04:46Impulsi nervosi
04:47Eccolo
04:47Da qua amica, sono un impulso nervoso, lo conosco il cervello
04:51Saluti
04:53Come l'impulso nervoso con l'informazione sul sale raggiunge il cervello
05:00Manca un po' di sale
05:01E' vero, ne manca un po', per una volta hai ragione
05:04Ora è tutto a posto
05:06Signore, pronto per la degustazione
05:09Ecco a lei signore, pronto per la degustazione
05:17Il sale, c'è troppo sale, decisamente troppo sale
05:23Solo un istante
05:24Che disastro
05:27Mi scusi signore, come mai ci si occupa solamente del sale qui e non di tutti gli altri sapori?
05:32E' semplice, questa è una cellula specializzata e siamo degli esperti per il salato
05:36Per gli altri sapori ci sono degli altri specialisti qualificati
05:39Vedi, uno per il dolce
05:42Uno per l'amaro
05:50E uno per l'acido
05:56Cosa succede, si chiacchiera invece di lavorare?
06:04Troppo sale, avanti, trasmetti
06:06Dov'è il neurotrasmettitore?
06:09Eccolo
06:10Ma insomma, in questo posto sono sempre io che lavoro
06:14Via!
06:16E così di cellula nervosa in cellula nervosa l'informazione arriverà al cervello
06:21Porto un messaggio salato urgente e io devo consegnare un messaggio dolce ma altrettanto importante
06:27Il mio messaggio è amaro e bisogna che in alto lo ricevano subito per prendere provvedimenti
06:36Invece il mio messaggio è acido, l'acidità non è per niente piacevole quindi è urgente, spostatevi e fatemi passare
06:42Non è vero, tutte le informazioni hanno la stessa importanza
06:46Dobbiamo farci una ragione, siamo fatti per andare alla stessa velocità
06:50Sembra proprio che dobbiamo arrivare insieme
06:53Certo, è così perché siamo i messaggeri dei quattro gusti principali che devono combinarsi tutti insieme
06:59Se dobbiamo arrivare insieme non vale la pena di correre in questo modo
07:02Non ha tutti i tardi
07:05Effettivamente
07:06Sì, ha ragione
07:07Che lozzaroni, eppure dovrebbero sapere che l'informazione è urgente
07:13Mentre quegli sfaticati neurotrasmettitori perdono tempo, nel cervello
07:24Ma cosa sta facendo, Pierrot?
07:34Oh, povero me, ma che cosa è successo?
07:43Stiamo mangiando, maestro, e questo è del pepe
07:45Ah, del pepe, sicuro?
07:48Un sacco di pepe, troppo pepe direi
07:50Devo trasmettere, maestro?
07:52Sì, ma prima di trasmettere, devo conoscere l'associazione dei sabori, sull'odorato non c'è dubbio
07:57Ma dov'è finito il gusto?
08:00Non è possibile che quel panino non abbia proprio nessun sapore
08:02Dove sono finiti i messaggeri del gusto?
08:07Eccoli qui quei giocherelloni per di tempo
08:09Richiamati all'ordine
08:14Troppo salato, troppo salato, troppo poco zuccherato
08:20Sono un pane amarognolo di troppo
08:22Acidità dei valori medi
08:24Devo trasmettere per l'integrazione
08:27Attenzione, e per favore cercate di essere un po' più seri la prossima volta
08:32Il gusto non è una cosa semplice, è dato da un insieme di sensazioni
08:35Funziona un po' come un'orchestra, ci vuole molto coordinamento, mi sono spiegato?
08:40Certo, spiegato
08:41È molto buono, vero?
08:43Non sei d'accordo, non ti piace?
08:45Forse ci hai messo troppo salato
08:47No, Bubu, non posso mentre mangio
08:49Mamma dice che è una brutta abitudine mangiare troppo salato
08:52La merenda dei nostri amici continua
08:58Fa molto bene bere tanto latte, bambini
09:00Rende più forti i denti
09:02Accidenti, mamma, lo sai che è proprio dei denti bellissimi
09:05Sembrano fatti da avorio
09:06Ma sono fatti da avorio
09:08Come le zanne di elefanti
09:09Sì, ma il nostro avorio è ricoperto dal materiale più duro di tutto il corpo umano
09:14Cioè lo smalto
09:15Lo smalto?
09:16Come quello delle pentole?
09:17Eccoli qui i denti
09:25Ed ecco anche i batteri che facilmente vi si annidano
09:30E questo me lo chiami mangiare?
09:34Sì, hai ragione, è una vera porcheria
09:36Farei qualunque cosa per un po' di zucchero
09:38Anche io vorrei dello zucchero
09:41È naturale
09:41Che discorsi piacerebbe a tutti avere dello zucchero?
09:44Sì, non c'è niente come lo zucchero
09:45Per noi è quasi questione di sopravvivenza
09:48Non possiamo proprio farne a meno
09:49Zucchero, vogliamo dello zucchero
09:52Dateci oggi il nostro zucchero quotidiano
09:54Zucchero, eccolo qui
09:56Una bella fetta di torta ricca di zucchero
09:59Ma quanto zucchero
10:06C'è decisamente troppo zucchero
10:08Trasmetti
10:08Mentre al centro raccolta dati
10:12Fanno il loro dovere
10:13I batteri bivaccano tra i nostri denti
10:16In attesa di qualcosa di buono
10:17Con cui nutrirsi
10:19Eh, diavolo, ma questo è dello zucchero
10:31Per i batteri è fonte di energia
10:33Avanti, tutte in piedi, lavative
10:39Ho qui quello che ci vuole per voi
10:41Guardate come si sono irrobustiti
10:58Un, due, un, due
10:59Un, due, un, due
11:00Un, due, un, due
11:00Un, due, un, due
11:00Un, due, un, due
11:00Un, due, un, due
11:01Un, due, un, due
11:01Un, due, un, due, un, due
11:03Un, due, un, due, un, due
11:03Ora siamo in grado di metterci al lavoro
11:05Ecco un bel molare in perfette condizioni
11:07Possiamo cominciare con questo
11:08Che cosa ne dite, eh?
11:09Una volta decisa la meta
11:15I batteri si mettono subito in cammino per raggiungerla
11:18Sono ben attrezzati
11:20Ma soprattutto portano tanta scorta di zucchero
11:23Eccoci qua
11:31Scaleremo questo dente da qui lungo la parete est
11:37Ma prima di salire distribuzione del zucchero
11:39Ecco fatto avanti ragazzi al lavoro
11:51Tieni
11:56La scalata è parecchio impegnativa
11:59Ma grazie all'energia ricavata dallo zucchero
12:02Sono in grado di compierla agevolmente
12:04Avanti, insate
12:12Attento
12:17Salvo
12:19Siamo arrivati
12:27La meta è raggiunta
12:29Corre
12:30Cominceremo da quella parte
12:36E perché non cominciamo da qui?
12:39È semplice imbecile, siamo troppo allo scoperto qui
12:41Vuoi forse che ci blochino subito?
12:43Lá in fondo invece ci sono delle protuberanze che ci proteggeranno
12:46E ora finitela di discutere
12:48Su, mettetevi in marcia
12:49Ma prima distribuzione del zucchero
12:50Dopo questa sferzata d'energia
12:54Si parte
12:55Raggiunta la sommità del molare
13:01Ai batteri non resta che scegliere il punto dove iniziare a scavare
13:05Alta
13:07Questo è il punto migliore al lavoro prima le squadre con i picconi
13:18Ecco, questo potrebbe essere l'inizio di una carie
13:27È molto strano capo
13:32Ormai da un pezzo che picconiamo come dannati
13:34Ma qui non si vede nemmeno un graffio
13:36La smalta è un materiale molto duro
13:38Per la precisione è il più duro del corpo umano
13:40E poi la verità è che non si ottiene una carie con poche ore di lavoro
13:43Ci vuole pazienza e costanza
13:44Quindi avanti al lavoro
13:46Ma non è molto divertente capo
13:48Non si potrebbe fare qualcosa
13:49Idiota, questo è il nostro mestiere
13:51E oltretutto non sappiamo fare proprio nient'altro
13:53Non dovete scoraggiarvi così presto
13:55Ricordate che dopo tutto siete degli speciali
13:57Vedrete come sarà divertente
14:01Una volta fatta una bella carie tutta nera e sporca
14:04Dove potremo sistemarci e moltiplicarci
14:05E poi vi garantisco che farà molto male, lo vedrete
14:08Davvero farà male?
14:09Un male insopportabile
14:10E quando riusciremo ad arrivare alle radici
14:13Potremo anche infiltrarci nel sangue
14:15E a quel punto, gente
14:18Infetteremo tutto l'organismo e ce lo spasseremo un mondo
14:21Certo, per loro sarà divertente
14:23Ma per noi saranno guai
14:25Per fortuna lo smalto resiste
14:36Va bene, va bene
14:38Allora proviamo con le cattive
14:39Avanti col martello pneumatico
14:42Però sono ben attrezzati
14:46Non c'è niente da dire, lo conosce il suo mestiere
14:53Ha esperienza da vedere
14:54Figuratevi che questo è il suo terzo dente
14:56Avreste dovuto vedere che bella carie
14:58È una con tanta d'infezione alla radice
15:00Quando sarà il momento della pensione
15:02Andrò a sistemarvi in una bella carie di quelle nere molto profonde
15:06È parecchio coriaceo
15:09Certo è un dente giovane in buono stato
15:12Ma fidatevi di me
15:13Prima o poi ci riusciremo
15:14Pierrot? Pierret?
15:19Dove siete, bambini?
15:21Sono qui, mamma
15:22Avanti, salta
15:23Salta
15:23Sono qui, mamma
15:25Forza, Bubul
15:25Dite un po', bambini
15:27Ve li siete lavati i denti?
15:29Ma cosa fai, Bubul?
15:30Vuoi deciderti a saltare?
15:31No, me lo sono scordato, mamma
15:33Me li laverò stasera
15:34Questo non significa niente
15:35Dovete farlo anche adesso
15:36È importante lavarsi i denti
15:39Dopo aver mangiato qualcosa di dolce
15:40Se non si vogliono avere delle carie
15:42Quei brutti buchi nei denti
15:44Fanno tanto male
15:45Sì, molto
15:46Avanti a lavarvi
15:47Ha ragione
15:48Per mantenere sani i nostri denti
15:50Dobbiamo pulirli spesso
15:52Ma vediamo cosa succede
15:53Quando ce li laviamo
15:55Attenzione, uno spazzolino da denti
16:07Gambe, si salve, chi può?
16:11Adio, presto
16:13I batteri cercano di nascondersi
16:20Ma niente da fare
16:24Siamo perduti
16:26Anche il dentifricio
16:27Non abbiamo più scatto
16:28Aiuto
16:29I batteri sono stati decimati
16:43E lo zucchero è stato portato via
16:45Così i nostri nemici
16:47Hanno perso ogni forza
16:48Riusciremo a farla
16:51La nostra carie
16:52Ve lo garantisco io
16:53Gli piace troppo lo zucchero
16:55E uno di questi giorni
16:56Vedrete che si dimenticheranno
16:57Di lavarsi i denti
16:58Pierrot e Pieret
17:03Continuano a giocare
17:04Con il loro cagnolino
17:05È difficile dire di no
17:08A una caramella
17:09Ma attenzione
17:10Contiene zucchero
17:11Che vita da cani
17:13Facciamo noi streptococchi
17:15E siamo stati anche fortunati
17:18E secondo te
17:19Siamo stati anche fortunati
17:20Certo
17:21Avremmo anche potuto
17:22Rimetterci la pelle
17:23I lavaggi di denti
17:23A volte possono essere fatali
17:25Voglio dello zucchero
17:27Accidenti
17:28Datemi dello zucchero
17:29Ehi
17:32Accontentato
17:33Accontentato
17:34Siamo salvi gente
17:38È proprio zucchero
17:39Nuovamente rindigoriti
17:47Dalla scorpacciata di zucchero
17:49I batteri sono pronti
17:50Per un'altra aggressione al dente
17:52Per sferrare un attacco decisivo
18:14C'è bisogno ancora di un po' di energia
18:16Per fortuna
18:25Lo smalto resiste
18:27Non ne posso più
18:31Credevo di farcela
18:33Ma senza zucchero
18:34Non ci riesco
18:34Non posso assolutamente andare avanti
18:36Oh no
18:38Un'altra caramella
18:40Cosa vi dicevo
18:50Siamo fortunati
18:51Terribilmente fortunati
18:52Adesso siamo anche in grado
18:53Di moltiplicarci
18:54Avanti al lavoro
18:58Ora per il dente
19:02Non c'è più scampo
19:04Aia mi fa male il dente
19:15Che cosa gli sarà successo?
19:18Noi lo sappiamo bene
19:20Intanto passa del tempo
19:23Bubul
19:28Bubul
19:29E i batteri si sono proprio ben organizzati
19:41Allora va bene adesso
19:44Guardate che roba
19:49A questo punto lo spazzolino da dente
19:51Non riuscirà più a far niente
19:53E i batteri possono continuare
19:55Nel loro lavoro di demolizione
19:57Da questa parte
19:59Presto
20:00Così va bene
20:07Procediamo rapidamente
20:09La radice non è lontana
20:10Portate subito un altro tubo
20:11Per la trivella
20:12Ecco così
20:19Scendete
20:19Pressione
20:27Capo le scorte di zucchero
20:34Diminuiscono il lavoro varilento
20:36Cosa facciamo?
20:38Facciamo una pausa
20:39Tanto tra poco arriveranno i rifornimenti
20:41Pensano che dopo la merenda
20:42Non vale la pena
20:43Di andarsi a lavare i denti
20:44A noi fa molto comodo
20:47Eh si
20:48E' proprio così
20:49Ci siamo
20:51Eccolo zucchero
20:51Eccolo
20:52Questo mi piace
20:53Che buono
21:01Mi piace
21:02Però mi fa male
21:04Veramente male
21:05Mamma
21:06A questo punto
21:10Non resta che chiedere aiuto
21:12Al dentista
21:13Apri bene la bocca
21:15Cara
21:15Ispezionando la bocca con lo specchietto
21:19Il dottore riesce ad individuare la carie
21:22C'è una carie abbastanza profonda
21:33E il rischio di infezione fino alla radice
21:35Ma la curerevo
21:36Sta tranquillo
21:36Però è molto strano
21:37Io me li lavo spesso i denti
21:38Davvero
21:40Tutti i giorni
21:40E quando capita anche due volte
21:42È qualcosa ma non è sufficiente
21:45Il fatto è che dovresti ricordarti di farlo
21:47Ogni volta che mangi qualcosa di dolce
21:49Perché tutte le volte?
21:50Vedi nella bocca
21:51Sulla gengiva ci sono dei batteri
21:53Che vivono esclusivamente di zucchero
21:54E ogni volta che gliele dai
21:56Lo trasformano in acido
21:57E attaccano i tuoi denti
21:58E l'unico modo di fermarli
22:00E usare spazzolino e dentifricio
22:02Perché fa tanto male?
22:05Fa male perché sono stati toccati i nervi
22:12Che hanno trasmesso il messaggio del dolore
22:14E se i microbi riescono a penetrare
22:16Nella circolazione sanguigna
22:18C'è il rischio che l'infezione
22:19Si diffonda in altre parti del corpo
22:21Fortuna che la pulizia del corpo
22:23Viglia
22:24Questo cosa diavolo è?
22:28È un'arteria che naturalmente contiene del sangue
22:30E cosa diavolo fa questo sangue?
22:32Beh, porta l'ossigeno a questo dente
22:33E poi circola per tutto l'organismo
22:35Ah, molto interessante
22:37Potremmo farci un salto anche noi
22:39Ci farebbe bene a cambiare ambiente
22:40Sì, è un discorso interessante
22:42Ma c'è una stretta sorveglianza
22:43Bisogna fare attenzione
22:44Via!
22:45Allora andiamo ragazzi
22:46Così i batteri penetrano nell'arteria
22:52E si mescolano al sangue
23:03Attenti, ci confonderemo con la folla
23:05Confondiamoci
23:07Ci sarà da spassarsela
23:08Dite che ce la faranno a farla franca?
23:20Va tutto troppo bene
23:21C'è da morire di noia oggi
23:22Apparentemente sì
23:24Ma ci conviene tenere gli occhi aperti
23:25La zona dei denti è molto delicata
23:27Può servire da entrata a ospiti sgraditi
23:29Meno male per noi
23:31Che i globuli bianchi sono molto attenti
23:33Chiamata per le pattuglie linfocite
23:37Parla il tenente Grosso dalla postazione 16
23:39Ho notato un gruppo di individui sospetti
23:41Domando verifica immediata
23:42Ricevuto tenente Grosso
23:43Provvediamo subito
23:44I linfociti partono in perlustrazione
23:56Conoscono un mucchio di trucchi
23:57Sono stretto cocchi mutanti
24:00I microbi dei denti
24:05Cominciamo?
24:06Ok capitano
24:07E ora compito degli anticorpi eliminarli
24:11Ecco adesso che ho fatto l'anestesia
24:23Potrò pulire quella brutta carie
24:27E così sul dente cariato
24:30Arriva il trapano del dentista
24:32È l'unico modo per fare piaccia pulita di tutto
24:35Il dente è come un uovo ma devi conservarlo per tutta la vita
25:00Quindi attenzione, occhio agli zuccheri e ai batteri
25:04Che non hanno niente di meglio da fare che scavare i buchi dei tuoi denti
25:07E così la vita
25:10La vita
25:11La vita
25:12La vita
25:13La vita
25:13La vita
25:14La vita
25:15La vita
25:16La vita
25:17La vita
25:18La vita
25:19La vita
25:20La vita
25:22La vita
25:23La vita
25:24La vita
25:26La vita
25:28La vita
25:29La vita
25:30La vita

Consigliato