Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Trascrizione
00:00La vita
00:30La vita
01:00E tre
01:00Ciao nonno
01:04Dici una cosa nonno, perché non hai più l'età per poter giocare con noi?
01:09Vi risponderò facendovi un indovinello
01:11E vi racconterò una storia avvenuta tanto tempo fa nella Grecia antica
01:15Ascoltiamola attentamente anche noi
01:17A quei tempi viveva una strana creatura
01:20Davvero molto strana, ma chi è?
01:26Oh?
01:29Sei una strana bestia con quel busto da donna e il resto del corpo da leone e le ali d'aquila
01:34Chi diavolo sei?
01:35Tu sei il giovane dipo, non è vero?
01:37Ebbene sappi che sono io che faccio le domande
01:39Divoro quelli che non sanno rispondere perché sono la terribile sfinge
01:42La sfinge?
01:43Beh, a me non mi divorio, avanti, sentiamo questo indovinello
01:46Qual è quella creatura che ha quattro zampe la mattina, due a mezzogiorno e tre alla sera?
01:55È difficile?
01:56Forse un insetto
01:57Una tartaruga?
01:58Una giraffa
01:59No, aspetta, non ci siamo
02:01Il bastone!
02:02Dai che ci sei!
02:04E allora?
02:06Il bastone!
02:07La tua misteriosa creatura è l'uomo
02:09Infatti da bambino al mattino della vita va in giro a quattro zampe
02:12Da adulto cammina sui suoi due piedi
02:14Al tramonto della vita si appoggia un bastone!
02:18Che cosa ne dici, sfinge?
02:19Bravo, hai indovinato!
02:33Come potete vedere da soli, io sono già arrivato all'età del bastone
02:37Sì, ma non ho capito perché si diventa vecchio
02:41Perché con il passare del tempo il nostro organismo si stanca e fa il suo lavoro meno velocemente e meno bene
02:46Ad esempio, lo vedete questo piccolo taglietto?
02:49Ebbene, il mio corpo impiegherà dieci volte più tempo del vostro per farlo guarire
02:52E ogni secondo che passa, miliardi di cellule muoiono e devono essere sostituite
02:57È un'idea strana!
02:59Vuoi dire che nel nostro corpo ci sono continuamente cellule che muoiono e che nascono?
03:03Sì, è proprio così, tesoro
03:04Guarda, la superficie della tua pelle, per esempio, è composta di cellule morte
03:08Nella pelle, le cellule vengono fabbricate negli strati più profondi
03:14E man mano che quelle in superficie si sfaldano per l'usura
03:17Altre degli strati sottostanti prendono il loro posto
03:21È un processo continuo che avviene velocemente nel giovane e più lentamente nell'anziano
03:27Sei ancora troppo giovane e hai tutto il tempo che vuoi, a ciascuno è il suo turno
03:35E lo sa che mi sto camminando sulla testa, potrebbe fare attenzione, no?
03:41Sì, è vero, ma deve andare al suo posto
03:44Sopra ci sono le cellule morte che vengono sostituite dall'interno
03:50E in questo modo la pelle si rinnova continuamente
03:53In certi casi riesci anche a vederle, come puoi vedere le tue unghie che crescono
03:57I tuoi capelli che si allungano
03:59Le ferite che si cicatrizzano e poi guariscono
04:02Tutto questo grazie al lavoro di cellule che funzionano perfettamente
04:07Senza considerare quello che tu non vedi
04:09Cioè le riparazioni che effettua il tuo corpo all'interno
04:12Oltre alla difesa contro i microbi invasori
04:14Anche quello è un lavoro che viene svolto dalle cellule
04:17Ah già, e poi naturalmente c'è la crescita
04:20Eh sì, la crescita
04:24Ma senti nonno, se le cellule si riparano e si rimpiazzano continuamente
04:32Allora il corpo non dovrebbe invecchiare
04:34Vero già spiegato una volta, dovreste ricordarvene
04:36Con il passare del tempo le cellule si riparano male
04:39E si riproducono più difficilmente
04:40E inoltre le cellule nervose che perdiamo ogni giorno a migliaia di migliaia
04:44Non vengono rimpiazzate e di conseguenza si invecchia
04:54Certo gli anni sono passati ma lei è invecchiato bene
04:58A volte mi capita di domandarmi
05:01Che effetto può fare avere tanti anni e tante cose già vissute dietro di sé
05:06Anche da vecchi c'è un futuro ed è rappresentato da voi
05:08Vedete un giorno quando i miei cromosomi erano ancora giovani
05:12Si sono uniti a quelli di mia moglie per fabbricare un bambino
05:15Per fabbricare la vita
05:17E così ho passato il mio testimone nella lunga staffetta per l'eternità
05:27I vostri genitori hanno fatto altrettanto
05:30E la logica conseguenza è che c'è in voi anche una parte di me
05:33Un giorno sarà il vostro turno di avere dei bambini
05:35Loro saranno il vostro prolungamento
05:39Anzi il nostro prolungamento
05:41Fino alla fine dei tempi
05:43Infatti le istruzioni contenute nel nostro codice genetico
05:48Sono immortali in quanto sono trasmissibili all'infinito
05:51Sono quello che io chiamo il nostro testimone per l'eternità
05:54Ora scusatemi ma adesso sono un po' stanco
05:57Certo ci si stanca più facilmente quando gli anni sono tanti
06:05Perché un po' tutte le funzioni del nostro organismo sono più lente
06:08Ma osserviamo più da vicino che cosa succede nel corpo di una persona
06:12Un po' avanti con gli anni
06:14Non è più possibile ripararlo
06:17Non si può più rattoppare
06:18Bisogna cambiare il pezzo
06:20Passa l'ordine per il materiale
06:24No, non insistete
06:25Io non voglio saperne niente di questo
06:26Ma insomma me lo vuoi spiegare
06:28Perché è una U
06:29Un uracile
06:30Cosa ti ha fatto di male?
06:31Va d'accordo con la tua adenina?
06:33Io verifischio di chi è
06:34Non lo conosco
06:35Non lo voglio conoscere
06:36Andiamo
06:37Ora smettila di sì ragione
06:38Ma che sta succedendo?
06:42Che cosa dobbiamo fare capo?
06:46Qui non funziona niente
06:47Aspettano il nostro materiale per riparare il mitocondrio
06:50Già
06:50Beh non possiamo farci niente
06:52Le nostre apparecchiature sono usurate
06:53Anche le nostre dovrebbero essere rimpiazzate
06:56Maestro visto cosa sta succedendo
06:58Il mitocondrio è del tutto fuori uso
07:00E i ribosomi sono incapaci di soddisfare gli ordini
07:03Cosa dobbiamo fare?
07:04Cosa volete farci?
07:10Arriva un momento in cui a forza di essere usato
07:12Tutto va letteralmente in pezzi
07:14E questo vale per le cellule come per il resto
07:16Hai controllato i servizi di polizia?
07:18Quelli almeno funzionano?
07:21Sì funzionano
07:22Ma anche per loro è più faticoso svolgere il proprio dovere
07:26Oh la avanti ragazzi
07:33Eh già hanno i loro anni anche loro naturalmente
07:36E come vanno la circolazione e i globuli rossi?
07:40Anche loro non vengono più distrutti e rimpiazzati velocemente come prima
07:44Ma insomma è ora che anch'io mi prendo un po' di meritato riposo
08:00Giusto eh?
08:03Giusto
08:04Papà
08:07Su da bravo svegliati
08:09Ci sono i ragazzi che sono venuti a farti un salutino
08:12Oggi come ti senti nonna?
08:20Come un povero vecchio cara
08:22Ormai non sono più buono a niente
08:23No non dire così
08:25Alla mia età si aspira sempre di più al riposo, al sonno
08:28Ma non dovete pensare che sia triste
08:30Il giorno che mi addormenterò per sempre lo farò serenamente
08:33Perché voi tutti ragazzi che siete una parte di me
08:36Continuerete a desistere
08:37Lo sapete che la forma del vostro naso
08:39E il colore dei vostri occhi
08:41Vi vengono in parte dai cromosomi che vi ho dato in eredità
08:44Già
08:45E lo stesso vale anche per i vostri pensieri
08:48Le vostre sensazioni
08:49I vostri sentimenti
08:50E quindi capite
08:51Non si deve essere tristi
08:53Il nonno ha proprio ragione
08:55Vediamo ora come avviene lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica
09:04Negli alveoli polmonari di un uomo anziano
09:07Purtroppo anche questo meccanismo
09:11Non sembra più essere efficiente come un tempo
09:13Dammi una mano
09:26Ti prego fammi salire
09:27Devo uscire da qui
09:28E non so perché non ci riesco
09:29Beh stai tranquillo
09:30Dobbiamo tutti uscire da qui
09:32Certo
09:33Noi siamo anidride carbonica
09:34E qui dobbiamo lasciare il posto all'ossigeno
09:36Che dovrebbe arrivare da un momento all'altro
09:38Ma che cosa ci fai ancora tu qui eh?
09:44L'anidride carbonica dovrebbe essere eliminata qui dentro il polmone
09:48Noi ce ne andremmo volentieri
09:50Ma la respirazione non è abbastanza forte
09:52E non riusciamo ad arrivare all'uscita
09:54Policina, Policina
09:57Ma dove andate a cacciarsi quella bambina?
10:06Ciao
10:06Mi dispiace povero Emma
10:12Non hai mai potuto soffrire l'anidride carbonica
10:15E ora non abbiamo abbastanza ossigeno
10:16Così non si può andare avanti
10:18La respirazione è troppo lenta
10:19E il cuore non batte abbastanza forte
10:21Già è così
10:23E anche le difese dell'organismo sono stanche
10:25E virus e batteri potranno approfittarne
10:28Venite venite
10:35Hanno l'aria finita i difensori
10:37Addosso ragazzi
10:38Tocca a noi
10:39Che vi avevo detto?
10:44Ma ecco il sangue ossigenato all'ingresso del cuore
10:47Il battito cardiaco lo manderà in circolo
10:52Siamo a 50 battiti al minuto
10:55Non va bene
10:56Decisamente troppo poco
10:57Il battito cardiaco normale è di circa 80 battiti al minuto
11:02Se questo valore scende troppo
11:04Il sangue non riesce a portare ai vari organi
11:07Ossigeno e nutrimento in modo sufficiente
11:09E soprattutto al cervello
11:11Che come sapete dirige tutti i meccanismi del nostro organismo
11:14Ma sentiamo cosa accade in una cellula nervosa
11:17Fornitura di ossigeno per il cervello del tutto insufficiente
11:20Accelerare subito la respirazione e il ritmo cardiaco
11:23Da trasmettere con urgenza
11:27Ma cosa fa?
11:28Si sbrighi
11:29È più facile dirlo che farlo
11:32Messaggio urgente da parte del cervello
11:37Destinato al centro nervoso del cuore
11:40Accelerare subito il ritmo
11:43Passare da 50 a 65 battiti
11:45Ma intanto siamo precipitati a 40
11:50C'è qualcosa che non va
11:52I comandi non rispondono più
11:53Il muscolo manca di ossigeno
11:56Andiamo sempre peggio
11:58Invece bisognerebbe accelerare
12:00Cerchiamo di sbregarci
12:07Da trasmettere al cuore con urgenza
12:10Mi dispiace ma sono sfinito
12:12Non ho un filo di energia
12:14Non so se riuscirò a trasmetterlo
12:16Ormai gli influssi nervosi non passano più
12:23E il cuore smette di battere
12:26Questa è proprio la fine
12:30Bene potrò andarmene in pensione
12:32E riposarmi in pace
12:33È finita
12:34Purtroppo il nonno ha cessato di vivere
12:39Ma il ciclo della vita continua
12:42E' nato un bambino
13:00Una nuova vita ha inizio
13:02Un bambino così piccolo
13:06Ha praticamente tutto da imparare
13:08Le sue prime conoscenze
13:10Sono frutto di alcuni dei suoi sensi
13:13Il tatto
13:14L'udito
13:14E la vista
13:15Ma osserviamo il suo cervello al lavoro
13:23Immagine di un oggetto giallo un po' sulla sinistra
13:32Immagine di un oggetto più o meno rosso un po' a sinistra
13:40Un po' a sinistra e più o meno rosso
13:42Non posso registrare questa roba e neanche chiedere una rettifica
13:46Avrei bisogno di qualche altra precisazione
13:48E potrebbero anche darmela
13:49D'accordo, trasmettete lo stesso
13:51Bisogna pure che imparino
13:52Ora i neurotrasmettitori sono veloci e scattanti
13:59E qualunque tipo di messaggio viene immagazzinato
14:02Anche se non è molto preciso
14:04Bisogna fare esperienza
14:06Ordinare alle mani di spostarsi decisamente a sinistra
14:15Per afferrare un oggetto più o meno rosso o giallo
14:18È un po' confuso come messaggio, no?
14:20I neonati credono di non sapere niente
14:22Eppure i geni nei cromosomi che hanno avuto in eredità dai genitori
14:26Hanno già tutto immagazzinato
14:28Sanno già tutto, incluse le varie forme e i colori
14:30Ma il bambino ha bisogno di un certo tempo
14:32Per prendere coscienza di quello che sa
14:34Avanti, trasmettete
14:35Quanti messaggi
14:38E che velocità
14:39Vediamo come va la circolazione
14:42Acqua, signori, acqua pura
14:43Nessuno ha bisogno di acqua pura
14:45Fatevi sotto, gente
14:46Abbiamo calcio in abbondanza di qualità superiore
14:48Per rinforzare o costruire le ossa più importanti del vostro scheletro
14:51Si vuole acqua pura
14:52La migliore acqua
14:53Nessuno vuole un po' d'acqua
14:54Il sangue ha sempre la sua funzione di trasporto delle sostanze nutritive
14:59Il calcio è assolutamente indispensabile per i bambini
15:03Ne hanno bisogno tutte le ossa
15:05E l'acqua allora?
15:06I bambini hanno bisogno di moltissima acqua
15:07Per eliminare i rifiuti e far funzionare bene i bambini
15:10Melatevi di mezzo
15:13State intralciando il traffico
15:14Date la precedenza alle proteine
15:15Che devono costruire i muscoli, le cellule e tutto il resto
15:18Tutto questo movimento mette allegria, vero maestro?
15:25Ah sì, è sempre bellissimo vedere una nuova vita che comincia
15:28C'è ancora tanto da fare
15:29In un organismo giovane ci sono tante cose da fare
15:37Educare le difese del bambino contro i microbi, per esempio
15:40Ma non ci sono gli amici della polizia?
15:43No, non ancora
15:43I bambini piccoli non hanno molte difese
15:46I nostri amici infatti vengono qui in visita dal corpo della madre
15:49E la loro funzione è solo quella di garantire il cambio
15:52Il bambino deve prima produrre e poi provvedere a istruire le proprie difese
15:56A istruirle? Come a scuola?
15:58Sì, nel team
15:59È lì che si formano i difensori
16:02Gli ufficiali della polizia linfocita, il capitano Piero e il tenente Pt
16:06Sono stati incaricati ufficialmente dall'organismo materno
16:09Di proteggere il corpo del bambino nel primo periodo di vita
16:12E saranno i vostri istruttori perché dobbiamo mettere in funzione rapidamente la nostra polizia
16:17Stafilococchi o cocchi?
16:21Molto pericolosi!
16:23Virus dell'influenza pericolosi!
16:26Escherichia coli, batterio benefico da non attaccare in nessun caso
16:30No! È un tipo di cocco da eliminare!
16:33Complicato l'inizio, vero?
16:36Come stai?
16:38Va tutto bene, piccolo?
16:41Passano gli anni e il bambino assiste ai miracoli del progresso
16:45Papà, quando diventerò grande ho deciso che farò l'astronauta
16:55Ecco la scuola per astronauti
17:00Forse i nostri nipoti la potranno frequentare
17:02E questo che vedete adesso è l'apogeo del satellite
17:07Con i dati di cui siete in possesso calcolate la potenza della spinta alla partenza
17:11L'angolo corretto di entrata in orbite e la distanza da percorrere
17:14Sulla terra il cuore manda il sangue verso il basso
17:18Assecondando la forza di gravità
17:20Ma anche verso l'alto, contrastando la gravità
17:23Quindi in assenza di gravità dovrà battere più o meno veloce
17:27Quante cose bisogna sapere?
17:30Bene ragazzi, basta con la teoria
17:32Domani sarà il gran giorno
17:34Infatti raggiungeremo la stazione orbitale di Arthur
17:36E una volta arrivati lì comincerà l'avventura
17:40Ecco Horus
17:41Non male, vero?
17:43Ha dei propulsori ionici
17:44Cento volte più potenti del più potente dei propulsori atomici
17:48Ci sono dei volontari?
17:49Pronti al gran salto?
17:51Pronti?
17:51Sette
17:52Sei
17:53Cinque
17:55Quattro
17:56Tre
17:58Due
17:59Allora improvvisamente si è messo a tremare tutto
18:01E nel momento in cui io credevo che...
18:03Perché fanno così?
18:06Cosa sta succedendo?
18:09Mi sento pesante, come se fossi schiacciata
18:11Che strano
18:14Come mai?
18:19Ma che cosa si sono inventati proprio adesso
18:21Nel momento in cui eravamo pronti a scatenare una magnifica infezione?
18:25Ma si può essere più sfortunati?
18:27È la fortissima accelerazione che subisce il razzo alla partenza
18:33Tra poco vedremo invece cosa succede al nostro corpo quando manca la forza di gravità
18:39Pressione all'interno dell'abitacolo normale
18:42Attenzione!
18:44Siamo in condizione di gravità zero
18:46Assenso totale di peso
18:48Motori spenti
18:50Entrata in orbita
18:52Un momento fa pesavo una tonnellata
19:00E ora sono leggera come una limbellula
19:02Oh, sto volando
19:04Non devi scendere
19:07Ma aiuto
19:09Come siamo in alto
19:11Che bello
19:13Maestro, insomma, cosa sta succedendo?
19:20Perché ci siamo messi a volare adesso?
19:21Credo di conoscere il motivo
19:23Evidentemente ci troviamo in assenza di gravità
19:26Non è niente di grave
19:27Ma deve riconoscere che è un po' strano
19:29Volano tutti come degli uccellini
19:31Però è bello
19:32E quello chi è?
19:37Mal educato
19:39Pressione, un'atmosfera
19:41L'amico astronauta ha starnutito
19:47Ma guardate un po' chi c'è in quello starnuto
19:50Verrete che bella infezione organizzeremo
19:53Un raffreddore portentoso di quelli con i fiocchi
19:56Ve lo garantisco io
19:57Ah, siete tutti raffreddati
20:03Significa che qui ci sono dei virus
20:05Eppure nessuno era malato alla partenza
20:07E la cabina era disinfettata
20:09Va bene, vuol dire che useremo le maniere forti
20:11Contro i nemici che abbiamo dentro
20:13Compresse a base di interferone alfa
20:15Per attivare le vostre difese
20:16E subito dopo
20:17Indossare le tute spaziali
20:20Pronti?
20:23Apertura del portello
20:24È un buon metodo
20:28Chissà, forse un giorno ci cureremo così
20:31Disinfestazione ultimata
20:35Ripristino dell'atmosfera
20:37Pressione normale
20:40Un'atmosfera
20:41Quella è la stazione orbitale di Arto
20:48Siamo arrivati
20:50Oh, fantastica
20:54Eccola la stazione orbitale
20:59Ora assisteremo ad un discorso del maestro
21:02Ascoltate attentamente cosa sta per dire
21:04Forse è questo il futuro che ci attende
21:07Non credo ci sia bisogno di presentare il professor maestro
21:17Il più grande scienziato del nostro secolo
21:19Nonché il capo della nostra spedizione
21:22Ecco qui riunite
21:27Le duecento famiglie minuziosamente selezionate
21:30Per realizzare il nostro grande progetto
21:32La colonizzazione dello spazio
21:33E la conquista di nuove terre per la specie umana
21:36Adesso vorrei ricordarvi
21:38Come siamo arrivati a questo punto cruciale
21:41Noi uomini
21:42E non dei robot o dei computer
21:44Come sapete all'inizio del ventunesimo secolo
21:47Era cominciata la produzione di individui selezionati
21:49Per mezzo del prelevamento del patrimonio genetico
21:52Da donatori selezionati
21:54Si era così riusciti ad ottenere
21:56Dei bellissimi esemplari di esseri umani
21:59Sia dal punto di vista delle notti atletiche
22:01Che delle capacità cerebrali
22:04E anche dei soggetti privi di emozioni
22:06Destinati a svolgere i lavori più umili
22:09Si era arrivati al punto di programmare uomini uccelli
22:11E uomini pesce
22:13Quando non si sa se per un errore o per volontà dei programmatori
22:18Scoppiò la rivolta contro i governanti dell'epoca
22:21Tutti ambiziosi e affamati di potere
22:23Nel frattempo un certo numero di scienziati
22:26Con ambizione di immortalità
22:27Vogliono trasferire tutte le nozioni contenute nel loro cervello
22:31Nella sconfinata memoria sinicone di un calcolatore
22:34La macchina avrebbe dovuto essere il corpo eterno
22:36Del loro spirito eterno
22:38Avrete sentito parlare del loro grande cervello
22:41E del suo modo di risolvere la questione
22:43Divenuto megaloman
22:44E si convince di essere l'incarnazione della saggezza
22:47Superiore anche a coloro che l'avevano creato
22:49Sì, grande cervello
22:50Ha i suoi ordini, grande cervello
22:52Il risultato fu che si dovette fare la guerra per disattivarlo e poi distruggerlo
22:56Per questo siamo noi semplici mortali
22:59Che oggi ci apprestiamo a compiere la più grande avventura tentata dall'umanità
23:04Naturalmente abbiamo ancora al nostro servizio i più potenti calcolatori
23:08E ognuno di noi potrà, in caso di necessità
23:10Attraverso l'impianto nel suo cervello di un chip bionico
23:13Essere collegato direttamente con tutto lo scibile dell'universo
23:17Potrò fare dei calcoli strabilianti nel tempo di una strizzata d'occhio
23:21Sì, sto parlando proprio di noi semplici mortali
23:24La cui vita media presumibilmente può raggiungere i 100 anni
23:27120 al massimo
23:28Voi conoscete la nostra nave spaziale
23:30Con i suoi propulsori ionici
23:32Che ci permettono una velocità considerevole
23:34Ma anche se un giorno riuscissimo a raggiungere la velocità della luce
23:37Che è di 300.000 km al secondo
23:39Ci servirebbero 250.000 anni per attraversare la nostra galassia
23:43E 10 volte di più per andare fino a quella di Andromeda
23:46La nostra vicina più prossima
23:48Il che significa che dei secoli
23:50Decine e centinaia di secoli saranno necessari
23:52Per esplorare qualcuno dei 200 miliardi di sistemi solari della nostra galassia
23:57Per trovare un solo pianeta abitabile
23:59Questo significa che nessuno di noi vedrà la fine di quel viaggio
24:02Questa fortuna toccherà inevitabilmente ai nostri lontani discendenti
24:06E il giorno del loro successo un passo enorme sarà stato fatto dall'umanità
24:10Nella sua lunga marcia in avanti
24:12E delle grandi navi spaziali solcheranno lo spazio
24:14Per collegare la Terra alla sua nuova conquista
24:17Sì, quel lontano giorno noi saremo il faro dell'universo
24:21E quel lontano giorno in cui uno dei nostri discendenti
24:26Poserà il piede sul suolo di una nuova Terra
24:28Noi saremo sicuramente tutti con lui
24:31Certo che saremo con lui
24:33Ma avete capito il perché, ragazzi?
24:40Sì, saremo presenti in lui attraverso i nostri cromosomi
24:44Trasmessi di generazione in generazione
24:46Sì, i nostri cromosomi
24:48Questo straordinario prolungamento dell'uomo
24:51Verso l'eternità
24:53Bravo, bel discorso
24:58E forse tutto questo non è poi così lontano come può sembrare
25:04La vie, la vie, la vie
25:17La vie, la vie
25:18S'écoule sereine
25:20Relevons le défi
25:23D'affairi ma la joie
25:26La vie, la vie, la vie, la vie
25:30La vie, la vie, c'est la vie
25:33Sì, i nostri cromosomi
25:35Sì, i nostri cromosomi
25:37Sì, i nostri cromosomi
25:39Sì, i nostri cromosomi
25:41Sì, i nostri cromosomi
25:43Sì, i nostri cromosomi
25:45Sì, i nostri cromosomi
25:47Sì, i nostri cromosomi
25:49Sì, i nostri cromosomi
25:51Sì, i nostri cromosomi

Consigliato