- 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Categoria
😹
DivertentiTrascrizione
00:00La vita
00:30La vita
01:00Sì, sono stanco mamma
01:02Abbiamo corso parecchio nel bosco
01:03E lo sai, abbiamo visto un sacco di uccelli
01:06E mentre tornavamo
01:07Un signore ci ha permesso di cogliere le mele sul suo albero
01:10E stamattina a scuola il maestro ci aveva parlato del mare
01:14E dei grandi pesci
01:16E...
01:18Fortunatamente la tua età si recupera presto
01:23Buonanotte
01:25Buonanotte tesoro
01:26Piero è stanco e deve dormire
01:30Ma il suo cervello continua a lavorare
01:32Noi possiamo sapere quanto lavora il cervello
01:35Grazie ad un esame detto encefalogramma
01:38Esso dimostra che anche durante il sonno
01:40Il nostro sistema nervoso è in attività
01:43Anche se ridotta
01:44Ma vediamo cosa fa il cervello mentre dormiamo
01:47Buonasera
01:48Allora non ci sono messaggi?
01:53No, nessun messaggio
01:54Stiamo dormendo
01:55Non arriva nessuna sensazione del mondo esterno
01:57Possiamo riposarci un po'
01:59Figurarsi, pensano solo a quello
02:01E pensare che noi del cervello non ci riposiamo mai
02:03Vero maestro?
02:05E anche mentre si dorme la memoria continua a lavorare
02:08Riorganizza gli avvenimenti nei minimi particolari
02:11Classificando le informazioni
02:12Classificare vuol dire riunire i diversi dati raccolti
02:17Magari durante la giornata in categorie
02:19In modo che sia più semplice in futuro richiamarli alla memoria
02:23Tutti gli uccelli da questa parte
02:26Gli uccelli volano da questa parte
02:29Gli uccelli hanno le ali per di qua
02:32Lì le mele sono rotonde
02:36E anche rosse
02:38Le mele sono anche verdi
02:41Da questa parte
02:44Le mele sono rosse va bene
02:47Sangue rosso va bene
02:48Le mele sono anche verdi va bene
02:50Sangue verde va bene
02:51E...
02:52Ma come sarebbe?
02:54Non va bene per niente
02:55Vorrei tanto sapere chi è l'imbecille
02:56Che mi ha piazzato qui questa roba
02:58Andiamo!
03:00Una mela si può anche essere verde
03:01O rossa
03:02Ma non il sangue
03:03Comunque ti troverò un posto figliolo
03:05Non preoccuparti
03:06Allora gli uccelli volano va bene
03:08Un uccello azzurro si può anche andare
03:10Gli uccelli fanno il nido si va bene
03:12La penna d'uccello va bene
03:13L'uccello porta penna va bene
03:14E...
03:15E...
03:15No!
03:16Qui c'è qualcosa che non funziona
03:18Vieni avanti tu!
03:19Qui non c'entri niente
03:20Le penne d'uccello non si usano più per scrivere
03:22Comunque ti porto nel reparto matite penne stilo
03:25Che non c'entra con la sezione volatili
03:27Non è un lavoro semplice
03:30Bisogna fare sempre molta attenzione
03:33L'inchiostro macchia va bene, vero capo?
03:40Ehi, aspetta un minuto
03:41Ricorda che l'inchiostro è anche nero
03:42La scuola è molto noiosa
03:45Secondo lei va bene, capo?
03:48Beh, in questo caso non saprei, davvero
03:49Sarà meglio fare una verifica
03:51Andate all'ufficio controlli
03:53Il gesso è bianco, capo
03:54E inoltre scrive e si rompe sempre
03:56Che noia a questo lavoro di classificazione
04:03Io avrei voglia di divertirmi un po'
04:04Cosa ne pensate?
04:05Volentieri
04:06Ma a cosa giochiamo?
04:07Pensavo che potremmo organizzare un bel sogno
04:09Abbiamo materiale in abbondanza
04:11Cos'è esattamente un sogno?
04:13Beh, ecco, si mischiano diversi tipi di ricordi
04:16Tutti in disordine
04:17Insomma, si lavora di fantasia
04:18Si fanno un sacco di cose che non sono possibili in realtà
04:21È veramente fantastico, vedrete
04:23Allora, abbiamo a disposizione l'uccello
04:25La mela, l'albero verde e il bosco
04:27Si può mettere insieme un sogno con tutta questa roba?
04:30Certo
04:30In caso di necessità si possono anche andare a cercare
04:33Dei ricordi più vecchi per renderlo più interessante
04:36E viva la mela!
04:38Un sogno!
04:40Un sogno!
04:41Un sogno!
04:42Un sogno!
04:45Attenzione, sta per iniziare un bel sogno
04:48Eccolo qui, il sogno del nostro amico
04:53Eccolo qui, il sogno del nostro amico
05:09Ehi, perro, aiutami!
05:22Ehi!
05:24Ehi, guardate!
05:26Posso volare!
05:29Posso volare!
05:31E con questo è normale, anch'io volo, non vedi?
05:34Eh già, naturalmente
05:35Che discorso!
05:37Deve essere stupendo poter volare
05:39Vero ragazzi?
05:49Mi piacerebbe tanto se i miei compagni di scuola
05:52Potessero volare con noi
05:53Tu non potresti farmi questo favore?
05:55Sì, certo, non è un problema
05:57In un sogno tutto è possibile
06:02Perché è frutto della fantasia
06:03Allora, fammi vedere che cosa hai intenzione di fare
06:07Un attimo di pazienza e lo vedrai, figliolo
06:10Ma cosa sta succedendo?
06:16Si può sapere cosa succede?
06:24Ehi, forza, amici
06:25Venite
06:26Su, venite a volare con me
06:28Ma noi bambini non possiamo volare
06:29Potrei sapere per quale strana ragione?
06:44Proviamo, perché no?
06:46Ehi
06:48E dove andate?
06:51Aspettatevi
06:52Che esperienza meravigliosa
06:56Che bello
07:04Come si sta bene?
07:07Facciamo il bagno
07:07Allora, vogliamo andare?
07:13E ora tutti nella profondità del mare come tanti pesciolini
07:19Chissà quante esperienze interessanti si possono fare
07:22Guardate
07:23Insomma, aspettatemi
07:41Ehi, vi ho detto di aspettarmi
07:43E poi non è possibile
07:44I bambini non possono volare
07:46Non è vero niente
07:47Fermi, non potete volare
07:49Ve l'avevo detto
07:53Nel sogno può accadere di tutto
07:55Mi sbagliavo
07:57I bambini volano
07:59E anche i maestri
08:00A quanto pare
08:01Proprio un bel sogno ha costruito la fantasia, vero?
08:09Ma anche il maestro sogna
08:11A quanto pare, sì
08:13Ma mi sembra un po' megalomane
08:16Ascolta, supremo maestro
08:19Grande e ineguagliabile capo della nostra cellula
08:22Duca di tutti i neuroni
08:23Noi ti supplichiamo di voler accettare questa corona
08:25Perché tu possa regnare sul tuo popolo
08:28Scusi maestro, ma bisognerà svegliarsi
08:38Siamo alla fine del sogno
08:40Sveglia, sveglia
08:43Sì, cosa succede?
08:54Ma insomma, si può sapere che cosa succede?
08:56Perché mi hai svegliato?
08:57Il suo sogno è finito, maestro
08:59Ma si è già riaddormentato
09:00Ah, vuol dire che va tutto bene
09:02Ed è solo per questo che mi hai disturbato
09:04Durante la mia meditazione
09:05Ah, bisogna riprendere il lavoro
09:07La classificazione delle informazioni in memoria
09:09Ne può uscire qualche altro sogno interessante
09:11Io prima, per esempio
09:12Ah, no, no, niente
09:13Come non detto
09:14Il fatto è che il sonno quando si è ancora giovani
09:17Naturalmente non dà nessun problema
09:19Ma col passare degli anni
09:20Molto spesso si fa il caporecchio
09:21Torniamo alla classificazione delle esperienze fatte
09:28Senti, io ho una nuvola
09:32Tu sai per caso dove va sistemata una nuvola?
09:34No, e io ho un fulmine
09:36Tu dove lo classificheresti un fulmine?
09:37Sotto calore, sotto luce o anche sotto elettricità
09:40E questo che cosa sarebbe secondo voi?
09:43Un uccello?
09:43A me sembra più che altro un topo con le ali
09:45Sono il gufo, lasciatemi passare
09:47Io sono in meno e conosco la strada
09:51Sono il canelupo, ho dato diritto
09:53Anche da questi ricordi può nascere un sogno
10:01Basta che la fantasia si metta in moto
10:03Osservate
10:04Che paura
10:14Non è tutto buio
10:21Proprio un brutto sogno
10:28Oh mamma, mamma
10:44Piero
10:45Mamma aiuto
10:47Ero in una gigantesca foresta ed era tutto buio
10:49A parte la luce dei fulmini
10:51C'era un topo senza peli
10:52Era enorme, mi stava inseguendo
10:54Aveva gli occhi cattivissimi che brillavano
10:56E alla fine è riuscito a prendermi
10:58Oh, non è niente di grave tesoro
10:59È stato solo un brutto sogno
11:01Solo dei ricordi che si sono mischiati nella tua memoria
11:03Ma sei sicura mamma?
11:05Sembrava tutto così vero
11:06Insomma, sentivo le sue gride
11:08Il rumore delle sue ali
11:09Com'è possibile secondo te?
11:11Vedi, la vita del corpo continua durante il sonno
11:13Il cuore batte
11:14Il sangue circola per portare alle cellule
11:16Il nutrimento per rinnovarsi
11:17E i pensieri immagazzinati
11:19Vengono riordinati e classificati
11:21Ma non sempre nel giusto ordine
11:23E questo può turbare il sogno
11:24Fortuna che ci sono delle notti
11:25In cui non si sogna per niente
11:26Ma no, ti sbagli tesoro
11:28Noi sogniamo tutte le notti
11:30Ma certe volte non ce ne ricordiamo
11:32Sono fenomeni ancora un po' misteriosi
11:34Comunque è sicuro che i sogni sono necessari
11:36Da bravo
11:38Adesso ritorna a dormire
11:39E vedrai che ora farai un bel sogno
11:41Buonanotte
11:45E stavolta
11:47Sogni d'oro
11:48Come vi ho già detto
11:52Durante il sonno
11:53Il nostro organismo funziona in attività ridotte
11:56E il cervello
11:57Continua ad utilizzare l'ossigeno
11:59Trasportato dai globuli rossi
12:00Ed elimina anidride carbonica
12:02Guardate
12:03Questo è il sangue con i nostri amici globuli rossi
12:14In compagnia di zuccheri, sali e piastrine
12:17Ehi maledizione, che succede?
12:20Chiamatemi l'arbitro
12:21Mi hanno sostituito la palla
12:22Sicuramente lo dovresti sapere, figliolo
12:23Che il cervello ha sempre bisogno di ossigeno
12:25Quindi la tua bolla di ossigeno è stata già utilizzata per andare ad alimentarlo
12:29E in cambio ti è stata data una bolla d'aria già usata
12:32Cioè dell'anidride carbonica
12:33Accidenti, ma pesa molto di più
12:35E poi cosa ne devo fare di quella roba?
12:37Devi portarla come sempre al polmone
12:39Che provvederà ad eliminarla
12:41E lì riceverai di nuovo dell'ossigeno in cambio
12:43È vero che l'organismo continua a funzionare
12:47E ha sempre bisogno di ossigeno
12:48Anche quando sta dormendo
12:49Non si pensa mai a questo
12:51La vita continua anche nel sonno
12:52Non è così
12:53Questo è il cervello
12:57E questa è una cellula nervosa
13:05Che riceve ossigeno
13:06Ma come verrà utilizzato questo preziosissimo gas?
13:12Ah, ancora un po' di ossigeno
13:13Bene, possiamo andare
13:15Hanno bisogno di energia qui ai mitocondri
13:19All'interno della cellula i trasporti sono molto efficienti
13:24E mi scusi, questo è il mitocondrio numero 227, non è vero?
13:33Ehi, dico lei
13:34Ehi, le ho chiesto se questo è il mitocondrio numero 227
13:40Ah, ora mi scusi ma ho molta fretta
13:42Devo fare una consegna urgente di ossigeno
13:44Va bene, passi pure
13:48Ah, finalmente si è deciso
13:52Qui dentro si continua a lavorare quando tutti gli altri si riposano
13:55E poi non è ancora arrivato tutto
13:57Dove saranno finiti gli zuccheri?
13:59Cosa pretendono che faccia senza un grammo di zucchero?
14:01Vorrei tanto saperlo
14:02Con cosa dovrei produrla l'energia secondo voi?
14:05Se non mi consegno noi il combustibile, me lo spiegate?
14:08Ho l'impressione che siano arrivati gli zuccheri
14:10Ossigeno e zuccheri vengono bruciati nel mitocondrio
14:14Per produrre l'energia necessaria al buon funzionamento della cellula
14:18Ma ecco i neurotrasmettitori con nuovi messaggi
14:25Ehi, guardale su
14:30Perché balla quel mitocondrio? Come mai?
14:40Che sta succedendo maestro?
14:41Sono in corso dei lavori di riparazione e trasformazione
14:44Perfino durante il sonno? E poi funzionava
14:46Ma tutto si consuma nell'organismo
14:49Tutto quello che compone le cellule deve essere curato in permanenza
14:52E' il momento nel sonno in cui l'attività è ridotta e il più adatto
14:55Ferma!
14:56Le nostre caldaie funzionano male
14:57Sospendete subito le consegne
14:59E adesso cosa ne faccio di questa roba?
15:01Io ho avuto ordine di distribuirlo lo zuccheri
15:02Allora vado a portarlo da un'altra fabbrica
15:04Noi siamo fuori servizio
15:05Come devo dirglielo che le caldaie funzionano male?
15:07Non posso farci proprio niente
15:09Guardi qua
15:09Proprio un brutto affare
15:12Ehi! La porta non è più a tenuta stagna
15:21Sostituitela!
15:22Ci sono degli enzimi, operai specializzati
15:25Che si occupano della manutenzione
15:27E sono bravissimi
15:28Venga a vedere qui, capo
15:30Ci sono delle fessure nella parete
15:32Allora bisogna ordinare delle proteine per consolidarla
15:35Pensaci tu!
15:38E le proteine adatte
15:39Vengono prodotte velocemente dai ribosoni
15:42I laboratori delle cellule
15:44Mediante l'unione di tanti aminoacidi
15:46Secondo una precisa sequenza
15:48Trasmessa dall'RNA messaggero
15:50Poi vengono trasportate dove servono
15:56Avanti! Muoviamoci! Presto!
16:06Ecco fatto
16:15Da questa parte, qui
16:23A tanti amici
16:28Ma si può sapere
16:39Che cos'è questa confusione?
16:49Grazie al cielo si è fermato
16:51Mi fortuna che me ne sono accorto
16:53Avanti! Tornate al lavoro!
16:58Il nostro organismo
16:59È in pratica come una casa
17:01Che nel tempo
17:02E soprattutto in seguito a buffere
17:04Nel corpo umano si tratta di malattie
17:06Ha bisogno di continue riparazioni
17:08Per potersi mantenere efficiente
17:10Guardate, gli operai sono già al lavoro
17:19Visto che bravi?
17:44Non funziona più
17:45Non esce più atto
17:46Allora bisognerà ripararlo o cambiarlo
17:48Niente dura in eterno
17:50Per forza non funziona
17:53È completamente intasato
17:55Cosa volete farci col passare del tempo?
17:57Si rompe tutto
17:58Adesso funziona benissimo
18:01È come se fosse nuovo
18:02Sì, certo che funziona
18:04Ma non è come se fosse nuovo
18:05Attenzione
18:06A forza di riparare e di sostituire
18:08Le cose si rovinano col passare del tempo
18:10Infatti le riparazioni tengono sempre meno
18:14Vedete, anche nelle nostre cellule
18:16Ogni tanto si rompe qualcosa
18:18Accidenti, guarda
18:20Sembra che stia per rompersi tutto
18:22Ora ci sono dei seri problemi ai ribosoni
18:25Ma vediamo meglio di cosa si tratta
18:27Ma cosa succede?
18:40Guarda
18:49Si è rotta la catena di produzione delle proteine
18:51Sembra proprio che sia finita in panna
18:54Anche la catena che trasmette gli ordini
18:55È completamente fuori uso
18:57È grave
18:57Credo che dovremmo avvertire il...
18:59Sì, ma sta dormendo
19:00Maestro? Maestro?
19:03Maestro, la prego ci aiuti
19:05Abbiamo un problema
19:06Le catene di montaggio dei ribosomi sono in panna
19:08E il messaggio RNA è tutto ingarbugliato
19:10Ci dica cosa dobbiamo fare, maestro
19:13L'organismo è un po' come una casa
19:14Che una volta costruita
19:15Necessita di una manutenzione e delle riparazioni
19:18Ma può succedere che si rompa
19:20A volte che si consumi o si sciupi
19:22E allora, maestro?
19:23Beh, basta ripararlo per rimetterlo a nuovo
19:25L'organismo ha delle capacità
19:27E delle possibilità straordinarie in questi casi
19:29Anche se ha comunque i suoi limiti
19:31Beh, avanti tutti al lavoro
19:32I messaggeri RNA per la fabbricazione delle proteine
19:35Sono ingarbugliati
19:36Mandate subito nelle squadre di enzimi riparatori
19:39Con degli enzimi leganti
19:40E non dimenticatevi i riordinatori
19:42Avanti, muovete
19:43Ma non è possibile
19:46Qui non riusciamo mai a raccapezzarci
19:47Su, coraggio che abbiamo dei piani
19:49Tutti al lavoro
19:50Sì, ma quanto ce n'è?
19:55Là ci va la C con la G
19:57Tu taglia, avanti
19:58E adesso prendi quella C
20:00E mettila lì
20:01Deve venire fuori a CGGU
20:03Così va bene, corrisponde del tutto ai piani
20:05Enzimi leganti
20:06Un po' di colla
20:07Qui non ci resta
20:08Non mi piacciono quei due
20:09Me ne vado da un'altra parte
20:10Ehi, quello non è il suo posto
20:13Andava bene l'altro
20:14Però quell'altro se ne è andato
20:16E allora...
20:16Lo puoi fare come ti pare
20:17Così verranno fuori degli errori nel messaggio
20:19E può essere grave
20:20Beh, io non posso farci niente
20:22Guarda quanto lavoro c'è ancora
20:23Purtroppo la fretta è cattiva consigliera
20:29Va bene, va bene
20:34Mi sembra che adesso ci siamo
20:35È perfetto, direi
20:36Ah no, qui non ci siamo assolutamente
20:38Ma non è stato colpa mia
20:39Comunque sei stato tu ad incollarli insieme
20:41Non ne ho dicendo
20:41Però sei stato tu a tagliarli, no?
20:43Avanti, sistemate questo pasticcio
20:45Guardate un po' che cosa avete combinato
20:53Adesso avete liberato dei geni anarchici
20:55Dei geni anarchici?
20:56Ma cosa diavolo sono?
21:02Dei geni anarchici?
21:03Tu credi che sia una cosa grave?
21:05Beh, potrebbero disturbare il messaggio
21:07Dei geni anarchici possono diventare pericolosi
21:10È proprio quello che stavamo dicendo, maes
21:12Sì, è vero
21:12Stavamo dicendo esattamente questo
21:14Ormai è troppo tardi
21:15Staviamo solo che non facciano troppi danni
21:17È inevitabile
21:18A forza di riparare e di sostituire
21:20Certe parti dell'organismo si grippano
21:22E i risultati?
21:24E i risultati non sono sempre prevedibili
21:27Ora che siamo qui
21:30Porteremo a termine la nostra missione
21:32Vedrete che ci divertiremo
21:33All'attacco!
21:37Sono delle proteine pilate, eh?
21:39Eh, va bene
21:40Vuol dire che ordineremo subito
21:41La produzione di enzimi di controllo
21:43Altrimenti le trasmissioni nervose
21:45Rischiano di essere disturbate
21:47Così l'organismo reagisce
21:49Producendo altre proteine
21:51Che sono in grado di distruggere
21:52Quelle sbagliate
21:53Ecco le nuove proteine
22:03Sembrano proprio ben equipaggiate
22:07Ma intanto le proteine pirata
22:09Cosa stanno combinando?
22:11Aiuto!
22:13Aiuto!
22:14Aiuto!
22:15Aiuto!
22:16Aiuto!
22:16Aiuto!
22:19Si sono impossessate di un mezzo di trasporto
22:23Ma non avranno di che gloriarsi
22:25Guardate perché
22:26vado al terminale alla sinapsi con i neurotrasmettitori
22:43per evitare che ci siano ritardi nelle trasmissioni
22:46va bene, sta ritornando tutto a posto
22:51comunque è straordinario, non trovi?
22:53ti rendi conto della velocità con cui funziona tutto?
22:55l'organismo aveva appena prodotto degli enzimi nocivi
22:58e ne ha subito prodotti degli altri per correggere l'errore
23:00tu non trovi che sia straordinario?
23:03certo, è assolutamente strabiliante
23:05l'organismo ha una potenza di reazione
23:07e una rapidità di reazione che hanno quasi del miracoloso
23:10e poi non sono molte le macchine che si riparano da sole, non credete?
23:13avanti, adesso fatemi un controllo di routine
23:15mitocondrio è tutto bene
23:17catena di montaggio è in funzione
23:19circolazione regolare
23:21centrale del cuore è tutto ok
23:23funziona tutto regolarmente, maestro?
23:26sì, naturalmente
23:27finché un organismo è giovane funziona tutto
23:29e si recupera molto in fretta
23:31si pone rimedio rapidamente anche agli errori
23:33più avanti col passare degli anni le cose vanno meno bene
23:35per quale ragione, maestro?
23:37il fatto è che a forza di rattoppi, di riparazioni, di trasformazioni
23:40le nostre cellule finiscono con l'invecchiare
23:42si consumano
23:43e con loro anche l'organismo
23:45e a quel punto gli incidenti di percorso si accumulano
23:48gli errori commessi da coloro che trattano male il loro corpo
23:51ma anche gli errori commessi dall'organismo stesso
23:53infatti, anche l'organismo a volte sbaglia
23:57ricordate per esempio l'istamina
24:00che voleva evitare alle piastrine di unirsi tra loro
24:03anche se c'era una ferita da riparare?
24:05e poi c'è la lotta senza tregua contro gli intrusi, gli invasori
24:09e anche questa è stancante
24:11a lungo andare tutta la costruzione
24:13tutto il corpo si ripara meno bene
24:15e si difende meno bene, meno rapidamente
24:18poi un giorno tutta questa attività si ferma, finisce
24:26ma non lo si può impedire, maestro?
24:28sfortunatamente per quello che sappiamo oggi, no
24:30ma in futuro, chissà
24:32vieni
24:34ehi nonno, vieni a giocare a pallone con noi?
24:41lo farei molto volentieri, bambini
24:43ma purtroppo non ho più l'età
24:44bisogna saper riconoscere i propri limiti
24:46perché? C'è un'età che va bene per giocare a palla
24:48e un'altra che non va più bene?
24:52un po' di pazienza
24:53avrete tutto il tempo per imparare queste cose, bambini
24:56grazie a tutti
25:08grazie a tutti
25:14grazie a tutti
25:15grazie a tutti
25:18Grazie per la visione!
Consigliato
25:13
|
Prossimi video
7:30
21:28
21:34
1:34:45
25:12
24:11
25:31
24:35
24:09
25:04
23:58
25:15
25:30
25:16
25:27
25:28
25:35
25:18
24:57
25:10